User Guide

Tabellal programmi
Cycle
Informazione di Selezione
di Ciclo
Descrizione di Ciclo
Lavaggio Normale
(IEC-EN50242)
Lavaggio
Intensivo
Lavaggio leggero
Articoli di vetro
Lavaggio Veloce
Ammollo
Piatti, batteria da cucina di
sporcizia normale. Ciclo
quotidiano standard.
Piatti, batteria da cucina
molto sporchi. (Non è da
usare con gliarticoli
delicati).
Piatti di sporcizia normale
batteria da cucina senza
residuo secco
Ciclo economico, veloce da
essere usato per articoli i quali
sono sensibili per la
temperatura alta. Lo esegui
immediatamente dopo quando
i piatti sono stati usati.
Ciclo economico e veloce da
essere usato per i piatti non
molto sporchi appena dopo
essere usati. Non c’è il ciclo
di asciugamento.
Pre-lavaggio dei piatti, della
batteria da cucina quando
aspetti il completamento del
caricodopo il pasto
successivo.
Pre-lavaggio con acqua calda.
Lavaggio prolungato da 70°C.
Risciacquatura con acqua fredda.
Risciacquatura con acqua calda.
Asciugamento.
Viene usata acqua fredda per il secondo
prelavaggio.
Lavaggio prolungato da 50°C.
Risciacquatura con acqua fredda.
Risciacquatura con acqua calda.
Asciugamento.
Lavaggio da 50°C.
Risciacquare con acqua calda.
Risciacquo caldo0.
Asciugamento.
Lavaggio breve a 40°C.
Risciacquo freddo.
Breve lavaggio freddo ad
evitare che il residuo di cibo
possa essere essiccato sui
piatti.
30g
30g
15g
15g
Pre-lavaggio con acqua fredda.
Lavaggio prolungato da 50°C.
Risciacquatura con acqua fredda.
Risciacquatura con acqua calda.
Asciugamento.
30g
Detersivo Soluzione di
Risciacquatura
A
B
Il ciclo di lavaggio caldo e
di asciugamento degli
articoli da tavola
Lavaggio caldo
Lavaggio caldo
Consigli per risparmiare
- E' importante attivare la lavastoviglie possibilmente a pieno
carico per ottimizzare I consumi; per evitare che nel fratempo si
formino cattivi odori e incrostazioni, potete utilizzare il cicli
ammollo.
- Scegliete il programma adeguato:la scelta del pragramma
dipende dal tipo di stoviviglie da lavare e dal loro grado di sporco.
- Dosate la giusta quantita' di detersivo: se eccedete con il
quantitativo di detersivo non otterrete stoviglie piu' pulite, ma
solamente un maggioe impatto ambietale.
- Non è più vantaggioso risciacquare i piatti, la batteria da cucina
e gli utensili prima di caricarli nella lavastoviglie.
Come tenere in forma la lavastoviglie
Dopo ogni lavaggio
Dopo ogni lavaggio chiudete il rubinetto dell'acqua e lasciate
socchiusa la porta in modo che non ristagnino ne' umidita' , ne'
cattivi odori.
Staccare la spina
Prima di fare qualsiasi pulizia o manutenzione , staccare sempre
la spina dalla presa:
non correte alcun pericolo.
Niente solventi ne' abrasivi
Per pulire l'esterno e le parti in gomma della lavastoviglie non
occorre usare ne' solventi ne' abrasivi ma solo un panno imbevuto
di acqua tiepida e sapone.
Per eliminare eventuali macchina sulla superfice della vasca,
utilizzare un panno imbevuto di acqua ed un po' di aceto bianco o
prodotto specifico per la pulizia della lavastoviglie.
In caso di trasloco
In caso di trasloco possibilmente mantenete l'apparecchio in
posizione verticale; se fosse necessario , inclinatela sul lato
posteriore.
Le guarnizioni
Uno dei fattori responsabili del ristagno di Odori all'interno della
lavastoviglie e' rappresentato dai residui di cibo che rimangono
nelle guarnizioni. Bastera' pulire peridicamente con una spugnetta
inumidita.
Se partire per le vacanze
Quando andate in vacanza, e' consigliabile fare un lavaggio a
vuoto, dopodiche' staccare la spina, chiudere il rubinetto di ingresso
acqua e lasciare socchiusa la porta; le guarnizioni dureranno piu
a lungo ed all'interno non si formeranno odori sgradevoli.
Pulizia e manutenzioni particolari
Gruppo del filtro
Per migliorare prestazioni e risultati, si consiglia di pulire il gruppo
del filtro, che consente di trattenere le particelle di cibo rimaste
nell'acqua di lavaggio e, di conseguenza, di riutilizzarla durante il
ciclo. Per questo motivo si consiglia di eliminare i residui di cibo
più grossi rimasti nel filtro dopo ogni ciclo di lavaggio,
risciacquando il filtro e la tazza semicircolare (A) sotto l'acqua
corrente. Per estrarre il gruppo del filtro, tirare l'apposita maniglia
verso l'alto. L'intero gruppo del filtro (costituito dal filtro
semicircolare (A) e dal filtro fine (B)) deve essere pulito almeno
una volta al mese. Pulire il filtro e il filtro fine servendosi di una
spazzola. Poi rimontare le parti del filtro come illustrato nelle fig-
ure seguenti e reinserire l'intero gruppo nella lavastoviglie,
posizionandolo nell'apposito alloggiamento e premendo verso il
La lavastoviglie non deve mai essere utilizzata senza i filtri.
L'inserimento incorretto dei filtri può ridurre le prestazioni della
lavastoviglie e danneggiare piatti e utensili basso.
Pulizia dei bracci aspersori
A volte capita che residui alimentari rimangano incrostati sui bracci
aspersori e blocchino i fori (vedi "L'interno della lavastoviglie",
lettere D-F). Controllare periodicamente i bracci aspersori e pulirli,
se necessario.
Controlla il filtro d'immissione d'acqua
Pulisci periodicamente il filtro d'immissione d'acqua (guarda la
figura) situato sullo scarico del rubinetto del rifornimento d'acqua.
Dopo avere chiuso il rubinetto d'acqua, svita la fine del tubo di
rifornimento d'acqua, rimuovi il filtro e lo pulisci attentamente sotto
l'acqua corrente. E poi, rimetti il filtro al suo posto originale e
stringi il tubo di rifornimento d'acqua al suo posto.
.38..37.
IT
IT