AVR 1510S, AVR 151S, AVR 151S/230C Ricevitore audio/video Manuale dell’utente ITALIANO ®
AVR Sommario INTRODUZIONE 3 USO DEL SISTEMA DI MENU VISUALIZZATO SU SCHERMO 20 ACCESSORI FORNITI 3 CONFIGURAZIONE DELL’AVR PER I DIFFUSORI 20 INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA 3 CONFIGURAZIONE DELLE SORGENTI 22 POSIZIONAMENTO DELL’AVR 3 CONFIGURAZIONE DELLA RETE 23 COMANDI DEL PANNELLO ANTERIORE 4 CONNETTORI PANNELLO POSTERIORE 6 APP HARMAN REMOTE 23 8 23 CONTROLLO DEL VOLUME 24 10 SILENZIAMENTO DEL SUONO 24 IMPIANTO HOME THEATER TIPICO 10 ASCOLTO CON LE CUFFIE 24 AU
Introduzione INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA Grazie per aver acquistato questo prodotto Harman Kardon! Verificare la tensione di linea prima dell’uso Per oltre 50 anni la missione di Harman Kardon è stata condividere la passione per la musica e il divertimento mediante l’uso di tecnologie all’avanguardia per ottenere prestazioni del massimo livello.
AVR Comandi del pannello anteriore Comandi del pannello anteriore Tasto Tuning Mode (Modalità di sintonizzazione) (AVR 1510S)/Tasto RDS (AVR 151S) Tasto regolazione Tasto Set volume canale (Impostazione) Sensore IR Tasto Power Spia di alimentazione (Alimentazione) Manopola del volume Display del pannello anteriore 1510S Jack delle cuffie Porta USB Tasti sinistra/destra Tasto Audio Input (Ingresso audio) 196 Tasti su/giù/ di sintonizzazione Tasti Surround Modes (Modalità surround) Tasto Surro
Comandi del pannello anteriore Comandi del pannello anteriore, continua Sensore IR: questo sensore riceve comandi a raggi infrarossi (IR) dal telecomando. Accertarsi che il sensore non sia bloccato. Indicatore di alimentazione/Tasto di accensione: l’AVR presenta tre diverse modalità di accensione: Tasto “Set” (Imposta): premere questo tasto per selezionare la voce attualmente evidenziata nel menu.
AVR Connettori pannello posteriore Connettori pannello posteriore Connettori audio digitali Connettori antenna radio Connettori audio analogici 198 Connettore di rete Connettori di uscita HDMI Connettori di ingresso HDMI Connettore di pre-uscita del subwoofer Connettori diffusori Connettori IR e trigger Connettori video analogici Connettore di ingresso CA (AVR 151S) Cavo di alimentazione (solo AVR 1510S)
AVR Connettori pannello posteriore, continua Connettori audio digitali: consentono di collegare i connettori audio dell’AVR se i dispositivi sorgente, non HDMI, dispongono di uscite digitali. NOTA: eseguire solo un tipo di connessione digitale (HDMI, ottica o coassiale) per ogni dispositivo. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Collegamento dei dispositivi sorgente audio e video a pagina 15.
AVR Funzioni del telecomando dell’impianto Funzioni del telecomando dell’impianto Trasmettitore IR Tasto spegnimento Tasto accensione Tasto Mute (Silenziamento) Server Tasti selezione della sorgente Tasto AVR Tasto Surround Modes (Modalità surround) Tasto OSD/Menu Tasto OK Tasti su/giù/sinistra/ destra Tasto Back/Exit (Indietro/Esci) Info/Option Tasto Info/Option (Info/Opzione) Tasti numerici Tasto Clear (Elimina) Tasto Delay (Ritardo) Tasti volume su/giù Tone Tasto Tone (Tono) Tasto Preset
Funzioni del telecomando dell’impianto Funzioni del telecomando dell’impianto, continua Tasto Info/Option (Info/Opzione): premere per visualizzare le opzioni delle opzioni disponibili per la sorgente attuale. Con il telecomando dell’AVR, oltre a controllare l’AVR stesso, è possibile agire su altri otto dispositivi, incluso un dispositivo iPod/iPhone collegato alla porta USB del pannello anteriore dell’AVR.
AVR Introduzione all’impianto audio home theater e Posizionamento dei diffusori Introduzione all’impianto audio home theater Posizionamento dei diffusori Questa sezione introduttiva consentirà all’utente di acquisire familiarità con alcuni concetti di base, specificatamente correlati ai ricevitori di suono surround multicanale, che semplificheranno l’impostazione del dispositivo e il relativo utilizzo.
