AVR 1710S, AVR 171S, AVR 171S/230C AVR 1610S, AVR 161S, AVR 161S/230C Ricevitore audio/video Manuale dell'utente ITALIANO ®
AVR Sommario CONFIGURAZIONE DEL TELECOMANDO 21 INTRODUZIONE 3 ACCESSORI FORNITI 3 INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE NEL TELECOMANDO 21 INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA 3 POSIZIONAMENTO DELL'AVR 3 PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO PER IL CONTROLLO DEI DISPOSITIVI SORGENTE E DEL TV 21 COMANDI DEL PANNELLO ANTERIORE 4 CONNETTORI PANNELLO POSTERIORE 6 FUNZIONI DEL TELECOMANDO DELL’IMPIANTO 8 INTRODUZIONE ALL'IMPIANTO AUDIO HOME THEATER 10 IMPIANTO HOME THEATER TIPICO 10 AUDIO MULTICANAL
Introduzione INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA Grazie per aver acquistato questo prodotto Harman Kardon! Verificare la tensione di linea prima dell'uso Per oltre 50 anni la missione di Harman Kardon è stata condividere la passione per la musica e il divertimento mediante l'uso di tecnologie all'avanguardia per ottenere prestazioni del massimo livello.
AVR Comandi del pannello anteriore Comandi del pannello anteriore Tasto Tuning Mode (Modalità di sintonizzazione) (solo AVR 1710S/AVR 1610S)/ Tasto RDS (AVR 171S/ AVR 161S) Tasto regolazione Tasto Set volume canale (Impostazione) Tasto Power Spia di alimentazione (Alimentazione) Jack cuffie/ ingresso microfono EzSet/EQ Sensore IR Porta USB Tasto Audio Input (Ingresso audio) 264 Tasti sinistra/ destra Manopola del volume Display del pannello anteriore Tasti su/giù/di sintonizzazione Tasti Surro
Comandi del pannello anteriore, continua Indicatore di alimentazione/Tasto di accensione: l'AVR presenta tre diverse modalità di accensione: • O ff (Spento) (la spia di alimentazione emette una luce ambra fissa): la modalità Off (Spento) riduce il consumo energetico quando non si utilizza l'AVR. Quando l'AVR è in modalità Off (Spento), non si accende automaticamente né riproduce audio in risposta a uno streaming AirPlay emesso da un dispositivo di rete (solo AVR 1710S/ AVR 171S).
AVR Connettori pannello posteriore Connettori pannello posteriore AVR 1710S/AVR 171S Connettori audio digitali Connettori antenna radio Connettori audio analogici Sfiati della ventola Connettore di rete Connettori di uscita HDMI Connettori di pre-uscita del subwoofer Connettore di ingresso HDMI/MHL Connettori diffusori Cavo di alimentazione (solo AVR 1710S) Connettori di ingresso HDMI Connettori video analogici Connettori IR e trigger Connettore di ingresso CA (AVR 171S) AVR 1610S/AVR 161S Con
Connettori pannello posteriore, continua Connettori audio digitali: consentono di collegare i connettori audio dell'AVR se i dispositivi sorgente, non HDMI, dispongono di uscite digitali. NOTA: eseguire solo un tipo di connessione digitale (HDMI, ottica o coassiale) per ogni dispositivo. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Collegamento dei dispositivi sorgente audio e video a pagina 16.
AVR Funzioni del telecomando dell'impianto Funzioni del telecomando dell’impianto Trasmettitore IR Tasto spegnimento Tasto accensione Tasto Zone 2 In (Ingresso Zona 2) (solo AVR 1710S/AVR 171S) Tasto Mute (Silenziamento) Tasti selezione della sorgente Tasto AVR Tasto Surround Modes (Modalità surround) Tasto OSD/Menu Tasto OK Tasti su/giù/sinistra/destra Tasto Back/Exit (Indietro/Esci) Tasto Home Tasti numerici Tasto Clear (Elimina) Tasto Test Tone (Suono di prova) Tasto Delay (Ritardo) Tas
Funzioni del telecomando dell'impianto, continua Con il telecomando dell'AVR, oltre a controllare l'AVR stesso, è possibile agire su altri otto dispositivi, incluso un dispositivo iPod/iPhone collegato alla porta USB del pannello anteriore dell'AVR.
