Proiettore CP-X705W/CP-X615 Manuale d'istruzioni (dettagliato) - Guida operativa Grazie per avere acquistato questo proiettore. AVVERTENZA ŹPrima di utilizzare questo prodotto, si prega di consultare il "Manuale d’istruzioni - Guide di sicurezza" e i manuali relativi per assicurarsi di procedere nel modo corretto. Dopo la consultazione conservarli in un luogo sicuro come futuro riferimento.
Leggere prima questa Guida di sicurezza. Proiettore Manuale d'istruzioni - Guide di sicurezza Grazie per aver acquistato questo proiettore. AVVERTENZA • Prima dell’uso, leggere i manuali dell'utente di questo proiettore, per garantire un utilizzo sicuro grazie alla comprensione delle istruzioni. Dopo la lettura, conservare questi manuali in un posto sicuro, per riferimento futuro. Un uso non corretto di questo prodotto può potenzialmente provocare ferite personali o danni fisici.
Precauzioni di sicurezza AVVERTENZA Non usare mai il proiettore in caso di problemi. Un funzionamento anormale quale emissione di fumo, odori strani, nessuna visualizzazione d'immagine, nessuna emissione di suono o suono troppo alto, parte esterna del proiettore o elementi o cavi danneggiati, penetrazione di liquidi o di corpi estranei, etc. può provocare incendi o scosse elettriche. In questo caso, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione e staccare la spina dalla presa.
Precauzioni di sicurezza (continua) AVVERTENZA Controllare le temperature elevate del proiettore. L'accensione della lampada genera alte temperature. Potrebbe essere fonte d'incendio o di bruciature. Adottare particolari precauzioni nelle case dove vi sono dei bambini. Non toccare le lenti, i ventilatori e le aperture di ventilazione durante l'uso o subito dopo, per evitare bruciature. Controllare la ventilazione. • Mantenere uno spazio pari o uguale a 30 cm tra i lati ed altri oggetti, per esempio muri.
Precauzioni di sicurezza (continua) AVVERTENZA Fare attenzione nel maneggiare la lampada sorgente di luce. Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. È possibile che la lampada si rompa con un forte scoppio, oppure si fulmini. Quando la lampadina scoppia, è possibile che nel vano della lampada si spandano frammenti di vetro e che dai fori per la ventilazione del proiettore fuoriesca gas contenente mercurio. Leggere con attenzione la sezione “Lampada”.
Precauzioni di sicurezza (continua) ATTENZIONE Usare cautela nello spostare il proiettore. La negligenza può provocare lesioni o danni. • Non spostare il proiettore durante l'uso. Prima di spostarlo, scollegare il cordone d'alimentazione e tutti i collegamenti esterni e chiudere lo sportellino scorrevole o cappuccio delle lenti. • Evitate urti o colpi al proiettore. • Non trascinare il proiettore. • Per il trasporto, usare la custodia acclusa o la borsa, se fornita.
Precauzioni di sicurezza (continua) ATTENZIONE Togliere il cordone d'alimentazione per la disconnessione totale. • Per motivi di sicurezza, scollegare il cordone d'alimentazione se il proiettore non sarà usato per periodi prolungati. Scollegare la • Prima di pulirlo disattivare e scollegare dalla presa il proiettore. Il non rispetto di spina dalla presa di corrente. quest'istruzione potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Precauzioni di sicurezza (continua) NOTA Informazione sulle parti di consumo. La lampada, i pannelli LCD, i polarizzatori e gli altri componenti ottici, il filtro dell'aria e le ventole di raffreddamento sono tutti caratterizzati da una diversa durata. Queste parti potrebbero necessitare di sostituzione dopo un lungo periodo di utilizzo. • Questo prodotto non è stato concepito per essere utilizzato per un lungo periodo.
Lampada AVVERTENZA ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sballottata, graffiata, maneggiata a caldo o usurata con il tempo, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle.
Avvisi di legge Avviso FCC Questo apparecchio è conforme alla sezione 15 dei regolamenti FCC. Il suo funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) l'apparecchio non dovrà causare interferenze dannose e (2) questo apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza in ricezione incluse quelle che potrebbero causare un funzionamento non desiderato.
Indice Indice Informazioni sul manuale . . . . . 1 Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Caratteristiche del proiettore . 3 Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . 3 Contenuto della confezione . . . . . . . 3 Fissare il coperchio dell'obiettivo . . . 3 Nomi dei componenti . . . . . . . . 4 Proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . 5 Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . 5 Telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Caratteristiche del proiettore / Preparazione Caratteristiche del proiettore Questo proiettore consente di visualizzare immagini su uno schermo. Il proiettore richiede poco spazio per l'installazione ed è in grado di produrre un'immagine sullo schermo anche da breve distanza. Preparazione Contenuto della confezione Consultare la sezione “Contenuto della confezione” nel "Manuale d'istruzioni (condensato)" in opuscolo. In dotazione al proiettore sono forniti i componenti qui indicati.