AVR Tipi di connessioni dell’impianto home theater Per collegare l’AVR ai diffusori, al TV, al display video e ai dispositivi sorgente, vengono utilizzati diversi tipi di connessioni audio e video. La Consumer Electronics Association ha stabilito lo standard di codifica dei colori CEA®.
AVR Tipi di connessioni dell’impianto home theater Connessioni audio digitali - Connessione coassiale Connessioni radio Le prese audio digitali coassiali sono in genere codificate con il colore arancione. Sebbene siano simili alle prese analogiche di tipo RCA standard, non devono essere utilizzate per collegare le uscite audio digitali coassiali agli ingressi analogici o viceversa. L’AVR utilizza terminali separati per le antenne FM e AM fornite. L’antenna FM utilizza un connettore F da 75 ohm.
AVR Come effettuare le connessioni ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi collegamento al ricevitore audio/ video, assicurarsi che il cavo di alimentazione CA dell’AVR sia scollegato dalla presa di alimentazione CA. I diffusori potrebbero danneggiarsi se si effettuano collegamenti mentre il ricevitore è connesso e acceso.
AVR Come effettuare le connessioni Collegamento del TV o del display video Se il TV ha un connettore HDMI e si dispone di dispositivi sorgente HDMI: usare un cavo HDMI (non incluso) per collegarlo al connettore di uscita HDMI dell’AVR. Ciò garantisce la migliore qualità d’immagine possibile.
AVR Come effettuare le connessioni Collegamento dei dispositivi sorgente audio e video I dispositivi sorgente sono componenti in cui si origina il segnale di riproduzione, ad es. un Blu-ray Disc™ o un lettore DVD; un sintonizzatore via cavo, satellitare o HDTV; ecc. L’AVR ha vari tipi diversi di connettori di ingresso per i dispositivi sorgente audio e video: HDMI, video composito, audio digitale ottico, audio digitale coassiale e audio analogico.
AVR Come effettuare le connessioni Collegamento dei dispositivi HDMI Collegamento dei dispositivi audio digitali ottici Se uno qualsiasi dei dispositivi sorgente è dotato di connettori HDMI, si consiglia di utilizzarli per ottenere prestazioni audio e video di qualità eccellente. Poiché il cavo HDMI trasporta i segnali digitali video e audio, non è necessario effettuare collegamenti audio aggiuntivi per i dispositivi collegati tramite un cavo HDMI.
AVR Come effettuare le connessioni Collegamento delle antenne radio Collegamento ai dispositivi audio analogici Utilizzare i connettori audio analogici dell’AVR per i dispositivi sorgente non dotati di connettori HDMI o audio digitali.  Connettori audio analogici AVR • Collegare l’antenna FM fornita al connettore dell’antenna FM 75Ω dell’AVR. Per una ricezione ottimale, allungare l’antenna FM il più possibile.
AVR Come effettuare le connessioni Connessione dell’uscita trigger Se l’impianto è dotato di un’apparecchiatura che può essere controllata da un segnale di trigger a CC, collegarlo al connettore dell’uscita trigger dell’AVR con un cavo mono di interconnessione con spina mini da 3,5 mm (1/8 di pollice). L’AVR fornisce un segnale di trigger alimentato a 12 V CC (100 mA) a questa connessione ogni volta che viene acceso.
AVR Configurazione del telecomando Configurazione del telecomando Per programmare i tasti di selezione della sorgente per i dispositivi sorgente, procedere come segue: Installazione delle batterie nel telecomando 1. Accendere il dispositivo sorgente per cui si desidera programmare il telecomando. Rimuovere il coperchio del vano batterie del telecomando, inserire le due batterie AAA fornite, come mostrato nella figura, quindi riposizionare il coperchio. 2.
AVR Configurazione dell’AVR Configurazione dell’AVR Configurazione dell’AVR per i diffusori In questa sezione, si configurerà l’AVR per allinearlo alla configurazione dell’impianto reale. Sebbene sia possibile configurare l’AVR utilizzando solo il telecomando e i messaggi sul display del pannello anteriore dell’AVR, è anche disponibile un intuitivo sistema di menu su schermo. Accensione dell’AVR Premere il tasto di accensione sul pannello anteriore.
AVR Diffusori Grazie a questa selezione è possibile programmare la corretta impostazione di ogni gruppo di diffusori. Le impostazioni di questo menu consentono di regolare in qualsiasi momento il restante processo di configurazione dei diffusori e la disponibilità di diverse modalità surround. Selezionare ON (Acceso) quando sono presenti dei diffusori nell’impianto; selezionare OFF (Spento) per le posizioni in cui non sono installati dei diffusori.