AVR Introduzione all'impianto audio home theater Questa sezione introduttiva consentirà all'utente di acquisire familiarità con alcuni concetti di base, specificatamente correlati ai ricevitori di suono surround multicanale, che semplificheranno l'impostazione del dispositivo e il relativo utilizzo.
AVR Posizionamento dei diffusori Posizionamento dei diffusori NOTA: in un impianto a 7.1 canali, occorre scegliere di usare i diffusori posteriori surround o i diffusori alti frontali: non è possibile usare entrambi contemporaneamente. Determinare le posizioni per i diffusori dell'impianto secondo le indicazioni del produttore e le caratteristiche della stanza di ascolto. Utilizzare le figure riportate di seguito come guida per gli impianti a 7.1 (solo AVR 1710S/AVR 171S) e impianti a 5.1 canali.
AVR Tipi di connessioni dell'impianto home theater Tipi di connessioni dell'impianto home theater Per collegare l'AVR ai diffusori, al TV, al display video e ai dispositivi sorgente, vengono utilizzati diversi tipi di connessioni audio e video. La Consumer Electronics Association ha stabilito lo standard di codifica dei colori CEA®.
AVR Tipi di connessioni dell'impianto home theater Connessioni audio digitali - Connessione coassiale Connessioni video Le prese audio digitali coassiali sono in genere codificate con il colore arancione. Sebbene siano simili alle prese analogiche di tipo RCA standard, non devono essere utilizzate per collegare le uscite audio digitali coassiali agli ingressi analogici o viceversa. Molti dispositivi sorgente sono in grado di riprodurre sia segnali video che audio (ad es.
AVR Connettore di rete Il connettore di rete dell'AVR consente di ascoltare radio Internet o contenuti provenienti da altri dispositivi compatibili con DLNA o Airplay collegati alla stessa rete. Utilizzare un cavo Cat. 5 o un cavo Ethernet Cat. 5E per collegare il connettore RJ-45 dell'AVR alla rete locale.
AVR Come effettuare le connessioni Collegamento del subwoofer Collegamento del TV o del display video Usare un unico cavo audio RCA per collegare il connettore del subwoofer dell'AVR al subwoofer come spiegato nella sezione Connessioni del subwoofer a pagina 12. NOTA: L'AVR 1710S e l'AVR 171S forniscono connessioni per due subwoofer. V.di Configurazione manuale dei diffusori: Numero di diffusori, a pagina 31, per informazioni sull'attivazione delle uscite dei due subwoofer.
AVR Come effettuare le connessioni Collegamento dei dispositivi sorgente audio e video I dispositivi sorgente sono componenti in cui si origina il segnale di riproduzione, ad es. un Blu-ray Disc™ o un lettore DVD; un sintonizzatore via cavo, satellitare o HDTV; ecc. L’AVR ha vari tipi diversi di connettori di ingresso per i dispositivi sorgente audio e video: HDMI, video composito, audio digitale ottico, audio digitale coassiale e audio analogico.
AVR Come effettuare le connessioni Roku Streaming Stick™: Collegamento dei dispositivi video composito Se si dispone di un dispositivo Roku Streaming Stick, inserirlo nel connettore di ingresso HDMI/MHL dell'AVR. NOTA: non inserire il dispositivo Roku Streaming Stick in alcun altro connettore di ingresso HDMI. È possibile utilizzare questi connettori per i dispositivi sorgente video che non dispongono di connettori HDMI.
AVR Come effettuare le connessioni Collegamento dei dispositivi audio digitali coassiali Dispositivi USB e iOS Se il dispositivo sorgente non HDMI ha un'uscita digitale coassiale, collegarla al connettore audio digitale coassiale dell'AVR. NOTA: eseguire solo un tipo di connessione digitale (HDMI, ottica o coassiale) per ogni dispositivo.
