User Manual

8
Per una maggiore precisione, si consiglia di calibrare spesso lo
strumento, o comunque:
a) ogni volta che viene sostituita la sonda
b) almeno una volta al mese
c) dopo l'analisi di sostanze chimiche aggressive
d) quando è richiesta una precisione molto elevata
PREPARAZIONE
Versare una piccola quantità di soluzione HI7007 (pH 7.01) o
HI7004 (pH 4.01) o HI7010 (pH 10.01) in un beaker pulito.
Per avere letture accurate, usare HI7007 se si devono misurare
campioni a pH neutro o vicino alla neutralità, HI7004 per campioni
acidi o HI7010 per misure in ambiente alcalino.
Se è richiesta una calibrazione secondo lo standard NBS, utilizzare la
soluzione HI7006 (pH 6.86) invece di HI7007 e HI7009 (pH 9.18)
invece di HI7010.
PROCEDURA
Collegare la sonda ed accendere lo strumento, quindi premere il
tasto "pH" per visualizzare la scala pH.
Togliere il cappuccio protettivo dalla sonda, risciacquarla ed
immergerla nel tampone. Agitare delicatamente ed attendere un
paio di minuti per avere una lettura stabile.
Misurare la temperatura della soluzione
tampone, per es. 10.0°C, nel seguente modo:
per HI9812-0, usare un ChecktempC (o un
altro termometro accurato);
per HI9812-5, selezionare la modalità
°C e leggere il valore visualizzato.
Regolare la manopola di calibrazione pH
fino a quando il display visualizza il
valore di pH del tampone alla
temperatura misurata (vedi tabella "pH
vs. temperatura").
A questo punto, la calibrazione del pH è completa.
CALIBRAZIONE pH