AVR Mentre si effettuano le regolazioni, è possibile misurare i livelli dei canali in uno dei seguenti modi: • Preferibilmente, utilizzare un misuratore SPL manuale per impostare su weighting C, scala lenta. Regolare ogni diffusore in modo che il misuratore indichi 75 dB quando viene riprodotto il suono di prova integrato dell’AVR. • A orecchio. Regolare i livelli in modo che l’intensità del suono di prova si uguale quando viene riprodotta da ciascun diffusore.
AVR 6. Se non è stato selezionato un connettore HDMI per Video In (Ingresso video), selezionare “Audio In” (Ingresso audio) e poi il connettore di ingresso audio che si desidera assegnare al tasto sorgente. Premere il tasto OK. Configurazione dell’AVR e Uso dell’AVR Se la rete utilizza un indirizzo IP automatico, non occorrerà effettuare alcune procedura di configurazione di rete.
AVR Uso dell’AVR Controllo del volume Selezione di una modalità surround Regolare il volume girando l’apposita manopola sul pannello anteriore (in senso orario per aumentarlo o in senso antiorario per abbassarlo) oppure premendo i tasti volume su/ giù del telecomando. Il volume viene indicato con un numero negativo di decibel (dB) al di sotto del valore di riferimento di 0 dB (-80dB – +10dB).
AVR Ascolto della radio FM e AM Selezione della sorgente radio. Comparirà una schermata simile a quella della figura in basso. Uso dell’AVR Compatibilità WMA: Ver. 9.2, CBR stereo con velocità di campionamento compresa tra 32 kHz e 48 kHz e bit rate tra 40 kbps e 192 kbps, CBR mono con velocità di campionamento compresa tra 8 kHz e 16 kHz e bit rate tra 5 kbps e 16 kbps, codifica VBR a passo e di qualità tra 10 e 98, velocità di campionamento compresa tra 44 kHz e 48 kHz.
AVR Uso dell’AVR Ascolto di un dispositivo iPod/iPhone/iPad Ascolto di vTuner (radio su Internet) Quando un iPod, iPhone o iPad compatibile è connesso alla porta USB del pannello anteriore dell’AVR, è possibile riprodurre file audio tramite il proprio impianto audio di alta qualità, controllare iPod, iPhone o iPad con il telecomando o i controlli del pannello anteriore dell’AVR e caricare l’iPod, l’iPhone o iPad. Per le più recenti informazioni sulla compatibilità, consultare il nostro sito web: www.
AVR Prima di poter accedere ai file situati in altri dispositivi tramite rete, ogni dispositivo deve prima essere autorizzato a condividere i file con l’AVR: Per condividere i file su PC: 1. A prire Windows Media Player. 2. Aprire il menu Library (Libreria) e selezionare Media Sharing (Condivisione contenuti). Si aprirà la finestra Media Sharing (Condivisione contenuti). 3. Selezionare la casella “Share My Media” (Condividi i miei contenuti). Nella finestra apparirà l’icona dell’AVR.
AVR Quando l’AVR riceve un bitstream digitale, rileva il metodo di codifica e il numero di canali e li visualizza per breve tempo sotto forma di tre numeri separati da barre (ad esempio, “3/2/.1”).
AVR Impostazioni dell’impianto Il menu System Settings (Impostazioni dell’impianto) dell’AVR consente di personalizzare il funzionamento dell’AVR. Premere il tasto OSD/Menu e navigare fino alla riga System (Impianto). Premere il tasto OK per visualizzare il menu System Settings (Impostazioni dell’impianto). Impostazioni dell’impianto Sleep Timer (Timer sospensione) Il timer sospensione consente di impostare l’AVR per una riproduzione di fino a 90 minuti, trascorsi i quali si spegne automaticamente.