AVR Come effettuare le connessioni Solo AVR 1710S/AVR 171S: Installazione di un impianto multizona NOTA IMPORTANTE SULLA SICUREZZA: l'installazione di un impianto multizona solitamente richiede la posa di cavi all'interno delle pareti. Quando si installano cablaggi nascosti, rispettare sempre i relativi codici di sicurezza, in particolare tutti i codici edilizi applicabili. La mancata osservanza di tale norma potrebbe comportare dei rischi per la sicurezza.
AVR Come effettuare le connessioni Connessione delle apparecchiature IR Connessione dell'uscita trigger L'AVR è dotato di un connettore di ingresso IR remoto che consente il controllo remoto dell'AVR in varie situazioni: Se l'impianto è dotato di un'apparecchiatura che può essere controllata da un segnale di trigger a CC, collegarlo al connettore dell'uscita trigger dell'AVR con un cavo mono di interconnessione con spina mini da 3,5 mm (1/8 di pollice).
AVR Configurazione del telecomando Configurazione del telecomando 1. Accendere il dispositivo sorgente per cui si desidera programmare il telecomando. Installazione delle batterie nel telecomando Rimuovere il coperchio del vano batterie del telecomando, inserire le due batterie AAA fornite, come mostrato nella figura, quindi riposizionare il coperchio.  1. Togliere il coperchio 2. Inserire le batterie 3. Rimettere il coperchio 2.
AVR Configurazione dell'AVR In questa sezione, si configurerà l'AVR per allinearlo alla configurazione dell'impianto reale. Sebbene sia possibile configurare l'AVR utilizzando solo il telecomando e i messaggi sul display del pannello anteriore dell'AVR, è anche disponibile un intuitivo sistema di menu su schermo. Accensione dell'AVR Premere il tasto di accensione sul pannello anteriore.
AVR 7. S elezionare “Auto: EzSet/EQ”. 8. Se si ha un subwoofer collegato, selezionare “Yes with Sub.” (S' con sub.), altrimenti selezionare “Yes without Sub.” (Sì senza sub.). 9. Per l'AVR 1610S/AVR 161S, o per gli AVR 1710S/AVR 171S in impianti a 5.0 o 5.1 canali, selezionare “5.0” o “5.1” nella schermata Speaker Configuration (Configurazione dei diffusori). Per gli AVR 1710S/AVR 171S in impianti a 7.0 o 7.1 canali, selezionare “7.0” o “7.1”. Configurazione dell'AVR 5.
AVR Lip Sync (Sincronizzazione labiale): questa impostazione permette di risincronizzare i segnali audio e video dalla sorgente per eliminare problemi di sincronizzazione labiale. Questi problemi possono emergere quando la parte video di un segnale è sottoposta a elaborazione aggiuntiva nel dispositivo sorgente o nella visualizzazione video. Con i tasti sinistra/destra è possibile ritardare l'audio fino a 180 ms.
AVR Uso dell'AVR Uso dell'AVR Suggerimenti per la risoluzione dei problemi video Dopo aver installato i componenti e completata la configurazione di base, è possibile passare a utilizzare il proprio impianto home theater. Se non compare alcuna immagine: • Verificare la selezione della sorgente e l'assegnazione dell'ingresso video.
AVR HARMAN NSP: tecnologia proprietaria HARMAN, NSP usa elaborazione digitale sofisticata per offrire un'esperienza di ascolto tridimensionale dal suono naturale da sorgenti stereo a 2 canali convenzionali come CD e trasmissioni stereo. Sebbene conservi il timbro e il bilanciamento spaziali originali della registrazione, HARMAN NSP crea uno spazio di ascolto simulato che si regola automaticamente per adeguarsi al tipo di programma che si sta ascoltando.
AVR 4. Selezionare un file per iniziare la riproduzione. Comparirà la schermata di riproduzione USB. Saranno visualizzate le eventuali informazioni ID3, insieme con il tempo trascorso/ attuale del brano e le icone che indicano lo stato della riproduzione attuale.