Nomi dei componenti Nomi dei componenti Proiettore (1) Speaker (x 4) ( 37).
Nomi dei componenti Pannello di controllo (1) Pulsante STANDBY/ON ( 16) (2) Pulsante MENU ( 23) Dispone di quattro cursori.
Nomi dei componenti Telecomando (2) (1) (7) (1) Puntatore laser ( 13) (4) Uscita del raggio laser.
&RQÀJXUD]LRQH &RQ¿JXUD]LRQH Installare il proiettore a seconda delle condizioni ambientali e delle modalità d'uso. AVVERTENZA Ź3RVL]LRQDUH LO SURLHWWRUH VX XQD VXSHU¿FLH VWDELOH H RUL]]RQWDOH Se il proiettore cade o viene urtato potrebbe riportare danni. Un proiettore danneggiato potrebbe incendiarsi e/o causare scosse elettriche.
&RQÀJXUD]LRQH Posizionamento Fare riferimento alle illustrazioni e alle tabelle qui sotto riportate per determinare la dimensione dello schermo e la distanza di proiezione. I valori indicati nella tabella sono calcolati per una proiezione a pieno schermo: 1024×768 (a) Dimensione schermo (diagonale) (b) Distanza di proiezione (±10%) (c) Altezza dello schermo (±10%), quando lo shift ottico verticale ( 19) è impostato ai valori massimi.
&RQÀJXUD]LRQH Regolazione dell'altezza del proiettore 6H OD VXSHU¿FLH GHO SURLHWWRUH q OHJJHUPHQWH LQFOLQDWD YHUVR GHVWUD RSSXUH YHUVR VLQLVWUD q possibile utilizzare i piedini per sistemare il proiettore orizzontalmente. Mediante i piedini è possibile orientare il proiettore in modo tale da ottenere un angolo di proiezione corretto. La parte anteriore q GHO SURLHWWRUH VL DO]D LQIDWWL ¿QR D JUDGL Il proiettore ha 2 piedini e 2 pomelli di sollevamento.
&RQÀJXUD]LRQH Collegamento delle periferiche Consultare il manuale nella sezione dedicata ai dispositivi prima di effettuare il collegamento con il proiettore. Assicurarsi che i dispositivi siano adatti per il collegamento con il prodotto e preparare i cavi necessari per il collegamento stesso. Fare riferimento alle seguenti illustrazioni per effettuare il collegamento.
&RQÀJXUD]LRQH Collegamento delle periferiche (continua) NOTA • Consultare i manuali alla sezione dedicata ai dispositivi prima di collegarli al proiettore e assicurarsi che i dispositivi siano compatibili con il prodotto. Prima di collegare l'apparecchio al PC, controllare il livello del segnale, la sincronizzazione e la risoluzione. - Rivolgersi all’amministratore di rete. Non connettere la porta LAN a reti con un voltaggio eccessivo.
&RQÀJXUD]LRQH Collegamento alla rete elettrica 1. Collegare il connettore all'ingresso AC del proiettore. 2. Inserire saldamente il connettore nell'apposita presa situata sul proiettore. Ingresso AC Connettore del cavo verso la presa AVVERTENZA ŹUsare cautela quando si connette il cavo elettrico; in caso di collegamento errato o difettoso il proiettore potrebbe prendere fuoco e/o causare scosse elettriche . • Utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione al proiettore.
Telecomando Telecomando Puntatore laser Il telecomando ha un puntatore laser utilizzabile come penna o barra laser. Il proiettore emette un raggio laser. LASER INDICATOR si illumina quando si preme il pulsante LASER. LASER INDICATOR Pulsante LASER AVVERTENZA Ź,O SXQWDWRUH ODVHU VL XWLOL]]D FRPH SHQQD R FRPH EDUUD 1RQ ¿VVDUH GLUHWWDPHQWH LO UDJJLR ODVHU H QRQ SXQWDUOR YHUVR DOWUH SHUVRQH ,O UDJJLR laser può causare problemi alla vista.
Telecomando Segnali del telecomando Il telecomando opera congiuntamente ai sensori remoti del proiettore. Il proiettore ha tre sensori remoti sul davanti, sul lato superiore e sul retro. I sensori si attivano e si disattivano mediante la funzione “RICEV. TELECOM.” alla voce SERVIZIO del menu OPZ. ( 46). Ogni sensore, quando è attivato, rileva il segnale entro il seguente range: Sensori anteriori e superiori: 60 gradi (30 gradi a sinistra e a destra del sensore) entro una distanza di 3 metri.
