User Manual

Sach-Nr. 2 731 020; Version 1210699WBI 3/6
2. Informazioni riguardo il totalizzatore (0 731 101)
Il morsetto d’ingresso 4 „RESET oppure Tacho-HOLD“ funziona come
ingresso di ripristino.
3. Informazioni riguardo il tachimetro (0 731 102)
Il tachimetro si basa sul principio di misurazione dei gate. Ciò significa
che entro il tempo di misurazione di 6 secondi vengono conteggiati gli
impulsi che arrivano e riconvertiti nell’unità 1/min. Il morsetto d’in-
gresso 4 „RESET oppure Tacho-HOLD“ funziona come ingresso-HOLD
(Blocco visualizzatore), ciò significa che fintanto che c’è un segnale
LOW (0 volt) all’ingresso, il valore sul display rimane bloccato.
4. Informazioni riguardo i contaore (0 731 103 e 104)
Il contaore conteggia il tempo, mentre all’ingresso di conteggio c’è
tensione. (secondo la programmazione nel Cap.1, è un livello alto
oppure basso).
Il morsetto d’ingresso 4 „RESET oppure Tacho-HOLD“ funziona come
ingresso di ripristino.
5. Morsettiera
6. Dati tecnici
Tensione di alimentazione Batterie al litio
Mantenimento dei valori nominale 7 anni
Display LCD, a 8 cifre, alto 7 mm
Ingresso di conteggio morsetto 3 „Count“
Fronte di conteggio programmabile: NPN: negativo
(contatto a 0V) oppure PNP: segnale di
tensione positivo; durata dell’impulso
min. 70 µs oppure 15 ms (smorzata a
30 Hz)
Frequenza di conteggio programmabile: „HI“ 7,5 kHz oppure
„LO“ 30 Hz (smorzata in caso di rim
balzi)
Soglie d’ampiezza < 0,7 V e > 5 V, massimo 30 V cc
Ingresso di ripristino il ripristino per mezzo del fronte
negativo su „RESET“, (morsetto 4 con
ponte a 0V) durata dell’impulso: min:
15 ms, libero da rimbalzi smorzato a
30 Hz
Ripristino a tasti premere brevemente il tasto frontale.
Blocco tasto frontale bloccasi il tasto frontale attraverso un
ponte dal morsetto 1 al morsetto 2
Montaggio pannello frontale con telaio di
fissaggio
Dimensione frontale DIN 48 mm x 24 mm
Dima foratura 45
+0,6
mm x 22
+0,3
mm
Spessore pannello frontale massimo 14 mm
Profondità prodotto 32 mm
Tipo di protezione lato frontale IP 54
Temperatura d’esercizio -10 C fino a +50 C
Temperatura di stoccaggio -20 C fino a 60 C
Criteri costruttivi DIN EN 61010 Parte 1 oppure VDE
0411 Parte 1
Classe di protezione secondo la classe II
Categoria di sovratensione II
Grado di contaminazione Grado 2
Istruzioni d’uso tico 731.1
- Contatore con alimentazione a batterie
Il contatore tico 731.1 è un contatore per il montaggio da pannello
frontale con alimentazione a batterie per impulso a contatto o a ten-
sione.
I modelli disponibili sono:
standard special
Totalizzatore: 0 731 101 0 731 711
Tachimetro (1/min): 0 731 102 0 731 712
Contaore (Ora:Min:Sec): 0 731 103 0 731 713
Contaore (Ora 1/100 Ora): 0 731 104 0 731 714
appure con marsetti estraibili p. esempio 0 731 101 S
Modo di risparmio d’energia:
Dalla fabbrica il contatore viene programmato nel modo a risparmio
d’energia. Il display indica „SLEEPING“. Premendo brevemente il tasto il
contatore viene riattivato.
1. Programmazione ingresso di conteggio
Per rispondere in maniera ottimale alle vostre esigenze di utilizzo,
l’ingresso di conteggio può essere programmato (conteggio esente da
rimbalzi o conteggio veloce, fronte impulsi positivo o negativo).
Nota:
Il contatore viene programmato dalla fabbrica su fronte negativo NPN
(30 Hz).
Nel caso si voglia cambiare programma proseguire nel modo seguente:
*
*
*
*
*
Nota:
Nota:
conteggia fronte d’impulso
positivo ad una frequenza
massima di 7,5 kHz
Nota:
Nota:
**programmato dalla fabbrica
**non esiste nel contaore
Modo di conteggio
Unire morsetti 4 e 2 (Reset - 0 Volt)
e tenere premuto per 8 secondi il tasto frontale
Ingresso esente da rimbalzi
smorzato a 30 Hz e conteggia
il fronte d’impulso negativo
(per es. contatti)
Premere brevemente
per Cambiare i valori
ingresso esente da rimbalzi
smorzato a 30 Hz e conteggia
il fronte d’impulso positivo
(per es. contatti)
Premere brevemente
per cambiare i valori
conteggia fronte d’impulso
negativo ad una frequenza
massima di 7,5 kHz
Premere brevemente
per Cambiare i valori
Premere a lungo (> 2 sec)
per confermare i valori