AVR Uso dell'AVR Ascolto del contenuto multimediale tramite la rete locale Per avviare lo streaming AirPlay sull'AVR: • Per avviare lo streaming AirPlay da un computer con iTunes, lanciare iTunes, fare clic sul tasto AirPlay visualizzato nella parte inferiore della finestra di iTunes e selezionare “HK AVR” nell’elenco pop-up che appare.
AVR Uso dell'AVR e funzioni avanzate Riproduzione di contenuti da un Roku Streaming Stick Quando si collega un Roku Streaming Stick all'ingresso MHL/HDMI dell'AVR e lo si collega alla rete Wi-Fi locale, è possibile usare il telecomando dell'AVR per cercare e controllare i contenuti in streaming. NOTA: per poter usare il Roku Streaming Stick con l'AVR, la rete locale deve essere Wi-Fi. 1. Dopo aver collegato il Roku Streaming Stick all'ingresso MHL/HDMI dell'AVR, selezionare la sorgente MHL dell'AVR.
AVR Il primo indica il numero dei canali anteriori del segnale: “1” indica una registrazione monofonica (di solito un programma più vecchio che è stato rimasterizzato in digitale o, più raramente, un programma moderno per cui il regista ha scelto la modalità mono per ottenere un effetto speciale). “2” indica la presenza dei canali sinistro e destro, ma non di quello centrale. “3” indica che sono presenti tutti e tre i canali anteriori (sinistro, destro e centrale).
AVR Funzioni avanzate Punto Uno: stabilire le frequenze di crossover dei diffusori NOTA: per salvare le impostazioni attuali, premere il tasto Back/Exit (Indietro/Esci). Senza utilizzare il processo EzSet/EQ, l'AVR non è in grado di individuare il numero di diffusori connessi e la loro capacità. Consultare le specifiche tecniche di tutti i diffusori, quindi individuare la risposta in frequenza, in genere specificata come gamma, ad es. 100 Hz – 20 kHz (±3 dB).
AVR Per ogni gruppo di diffusori, selezionare una di queste otto frequenze di crossover: Large, 40Hz, 50Hz, 60Hz, 70Hz, 80Hz, 90Hz, 100Hz, 110Hz, 120Hz, 140Hz, 150Hz, 160Hz, 180Hz o 200Hz. Se la frequenza di crossover del diffusore è inferiore a 40 Hz, selezionare la prima opzione, “Large” (Largo). Questa impostazione non si riferisce alla dimensione fisica del diffusore, ma alla sua risposta in frequenza, che è anche detta “a gamma completa”.
Ascolto in Zona 2 AVR Note sull'impostazione del volume dei diffusori negli impianti home theater: anche se l'impostazione dei livelli di volume dei singoli diffusori dell'impianto dipende dal proprio gusto personale, ecco alcuni accorgimenti che possono risultare utili: • Per i film e i programmi musicali-video, l'obiettivo principale è creare un campo sonoro coinvolgente e realistico, che attira l'ascoltatore dentro al film o al programma musicale senza distogliere l'attenzione dall'azione sullo schermo.
AVR Impostazioni dell'impianto Il menu System Settings (Impostazioni dell'impianto) dell'AVR consente di personalizzare il funzionamento dell'AVR. Premere il tasto OSD/Menu e navigare fino alla riga System (Impianto). Premere il tasto OK per visualizzare il menu System Settings (Impostazioni dell'impianto). Funzioni avanzate Sleep Timer (Timer sospensione) Il timer sospensione consente di impostare l'AVR per una riproduzione di fino a 90 minuti, trascorsi i quali si spegne automaticamente.
