Operation Manual

BDS 280/580
Collegamenti
10
Il nero viene usato per indicare i terminali (–) di tutti i canali dell'impianto BDS.
Accertarsi di collegare ciascun diffusore allo stesso modo: (+) del diffusore a (+)
dell'impianto BDS e (–) del diffusore a (–) dell'impianto BDS. Se uno o più diffusori
non sono collegati correttamente, il suono risulterà affievolito, i bassi deboli e
l'immagine stereo scadente.
ATTENZIONE: Assicurarsi che i cavi nudi (+) e (–) non si tocchino tra loro o con
l'altro terminale. In caso contrario, ne potrebbe conseguire un cortocircuito
che potrebbe danneggiare l'impianto BDS.
Collegamento di un subwoofer alimentato
Utilizzare un cavo audio RCA mono per collegare il connettore di uscita del subwoofer
dell'impianto BDS al subwoofer alimentato; fare riferimento al manuale utente del
subwoofer per informazioni su come efffettuare i collegamenti al subwoofer.
Subwoofer
Il cavo con la
striscia nera è il
terminale '–'
Diffusore
anteriore destro
Diffusore
anteriore sinistro
Collegamento dell'antenna FM
Collegare l'antenna in dotazione al connettore dell'antenna FM, come illustrato nella
figura di seguito. Allungare completamente il cavo dell'antenna e spostarlo nelle varie
posizioni fino a ottenere la ricezione ottimale delle proprie stazioni preferite.
Collegamento di un televisore o un display video
Usare un cavo HDMI in dotazione per collegare l'uscita HDMI dell'impianto BDS
all'ingresso HDMI del televisore/display video. L'impianto BDS è HDMI versione 1.4b
con 3D e 30/36 bit Deep Color.
NOTA: Se si hanno dei dispositivi (come un sintonizzatore digitale) già
collegati direttamente al televisore, è possibile alimentare il loro audio
all'impianto BDS tramite ARC (Audio Return Channel) del connettore di
uscita HDMI e senza effettuare ulteriori collegamenti all'impianto.
HDMI ARC
TV con HDMI
Collegamento dei dispositivi sorgente HDMI
Se si dispone di dispositivi sorgente con un connettore HDMI, usarlo per ottenere la
qualità ottimale delle prestazioni video e audio. Dato che il cavo HDMI trasporta sia
i segnali video digitali che audio digitali, non occorrerà realizzare alcuna ulteriore
connessione audio per i dispositivi che si collegano attraverso un cavo HDMI.
Collegamento dei dispositivi sorgente audio digitali
Dispositivo sorgente audio ottico
Se si dispone di almeno due dispositivi sorgente non HDMI con uscite digitali ottiche,
collegarle ai connettori audio digitali ottici dell'impianto.
Dispositivo sorgente audio digitale coassiale
Se uno dei dispositivi sorgente non HDMI ha un'uscita digitale coassiale, collegarla al
connettore di ingresso digitale coassiale dell'impianto.
NOTA: Realizzare un solo tipo di collegamento digitale (HDMI, ottico o
coassiale) da ciascun dispositivo.