Manuale di istruzioni HI9812-0 e HI9812-5 Misuratori portatili di pH/EC/TDS/°C w w w . h a n n a .
Gentile Cliente, grazie di aver scelto un prodotto Hanna Instruments. Legga attentamente questo manuale prima di utilizzare la strumentazione, per avere tutte le istruzioni necessarie per il corretto uso dell’apparecchiatura. Per qualsiasi necessità di assistenza tecnica, può rivolgersi all'indirizzo e-mail assistenza@hanna.it oppure al numero verde 800-276868. Questi apparecchi sono conformi alle direttive .
ESAME PRELIMINARE Rimuovere lo strumento dall’imballaggio ed esaminarlo attentamente per assicurarsi che non abbia subito danni durante il trasporto. Se si notano dei danni, informare immediatamente il rivenditore. Ogni strumento è fornito completo di: • Sonda combinata con connettore DIN a 8 poli e cavo da 1 m: HI 1285-0, sonda pH/EC/TDS, per HI 9812; HI 1285-5, sonda pH/EC/TDS/°C, per HI 9812-5 • HI 70007, tampone a pH 7.
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) connettore DIN a 8 poli display a cristalli liquidi tasto di selezione della scala pH tasto di selezione della scala µS/cm (EC) manopola di calibrazione EC/TDS manopola di calibrazione offset di pH tasto di selezione della scala ppm (TDS) tasto di selezione della scala °C (temperatura), solo per HI9812-5 9) tasto ON/OFF, per accendere e spegnere lo strumento 4
SPECIFICHE Scala pH ppm µS/cm °C Risoluzione pH ppm µS/cm °C Precisione pH (a 20°C) ppm µS/cm °C Fattore di conversione Deviazione pH EMC tipica ppm µS/cm °C Calibrazione pH Calibrazione EC/TDS Compensazione di temperatura (EC/TDS) Sonda (inclusa) Batteria Durata Condizioni d'uso Dimensioni Peso da 0.0 a 14.0 da 0 a 1990 da 0 a 1990 da 0 a 60 (solo HI9812-5) 0.1 10 10 1 (solo HI9812-5) ±0.1 ±2% f.s. ±2% f.s. ±1 (solo HI9812-5) 0.5 ±0.1 ±2% f.s. ±2% f.s.
GUIDA OPERATIVA PREPARAZIONE INIZIALE Ogni strumento è fornito con una batteria da 9V. Togliere il coperchio del vano batteria ed installare la betteria facendo attenzione alla sua polarità. Collegare la sonda al connettore DIN sullo strumento. Prima di eseguire misure, togliere sempre il cappuccio protettivo della sonda ed assicurarsi che lo strumento sia stato calibrato. Accendere lo strumento premendo il tasto ON/OFF.
• Selezionare la scala di misura desiderata (EC o TDS). • Attendere un paio di minuti perchè il sensore di temperatura raggiunga l'equilibrio termico. Quindi il display mostrerà la misura, automaticamente compensata per le variazioni di temperatura, con l'indicazione appropriata della scala: il simbolo "µS" indica che lo strumento è in modalità EC; se lo strumento è in modalità TDS, non appare alcun simbolo. MISURE DI TEMPERATURA (solo per HI9812-5) • Immergere la sonda nel campione per almeno 4 cm.
CALIBRAZIONE pH Per una maggiore precisione, si consiglia di calibrare spesso lo strumento, o comunque: a) ogni volta che viene sostituita la sonda b) almeno una volta al mese c) dopo l'analisi di sostanze chimiche aggressive d) quando è richiesta una precisione molto elevata PREPARAZIONE Versare una piccola quantità di soluzione HI7007 (pH 7.01) o HI7004 (pH 4.01) o HI7010 (pH 10.01) in un beaker pulito.
Nota: la sonda deve essere immersa per almeno 4 cm nella soluzione. Il termometro deve essere posizionato il più vicino possibile alla sonda. Nota: se regolando la manopola non si riesce a visualizzare il valore necessario, pulire la sonda (vedi capitolo "Manutenzione della sonda"). Se anche dopo aver pulito la sonda non si riesce a calibrare, la sonda deve essere sostituita.