Telecomando Uso come telecomando con cavo LASE INDIC R ATOR BLA Il telecomando funziona come telecomando a cavo, se la porta di controllo sulla base del telecomando è collegata alla porta REMOT CONTROL sul retro del proiettore mediante un cavo audio con mini plug stereo da 3.5. Questa funzione si utilizza quando non è possibile ricevere il segnale del telecomando nell'ambiente in cui si trova il proiettore.
Accensione/spegnimento Accensione/spegnimento Accensione Pulsante STANDBY/ON Indicatore POWER che il cavo di alimentazione sia ben 1. Accertarsi inserito nel proiettore e nella presa. il coperchio dell'obiettivo e portare 2. Rimuovere l'interruttore di accensione su ON (simbolo “ I “). L'indicatore POWER mostrerà una luce arancione ¿VVD 672). Attendere qualche secondo per Interruttore di alimentazione l'attivazione dei pulsanti. Premere il pulsante STANDBY/ON sul proiettore o sul telecomando.
Operazioni Operazioni Regolazione del volume il pulsante VOLUME sul telecomando. 1. Premere 8QD ¿QHVWUD GL GLDORJR DSSDULUj VXOOR VFKHUPR SHU OD UHJROD]LRQH GHO YROXPH 2.
Operazioni Selezione di un segnale d'ingresso 1. Premere il pulsante VIDEO del telecomando per selezionare una porta d'ingresso per il segnale video. Ogni volta che si preme il pulsante il proiettore sposta la porta d'ingresso rispetto alla porta attuale come qui sotto indicato. COMPONENT (Y, CB/PB, CR/PR) Æ S-VIDEO Æ VIDEO LASER INDICATOR STANDBY/ON VIDEO RGB Ɣ Se si preme il pulsante VIDEO (passando dal segnale RGB al segnale VIDEO) mentre è selezionato il comando ACCEN.
Operazioni Regolazione dello zoom e del focus l'anello per lo zoom per regolare la dimensione dello 1. Utilizzare schermo. l'anello di messa a fuoco per mettere a 2. Utilizzare fuoco l'immagine. Regolazione dello shift ottico 1. 2. Alto 2/5 SU Utilizzare lo shift ottico verticale per spostare l'immagine verso l'alto o verso il basso. Utilizzare lo shift ottico orizzontale per spostare l'immagine verso sinistra o verso destra.
Operazioni Regolazione della posizione Premere il pulsante POSITION sul telecomando. Sullo schermo apparirà l'indicazione “POSIZIONE". 1. 2. 6HUYLUVL GHL FXUVRUL Ÿ ź Ż Ź SHU UHJRODUH OD SRVL]LRQH Per annullare l'operazione, premere il pulsante RESET sul PUSH ENTER PAGE UP ESC POSITION PAGE DOWN MENU RESET AUTO telecomando mentre l'operazione è in corso.
Operazioni Utilizzo della funzione di ingrandimento il pulsante ON per la funzione MAGNIFY sul telecomando. 1. Premere L'indicazione “INGRANDISCA” apparirà sullo schermo e il ESC MENU POSITION AUTO RESET proiettore passerà alla modalità INGRANDISCA. Se dopo aver acceso il proiettore si preme ON per l’opzione MAGNIFY, si attiva il doppio zoom dell’immagine. L'indicazione sparirà dopo alcuni secondi, se non si esegue alcuna operazione.
Operazioni Cancellazione temporanea dello schermo il pulsante BLANK sul telecomando. 1. Premere Le immagini verranno cancellate e comparirà uno schermo vuoto. Consultare la voce SP.VUOTO del menu SCHERMO ( 38). Per uscire dalla modalità schermo vuoto e ritornare alla visualizzazione delle immagini, premere nuovamente il pulsante BLANK.
Operazioni Utilizzo della funzione menu Questo proiettore dispone dei seguenti menu: FOTO, IMMAGINE, IMMET, IMPOSTA, AUDIO, OPZ., RETE e MENU FACILE. Il MENU FACILE comprende funzioni spesso utilizzate, mentre gli altri PHQX VRQR VSHFL¿FL D VHFRQGD GHOOH HVLJHQ]H H VRQR FRPSUHVL QHO 0HQX $YDQ]DWR 7XWWL L PHQX VL utilizzano nello stesso modo. Le operazioni principali per l'utilizzo di questi menu sono le seguenti.
Menu FACILE Menu FACILE Dal MENU FACILE è possibile selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQD YRFH GHO PHQX PHGLDQWH L FXUVRUL Ÿ ź del proiettore o del telecomando. Eseguire l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione LARG./ALT. 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ż Ź SHU PRGL¿FDUH LO UDSSRUWR WUD OD ODUJKH]]D e l'altezza. Fare riferimento alla voce LARG./ALT. del menu IMMAGINE ( 29).