Risoluzione dei problemi AVR Sintomo L’unità non funziona Risoluzione dei problemi Causa • Alimentazione CA assente Risoluzione • Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito in una presa a muro CA • Verificare se la presa CA è controllata da un interruttore Il display nel pannello anteriore si accende, ma non viene riprodotto alcun audio o immagine Nessun suono da alcuno dei diffusori • Connessione di ingresso intermittente • Fissare tutte le connessioni di ingresso e del diffusore •
AVR Specifiche Specifiche Sezione amplificatore AM Sezione audio Alimentazione multicanale: 520 – 1710 kHz (AVR 1510S) 522 – 1620 kHz (AVR 151S) 75 W per canale, due canali a 6/8 ohms, 1kHz, <0,9% THD Rapporto segnale-rumore: 38 dB Sensibilità utilizzabile (loop): 500 µV 75 W per canale, due canali a 6/8 ohms, 1kHz, <0,9% THD Distorsione (1 kHz, 50% mod): 1,0% Selettività (± 10 kHz): 30 dB Impedenza/sensibilità in ingresso: 250 mV/27 k ohm Rapporto segnale-rumore (IHF-A): 100 dB Separaz
Appendice AVR Appendice Appendice - Impostazioni predefinite, fogli di calcolo, codici dei prodotti remoti Tabella A1 - Connessioni consigliate per il componente sorgente Tipo di dispositivo Sorgente AVR Connessione audio Connessioni video Media Server Server HDMI 1 HDMI 1 DVD Audio/Video, SACD, Blu-ray Disc, lettore HD-DVD Disc (Disco) HDMI 2 HDMI 2 TV via cavo, TV satellitare, HDTV o altro dispositivo in grado di riprodurre programmi televisivi Cable/Sat HDMI 3 HDMI 3 DVR o decoder STB
AVR Appendice Tabella A2 – Impostazioni di default di diffusori/Canali Impostazioni predefinite Diffusori sinistro/destro frontale Acceso Diffusore centrale Acceso Diffusori sinistro/destro surround Acceso Subwoofer Acceso Frequenza di crossover diffusori sinistro/destro frontali 100 Hz Frequenza di crossover diffusore centrale 100 Hz Frequenza di crossover diffusori sinistro/destro surround 100 Hz Frequenza di crossover del subwoofer 100 Hz Modalità Subwoofer (se i diffusori frontali sono
AVR Appendice Tabella A4 – Impostazioni sorgente Cable/ Sat Disco Server TV iPod/USB Rete/ vTuner N/A N/A N/A N/A Radio HDMI ARC/ Ottico USB Rete Radio Gioco AUX STB Dispositivo connesso Modalità surround Ingresso video Ingresso audio Modalità notturna N/A N/A N/A Regolazione della sincronizzazione labiale N/A N/A N/A Cambia nome N/A N/A N/A N/A Bassi Alti Tabella A5 – Impostazioni Dolby Pro Logic II Music Impostazioni predefinite Larghezza centrale 3 Dimensione 0 Panor
AVR Appendice Tabella A6 – Codici del telecomando Ingresso sorgente Tipo di dispositivo (se modificato) Marca del prodotto e numero di codice Cable/Sat Disc (Disco) DVR Media Server TV Game (Gioco) AUX Tabella A7 – Impostazioni di sistema Timeout del pannello Spegnimento automatico Predefinito Impostazioni personalizzate Spento 8 ore Timeout del menu Spento Messaggio di stato 5 secondi Volume Default (Valore predefinito del volume) Spento Default Volume Setting (Impostazione del volume prede
AVR Appendice Tabella A8 - Modalità surround Modalità surround Dolby Digital Descrizione Fornisce fino a cinque canali audio principali separati e un canale LFE (lowfrequency effects, effetti a bassa frequenza) dedicato. Flusso in bit o segnale in ingresso • Dolby Digital 1/0/.0 o .1, 2/0/.0 o .1, 3/0/.0 o .1, 2/1/.0 o .1, 2/2/.0 o .1, 3/2/.0 o .1 • Dolby Digital EX (riprodotto come 5.
AVR Appendice Tabella A8 - Modalità surround (continua) Modalità surround Diffusore virtuale Descrizione Simula 5.1 canali quando sono presenti solo due diffusori o si desidera un campo acustico più avvolgente. Flusso in bit o segnale in ingresso • Dolby Digital • Analogico (due canali) • Sintonizzatore • PCM (32 kHz, 44,1 kHz o 48 kHz) DTS Digital Utilizzando un metodo di codifica/decodifica diverso da Dolby Digital, DTS Digital consente di ottenere fino a cinque canali discreti, più un canale LFE.
AVR Appendice Tabella A8 - Modalità surround (continua) Surround Mode (Modalità surround) Descrizione Flusso in bit o segnale in ingresso DTS Neo:6 Mode Group L’elaborazione analogica DTS Neo:6 è disponibile con segnali DTS e DTS 96/24 e segnali analogici a due canali o PCM per creare una presentazione a 3, 5 o 6 canali. DTS Neo:6 Cinema A seconda del numero dei diffusori dell’impianto, selezionare le modalità a 3, 5 o 6 • DTS 2/2/.0 o .1, 3/2/.0 o .
