manual

30 FUNZIONAMENTO
F
unzionamento generale
Una volta completate l’installazione e la configura-
zione di AVR, l’uso è semplicissimo e piacevole.Vi
preghiamo di osservare le seguenti istruzioni per
ottimizzare la fruibilità del nuovo ricevitore:
Accensione e spegnimento dell’AVR
Se si utilizza AVR per la prima volta occorre
premere l’interruttore principale
sul
pannello posteriore per accendere l’uni. Questa
operazione mette l’unità nella modalità stand-by,
come segnalato dall’indicatore di alimenta-
zione
3
che diventa giallo. Mentre l’unità è in
m
odali stand-by potete iniziare la seduta
d’ascolto premendo il controllo di alimenta-
zione del sistema
2
sul pannello frontale
oppure il pulsante ON A di accensione sul
pannello frontale o il selettore AVR A.
Notare che l'indicatore di alimentazione
3
si illumina in bianco. Questo accende l’unità e
l’imposta di nuovo sull’ultima sorgente d’ingresso
utilizzata. In modalità stand-by l’unità potrebbe
essere accesa premendo uno qualunque dei
pulsanti Selettore di SorgenteC, eccetto il
pulsante "Bridge" sul telecomandodell’AVR 355.
Per spegnere l’unità al termine di una sessione
d’ascolto premere semplicemente il controllo di
alimentazione del sistema
2
sul pannello
frontale oppure il pulsante di disinserimento
(Power OFF) B sul telecomando. Qualsiasi ap-
parecchio collegato alla presa CA commutata
nel pannello posteriore verrà disattivato e
l’indicatore di alimentazione
3
divente
giallo.
Se si utilizza il telecomando per spegnere l’unità,
esso in effetti mette l’unità in modalità stand-by,
come indicato dall’indicatore di alimentazione
3
che diventa color ambra.
Se si prevede un’assenza prolungata, si suggerisce
di disattivare completamente l’unità per mezzo
dellinterruttore principale di alimentazione
.
Nota: tutte le memorie preimpostate possono
perdersi se l’apparecchio viene spento tramite
l’interruttore principale
e lasciato spento
per più di due settimane.
Uso dello spegnimento automatico
Per programmare lo spegnimento automatico
di AVR premere il pulsante Sleep G sul tele-
comando. Ogni volta che si preme il pulsante, il
tempo diminuisce fino al disinserimento
nell’ordine seguente:
Il tempo della funzione Sleep verrà visualizzato
nell’indicatore della Display Informativo
Principale
#
e diminuirà finché l’intervallo
sarà trascorso.
Una volta trascorso il tempo impostato per lo
spegnimento, l’apparecchio si spegnerà automati-
camente (in modalità standby). Notare che il
display luminoso del pannello frontale dimezzerà la
sua luminosità quando viene programmata la
funzione di spegnimento automatico. Per
disattivare la funzione di spegnimento automatico,
t
enere premuto il pulsante Sleep Button G fino
a che il display torna alla luminosi normale e
appare
SLEEP OFF sul Display Informativo
Principale
#
.
Funzione Mute
Per attivare il silenziamento temporaneo su tutti i
diffusori e le cuffie, premere il pulsante Mute sul
telecomando R. Ciò non influenzerà affatto le
eventuali registrazioni in corso. Sul display
apparirà come promemoria il messaggio MUTE.
Per ripristinare il normale audio, premere
nuovamente il pulsante Mute oppure regolare il
volume. Anche lo spegnimento dell'AVR
terminerà il silenziamento automatico.
Audio Effects
A seconda delle specifiche caratteristiche della
stanza, è possibile che sia necessario ritoccare
lievemente alcune impostazioni audio, come i
comandi relativi al tono, per migliorare le
prestazioni. Accedere a tali impostazioni tramite
il pulsante Effetti audio 9D, come descritto
nella sezione relativa alle funzioni avanzate.
Non è necessario regolare le impostazioni degli
effetti audio per poter utilizzare il nuovo AVR. Si
consiglia di non modificare le impostazioni di
fabbrica fino a che non si avrà preso più
confidenza con il sistema.
Video Modes
Le impostazioni nel menu Video Modes (modali
video) vengono utilizzate per perfezionare
l’immagine, se necessario, dopo aver effettuato
tutte le regolazioni sul display video. Si consiglia di
non modificare le impostazioni predefinite. Si veda
la sezione relativa alle funzioni avanzate per
informazioni più dettagliate.
Selezione della sorgente
Per accedere direttamente ad una qualsiasi
sorgente, premere il relativo pulsante di selezione
sorgente C sul telecomando. In alternativa, le
sorgenti possono essere selezionate dal menu
Source Selection, disponibile premendo il
pulsante Impostazioni dell’AVR Y sul
telecomando, seguito dal pulsante OK X.
L’elenco contenente gli ingressi disponibili compare
a destra. È sufficiente spostarsi verso il basso e
verso l’alto sull’ingresso desiderato, quindi premere
OK sul telecomando.
È anche possibile modificare la sorgente
d'ingresso premendo il pulsante elenco
sorgenti
@
. sul pannello anteriore. In questo
modo si apre il menu Source Selection con
l'elenco a scomparsa Source List già aperto. Se
non si utilizza il proprio televisore per la
consultazione su schermo, utilizzare il display
i
nformativo sul pannello anteriore, il quale
mostra le informazioni necessarie. Scorrere verso
l'alto o il basso con i pulsanti KL
5
,
selezionare l'ingresso desiderato premendo il
pulsante OK
6
ed uscire dalla funzione Source
Selection premendo nuovamente il pulsante
elenco sorgenti
@
.
Gli Ingressi Video del pannello frontale
(
,
Ingressi Ottici
)
o gli ingressi OOttici
Coassiali
*
possono essere usati per collegare
temporaneamente all’impianto un dispositivo
quale una console per videogame o una
telecamera.
Quando viene modificata la sorgente il nome
del nuovo ingresso viene visualizzato
momentaneamente sullo schermo, nella terza
sezione inferiore dello schermo di visualizzazione.
Inoltre il nome dell’ingresso viene visualizzato sul
Display informativo principale #
(Solo AVR 355) Se viene selezionata la
sorgente DMP (Digital Media Player) ,
qualora un dispositivo Apple iPod compatibile sia
inserito in un dispositivo Harman
Kardon opzionale collegato al Connettore
DMP
sul pannello posteriore, messaggi sul
funzionamento appaiono visualizzati su qualsiasi
display video collegato al AVR ed è possibile
utilizzare il telecomando per navigare nell’iPod
ed accedere a molte delle sue funzioni. I
messaggi sul funzionamento appaiono anche nel
display del pannello frontale ed è possibile
caricare la batteria dell’iPod. Consultare il
manuale d’uso per ulteriori informazioni sul
dispositivo e l’iPod in uso.
Selezione ingresso video
Quando si seleziona una sorgente, l'AVR passa ad
un ingresso video assegnato dall'utente a quella
sorgente, oppure all'ingresso video predefinito
qualora non ne sia stata assegnata alcuna.Tutti gli
ingressi, eccetto la Radio, sono ingressi audio e
video combinati, che funzionano come ingressi solo
audio quando non è presente alcun segnale video.
Fare riferimento alla sezione del presente manuale
relativa all'installazione per quanto riguarda la
spiegazione su come assegnare gli ingressi video
ad ogni sorgente..
Funzionamento