Operation Manual

Si consiglia di ottimizzare la regolazione in base alle proprie preferenze acustiche. Come impostazione
base per i vari ambienti acustici si consigliano per i pulsanti le seguenti posizioni:
Ambiente acustico Esempio Posizione
pulsante
„treble“
Posizione
pulsante
„midrange“
Arredi con scarse qualità
fonoassorbenti
Locali umidi, superfici riflettenti
rigide, piastrelle, grandi superfici in
vetro, interni scarsamente arredati
-3dB -3dB
Arredi con normali qualità
fonoassorbenti
Moquette, superfici in vetro con
tendaggi, arredi in pelle, interni
normalmente arredati
0dB 0dB
Arredi con ampia qualità
fonoassorbente
Moquette, mobili imbottiti, tendaggi
pesanti, interni ampiamente
arredati
+3dB 0dB
Grazie alla tecnologia „Swivel“, il tweeter si lascia ruotare di fino a 35° e consente in tal modo una
propagazione ideale e una perfetta regolazione dell’ambiente acustico:
COLLEGAMENTO AD UN AMPLIFICATORE STEREO
Nella figura 6 è illustrato il collegamento di un altoparlante ad un amplificatore stereo.
SUGGERIMENTI PER EVITARE GUASTI
La regolazione ottimale dei toni degli altoparlanti HECO si ottiene con i regolatori in posizione centrale,
cioè con una riproduzione lineare dell’amplificatore. Se i regolatori sono stati spostati di molto, viene
trasmessa maggiore energia ai tweeter e/o ai woofer provocando la loro distruzione se si utilizza un
volume alto.
Se si possiede un amplificatore con una potenza d’uscita notevolmente superiore rispetto alla potenza
massima delle casse, i volumi molto alti possono provocare la distruzione degli altoparlanti, il che però
accade molto raramente.
Tuttavia amplificatori con una bassa potenza d’uscita possono diventare pericolosi per le casse già con
volumi medi, perché possono essere sovraccaricati molto più rapidamente degli amplificatori potenti.
Questa sovraccarica provoca distorsioni chiaramente misurabili ed avvertibili che sono estremamente
pericolose per gli altoparlanti.
17