AVR Appendice ITALIANO Server Info/Option Quando si usa l’elenco delle funzioni della Tabella A9, consultare i tasti numerati.
AVR Appendice Tabella A9 – Elenco delle funzioni del telecomando Radio N. Nome del tasto AVR FM AM 01 Accensione dell’AVR Accensione dell’AVR Accensione dell’AVR Accensione dell’AVR 02 Spegnimento dell’AVR Spegnimento dell’AVR Spegnimento dell’AVR Spegnimento dell’AVR 03 Silenziamento Silenziamento AVR Silenziamento AVR Silenziamento AVR 04 Cable/Sat Sel. ingresso Sel. ingresso Sel. ingresso 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 STB TV Disco Server Aux Gioco AVR USB Rete Radio Sel.
AVR Appendice Tabella A9 – Elenco delle funzioni del telecomando - segue DVR AUX Nome del tasto Cable/Sat Gioco HDTV PVD TIVO CD VCR 01 Accensione dell’AVR Accensione del dispositivo Accensione del dispositivo Accensione del dispositivo Accensione del dispositivo Accensione del dispositivo Accensione del dispositivo Accensione del dispositivo 02 Spegnimento dell’AVR Spegnimento del dispositivo Spegnimento del dispositivo Spegnimento del dispositivo Spegnimento del dispositivo Speg
AVR Appendice Quando si programmano i codici per i componenti nel telecomando, consultare le Tabelle da A10 a A20.
AVR Tabella A11 – Codici di prodotto del telecomando: AUX-HDTV Produttore/Marca VCR Codice numerico di configurazione 439 Produttore/marca TV Codice numerico di configurazione NAD APEX 614 616 NATIONAL 440 DISH NETWORK 612 NEC 318 348 LG 604 NORDMENDE 348 607 608 609 610 611 OPTIMUS 459 MOTOROLA 605 ORION 447 RCA 601 612 PANASONIC 425 450 467 472 SAMSUNG 603 PHILCO 340 618 PHILIPS 340 375 TIVO V.
AVR Appendice Tabella A13 – Codici di prodotto del telecomando: AUX-CD Produttore/Marca CD Codice numerico di configurazione Codice numerico di configurazione RCA 024 081 093 150 ADCOM 063 069 REALISTIC 058 093 095 104 105 108 164 166 AIWA 072 111 118 156 170 SANSUI 047 081 134 157 172 AKAI 050 177 184 SANYO 033 082 095 053 SCOTT 108 AUDIOACCESS 125 SHARP 058 105 114 151 159 167 180 181 AUDIOFILE 211 SHERWOOD 003 041 058 105 133 BSR 044 SONY 103 115 116 118 132 139 163 205
AVR Appendice Tabella A16 – Codici di prodotto del telecomando: Gioco Codice numerico di configurazione Fabbricante/Marca GIOCO Codice numerico di configurazione 425 Microsoft (XBOX, XBOX 360) 001 003 CHANNEL MASTER 320 321 325 361 NYKO (PS3) 005 CHAPARRAL 315 316 451 SONY (PS2, PS3) 002 004 CITOH 360 DIRECTV 309 310 314 DISH NETWORK 364 DRAKE 313 317 318 413 481 DX ANTENNA 331 352 379 483 ECHOSTAR 364 395 397 452 453 463 477 478 484 485 ELECTRO HOME 392 FUJITSU 324 329 334
AVR Appendice Tabella A17 – Codici di prodotto del telecomando: Via cavo – segue Tabella A20 – Codici di prodotto del telecomando: AUX- TiVo Fabbricante/Marca Codice numerico di configurazione COMCAST TiVo 808 COX TIVO 808 053 081 177 189 DIRECTV TIVO 806 STARCOM 002 011 163 HUMAX TIVO 803 STARGATE 120 Nero LiquidTV TIVO 805 TANDY 024 PIONEER TIVO 801 TELECAPATION 028 TIVO HD XL DVR 807 TEXSCAN 036 TIVO HD DVR 804 TFC 122 TIVO SERIES2™ DT DVR 802 TIVO 029 030 e v.
ITALIANO AVR 239
HARMAN International Industries, Incorporated 8500 Balboa Boulevard, Northridge, CA 91329 USA © 2015 HARMAN International Industries, Incorporated. Tutti i diritti riservati. Harman Kardon è un marchio di fabbrica di HARMAN International Industries, Incorporated, registrato negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Altri marchi di fabbrica e nomi commerciali sono quelli dei rispettivi proprietari. Apple, iPhone, iPod e iTunes sono marchi di fabbrica di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.