Menu FACILE Menu FACILE (continua) Voce LUMIN. CONTRASTO COLORE CHIARI NITIDEZZA SILENZIOSO Descrizione 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ż Ź SHU UHJRODUH OD OXPLQRVLWj Fare riferimento alla voce LUMIN. del menu FOTO ( 26). 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ż Ź SHU UHJRODUH LO FRQWUDVWR Fare riferimento alla voce CONTRASTO del menu FOTO ( 26). 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ż Ź SHU UHJRODUH O LQWHQVLWj GHO FRORUH Fare riferimento alla voce COLORE del menu FOTO ( 27).
Menu FOTO Menu FOTO Il menu FOTO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure ENTER per confermare. Eseguire quindi l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce LUMIN.
Menu FOTO Menu FOTO (continua) Voce Descrizione 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU PRGL¿FDUH OD WHPSHUDWXUD GHO FRORUH ELEVATA DEFAULT ELEVATA PERS. MEDIA DEFAULT MEDIA PERS. BASSA DEFAULT BASSA PERS. ALTA LUMIN-1 DEFAULT ALTA LUMIN-1 PERS. ALTA LUMIN-2 DEFAULT ALTA LUMIN-2 PERS. Regolazione delle impostazioni PERS. TEMP. COL.
Menu FOTO Menu FOTO (continua) Voce Descrizione 0HGLDQWH L FXUVRUL Ÿ ź VL PRGL¿FD OD PRGDOLWj GL FRQWUROOR GHOOD funzione iris attivo. PRESENTAZ. Ù TEATRO Ù SPEGNERE PRESENTAZ. IRIS ATTIVO TEATRO SPEGNERE Caratteristiche La funzione iris attivo regola la luminosità, sia per le scene scure sia per le scene chiare, offrendo il miglior effetto presentazione. La funzione iris attivo regola la luminosità, sia per le scene scure sia per le scene chiare, offrendo il miglior effetto teatrale.
Menu IMMAGINE Menu IMMAGINE Il menu IMMAGINE consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure ENTER per confermare. Eseguire quindi l'operazione indicata nella tabella seguente.
Menu IMMAGINE Menu IMMAGINE (continua) Voce Descrizione FASE H 0HGLDQWH L SXOVDQWL Ÿ ź q SRVVLELOH UHJRODUH OD IDVH RUL]]RQWDOH SHU eliminare il tremolio. Destra Ù Sinistra • Esiste la possibilità di selezionare questa voce solo per un segnale RGB o per un segnale component video. (eccetto 525i (480i), 625i (576i), SCART RGB dalla porta COMPONENT) FORM.H 0HGLDQWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL UHJROD LO IRUPDWR RUL]]RQWDOH Grande Ù Piccolo • È possibile selezionare questa voce solo per un segnale RGB.
Menu IMMET Menu IMMET Il menu IMMET consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure ENTER per confermare. Eseguire quindi l'operazione indicata nella tabella seguente.
Menu IMMET Menu IMMET (continua) Voce Descrizione 7UDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL PRGL¿FD LO IXQ]LRQDPHQWR GHOOD SRUWD COMPONENT (Y, CB/PB, CR/PR). COMPONENT Ù SCART RGB Quando è selezionata l'opzione SCART RGB, le porte COMPONENT (Y, CB/PB, CR/PR) e VIDEO funzionano come porta SCART RGB. Un adattatore o cavo SCART è necesario per il collegamento SCART RGB al proiettore. Per ulteriori dettagli, contattare il proprio rivenditore.
Menu IMMET Menu IMMET (continua) Voce STOP FOTO INGRESSO RGB Descrizione Attiva/Disattiva la funzione STOP FOTO per ogni porta. 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU VHOH]LRQDUH una delle seguenti porte. RGB1 Ù RGB2 Ù HDMI ESCI 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ż Ź SHU DWWLYDUH disattivare la funzione stop foto. ACCEN.RE Ù SPEGNERE • Questa voce è disponibile solo con un segnale con frequenza verticale compresa tra 50 e 60 Hz. • Se è selezionata l'opzione ACCEN.
Menu IMMET Menu IMMET (continua) Voce Descrizione Su questo proiettore è possibile impostare la risoluzione per i segnali di ingresso RGB1 e RGB2. (1) Dal menu IMMET selezionare la voce RISOLUZIONE mediante i SXOVDQWL Ÿ ź H SUHPHUH LO SXOVDQWH Ź Si visualizza il menu RISOLUZIONE. (2) Nel menu RISOLUZIONE selezionare la risoluzione che si intende visualizzare tramite i SXOVDQWL Ÿ ź La selezione AUTO imposterà la risoluzione appropriata per il segnale in ingresso.