Risoluzione dei problemi AVR Sintomo L'unità non funziona Risoluzione dei problemi Causa • Alimentazione CA assente Risoluzione • Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito in una presa a muro CA • Verificare se la presa CA è controllata da un interruttore Il display nel pannello anteriore si accende, ma non viene riprodotto alcun audio o immagine Nessun suono da alcuno dei diffusori • Connessione di ingresso intermittente • Fissare tutte le connessioni di ingresso e del diffusore •
AVR Specifiche Specifiche Sezione amplificatore AM Gamma di frequenza: 520 – 1710kHz (AVR 1710S/AVR 1610S) 522 – 1620kHz (AVR 170/AVR 160) AVR 1710S/AVR 171S: 100 W per canale, due canali a 6/8 ohms, 1kHz, <0,9% THD Rapporto segnale-rumore: 38 dB AVR 1610S/AVR 161S: 85 W per canale, due canali a 6/8 ohms, 1kHz, <0,9% THD Sensibilità utilizzabile (loop): 500 µV Distorsione (1 kHz, 50% mod): 1.
Appendice AVR Appendice Appendice - Impostazioni predefinite, fogli di calcolo, codici dei prodotti remoti Tabella A1 - Connessioni consigliate per il componente sorgente Tipo di dispositivo Sorgente AVR Connessione audio digitale Connessione audio analogica Connessioni video MHL (AVR 1710S/AVR 171S/ AVR 1610S/AVR 161S) HDMI 1/MHL Analogica 1 o 2 HDMI 1/MHL DVD Audio/Video, SACD, Blu-ray Disc, lettore HD-DVD Disc (Disco) HDMI 2 Analogica 1 o 2 HDMI 2 TV via cavo, TV satellitare, HDTV o altr
AVR Appendice Tabella A2 – Impostazioni di default di diffusori/Canali Impostazioni predefinite Diffusori sinistro/destro frontale Acceso Diffusore centrale Acceso Diffusori sinistro/destro surround Acceso Diffusori posteriori surround sinistro/destro (solo AVR 1710S/AVR 171S) Spento Subwoofer Acceso Frequenza di crossover diffusori sinistro/destro frontali 100 Hz Frequenza di crossover diffusore centrale 100 Hz Frequenza di crossover diffusori sinistro/destro surround 100 Hz Frequenza di
AVR Appendice Tabella A4 – Impostazioni sorgente Cable/ Sat Disc (Disco) MHL Radio TV Dispositivo connesso iPod/USB Rete/ vTuner Game (Gioco) AUX STB USB Audio Bluetooth N/A Surround Mode (Modalità surround) Ingresso video N/A N/A N/A N/A N/A Ingresso audio Radio HDMI ARC USB Network (Rete) Bluetooth Modalità notturna N/A N/A N/A N/A Regolazione della sincronizzazione labiale N/A N/A N/A N/A Cambia nome N/A N/A N/A N/A Ingresso Zone 2 (Zona 2) N/A N/A N/A N/A
AVR Appendice Tabella A7 – Codici del telecomando Ingresso sorgente Tipo di dispositivo (se modificato) Marca del prodotto e numero di codice Cable/Sat Disc (Disco) TV Game (Gioco) AUX Tabella A8 – Impostazioni di sistema Funzionalità Predefinito Panel Timeout (Timeout del pannello) Impostazioni personalizzate Off (Spento) Auto Power Off (Spegnimento automatico) 8 ore Menu Timeout (Timeout del menu): 20 secondi Status Message (Messaggio di stato) 5 secondi Volume Default (Valore predefinito
AVR Appendice Tabella A10 - Modalità surround Surround Mode (Modalità surround) Dolby Digital Descrizione Flusso in bit o segnale in ingresso Fornisce fino a cinque canali audio principali separati e un canale LFE (low-frequency • Dolby Digital 1/0/.0 o .1, 2/0/.0 o .1, 3/0/.0 o .1, 2/1/.0 o .1, effects, effetti a bassa frequenza) dedicato. 2/2/.0 o .1, 3/2/.0 o .1 • Dolby Digital EX (riprodotto come 5.
AVR Appendice Tabella A10 - Modalità surround (continua) Surround Mode (Modalità surround) Descrizione Dolby Pro Logic IIx Music Questa modalità è simile al Dolby Pro Logic II Movie, con l'aggiunta di un canale (solo AVR 1710S/AVR 171S) posteriore surround. Flusso in bit o segnale in ingresso • Dolby Digital 2/0/.0 o .1, 2/2/.0 o .1, 3/2/.0 o .
