Operation Manual

47
SMARTMIG
IT
PERICOLI DI INCENDIO ED ESPLOSIONI
Proteggere completamente la zona di saldatura, i materiali inammabili devono essere allontanati di almeno 11 metri.
Un’attrezzatura antincendio deve essere presente in prossimità delle operazioni di saldatura.
Attenzione alle proiezioni di materia calda o di scintille anche attraverso le fessure, queste possono essere causa di incendio o di esplosione.
Allontanare le persone, gli oggetti inammabili e i container sotto pressione ad una distanza di sicurezza sufciente.
La saldatura nei container o tubature chiuse è proibita e se essi non aperti devono prima essere svuotati di ogni materiale inammabile o esplosivo
(olio, carburante, residui di gas...).
Le operazioni di molatura non devono essere dirette verso la fonte di corrente di saldatura o verso dei materiali inammabili.
BOMBOLE DI GAS
Il gas uscendo dalle bombole potrebbe essere fonte di soffocazione in caso di concentrazioni in spazi di saldatura (ventilare
correttamente).
Il trasporto deve essere fatto in sicurezza: bombole chiuse e dispositivo spento. Devono essere messi verticalmente e mantenuto
da un supporto per limitare il rischio di cadute.
Chiudere la bombola negli intervalli d’uso. Attenzione alle variazioni di temperatura e alle esposizioni al sole.
La bombola non deve essere in contatto con le amme, arco elettrico, torce, morsetti di terra o ogni altre fonte di calore o
d’incandescenza.
Tenerla lontano dai circuiti elettrici e di saldatura e mai saldare una bombola sotto pressione.
Attenzione durante l’apertura della valvola di una bombola, bisogna allontanare la testa dai raccordi e assicurarsi che il gas usato
sia appropriato al procedimento di saldatura.
SICUREZZA ELETTRICA
La rete elettrica usata deve imperativamente avere una messa a terra. Usare la taglia di fusibile consigliata sulla tabella segnaletica.
Una scarica elettrica potrebbe essere fonte di un’incidente grave diretto, indiretto, o anche mortale.
Mai toccare le parti sotto tensione all’interno e all’esterno del dispositivo quando quest’ultimo *e collegato alla presa di corrente (torce, morsetti, cavi,
elettrodi), poiché esse sono collegate al circuito di saldatura.
Prima di aprire la fonte di corrente di saldatura, bisogna disconneterla dalla rete e attendere 2 minuti afnché l’insieme dei condensatori sia scaricato.
Non toccare allo stesso momento la torcia e il morsetto di massa.
Cambiare i cavi e le torce se questi ultimi sono dannegiati. Chiedere ausilio a persone abilitate e qualicate. Dimensionare la sezione dei cavi a
seconda dell’applicazione. Sempre usare vestiti secchi e in buono stato per isolarsi dal circuito di saldatura. Portare scape isolanti, indifferentemente
dell’ambiente di lavoro.
ATTREZZATURE CLASSIFICAZIONE CEM
Questo materiale di Classe A non è fatto per essere usato in una zona residenziale dove la corrente elettrica è fornita dal sistema
pubblico di alimentazione di basa tensione. Potrebbero esserci difcoltà potenziali per assicurare la compatibilità elettromagnetica
in questi siti, a causa delle perturbazioni condotte o irradiate.
Questo materiale non è conforme alla CEI 61000-3-12 ed è destinato ad essere collegato alle reti private di bassa tensione
collegate a loro volta alla rete pubblica di alimentazione soltanto a livello di media e alta tensione. Se è collegato al sistema
pubblico di alimentazione di bassa tensione, è di responsabilità dell’installatore o dell’utilizzatore del materiale di assicurarsi,
consultando l’operatore della rete pubblica di distribuzione, che il materiale possa essere collegato ad esso.
EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE
La corrente elettrica passando attraverso a qualunque conduttore prodotto dai campi elettrici e magnetici (EMF) localizzati. La
corrente di saldatura produce un campo elettromagnetico attorno al circuito di saldatura e al dispositivo di saldatura.
I campi elettromagnetici EMF possono disturbare alcuni impianti medici, per esempio i pacemaker. Devono essere attuate delle misure di protezione
per le persone che portano impianti medici. Ad esempio, restrizioni d’accesso per i passanti oppure una valutazione di rischio individuale per i
saldatori.
Tutti i saldaturi dovrebbero utilizzare le procedure di accesso che seguono per minimizzare l’esposizione ai campi elettromagnetici provenienti dai
circuiti di saldatura:
• posizionare i cavi di saldatura insieme – ssarli con una fascetta, se possibile;
• posizionarsi (busto e testa) il più lontano possibile dal circuito di saldatura;
• non avvolgere mai i cavi di saldatura attorno al vostro corpo;
• non posizionare il vostro corpo tra i cavi si saldatura Mantenere entrambi i cavi di saldatura sullo stesso lato del corpo;
• collegare il cavo di ritorno al pezzo da lavorare il più vicino possibile alla zona da saldare;
• non lavorare a anco, né sedersi sopra, o addossarsi alla fonte di corrente di saldatura;
• non saldare durante il trasporto della fonte di corrente di saldatura o trainalo.