User Manual Owner's manual
Italiano 205
Figura 8 Piano del tubo
Descrizione del funzionamento
Determinazione del fosforo totale
Nella modalità di misura, prima che il reagente A e il campione
omogeneizzato vengano trasportati nella cuvetta, questa viene innanzi
tutto lavata con il campione. Dopo essere stata ben miscelata, la
soluzione viene riscaldata brevemente sotto pressione e quindi subito di
nuovo raffreddata. Per determinare i composti del fosforo trasformati a
questo punto in ortofosfato, i reagenti C e D sono convogliati, attraverso
la pompa dosatrice reagenti, nella cuvetta e mescolati. Il fotometro a
LED determina, tramite l'intensità della colorazione blu in formazione e
tenendo conto del valore zero poco prima rilevato, la concentrazione
totale di fosforo.
Determinazione dell'ortofosfato (a seconda del modello)
Nella modalità di misura la cuvetta è innanzi tutto lavata con il campione.
Dopo di che il reagente A viene trasportato nella cuvetta. Il
riscaldamento provoca la trasformazione termica dell'agente ossidante
in acido solforico. Dopo il raffreddamento vengono aggiunti, tramite le
pompe dosatrici, il campione, il reagente C e il reagente D. In seguito
alla fase di mescolamento e di reazione avviene la misurazione tramite
il fotometro a LED.
Calibrazione (ca. 15 minuti)
Il fotometro da processo PHOSPHAX Σ sigma si autocalibra
automaticamente tramite una misurazione su due punti. Il primo punto di
misura viene rilevato nell'ambito della determinazione del punto zero
durante ogni singola misurazione, il secondo punto di misura nell'ambito
della calibrazione con la soluzione standard. L'indicazione dell'esatta
concentrazione della soluzione standard si trova su ogni singola bottiglia
(1,95–2,05 mg/L P) ed è immessa nel menu [+DATI APPARECCHIO]
sotto la voce [STANDARD].
Una calibrazione deve essere attivata sempre solo dopo che i seguenti
componenti d'apparecchio abbiano subito modifiche:
• Reagenti
• Tubi flessibili dosatori
• Pompe dosatrici
1 Uscita pompa 11 Valvola a manicotto tubo Q1
2 Tubo di scarico viola
12 Pompe B campione/reagenti/
standard
3 Valvola di sicurezza 13 Tubo campione blu
4 Cuvetta di digestione 14 Valvola a manicotto tubo QA
5 Reagente pompa A 15 Valvola a manicotto tubo Q2
6 Reagente pompa, C, D 16 Tubo valvola rosso
7 Tubo di dosaggio giallo 17 Frigorifero
8 Tubo di dosaggio nero 18 Standard
9 Tubo di dosaggio arancione 19 Scarico
10 Supporto inferiore cuvetta 20 Alimentazione campione