Operation Manual

23
Italiano
NOTA
Lubri cate adeguatamente le super ci scorrevoli delle lame
con olio da macchina.
Riduttore (Fig. 14)
Applicare del grasso lubri cante al litio di buona qualitá attraverso
il dispositivo per la lubri cazione no a che una piccola quantitá
non fuoriesce tra le lame del tosasiepi e il riduttore. Lubri care
con grasso dall’ingrassatore (indicato da una freccia) a anco
della scatola del cambio usando una pompa per ingrassaggio a
pressione.
NOTA
La lubri cazione deve essere eseguita 3g a intervalli di 20 ore e
più spesso in caso di uso frequente.
Filtro del carburante (Fig. 15)
Rimuovere il ltro del carburante dal serbatoio del carburante
e lavarlo accuratamente con solvente. Quindi, reinserire
completamente il ltro nel serbatoio.
NOTA
Se il ltro si presentasse indurito a causa di polvere e sporco,
sostituirlo.
Pulizia delle alette del cilindro (Fig. 16)
In presenza di foglie tra le alette del cilindro (7) il motore potrebbe
surriscaldarsi, con un conseguente calo della potenza. Per evitare
questo inconveniente, è consigliabile mantenere sempre pulite le
alette e la scocca del ventilatore.
Ogni 100 ore di impiego, oppure una volta all’anno (piú
frequentemente se le condizioni lo richiedono), pulire le alette e le
super ci esterne del motore eliminando polvere, sporco e depositi
di olio, che possono contribuire a causare un ra reddamento non
appropriato.
Pulizia del silenziatore (Fig. 17)
Staccare la marmitta e il parascintille (se presente) ed eliminare tutti
i residui carboniosi dalla luce di scarico o dall’apertura di entrata
della marmitta ogni 100 ore di impiego.
Deposito prolungato
Svuotare completamente il serbatoio del carburante. Avviare il
motore e lasciarlo girare no a quando non si ferma per mancanza
di carburante. Riparare eventuali danni che si fossero veri cati
durante l’uso. Pulire l’attrezzo con uno straccio pulito, o con un
getto di aria compressa. Versare alcune gocce di olio per motore a
due tempi nel cilindro attraverso il foro della candela, facendo girare
il motore alcune volte per distribuire uniformemente l’olio. Coprire
l’attrezzo e riporlo in un luogo asciutto.
Schema di manutenzione
Seguono alcune istruzioni di manutenzione generale. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi ad una rivenditore Hitachi.
Manutenzione giornaliera
Pulire la macchina esternamente.
Controllare l’integritá del coprilama. Sostituire se necessario.
Controllare che le lame siano integre.
Controllare che i dadi delle lame siano ben serrati.
Controllare che la protezione di trasporto sia in buono stato e
possa essere montata correttamente.
Controllare che dadi e viti siano ben serrati.
Manutenzione settimanale
Controllare il dispositivo di avviamento, in particolare la
cordicella e la molla di ritorno.
Pulire lésterno della candela.
Controllare la distanza dell’elettrodo. Regolare su 0,6 mm o
sostituire la candela.
Pulire le alette del cilindro e controllare che il collettore di
aspirazione dell’aria sulla messa in moto sia pulito.
Accertarsi che la scocca del ventilatore sia lubri cata con una
quantità su ciente di grasso.
Pulire il ltro dell’aria.
Manutenzione mensile
Lavare con benzina il serbatoio del carburante.
Pulire il carburatore esternamente e l’area circostante.
Pulire il volano magnete e l’area circostante.
000Book_CH22EAP(50ST)_WE_NE.indb 23000Book_CH22EAP(50ST)_WE_NE.indb 23 2012/01/16 10:11:432012/01/16 10:11:43