User Manual
119 IT
Carbon Cub FX-3
INSTALLAZIONE DEI FINESTRINI
153. Utilizzare forbici da modellismo e un taglierino con una lama
nuova per rimuovere il materiale in eccesso dai fi nestrini
laterali e superiore in modo da consentirne l’inserimento in
sede.
INSTALLAZIONE DELLA CAPPOTTATURA
156. Tagliare un pezzo di cartoncino di 25mm di larghezza.
Praticare un foro di 3mm in un’estremità. Far scorrere una
vite con testa tonda M3 x 10 attraverso il foro, quindi avvitarla
nel dado cieco nella fusoliera. Usare del nastro adesivo
a bassa aderenza per tenere il cartoncino in posizione e
rimuovere la vite.
155. Provare a inserire il parabrezza nella fusoliera. Segnare la
fusoliera nel punto di contatto del parabrezza. Carteggiare
sia le superfi ci di contatto tra parabrezza e fusoliera e pulire
l’area con alcool isopropilico e un tovagliolo di carta per
rimuovere oli e detriti. Fissare il parabrezza alla fusoliera
con la colla per capottine. Utilizzare nastro adesivo a bassa
aderenza per tenere in posizione il parabrezza fi no a completa
asciugatura della colla.
158. Far scorrere la cappottatura in posizione, guidando il
cartoncino verso l’esterno della cappottatura.
154. Carteggiare leggermente l’area dove i fi nestrini entrano in
contatto con la struttura in legno. Utilizzare colla per capottine
per incollare i fi nestrini alla fusoliera e al portello superiore
dall’interno. Utilizzare nastro adesivo a bassa aderenza per
tenere in posizione i fi nestrini fi no a completa asciugatura
della colla.
157. Ripetere il passaggio precedente fi no a quando tutti i fori di
montaggio sono contrassegnati.
159. Montare l’elica e la contropiastra dell’ogiva al motore.
Posizionare la cappottatura in modo che ci sia uno spazio
uguale di 3mm tra cappottatura e ogiva. Assicurarsi inoltre
che l’ogiva sia centrata anteriormente. Utilizzare nastro
adesivo a bassa aderenza per tenere la cappottatura in
posizione.
160. Contrassegnare con un pennarello a feltro la posizione delle
viti di montaggio sulla cappottatura.