Operation Manual

35/43
Combinazioni consigliate / affilatura elettrodo
Corrente (A)
Elettrodo (mm)
=
filo (metallo di
apporto)
Condotto
(mm)
Flusso
(Argon l/mn)
0,5-5 10-130 1,6 9,8 6-7
4-7
130-190
2,4
11
7-8
Per un funzionamento ottimale dovete utilizzare un elettrodo affilato come segue:
d
l
COMANDO A DISTANZA
Il comando a distanza funziona in modalità TIG e in MMA.
Connettori
Il CEL 250A TRI è dotato di una presa femmina per comando a distanza. La presa maschio specifica 7 punti (opzione
ref.045699) permette di connettere il comando a distanza manuale (RC) o a pedale (PEd).
Per il cablaggio seguire lo schema sottostante.
Collegamento
1- Accendere il dispositivo
2- Collegare il pedale o il telecomando sulla parte anteriore del dispositivo.
3- Lo schermo lampeggia mostrando «No» (Niente),
4- Selezionare il vostro tipo di comando usando i tasti :
No (Niente) « RC » (Remote Control/comando a distanza) PEd (Pedale)
5- Dopo 2 secondi di inattività, lo schermo si blocca sul valore e poi mostra l'intensità di saldatura
Nb: In caso di errore, scollegare il comando a distanza, e il dispositivo non mostra più nulla
non è connesso: «No». Poi ricollegare il comando e rifate la scelta.
Nota : Questa scelta sarà richiesta ad ogni accensione.
Funzionamento
Comando a distanza manuale (option ref.045675) / Pedale (option ref.045682)
Il comando a distanza manuale permette di far variare la corrente dall'intensità mini (DC : 10A / MMA : 10)
all'intensità definita dall'utente (schermo).
In questa configurazione, tutte le modalità e funzionalità del dispositivo sono accessibili e parametrabili.
PROTEZIONE TERMICA E CICLI DI LAVORO
Protezione termica: la spia si accende e la durata del raffreddamento è compresa tra 1 e 5 mn a seconda della
temperatura ambiente.
Lasciare il dispositivo collegato alla presa al termine della saldatura per permettere il raffreddamento
I dispositivi descritti hanno caratteristiche di uscita di tipo "corrente costante". I loro cicli di lavoro secondo la
norma EN60974-1 sono indicati sulla tabella seguente :
CEL 250 A TRI
X% @
I
max
X% @
I max
25%
250A
35%
250A
60%
180A
60%
200A
L = 2,5 x d.
L
D: Contatto dell'interruttore
C: Piastrina di contatto
B: Cursore
A: + 5V
Nb: il valore del potenziomentro deve essere di 10
Rif.045699