Menu IMPOSTA Menu IMPOSTA Il menu IMPOSTA consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure ENTER per confermare. Eseguire quindi l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Questa voce consente di correggere automaticamente l'effetto keystone.
Menu IMPOSTA Menu IMPOSTA (continua) Voce KEYSTONE SILENZIOSO Descrizione 0HGLDQWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL FRUUHJJH OD GLVWRUVLRQH RUL]]RQWDOH NH\VWRQH Ridurre la parte destra dell'immagine Ù Ridurre la parte sinistra dell'immagine • L'intervallo di regolazione di questa funzione può variare a seconda del tipo di segnale. Per alcuni segnali di ingresso, questa funzione potrebbe non operare correttamente.
Menu AUDIO Menu AUDIO Il menu AUDIO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure ENTER per confermare. Eseguire quindi l'operazione indicata nella tabella seguente.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO Il menu SCHERMO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure ENTER per confermare. Eseguire quindi l'operazione indicata nella tabella seguente.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce Descrizione 0HGLDQWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL PRGL¿FD LO PRGR SHU OR VFKHUPR GL DYYLR Lo schermo di avvio si visualizza quando il proiettore non rileva alcun segnale o alcun segnale adeguato. Schermata Ù ORIGINALE Ù SPEGNERE Schermata AVVIARE ORIGINALE SPEGNERE Caratteristiche Le impostazioni per lo schermo si possono 40).
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce Descrizione Schermata Questa voce consente di catturare un'immagine e di utilizzarla come Schermata per le funzioni SP.VUOTO e AVVIARE. Visualizzare l'immagine che si vuole catturare prima di eseguire la seguente procedura. 1. Selezionando questa voce si visualizza il dialogo "Schermata". Questo dialogo chiederà se si desidera catturare un'immagine dalla schermata corrente.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce Descrizione MESSAGGIO 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU DWWLYDUH GLVDWWLYDUH OD IXQ]LRQH PHVVDJJLR ACCEN.RE Ù SPEGNERE Se si seleziona l'opzione ACCEN.RE, si attiva uno dei seguenti messaggi. “AUTO IN CORSO” durante la regolazione automatica “NESSUN INGRESSO RILEVATO” “SINCRONIZZAZIONE FUORI GAMMA” “Ricerca….” durante la ricerca di un segnale in ingresso “Rilevamento….
Menu OPZ. Menu OPZ. Il menu OPZ. consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź VXO proiettore o sul telecomando oppure il pulsante ENTER del telecomando per confermare, tranne per le voci TEMPO LAMPADA e TEMPO FILTRO. Eseguire quindi l'operazione indicata nella tabella seguente.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 7UDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL UHJROD LO SHULRGR GL WHPSR ¿QR DOOR spegnimento automatico del proiettore. Lungo (max. 99 minuti) Ù Breve (min. 0 minuti = SPEGNERE) AUTO OFF Se il periodo di tempo è impostato a 0, il proiettore non si spegne in automatico. Se il periodo di tempo è compreso tra 1 e 99, e quando il tempo trascorso senza nessun segnale o con segnali non idonei raggiunge il periodo impostato, la lampada del proiettore si spegnerà.
Menu OPZ. MENU OPZ. (continua) Voce Descrizione TASTO PERS. Questa voce consente di assegnare una delle seguenti funzioni al MY BUTTON 1 e 2 del telecomando ( 6). 6HOH]LRQDUH RSSXUH GDO PHQX 7$672 3(56 WUDPLWH L SXOVDQWL Ż Ź 4XLQGL FRQ L SXOVDQWL Ÿ ź DVVHJQDUH XQD GHOOH VHJXHQWL IXQ]LRQL DO SXOVDQWH VHOH]LRQDWR • RGB1: assegna la porta a RGB1. • RGB2: assegna la porta a RGB2. • HDMI: assegna la porta a HDMI. • COMPONENT: assegna la porta a COMPONENT (Y, CB/PB, CR/PR).
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione AUTO REGOL. 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU VHOH]LRQDUH XQR GHL modi. Se è selezionato il modo SPEGNERE, la funzione di regolazione automatica è disattivata. FINE Ù VELOCE Ù SPEGNERE SERVIZIO (continua) FINE: La regolazione di precisione include il FORM.H 9(/2&( UHJROD]LRQH UDSLGD LPSRVWD LO )250 + SHU L GDWL SUHGH¿QLWL SHU LO segnale d'ingresso. • A seconda delle condizioni, ad es.