AVR Appendice Tabella A10 - Modalità surround (continua) Surround Mode (Modalità surround) Descrizione Flusso in bit o segnale in ingresso DTS Neo:6 Mode Group L'elaborazione analogica DTS Neo:6 è disponibile con segnali DTS e DTS 96/24 e segnali analogici a due canali o PCM per creare una presentazione a 3, 5 o 6 canali. Vedere di seguito DTS Neo:6 Cinema A seconda del numero dei diffusori dell'impianto, selezionare le modalità a 3, 5 o 6 canali, avanzato per i filmati o le presentazioni video.
AVR Appendice Quando si usa l'elenco delle funzioni della Tabella A11, consultare i tasti numerati.
AVR Appendice Tabella A11 – Elenco delle funzioni del telecomando Radio N.
AVR Appendice Tabella A11 – Elenco delle funzioni del telecomando - segue DVR AUX N.
AVR Appendice Quando si programmano i codici per i componenti nel telecomando, consultare le Tabelle da A12 a A22.
AVR Appendice Tabella A13 – Codici di prodotto del telecomando: AUX-HDTV Produttore/Marca VCR Codice numerico di configurazione Produttore/marca TV Codice numerico di configurazione NAD 439 APEX 614 616 NATIONAL 440 DISH NETWORK 612 NEC 318 348 LG 604 NORDMENDE 348 MAGNAVOX 607 608 609 610 611 OPTIMUS 459 MOTOROLA 605 ORION 447 601 612 PANASONIC 425 450 467 472 SAMSUNG 603 PHILCO 340 TATUNG 618 PHILIPS 340 375 TIVO V.
AVR Appendice Tabella A15 – Codici di prodotto del telecomando: AUX-CD Produttore/Marca CD Codice numerico di configurazione Produttore/Marca CD Codice numerico di configurazione RCA 024 081 093 150 ADCOM 063 069 REALISTIC 058 093 095 104 105 108 164 166 AIWA 072 111 118 156 170 SANSUI 047 081 134 157 172 AKAI 050 177 184 SANYO 033 082 095 AUDIO TECHNICA 053 SCOTT 108 AUDIOACCESS 125 SHARP 058 105 114 151 159 167 180 181 AUDIOFILE 211 SHERWOOD 003 041 058 105 133 BSR 044 S
AVR Appendice Tabella A17 – Codici di prodotto del telecomando: SAT Tabella A18 – Codici di prodotto del telecomando: Gioco Produttore/Marca SAT Codice numerico di configurazione Fabbricante/Marca GIOCO Codice numerico di configurazione BIRDVIEW 425 Microsoft (XBOX, XBOX 360) 001 003 CHANNEL MASTER 320 321 325 361 NYKO (PS3) 005 CHAPARRAL 315 316 451 SONY (PS2, PS3) 002 004 CITOH 360 DIRECTV 309 310 314 DISH NETWORK 364 DRAKE 313 317 318 413 481 DX ANTENNA 331 352 379 483 ECHOS
AVR Appendice Tabella A19 – Codici di prodotto del telecomando: Via cavo – segue Produttore/Marca Via Cavo Codice numerico di configurazione SPRUCER 053 081 177 189 STARCOM 002 011 163 STARGATE 120 TANDY 024 TELECAPATION 028 TEXSCAN 036 TFC 122 TIVO 029 030 e v.
HARMAN International Industries, Incorporated 8500 Balboa Boulevard, Northridge, CA 91329 USA © 2015 HARMAN International Industries, Incorporated. Tutti i diritti riservati. Harman Kardon è un marchio di fabbrica di HARMAN International Industries, Incorporated, registrato negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. EzSet/EQ è un marchio commerciale di HARMAN International Industries, Incorporated. Il marchio denominativo Bluetooth® e i loghi sono marchi di fabbrica di proprietà di Bluetooth SIG, Inc.