Operation Manual

Posizione di installazione
BDS 280/580
5
Spostamento dell'impianto
Prima di spostare l'impianto, scollegarlo dall'alimentazione CA, quindi rimuovere i cavi
di collegamento ad altri componenti.
Pulizia
Quando l'impianto si sporca, pulirlo con un panno pulito, morbido e asciutto. Dopo
aver disinserito il cavo di alimentazione CA, pulirlo con un panno morbido imbevuto
di acqua e sapone tiepida, poi con un altro panno con acqua pulita. Asciugarlo
immediatamente con un panno asciutto.
IMPORTANTE: NON usare MAI benzene, pulitori aerosol, solventi, alcol o
qualsiasi altro agente detergente volatile.
NOTA: Non usare detergenti abrasivi poiché potrebbero danneggiare la
finitura delle parti metalliche dell'impianto BDS. Evitare di spruzzare
insetticidi vicino all'unità.
Il ricevitore BDS è progettato per essere compatibile con le
informazioni sulla gestione regionale codicate sulla maggior
parte delle registrazioni Blu-ray Disc e DVD. Il ricevitore
riprodurrà esclusivamente dischi contenenti la codica regionale
relativa all'area in cui il ricevitore è stato spedito e destinato alla
vendita.
Area di vendita
Codice regionale
Blu-ray Disc
Codice regionale
DVD
Ad esempio, il ricevitore BDS spedito e venduto negli Stati Uniti
riprodurrà solo dischi Blu-ray contenenti il codice regionale A e
dischi DVD contenenti il codice regionale 1.
Stati Uniti, Canada
Europa, Medio Oriente
Corea, Asia Sudorientale
Messico, America Latina
Australia, Nuova Zelanda
Russia, India
Cina
Controlli e collegamenti sul pannello anteriore
dell'impianto
5
4
7
6
3
2
1
Slot portadisco1.
Uscita cuffie e ingresso microfono EzSet/EQ2.
Ingresso USB/iPad/iPod/iPhone3.
Ghiera del volume e tasto Power (Alimentazione)4.
NFC per accoppiamento Bluetooth5.
Eject (Espelli)6.
Display delle informazioni7.
1. Slot portadisco: Inserire un disco compatibile nello slot. Lo slot portadisco
dell'impianto BDS accetta dischi da 12 cm e 8 cm.
2. Uscita cuffie e ingresso microfono EzSet/EQ: Inserire il mini connettore stereo
da 3,5 mm da un set di cuffie a questo jack. Quando si effettua la calibrazione dei
diffusori EzSet/EQ, inserire qui il microfono.
NOTA: Quando si inserire una spina nel jack cuffie, l'uscita dei diffusori
dell'impianto BDS viene silenziata; l'uscita audio HDMI rimane attiva.
3. Ingresso USB/iPad/iPod/iPhone: È possibile utilizzare la porta USB per
riprodurre file audio da un dispositivo Apple iOS collegato alla porta e per riprodurre
file audio, nonché visualizzare file video e immagini da un dispositivo USB inserito
nella porta. Inserire il connettore o dispositivo nella porta USB orientato in modo da
adattarsi completamente nella porta. Il connettore o dispositivo può essere inserito o
rimosso in qualsiasi momento, non esiste una procedura di installazione o rimozione.
Inoltre, è possibile usare la porta USB per realizzare aggiornamenti firmware. Se in
futuro sarà rilasciato un aggiornamento per il sistema operativo del BDS, sarà possibile
scaricarlo sull'impianto BDS usando questa porta. In tale occasione saranno fornite
istruzioni complete.
IMPORTANTE: Non collegare un PC o un altro host/controller USB a questa
porta onde evitare il danneggiamento sia dell'impianto BDS che dell'altro
dispositivo.
NOTA: Questa porta USB ha un'uscita nominale di 2,1 A ed è omologata per
la carica di iPad (nonché iPhone e iPod). Sul pannello posteriore vi è inoltre
un connettore USB con funzionalità simile, con valore nominale di 500 mA
per caricare iPhone e iPod.
4. Ghiera del volume e tasto Power (Alimentazione): È possibile regolare il
volume toccando questa ghiera capacitiva. Far scorrere in senso orario la ghiera per
aumentare il volume e in senso antiorario per abbassarlo.
IMPORTANTE: In caso di distorsione dell'audio proveniente dai diffusori ad
alto volume, abbassare il volume in quanto una distorsione prolungata può
danneggiare l'impianto.