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione BLOCCO TASTI 7UDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL DWWLYD VL GLVDWWLYD OD IXQ]LRQH GL EORFFR dei tasti. Se si seleziona ACCEN.RE, si bloccano i tasti sul proiettore tranne il tasto STANDBY/ON. ACCEN.RE Ù SPEGNERE • Servirsi di questa funzione per evitare l'utilizzo non autorizzato o accidentale. Questa funzione non alcun effetto sul telecomando. RICEV. TELECOM.
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione Il proiettore è dotato di funzioni di sicurezza. Per l'utilizzo di tali funzioni è necessaria la registrazione da parte dell'utente. Rivolgersi al proprio rivenditore. 1. Utilizzo delle funzioni di sicurezza 1.1 Inserimento della PASSWORD 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź DO PHQX 23= per selezionare SICUREZZA e premere il SXOVDQWH Ź 6L YLVXDOL]]D OD ¿QHVWUD GL GLDORJR INSERISCI PASSWORD.
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 1.3 Se avete dimenticato la PASSWORD 1.3-1 Seguire la procedura riportata al passo 1.1-1 per visualizzare il dialogo INSERISCI PASSWORD. 1.3-2 Mentre viene visualizzato il dialogo INSERISCI PASSWORD, tenere premuto il tasto RESET per circa 3 secondi, oppure tenere premuti i tasti ,1387 H Ź VXO SURLHWWRUH SHU FLUFD VHFRQGL 6L visualizza il dialogo Richiesta codice a 10 cifre.
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 2.2-4 Spostarsi con il cursore alla destra della ¿QHVWUD GL GLDORJR 5(,16(5,5( /$ 3$66:25' H SUHPHUH LO SXOVDQWH Ź per visualizzare la PASSWORD per circa 20 secondi durante i quali sarà possibile Finestra di dialogo prendere nota della PASSWORD. ANNOTA PASSWORD Premere il pulsante ENTER sul telecomando o INPUT sul proiettore per ritornare al menu di attivazione/ disattivazione PASSWORD Schermata.
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione SICUREZZA (continua) 3.1-3 IQVHULUH LO FRGLFH 3,1 D FLIUH WUDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź Ż Ź H L WDVWL 5*% H ,1387 9HUUj YLVXDOL]]DWR il dialogo REINSERIRE CODICE PIN. Reinserire lo stesso codice PIN. In tal modo la registrazione CASELLA PIN del codice PIN sarà completa. • Se non si preme alcun tasto per circa 55 secondi durante la visualizzazione della CASELLA PIN o del dialogo REINSERIRE CODICE PIN, il menu si chiude.
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 4. Utilizzo della funzione Rilev. Spostamento Mentre la funzione Rilev. Spostamento è attivata, se si preme l’interruttore di alimentazione, il proiettore reagisce come descritto di seguito. • Se il proiettore è stato spostato o reinstallato, può apparire sullo schermo l’Allarme Rilev. Spostamento qui indicato. 6H O¶LPSRVWD]LRQH 63(&&+,2 q VWDWD PRGL¿FDWD SXz DSSDULUH VXOOR schermo l’Allarme Rilev. Spostamento qui indicato.
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 4.3 Impostazione del Rilev. Spostamento 4.3-1 Seguire la procedura indicata in 4,1-1 per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione Rilev. Spostamento. 4.3-2 6HOH]LRQDUH 63(*1(5( SHU YLVXDOL]]DUH OD ¿QHVWUD GL GLDORJR ,16(5,6&, PASSWORD (grande). Inserire la PASSWORD registrata e la schermata ritornerà al menu di attivazione/disattivazione Rilev. Spostamento. Se viene inserita una PASSWORD non corretta, il menu verrà chiuso.
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 5.2 Visualizzazione I MIEI TESTI 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź GHO PHQX SICUREZZA per selezionare VIS. TESTI e SUHPHUH LO SXOVDQWH Ź SHU YLVXDOL]]DUH LO PHQX di attivazione/disattivazione VIS. TESTI. 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź GHO PHQX 9,6 7(67, per attivare o disattivare la funzione. ACCEN.RE Ù SPEGNERE Quando è impostato ACCEN.RE, si visualizza I MIEI TESTI sullo schermo AVVIARE.
Menu OPZ Menu OPZ. (continua) 54 Voce Descrizione SICUREZZA (continua) 5.3-3 Disattivare la funzione PASSW. TESTI (1) Seguire la procedura al punto 5.3-1 per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione PASSW. TESTI. (2) Selezionare SPEGNERE per visualizzare la Finestra di dialogo INSERISCI ¿QHVWUD GL GLDORJR ,16(5,6&, 3$66:25' PASSWORD (grande) (grande). Inserire la PASSWORD registrata e lo schermo ritornerà al menu di attivazione/ disattivazione PASSW. TESTI.
