manual

FUNZIONAMENTO MULTIROOM 35
ITALIANO
M
ultiroom
L AVR è pienamente equipaggiato per operare come
centro di controllo di un sistema multiroom completo,
capace di inviare una sorgente ad un seconda zona
della casa, mentre c’è in ascolto una sorgente
differente nella stanza principale. In più,
aggiungendo ulteriore flessibili alla possibilità di
selezionare la sorgente remota ed il suo volume
individuale, l’AVR offre una vasta gamma di opzioni
per il pilotaggio dei diffusori nella seconda zona.
Impiegando le Uscite Zone 2 & a livello linea,
la sorgente selezionata può essere inviata ad un
amplificatore di potenza esterno, ove
eventualmente questo dovesse rivelarsi più adatto
alla specifica installazione.(Uscite Zone 2 solo su
AVR 355).
Quando il sistema nell’ambiente principale è
configurato per operazioni 5.1, i canali di
amplificazione dei Surround Posteriori sinistro e
destro possono essere usati per fornire potenza ai
diffusori della zona remota, così da non rendersi
necessario l’impiego di amplificatori esterni
supplementari.
Impiegando la tecnologia integrata A-BUS
Ready,moduli A-BUS opzionali possono essere
collegati all’AVR mediante un singolo cavo di
Categoria 5, co i diffusori della zona remota
possono essere pilotati direttamente dal modulo o
dal tastierino senza la necessità di ulterioricablaggi di
potenza per il sensore IR o per il controllo del
volumeper la seconda zona. (Notare che la
funzionalità A-BUS è presente solo nell’AVR 355).
Inoltre, l’AVR dispone di un ingresso per sensore
remoto IR in modo tale che i comandi di controllo
remoto dal telecomando della Zona II, fornito
unicamente con l’ AVR 355, o dal comando a
distanza principale quando impostato sulla Zona 2
con l’interruttore a scorrimento Z, possono essere
trasmessi all’unità, mentre i connettori
ingresso/uscita IR standard consentono ai comandi
della zona remota di essere inviati ad un
dispositivo di sorgente compatibile controllato via
IR.
Installazione
Benché semplici sistemi di sonorizzazione per le
zone remote possano essere installati dall’hobbista
autocostruttore medio, la complessi del vostro
sistema multizona/multiroom può comportare il
passaggio di cavi attraverso le pareti, situazione in
cui l’ausilio di un installatore abilitato e qualificato
può rivelarsi indispensabile. Indipendentemente da
chi esegue il lavoro, siete pregati di rammentare che
le leggi locali sulle costruzioni possono stabilire le
condizioni delle operazioni di installazione elettrica
all’interno delle pareti, comprese strette specifiche
per ciascun cavo impiegato e i suoi sistemi di colle-
gamento. Voi siete responsabili dell’accertamento
sulla buona installazione del sistema Multiroom e
sulla osservanza dei codici e delle regolamentazioni
a cui essa è soggetta.
For installazioni standard, seguite le istruzioni
descritte a pagina 17 per il collegamento dei cavi
ai diffusori e per il cablaggio di un sistema IR
remoto all’AVR. Per instalklazioni in cui i canali di
amplificazione Surround Posteriori sinistro e destro.
Vengono impiegati per amplificare la zona remota,
a
ccertatevi che il sistema sia configurato per
questo tipo di operazione, come illustrato a pagina
44. Per installazioni in cui vengono impiegati
moduli A-BUS, seguite le istruzioni fornite con i
moduli remoti o con i tastierini A-BUS.
Ulteriori informazioni saranno disponibili presso il
sito Web Harman Kardon all’indirizzo:
www.harmankardon.com.
Impostazione del sistema multiroom
Dopo aver effettuato i collegamenti audio e IR, AVR
deve essere configurato per il funzionamento
multiroom seguendo la procedura sotto des-critta.