CALIBRAZIONE EC/TDS Materiale necessario: • Soluzione HI70031 (1413 µS/cm) per calibrazione EC o HI70032 (1382 ppm) per calibrazione TDS. Nota: la conversione tra EC e TDS è fatta da un circuito interno, e quindi non è necessario calibrare lo strumento su entrambe le scale. È sufficiente calibrarne una e l'altra risulterà automaticamente calibrata. PROCEDURA • Versare in un beaker circa 4 cm di una soluzione di calibrazione (per es.
SOSTITUZIONE BATTERIA Questi strumenti sono alimentati da una batteria alcalina da 9V. Quando il livello di carica della batteria non è più sufficiente ad assicurare letture attendibili, lo strumento si spegne. Si consiglia di sostituire immediatamente la batteria. La sostituzione deve avvenire in un luogo non pericoloso ed utilizzando una batteria alcalina da 9V.
MANUTENZIONE DELLA SONDA MANUTENZIONE PERIODICA Ispezionare la sonda ed il cavo. Il cavo utilizzato per il collegamento allo strumento deve essere intatto e non presentare alcun punto di rottura dell'isolamento. Non ci devono essere crepi sul bulbo o sullo stelo della sonda. Il connettore deve essere perfettamente pulito ed asciutto. Se si notano graffi o crepi, sostituire la sonda. Rimuovere eventuali depositi salini sciacquando con acqua.
ACCESSORI SONDE HI 1285-0 HI 1285-5 sonda pH/EC/TDS combinata e amplificata, con sensore interno di temperatura, connettore DIN a 8 poli e cavo da 1 m (3.3') sonda pH/EC/TDS/°C combinata e amplificata, con sensore interno di temperatura, connettore DIN a 8 poli e cavo da 1 m (3.3') SOLUZIONI TAMPONE DI pH HI 7004L HI 7006L HI 7007L HI 7009L HI 7010L soluzione tampone a pH 4.01, flacone da 500 ml soluzione tampone a pH 6.86, flacone da 500 ml soluzione tampone a pH 7.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE Raccomandazioni per gli utenti Prima di usare questi prodotti assicurarsi che siano compatibili con l'ambiente circostante. L'uso di questi strumenti può causare interferenze ad apparecchi radio e TV, in questo caso prevedere adeguate cautele. Il bulbo in vetro all'estremità della sonda è sensibile alle scariche elettrostatiche: evitare di toccarlo. Per evitare di danneggiare la sonda, si consiglia di operare indossando polsini antistatici.
PRODOTTI HANNA • SOLUZIONI DI CALIBRAZIONE E MANUTENZIONE • TEST KIT CHIMICI • MISURATORI DI CLORO • CONDUTTIVIMETRI • OSSIMETRI • IGROMETRI • FOTOMETRI PER IONI SPECIFICI • AGITATORI MAGNETICI • MISURATORI DI Na/NaCl • ELETTRODI pH, ORP, Na • SONDE DO, µS/cm, RH, T, TDS • POMPE DOSATRICI • REAGENTI • SOFTWARE • TERMOMETRI • SISTEMI DI TITOLAZIONE • TRASMETTITORI • TURBIDIMETRI • una vasta gamma di accessori e ricambi Per qualsiasi necessità di assistenza tecnica ai prodotti acquistati contattateci al opp
IN CONTATTO CON HANNA INSTRUMENTS Per qualsiasi informazione potete contattarci ai seguenti indirizzi: Hanna Instruments Padova viale delle Industrie, 12/A 35010 Ronchi di Villafranca (PD) Tel. 049/9070211 • Fax 049/9070504 e-mail: padova@hanna.it Milano via privata Alzaia Trieste, 3 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. 02/45103537 • Fax 02/45109989 e-mail: milano@hanna.it Lucca via per Corte Capecchi, 103 55100 Lucca (frazione arancio) Tel. 0583/462122 • Fax 0583/471082 e-mail: lucca@hanna.