Operation Manual

53/64
Nb: Per le torce a doppio pulsante e doppio pulsante+potenziometro => tasto «alto/corrente calda» e
«basso/ courrente fredda» + potenziometro attivi.
Per questo modo potrebbe essere pratico usare l'opzione torcia doppio pulsante oppure doppiopulsante +
potenziometro. Il tasto « alto » mantiene la stessafunzionalità della torcia a semplice tasto o alla lamina. Il
tasto «basso» permette, quando mantenuto premuto, di cambiare verso la corrente fredda. Il
potenziometro della torcia, quando presente, permette di regolare la corrente di saldatura (calda e fredda)
da 50% a 100% del valore visualizzato.
Las opties
Opzioni di saldatura
Pulsata (Pulse)
Non disponibile in 4T LOG
Gli impulsi (pulse) corrispondono agli aumenti e diminuzioni alternati di corrente (corrente calda, corrente
fredda). Il modo pulse permette di unire i pezzi e allo stesso tempo limita l'aumento della temperatura.
Nel modo pulse, possono essere regolate:
- la corrente fredda (20% a 70% della corrente di saldatura)
- la frequenza di saldatura (de 0.2 Hz a 20Hz in DC / de 0,2 Hz a 2 Hz in AC).
Nb: la durata del tempo caldo e la durata del tempo freddo sono identiche
Easy Pulse
Modo pulsato semplificato. Solo la corrente media intorno alla quale la pulsazione si formerà dovrà essere
regolata.
L'Easy pulse determina la frequenza della corrente di saldatura calda e fredda.
Spot
Questo modo è accessibile soltanto in TIG HF 2T DC
Permette di preparare i pezzi da saldare incollandoli insieme con dei punti di saldatura.
Quando i pezzi sono messi insieme, si può passare alla saldatura TIG per fare il cordone completo.
Parameters instelling
Regolazione dei parametri
Pre-Gaz (0 a 2 sec.)
Il pre-gas permette, prima dell'innesco, di pulire la torcia la zina vicina al cordone di saldatura.
Migliora anche la regolarità dell'innesco.
Suggerimento: più la torcia è lunga e più si dovrà aumentare questa durata. (0,15 s/m di
torcia)
Salita di corrente (Up Slope) (0 a 5 sec.)
Tempo necessario per evolvere dalla corrente minima alla corrente di saldatura.
Regolazione della saldatura
Il valore della corrente di saldatura dipende dallo spessore del metallo, dalla natura del metallo
e anche dalla configurazione della saldatura.
Suggerimento: In DC, prendere come base 30A/mm in DC o 40A/mm in AC e aggiustare a
seconda del pezzo da saldare.
Regolazione della corrente fredda (intensità bassa) (da 20% a 70% della corrente calda)
è la percentuale della corrente calda, più la corrente fredda è bassa, meno il pezzo si
riscalderà durante la saldatura.
Regolazione della frequenza di pulsazione (da 0,2 a 20Hz in DC o da 0,2 a 2Hz in AC)
La frequenza di pulsazione `il numero di cicli (1/2 ciclo corrente calda 1/2 ciclo corrente
fredda) effettuati per secondo.
Regolazione della frequenza AC (20 a 200 Hz)
La frequenza AC è il numero di alternanza per secondo
Suggerimento: più la corrente è bassa (pezzi sottili), più è utile salire in frequenza. Al contrario,
quando la corrente è elevata, è preferibile usare frequenze basse. Per I>100A, F(Hz) 100 Hz.