Menu RETE Menu RETE 8QD FRQ¿JXUD]LRQH GL UHWH QRQ FRUUHWWD SHU LO SURLHWWRUH potrebbe causare problemi tecnici all'intera rete. Rivolgersi all'amministratore di rete prima di connettersia un punto d'accesso esistente sulla rete. Selezionare “RETE” dal menu principale per accedere alle seguenti funzioni. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź VXO SURLHWWRUH R VXO WHOHFRPDQGR RSSXUH ENTER sul telecomando per confermare.
Menu RETE Menu RETE (continua) Voce Descrizione 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU inserire l'INDIRIZZO IP. Questa funzione si può utilizzare solo se INDIRIZZO DHCP è impostato a SPEGNERE. IP • / ,1',5,==2 ,3 q LO FRGLFH QXPHULFR FKH LGHQWL¿FD il proiettore sulla rete. Non è possibile collegare due dispositivi con lo stesso INDIRIZZO IP sulla stessa rete. • L'INDIRIZZO IP “0.0.0.0” non è consentito.
Menu RETE Menu RETE (continua) Voce NOME PROIETTORE Descrizione 7UDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź GHO PHQX 5(7( VHOH]LRQDUH LO PHQX 120( 352,(7725( H SUHPHUH Ź 6L YLVXDOL]]D LO GLDORJR NOME PROIETTORE. (2) Sulle prime 3 righe viene riportato il NOME PROIETTORE corrente. Se il nome non è ancora stato scritto si visualizzerano le righe vuote. 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź Ż Ź H del pulsante ENTER oppure INPUT per selezionare e inserire i caratteri.
Menu RETE Menu RETE (continua) Voce Descrizione e-SHOT Questa voce consente di visualizzare il menu e-SHOT. Per memorizzare immagini nel proiettore è necessario il software “PJTransfer” . 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU VHOH]LRQDUH XQ LPPDJLQH ¿VVD PHGLDQWH OD IXQ]LRQH H 6+27 ( e-SHOT (Still Image Transfer) Display in Manuale d'istruzioni - Guida per Network ) H LO SXOVDQWH Ź RSSXUH ENTER per visualizzarla. • Non è possibile selezionare questa voce se non sono memorizzate immagini.
Menu RETE Menu RETE (continua) Voce Descrizione Selezionado questa voce si visualizza il dialofo RETE -INFO- per confermare le impostazioni di rete. INFO • Si visualizza il NOME PROIETTORE. • Niente (blank) è mostrato nel campo del “NOME PROIETTORE” fino a quando non selezionate la voce ( 57). • Se il livello della batteria dell’ orologio integrato è scarso, la data e l’ora potrebbero non essere visualizzate correttamente, anche se i dati inseriti sono esatti. Sostituire la batteria, se necessario.
Manutenzione Manutenzione Lampada Una lampada ha una vita limitata. L'utilizzo della lampada per periodi prolungati può causare la visualizzazione di immagini eccessivamente scure oppure determinare una riproduzione non perfetta delle tonalità cromatiche. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle. È opportuno procurarsi una nuova lampada e sostituirla non appena sembra necessario.
Manutenzione Lampada (continua) Avvisi di sicurezza relativi alla lampada ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE AVVERTENZA ŹIl proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. 6H VRWWRSRVWD D VFRVVRQL JUDI¿DWD PDQHJJLDWD D FDOGR R VH QRQ YLHQH VRVWLWXLWD TXDQGR q XVXUDWD la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle.
Manutenzione Filtro dell'aria &RQWUROODUH H SXOLUH SHULRGLFDPHQWH LO ¿OWUR GHOO DULD 6H LO ¿OWUR GHOO¶DULD q RVWUXLWR GD SROYHUH o altre impurità, aumenta la temperatura interna. Questo potrebbe causare incendi, fulminazioni interne o il malfunzionamento del proiettore. Se la spia di funzionamento R XQ PHVVDJJLR YL FRQVLJOLD GL SXOLUH LO ¿OWUR GHOO DULD HVHJXLUH TXHVWD RSHUD]LRQH SULPD possibile. Il proiettore potrebbe arrestarsi se si surriscalda.
Manutenzione Filtro dell'aria (continua) 9. $FFHQGHUH LO SURLHWWRUH H ULSULVWLQDUH LO WHPSR GL XWLOL]]R GHO ¿OWUR DOOD YRFH TEMPO FILTRO del MENU FACILE ( 25). (1) Premere il pulsante MENU per visualizzare un menu.
Manutenzione Batteria dell'orologio interno Il consumo della batteria impedisce il corretto funzionamento dell’orologio interno. Se l’orologio interno non funziona correttamente oppure si arresta, si raccomanda di sostituire la batteria osservando la procedura qui di seguito riportata. il proiettore ed estrarre il cavo di alimentazione. 1. Spegnere Attendere che il proiettore sia freddo. 2. 'RSR HVVHUVL DVVLFXUDWL FKH LO SURLHWWRUH q VXI¿FLHQWHPHQWH freddo, capovolgere il proiettore.
