Operation Manual

26
AVR
HARMAN NSP: tecnologia proprietaria HARMAN, NSP usa elaborazione digitale sofisticata
per offrire un'esperienza di ascolto tridimensionale dal suono naturale da sorgenti stereo
a 2 canali convenzionali come CD e trasmissioni stereo. Sebbene conservi il timbro e
il bilanciamento spaziali originali della registrazione, HARMAN NSP crea uno spazio di
ascolto simulato che si regola automaticamente per adeguarsi al tipo di programma che
si sta ascoltando.
Sono disponibili le seguenti regolazioni:
Stage Width (Larghezza dello stadio): questa regolazione consente di ampliare o t
restringere la larghezza dello spazio di ascolto apparente di fronte a sè. Ad esempio,
un'impostazione più alta sarebbe idonea a una registrazione di un'orchestra che
suona in una sala da concerto, mentre un'impostazione più bassa sarebbe più idonea
a una registrazione di un cantante che canta suonando una chitarra acustica.
Stage Depth (Profondità dello stadio): questa regolazione consente di controllare t
la dimensione totale dello spazio di ascolto apparente. Un'impostazione più alta si
avvicinerebbe alle qualità acustiche di spazi di ascolto più grandi, come sale da
concerto e stadi, mentre un'impostazione più bassa si avvicinerebbe alle qualità
acustiche di spazi di ascolto più piccoli come piccoli club o coffee house.
Movie (Film): selezionare una delle modalità seguenti se si desidera la modalità surround
per la riproduzione di film: DTS Neo:6 Cinema o Dolby Pro Logic II (IIx o IIz in presenza di
sette diffusori principali) nell'AVR 1710/AVR 171.
Music (Musica): selezionare una delle modalità seguenti se si desidera la modalità
surround per la riproduzione di musica: DTS Neo:6 Music o Dolby Pro Logic II (IIx o IIz in
presenza di sette diffusori principali) nell'AVR 1710/AVR 171. La modalità Dolby Pro Logic
II/IIx/IIz Music consente l'accesso a un sottomenu con ulteriori impostazioni. Per ulteriori
informazioni, consultare la sezione Elaborazione dell'audio e audio surround a pagina 29.
Game (Gioco): Dolby Pro Logic II (IIx/IIz in presenza di sette diffusori principali) Game è
disponibile per la riproduzione di videogiochi.
Dopo aver realizzato la selezione, premere il tasto Back/Exit (Indietro/Esci).
Inoltre, è possibile cambiare le categorie della modalità surround premendo ripetutamente
il tasto Surround Mode (Modalità surround) sul telecomando o il pannello anteriore.
Per cambiare le modalità surround all'interno delle categorie della modalità surround, t
premere i tasti Surround Mode Select (Selezione modalità surround) sul pannello
anteriore.
Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Elaborazione dell'audio e audio surround
a pagina 29.
Ascolto della radio FM e AM
Selezione della sorgente radio. Comparirà una schermata simile a quella della figura in basso.
Usare i tasti su/giù o i tasti dei canali del telecomando per sintonizzarsi su una stazione
così come visualizzato sul pannello anteriore e sul display su schermo.
L'AVR utilizza di default la sintonizzazione automatica, vale a dire che a ogni pressione dei
tasti su/giù viene eseguita la scansione in alto o in basso della frequenza della banda fino
a quando non viene rilevata una stazione con forza del segnale accettabile. Per passare
alla sintonizzazione manuale, in cui a ogni pressione dei tasti su/giù si incrementa di
un passo per volta di un'unica frequenza di sintonizzazione, premere il tasto Tuning
Mode (Modalità di sintonizzazione) sul pannello anteriore o premere e tenere premuto il
tasto OK sul telecomando per oltre 3 secondi. Ad ogni pressione del tasto Tuning Mode
(Modalità di sintonizzazione), si passa dalla modalità di sintonizzazione automatica a
quella manuale e viceversa.
Dopo essersi sintonizzati su una stazione FM, alternando le impostazioni relative alla
modalità di sintonizzazione è anche possibile selezionare la modalità di ricezione stereo e
monoaurale (con la modalità mono è possibile migliorare la ricezione delle stazioni dalle
frequenze più deboli). Notare che alcune modalità surround non sono disponibili con la
ricezione monaurale.
Stazioni predefinite
È possibile memorizzare un totale di 30 stazioni (AM ed FM combinate) come stazioni
predefinite. Quando si desidera salvare la stazione sintonizzata attualmente come
stazione predefinita, premere il tasto Memory (Memoria) sul telecomando. Utilizzare i
tasti numerici per immettere il numero di preselezione desiderato.
Per sintonizzare una stazione predefinita:
Premere i tasti sinistra/destra.t
Premere il tasto Preset Scan (Scansione predefinite) del telecomando. L'AVR si t
sintonizzerà su ciascuna stazione predefinita nell'ordine per cinque secondi. Una
volta sintonizzati sulla stazione predefinita, premere nuovamente il tasto Preset Scan
(Scansione predefinite).
Inserire il numero preimpostato usando i tasti numerici. Per le preimpostazioni da t
10 a 30, premere 0 prima del numero preimpostato. Ad esempio, per inserire la
preimpostazione 21, premere 0-2-1.
Un altro metodo per memorizzare automaticamente le preimpostazioni è usare Auto
Store (Memorizzazione automatica). Quando si seleziona Auto Store (Memorizzazione
automatica), l'AVR scansiona tutte le frequenze con un buon segnale e le salva
automaticamente come predefinite. Per usare Auto Store (Memorizzazione automatica):
nella sorgente FM o AM, premere il tasto Info/Option (Info/Opzione) sul telecomando t
dell'AVR.
Premere OK per selezionare “Auto Store” (Memorizzazione automatica).t
Evidenziare “Yes” (Sì) e premere “OK”.t
L'AVR potrebbe impiegare vari minuti per completare il processo di memorizzazione
automatica. Da notare che la realizzazione della memorizzazione automatica cancellerà
tutte le stazioni predefinite salvate attualmente.
Riproduzione dei contenuti su un dispositivo USB
L'AVR è compatibile con contenuti MP3 e WMA.
Compatibilità MP3: mono o stereo, bit rate costanti (CBR) da 8 kbps a 320 kbps, bit rate
variabili (VBR) dalla qualità più bassa a quella più alta, con velocità di campionamento
da 8 kHz a 48 kHz.
Compatibilità WMA: Ver. 9.2 basic, CBR stereo con velocità di campionamento compresa
tra 32 kHz e 48 kHz e bit rate tra 40 kbps e 192 kbps, CBR mono con velocità di
campionamento compresa tra 8 kHz e 16 kHz e bit rate tra 5 kbps e 16 kbps, codifica VBR a
passo e di qualità tra 10 e 98, velocità di campionamento compresa tra 44 kHz e 48 kHz.
Non è supportato alcun altro tipo di contenuto.
Riproduzione di file su un dispositivo USB
1. Inserire l'unità USB nella porta USB del pannello anteriore dell'AVR.
IMPORTANTE: non collegare un computer o una periferica alla porta USB. Non sono
supportati hub USB e lettori multischeda.
2. Premere il il tasto Source Selector (Selezione della sorgente) USB sul telecomando fino
a che sul display del pannello anteriore compare “USB” come sorgente. Comparirà la
schermata USB.
3. Selezionare una cartella e premere il tasto OK. L'AVR elencherà tutti i file audio
compatibili.
Uso dell'AVR