Owners Manual

Egregio cliente HECO,
Ci congratuliamo vivamente con Lei per aver acquistato un prodotto esclusivo HECO.
Con l’acquisto di questo altoparlante potrete soddisfare le Vostre elevate esigenze per la
riproduzione naturale ed originale del suono.
La preghiamo di leggere attentamente le seguenti indicazioni prima di mettere in funzione gli
altoparlanti.
AVVERTENZE SUL MONTAGGIO
Dove possibile, l’altoparlante DIREKT DREIKLANG andrebbe posizionato in uno spazio libero
a una buona angolazione rispetto all’orecchio dell’ascoltatore (g. 1). Il suono può essere
facilmente regolato collocando gli altoparlanti a una specica angolazione rispetto alla posizione
dell’ascoltatore. Un angolo grande rende il suono più diretto e presente, mentre un angolo piccolo
rende il suono meno presente ma in cambio ne enfatizza l’effetto tridimensionale.
Si ottiene la posizione d’ascolto ottimale quando gli altoparlanti ed il punto d’ascolto formano un
triangolo isoscele. Posizionando l’altoparlante sinistro e quello destro alla stessa distanza dal punto
d’ascolto, i segnali acustici sono in fase e viene generato uno spettro acustico naturale e bilanciato.
Gli altoparlanti devono essere visibili dal punto d’ascolto. Ostacoli fonoassorbenti o riettenti
producono distorsioni del suono.
PIEDINI E PUNTE CONICHE
I piedini per DIREKT DREIKLANG sono forniti in un confezione separata e vanno montati una
volta effettuato il disimballo. Fornita in dotazione si trova la necessaria chiave esagonale o a
brugola. Per installare tali piedini occorre ribaltare l’altoparlante e appoggiarlo su una supercie
sofce (es: tappeto). Fissare quindi progressivamente i piedini usando due viti per ciascuno, come
illustrato nelle gg. 2a e 2b. Riportare quindi l’altoparlante nella sua posizione naturale, facendosi
possibilmente aiutare da una seconda persona.
I piedini vengono forniti con copripiedini morbidi in silicone. Questi piedini sono ideali per
distanziare gli altoparlanti dai pavimenti sensibili alle vibrazioni. Per i pavimenti duri (es: in sasso o
cemento) è consigliabile usare le punte coniche. Per il montaggio si consiglia di utilizzare gli spike
compresi nella fornitura. Gli spike sono regolabili in altezza e sono dotati di un controdado. Con gli
spike è possibile compensare delle irregolarità del fondo ed ottenere un posizionamento sicuro.
Gli spike, dopo aver rimosso i piedini in silicone, vengono avvitati nei manicotti lettati sul lato
inferiore della cassa. Per impedire che si danneggi il pavimento, si consiglia di chiedere aiuto ad
una seconda persona che per il montaggio degli spike tenga leggermente obliqua la cassa.
Avvitare prima due spike afancati e prima di abbassare la cassa portare le relative rondelle
(gomma rivolta verso il basso) nella posizione corretta. Fissare quindi le punte coniche opposte e
abbassare secondo necessità. Allineare verticalmente l’altoparlante e bloccare in posizione le punte
coniche.
15