Operation Manual

24
Italiano
NOMI DEI COMPONENTI (Fig. 1 –
Fig. 5)
1
Interruttore posteriore
7
Custodia della lama
2
Maniglia posteriore
8
Lama
3
Interruttore di
attivazione
9
Targhetta nome
4
Interruttore anteriore
0
Supporto del cavo
5
Maniglia anteriore
!
Cavo di prolunga
(venduto
separatamente)
6
Protezione
MONTAGGIO E OPERAZIONE
Azione Figura Pagina
Rimozione e inserimento della custodia
della lama
22
Connessione di un cavo di prolunga 3 2
Accensione 4 2
Spegnimento 5 3
Selezione degli accessori
128
MANUTENZIONE ED ISPEZIONE
ATTENZIONE
Assicurarsi di spegnere l’utensile e scollegare la spina
dalla presa di corrente prima di e ettuare controlli o
interventi di manutenzione.
Non smontare la lama. Il mancato rispetto di questo
avvertimento può provocare lesioni.
Usare guanti o indumenti per proteggere le mani durante
la manipolazione della lama. Il mancato rispetto di
questo avvertimento può provocare lesioni.
1. Pulizia e lubri cazione della lama
Dopo l’uso, rimuovere sporcizia, residui di lame, ecc. (ad
esempio con una spazzola o un panno)
Quindi, lubri care con attenzione la lama con olio
antiruggine. Quando si lubri ca la lama, usare sempre
olio (N. di codice 371303) o spray (N. di codice 371304)
originale Hitachi con il numero speci cato negli
accessori di selezione.
2. Sostituzione della lama
Per garantire la propria sicurezza, l’ispezione della
lama e la sua sostituzione su questo utensile dovrebbe
essere eseguita SOLO da un CENTRO DI ASSISTENZA
AUTORIZZATO HITACHI.
3. Ispezione delle viti di montaggio
Ispezionare regolarmente le viti di montaggio e
assicurarsi che siano ben ssate. Se una di queste
dovesse essere allentata, riserrarla immediatamente. Si
rischia in caso contrario di provocare incidenti pericolosi.
4. Sostituzione del cavo di alimentazione
Se è necessario sostituire il cavo d’alimentazione,
la sostituzione deve essere eseguita da un centro
assistenza autorizzato Hitachi per prevenire pericoli
relativi alla sicurezza.
5. Manutenzione del motore
L’avvolgimento del motore è il vero e proprio “cuore”
degli attrezzi elettrici. Fare attenzione a non danneggiare
l’avvolgimento e/o non bagnarlo con olio o acqua.
6. Pulizia della carcassa dell’utensile
Se il tagliasiepi è sporco, pulirlo con uno staccio so ce,
inumidito di acqua e sapone. Non usare solventi cloridici,
benzina o diluenti per benzina, in quanto potrebbero
deformare la plastica.
7. Trasporto dell’utensile
Fissare il coperchio della lama sulla lama prima di
trasportare questo utensile.
Se si trasporta senza la custodia della lama, la lama
potrebbe colpire parti del corpo causando lesioni.
8. Conservazione
Riporre il tagliasiepi in un luogo lontano dalla portata dei
bambini.
ATTENZIONE
Nell’uso e nella manutenzione degli utensili elettrici
devono essere osservate le normative di sicurezza e i
criteri prescritti in ciascun paese.
0000Book_CH45Y.indb 240000Book_CH45Y.indb 24 2017/03/15 9:52:342017/03/15 9:52:34