Operation Manual

57/64
CICLO DI LAVORO
Le macchine descritte hanno una caratteristica di uscita di tipo "corrente costante". I cicli di lavoro
secondo la norma EN60974-1 (@ 40°C su un ciclo di 10 min.) sono indicati sulla tabella che segue:
Nota: le prove di riscaldamento sono state effettuate a temperatura ambiente ed i cicli di lavoro a 40 °C sono
stati determinati attraverso simulazioni.
MANUTENZIONE/CONSIGLI
La manutenzione deve essere effettuata da una persona qualificata.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa, e aspettare l'arresto totale del ventilatore prima di lavorare
sul dispoitivo. All'interno, le tensioni e intensità sono elevate e pericolose.
Si consiglia di togliere il coperchio 2 a 3 volte all'anno per spolverare con una pistola ad aria. Cogliere
l'occasione per far verificare le connessioni elettriche da una persona qualificata con un utensile isolato.
Controllare regolarmente lo stato del cavo di alimentazione. Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
esso deve essere sostituito dal fabbricante, dal suo servizio dopo vendita o da una persona di qualifiche
simili, per evitare pericoli
Lasciare le uscite d'aria del dispositivo libere per l'entrata e l'uscita d'aria.
SICUREZZA
La saldatura all'arco può essere pericolosa e causare ferite gravi o mortali. Proteggersi e
proteggere gli altri.
Rispettare le istruzioni di sicurezza che seguono
:
Irradiazioni Proteggersi usando maschere munite di filtri in conformità con le norme EN 169 o
dell’arco: EN 379.
Pioggia, vapori d'acqua, Usare il dispositivo in un ambiente pulito (grado si polluzione ≤ 3), su
superficie piatta
umidità: e a più di un metro del pezzo da saldare. Non usare sotto la pioggia o la neve.
Scossa elettrica: Questo dispositivo deve essere usato soltanto in alimentazioni monofasi a 3 fili con
neutro collegato a terra. Non toccare i pezzi sotto tensione.
Verificare che la rete di alimentazione elettrica sia adatta al dispositivo.
Cadute: Non far passare il dispositivo su persone o oggetti.
Bruciature: Usare vestiti di lavoro in tessuto ignifugo (cotone, tuta da lavoro o jeans).
Lavorare con guanti di protezione e grembiule ignifugo.
Proteggere gli altri installando paraventi non infiammabili, oppure avvertire di non
guardare l'arco e di stare abbastanza lontani.
Rischi d'incendio: Togliere tutti i prodotti infiammabili dallo spazion di lavoro. Non lavorare in presenza
di gas infiammabili.
Fumi: Non inalare i gas e fumi di saldatura. Usare in un ambiente correttamente ventilato,
con estrazione d'aria artificiale se saldatura in ambienti chiusi.
Precauzioni Tutta operazione di saldatura:
Supplementare: - in luoghi che comportano risch addizionali di scosse elettriche,
- in luoghi chiusi,
- in presenza di materiali infiammabile o comportando rischi di esplosioni,
deve essere soggetta a previa approvazione di un "esperto responsabile", e essere
effettuata in presenza di persone preparate a intervenire in caso di emergenza.
I mezzi di protezione descritti sulle Specifiche Tecniche CEI/IEC 62081 devono
essere applicate.
La saldatura in posizione elevata è proibita, tranne in caso d'uso delle piattaforme di
sicurezza.
I portatori di pacemaker devono consultare un medico prima di usare questi dispositivi.
Non usare il dispositivo per scongelare le tubature.
TIG 207FV (230V) /208
AC
DC
X% @
I max
X% @
I max
X% @
I max
13%
200A
21%
160A
21%
160A
60%
95A
60%
95A
60%
95A
100%
80A
100%
80A
100%
80A
TIG 207FV (110V)
AC
DC
X% @
I max
X% @
I max
X% @
I max
20%
160A
20%
160A
21%
110A
60%
90A
60%
90A
60%
90A
100% 75A 100% 80A 100% 75A