Operation Manual

51/64
DESCRIZIONE
Il TIG 207FV/208 è una macchina di saldatura inverter portatile, monofase, ventilata, per saldatura
all'elettrodo refrattario (TIG) in corrente continua (DC) e alternata (AC). La saldatura TIG richiede una
protezione gas (Argo). Nel modo MMA, permette di saldare ogni tipo di elettrodo: rutilo, basico, inox et fonte.
Il modello 208 dispone di un sistema di raffreddamento liquido integrato. Il TIG 207FV-208 può essere
fornito con un telecomando manuale o pedale. Funzionano su un'alimentazione elettrica: monofase 230V per
il TIG 208, monofase compresa tra 85V e 265V per il TIG 207FV. Sono protetti per funzionare su
motogeneratori.
ALIMENTAZIONE - ACCENSIONE
Le macchine sono consegnate con usa presa 230V 16A di tipo CEE7/7. Devono essere collegati ad una
presa elettrica 230 V (50 - 60 Hz) CON messa a terra per il TIG 208. Il TIG 207FV possiede un sistema
«Flexible Voltage», e si alimenta su una presa elettrica CON messa a terra compresa tra 110V e 240V
(50 - 60 Hz).La corrente effettiva assorbita (I1eff) è indicata sul dispositivo per le condizioni d'uso ottimali.
Verificare che l'alimentazione e le protezioni (fusibili e/o disgiuntore) siano compattibili con la corrente
necessaria per l'uso. In certi paesi, potrebbe essere necessario cambiare la presa per permettere l'uso del
dispositivo in condizioni ottimali.
L'accensione si fa premendo il tasto
Il dispositivo si mette in protezione se la tensione di alimentazione è superiore a 265V. Per indicare
questo problema, lo schermo indica . Una volta in protezione, scollegare il dispositivo e ricollegarlo su
una presa che rilasci la tensione corretta.
Componenti del ventilatore: In modo MMA, il ventilatore funziona permanentemente. In modo
TIG, il ventilatore funziona soltanto in fase di saldatura, fermandosi dopo il raffreddamento.
Questi dispositivi sono di classe A. Sono stati concepiti per l'uso in un ambiente industriale o
professionale. In un ambiente diverso, potrebbe essere difficile assicurare la compattibilità elettromagnetica,
a causa delle perturbazioni condotte o irradiate. Non usare in un ambiente comportando polveri metalliche
conduttrici. Sono conformi alla norma CEI 61000-3-12.
SALDATURA ALL'ELETTRODO RIVESTITO (modo MMA)
Connessione e consigli
Connettere i cavi porta elettrodo e morsetto di terra nei connettori di collegamento.
Rispettare le polarità e intensità di saltatura indicate sulle scatole delgli elettrodi
Togliere l'elettrodo dal porta-elettrodo quando il dispositivo non è in uso
Aiuti alla saldatura integrati
Il dispositivo è dotato di 3 funzioni specifiche agli inverter:
Hot Start: fornisce una sovracorrente regolabile* all'inizio della saldatura
Arc Force: libera una sovracorrente che evita l'incollatura quando l'elettrodo entra nel bagno di
fusione.
Anti-Sticking: permette di scollare facilmente l'elettrodo senza farlo arrossire in caso di incollatura.
Selezione del procedimento e regolazione d'intensità
1- Selezionare il modo MMA 2- Selezionare la corrente auspicata usando il potenziometro
Hot start regolabile
Lo Hot Start è regolabile da 0 a 60 % entro i limiti di 160A.
1- Premere e mantenere la pressione
2- Selezionare il Hot Start desiderato.
n.b.: l'iscrizione "HI" indica che lo Hot Start è al massimo.
Arc Force aggiustabile
L’Arc Force è regolabile da 0 a 100 % entro il limite di 160A.
1- Premere e mantenere la pressione
2- Selezionare l’Arc Force auspicata.