Premere il pulsante AVR Y per visualizzare il
menu principale sullo schermo. Premere il
Pulsante K/LF finché la riga del menu della
ZONA 2 viene evidenziata in blu. Premere il
pulsante OK X per accedere al menu.
Figura 18
Quando viene visualizzato il menù
ZONA 2, la
barra blu del cursore si trova sulla riga
Status:Off Poiché tale riga è utilizzata
per attivare e disattivare il sistema, non eseguire la
regolazione in questa opzione a meno che non si
desideri accendere il sistema in quel momento. Per
accendere il sistema premere una volta il Pulsante
OK X, per spegnerlo nuovamente, premere il
pulsante una seconda volta. Se non si desidera
accendere adesso il sistema o passare
all’operazione successiva, premere una volta i
pulsanti L F, per spostare la barra blu del
cursore sulla riga
Source.
Sulla riga della
Source, premere il Pulsante OK
per fare in modo che l’Elenco Sorgenti rientri da
destra. Utilizzare il Pulsante F Su/Giù per
selezionare la sorgente. Una volta effettuata la
scelta, premere il Pulsante OK X per
confermarla, e passare alla riga Volume
premendo il Pulsante L F.
Sulla riga del
Volume, premere i pulsanti M/N
F o mantenerli premuti fino a raggiungere il
livello di volume desiderato per il sistema
multiroom. NON utilizzare le normali manopole di
controllo del volume per eseguire questa
impostazione.
A
ssegnazione dei Canali
d
ell’Amplificazione Surround
L’AVR è equipaggiato con sette canali di amplifi-
cazione della medesima potenza, per consentire la
completa operatività di un sistema a 7.1-canali,
senza la necessità di ricorrere ad un amplificatore
esterno opzionale. Comunque, in talune installazioni,
potreste desiderare di usare la tradizionale
configurazione a 5.1 canali per la stanza d’ascolto
principale, il che consente di impiegare i canali
s
urround posteriori dell’amplificatore per pilotare
diffusori posizionati in un altro ambiente.
S
e intendete usare i canali dei surround posteriori
per sonorizzare un ambiente remoto, dovete
cambiare le impostazioni nel menù
MULTIROOM
SETUP
. Per apportare questa modifica,
innanzitutto richiamare il sistema menu premendo
il Pulsante AVR Y e visualizzare il menu
principale (Figura 1) sullo schermo. Quindi, premere
il Pulsante L F finché la riga del menu della
Zona 2 non verrà evidenziata in blu. Premere il
Pulsante Ok X per accedere al menu della
Zona 2.
La riga degli Amplificatori Surround Posteriori viene
utilizzata per assegnare i canali surround posteriori
per il funzionamento del sistema multizona.
Selezionare l’impostazione
Zona 2 quando si
desidera accedere alla modalità multizona. Se il
sistema multizona non è in uso, è possibile
cambiare l’impostazione in Stanza Principale per
passare al sistema a 7.1 canali. Quando il sistema
multiroom è spento, la linea visualizzerà sempre le
impostazioni PRINCIPALI. Quando il sistema
multiroom è acceso, la linea visualizzerà sempre le
impostazioni MULTI, in cui i canali surround
posteriori vengono sempre assegnati alla zona
remota quando si utilizza il sistema multiroom.
Ricordate che una volta che questa configurazione
sia stata effettuata, non potrete più avvantaggiarvi
di alcuno dei modi di decodifica o processamento a
6.1/7.1- canali, non potrete più avvantaggiarvi di
alcuno dei modi di decodifica o processamento a
6.1/7.1- canali, e nella procedura di impostazione
degli altoparlanti descritta prima, non dov essere
selezionato alcun diffusore Surround Back. Inoltre i
diffusori per la zona remota dovranno essere
collegati alle uscite difffusori Surround
Back/Multiroom Speaker Outputs . Il volume
per tali diffusori ver selezionato mediante il
sistema multiroom, come spiegato sopra.
Funzionamento Multiroom