Operation Manual

44
200E FV CEL
AVVERTENZE - AVVERTENZE DI SICUREZZA
ISTRUZIONI GENERALI
Queste istruzioni devono essere lette e comprese prima dell’uso.
Ogni modica o manutenzione non indicata nel manuale non deve essere effettuata.
Ogni danno sico o materiale dovuto ad un uso non conforme alle istruzioni presenti su questo manuale non potrà
essere considerato a carico del fabbricante.
In caso di problema o incertezza, consultare una persona qualicata per manipolare correttamente l’installazione.
AMBIENTE
Questa fonte di corrente di saldatura deve essere utilizzata esclusivamente per fare delle operazioni di saldatura nei
limiti indicati dalla targhetta e/o dal manuale. Devono essere rispettate le istruzioni relative alla sicurezza. In caso di uso
inadeguato o pericoloso, il fabbricante non potrà essere ritenuto responsabile.
Il dispositivo deve essere usato in un locale senza polvere, né acido, né gas inammabili o altre sostanze corrosive, e lo
stesso vale per il suo stoccaggio. Assicurarsi della circolazione dell’aria durante l’utilizzo.
Intervallo di temperatura:
Uso tra -10 e +40°C (+14 e +104°F).
Stoccaggio fra -25 e +55°C (-13 e 131°F).
Umidità dell’aria:
Inferiore o uguale a 50% a 40°C (104°F).
Inferiore o uguale a 90% a 20°C (68°F).
Fino a 2000 m al di sopra del livello del mare (6500 piedi).
PROTEZIONI INDIVIDUALI E DEI TERZI
La saldatura espone gli individui ad una fonte pericolosa di calore, di radiazione luminosa dell’arco, di campi elettroma-
gnetici (attenzione ai portatori di pacemaker), di rischio di folgorazione, di rumore e di emanazioni gassose.
Per proteggervi da ustioni e radiazioni, portare vestiti senza risvolti, isolati, secchi, ignifugati e in buono
stato, che coprono l’insieme del corpo.
Usare guanti che garantiscano l’isolamento elettrico e termico.
A volte potrebbe essere necessario delimitare le aree con delle tende ignifugate per proteggere la zona
di saldatura dalle radiazioni, proiezioni e scorie incandescenti.
Informare le persone nella zona di saldatura di non ssare le radiazioni d’arco e nemmeno i pezzi in
fusione e di portare vestiti adeguati per proteggersi.
È necessario proteggersi con una maschera a casco, NR10 o più e proteggere gli occhi durante le ope-
razioni di pulizia.
Le lenti a contatto sono particolarmente sconsigliate.
Mettere delle cufe/casco contro il rumore se la procedura di saldatura arriva ad un livello sonoro supe-
riore al limite autorizzato. Lo stesso vale per tutti coloro che sono presenti nella zona di saldatura.
Mantenere a distanza dalle parti mobili (ventilatore) le mani, i capelli, i vesititi.
Non togliere mai le protezioni carter del generatore del dispositivo se quest'ultimo è sotto tensione, il
fabbricante non potrà essere ritenuto responsabile in caso d'incidente.
I pezzi appena saldati sono caldi e possono causare ustioni durante la manipolazione.
Durante l’intervento di manutenzione sulla torcia, bisogna assicurarsi che quest’ultima sia sufciente-
mente fredda e aspettare almeno 10 minuti prima di qualunque intervento. È importante rendere sicura
la zona di lavoro prima di lasciarla per proteggere persone e oggetti.
FUMI DI SALDATURA E GAS
I fumi, gas e polveri emessi dalla saldatura sono pericolosi per la salute. È necessario prevedere una
ventilazione sufciente e a volte è necessario un apporto d’aria. Una maschera ventilata ad aria fresca
potrebbe essere una soluzione in caso di aerazione insufciente.
Vericare che l’aspirazione sia efcace controllandola in relazione alle norme di sicurezza.
Attenzione, la saldatura negli ambienti di piccole dimensioni ha bisogno di una sorveglianza a distanza di sicurezza.
D’altra parte la saldatura di certi materiali contenenti piombo, cadmio, zinco o mercurio o berillio possono essere
particolarmente nocivi. La saldatura è proibita in prossimità di grasso o vernici.
IT