User Manual User guide
Italiano 47
Nota: Se è necessario modificare il punto zero e la pendenza, utilizzare
una calibrazione a 2 punti (fare riferimento a Calibrazione a punti multipli
(calibrazione da 2 a 5 punti) a pagina 48).
Calibrazione a punti multipli
In caso di calibrazione a punti multipli, immettere il valore di laboratorio
come valore finale e il valore mostrato come valore effettivo. Verificare
che tutti i valori vengano immessi con la stessa unità di misura, ad
esempio olio in ppm. (Fare riferimento a Calibrazione a punti multipli
(calibrazione da 2 a 5 punti) a pagina 48).
Controllo del punto zero
• Mezzo: acqua ultra pura
• Valore finale: < 1 ppb. Pulire la finestra in caso di deviazioni.
Utilizzare un contenitore in vetro (non in plastica) grande a sufficienza
per consentire una misura a una distanza compresa tra 8 e 10 cm tra la
finestra di misura e la base (ad esempio, un contenitore da 1000 mL).
Posizionare un sottostrato nero non riflettente sotto al contenitore e
spegnere le luci artificiali durante il processo di misurazione.
Nota: Il valore della misurazione visualizzato non è esattamente zero, a
causa dei riflessi sulla superficie della finestra. Questo è il
comportamento standard del sensore e non un indice di
malfunzionamento.
Nota: Utilizzare sempre acqua ultra pura. L'acqua distillata/
demineralizzata non è adatta poiché può contenere composti organici.
Regolazione della pendenza e del punto zero; calibrazione a
punti multipli
Regolazione della pendenza (FATTORE)
1. Aprire il MENU PRINCIPALE.
2. Selezionare SETUP SONDA e confermare.
3. Selezionare il sensore corrispondente e confermare.
4. Selezionare CALIBRAZIONE e confermare.
5. Selezionare CONFIGURAZIONE e confermare.
6. Selezionare FATTORE e confermare.
7. Immettere il fattore calcolato e confermare.
8. Tornare al MENU PRINCIPALE o alla visualizzazione della
modalità di misura.
Regolare il punto zero (OFFSET)
1. Aprire il MENU PRINCIPALE.
2. Selezionare SETUP SONDA e confermare.
3. Selezionare il sensore corrispondente e confermare.
4. Selezionare CALIBRAZIONE e confermare.
5. Selezionare CONFIGURAZIONE e confermare.
6. Premere OFFSET e confermare.
7. Immettere l'offset richiesto e confermare.
8. Tornare al MENU PRINCIPALE o alla visualizzazione della
modalità di misura.