Operating Instruction PMD 200 (01)

Table Of Contents
*2275630*
2275630 Italiano 65
Utilizzo e cura dello strumento di misura
I risultati di misurazione possono essere compromessi da determinate condizioni ambientali, tra le quali,
ad esempio, la prossimità di prodotti in grado di emanare forti campi magnetici o elettromagnetici, la
misurazione su superfici inadeguate e l'utilizzo di riflettori inadatti.
Se lo strumento viene portato da un ambiente molto freddo in un ambiente caldo o viceversa, è necessario
lasciarlo acclimatare prima dell'utilizzo.
Dopo una caduta o in seguito ad altre sollecitazioni di natura meccanica, controllare la precisione di
funzionamento del prodotto.
Non utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli per i quali è stato progettato, bensì solamente in
conformità a quanto riportato nel presente manuale ed in perfette condizioni di funzionamento.
Utilizzo e cura dello strumento a batteria
Utilizzare negli strumenti di misura esclusivamente le batterie espressamente previste. L’utilizzo di altri
tipi di batterie può comportare lesioni e pericolo d’incendio.
Caricare le batterie esclusivamente nei caricabatterie consigliati dal produttore. Se un caricabatteria
previsto per un determinato tipo di batteria viene utilizzato con altri tipi di batterie, sussiste il pericolo di
incendio.
Tenere le batterie e i caricabatterie non utilizzati lontani da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti e altri
oggetti metallici, che potrebbero interrompere i contatti degli stessi. Il cortocircuito dei contatti delle
batterie o dei caricabatterie comporta il rischio di incendio ed ustioni.
In caso di impiego errato possono verificarsi fuoriuscite di liquido dalla batteria. Evitare il contatto con
questo liquido. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può causare irritazioni cutanee o ustioni.
Estrarre la spina dalla presa di corrente e/o la batteria, prima di regolare l'attrezzo, di sostituire
pezzi di ricambio e accessori o prima di riporre l'attrezzo. Tale precauzione eviterà che l'attrezzo
elettrico possa essere messo in funzione inavvertitamente.
Rimuovere la batteria quando si immagazzina e trasporta il prodotto. Il prodotto deve essere conservato
in un luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini e del personale non autorizzato.
2.2 Avvertenze di sicurezza specifiche per lo strumento
Utilizzo e cura dello strumento di misura
Condizioni di misurazione in rapido mutamento possono falsare il risultato della misurazione.
Mantenere sempre il prodotto pulito ed asciutto.
Controllare le impostazioni dello strumento prima dell'uso.
Utilizzare il prodotto solamente nell'ambito delle limitazioni d'impiego previste.
2.3 Avvertenze di sicurezza aggiuntive
Sicurezza sul posto di lavoro
Mantenere pulita l'area di lavoro, sgombra da oggetti e prestare attenzione ai cavi di alimentazione
posati nella zona di lavoro. Cavi di alimentazione posati in modo inavveduto possono far inciampare e
provocare lesioni e danneggiare gli strumenti di misura applicati sui treppiedi facendoli cadere. Se si
utilizza il telecomando in movimento, mantenere sott’occhio la zona circostante.
Sicurezza delle persone
Il prodotto è conforme alla classe laser 2 secondo IEC/EN 60825-1:2014 secondo CFR 21 § 1040 (FDA).
Questi prodotti possono essere utilizzati senza ulteriori misure di protezione. Ciononostante, come per
la luce del sole, si dovrebbe evitare di guardare direttamente verso la fonte di luce. In caso di contatto
diretto con gli occhi, chiudere gli occhi e spostare la testa dalla traiettoria del raggio laser. Non indirizzare
il raggio laser verso altre persone.
Se lo strumento cade da una posizione rialzata, vi è rischio che provochi lesioni. Utilizzare esclusivamente
treppiedi consigliati da Hilti.
Indossare sempre l'equipaggiamento di protezione personale e gli occhiali protettivi. Se si avrà cura
d'indossare l'equipaggiamento di protezione personale , come la mascherina antipolvere, le calzature
antinfortunistiche antiscivolo, l'elmetto di protezione o le protezioni acustiche, a seconda dell'impiego
previsto per il prodotto, si potrà ridurre il rischio di lesioni.
Utilizzo e cura dello strumento di misura
Effettuare accuratamente la manutenzione dello strumento di misura . Verificare che le parti mobili dello
strumento funzionino perfettamente e non s’inceppino, che non ci siano pezzi rotti o danneggiati al punto
tale da compromettere la funzione dello strumento di misura . Far riparare i componenti danneggiati
prima di utilizzare lo strumento.Molti incidenti sono dovuti a strumenti di misura non sottoposti ad una
corretta manutenzione .