Manutenzione Altre precauzioni Interno del proiettore Per garantire l’utilizzo sicuro del proiettore, farlo pulire e controllare dal rivenditore locale una volta l’anno. Cura dell'obiettivo Una lente incrinata, sporca o annebbiata può causare un deterioramento della qualità di visualizzazione. Eseguire una corretta manutenzione della lente, procedendo con cautela. Spegnere il proiettore ed estrarre il cavo di alimentazione. Attendere che il proiettore sia freddo.
Troubleshooting Troubleshooting Messaggi d'errore Quando il proiettore è acceso, potrebbero comparire i messaggi qui sotto riportati. Quando appare uno di questi messaggi, seguire le istruzioni qui sotto riportate. Se dopo aver eseguito le operazioni indicate, il messaggio dovesse comparire nuovamente rivolgersi al rivenditore o all'assistenza. I messaggi scompariranno automaticamente dopo alcuni minuti, ma riapparirano tutte le volte che si accende il proiettore.
Troubleshooting Indicatori di avvertimento Gli indicatori POWER, LAMP e TEMP si accendono e lampeggiano secondo le descrizioni fornite nella tabella. Seguire le istruzioni riportate nella tabella. Se dopo aver eseguito le operazioni indicate, il malfunzionamento dovesse proseguire rivolgersi al rivenditore o all'assistenza. Indicatore Indicatore Indicatore Descrizione POWER LAMP TEMP Si accende Il proiettore è nella fase stand-by. Spento Spento Consultare la sezione "Accensione/spegnimento".
Troubleshooting Indicatori di avvertimento (continua) Indicatore Indicatore Indicatore POWER LAMP TEMP Descrizione La ventola di raffreddamento non funziona. Lampeggia Spegnere il proiettore e lasciarlo raffreddare per con luce Lampeggia almeno 20 minuti. Dopo il raffreddamento, assicurarsi rossa Spento con luce che che non ci siano oggetti estranei intrappolati nella Acceso con rossa ventola, ecc., quindi accendere di nuovo.
Troubleshooting Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell'apparecchio AVVERTENZA ŹNon usare mai il proiettore se si presentano anormalità quali fumo, strani odori, rumore eccessivo, danni all’involucro o agli elementi o ai cavi, penetrazione di liquidi o sostanze estranee, ecc.. In tali circostanze, spegnere il proiettore e scollegare immediatamente la spina dalla presa di corrente. Dopo la scomparsa del fumo o del cattivo odore, contattare il rivenditore o il centro di assistenza.
Troubleshooting Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell'apparecchio (continua) Fenomeni Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore I cavi per la ricezione del segnale non sono collegati correttamente. Collegare i cavi correttamente. Pagina di riferimento 10 È attiva la funzione MUTE. Ripristinare il suono premendo il pulsante MUTE oppure VOLUME sul telecomando. 17 Il volume è regolato su un livello molto basso.
Troubleshooting Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell'apparecchio (continua) Fenomeni Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore Pagina di riferimento La visualizzazione è bloccata. È attiva la funzione FISSA. Premere il pulsante FREEZE per ritornare alla visualizzazione normale. 21 I colori appaiono DI¿HYROLWL /H tonalità non sono ben GH¿QLWH I colori non sono ben regolati. Eseguire la regolazione dell’immagine cambiando le impostazioni di TEMP. COL.
Garanzia e servizio post-vendita / Dati tecnici Garanzia e servizio post-vendita In caso di problemi relativi all'apparecchio, consultare la sezione “Troubleshooting” HG HVHJXLUH OH YHUL¿FKH ULFKLHVWH 6H QRQ q SRVVLELOH ULVROYHUH LO SUREOHPD contattare il rivenditore o il servizio assistenza. Il rivenditore o il centro di assistenza sapranno precisare anche le condizioni di garanzia.
Dati tecnici 319 Dati tecnici (continua) 154 139 418 >XQLW PP@ 73
Proiettore CP-X705/CP-X615 Manuale d'istruzioni (dettagliato) Guida per Network Grazie per avere acquistato questo proiettore. Questo proiettore dispone della funzione di rete con le seguenti funzioni principali.
Indice Indice Indice .............................................................................................2 1. Funzioni principali ......................................................................3 &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR WUDPLWH EURZVHU ZHE.......................................... 3 9LVXDOL]]D]LRQH H 6+27 WUDVIHULPHQWR IHUPR LPPDJLQH ........................... 3 2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete .....4 3UHSDUD]LRQH GHOO DSSDUHFFKLDWXUD QHFHVVDULD ..
1. Funzioni principali 1. Funzioni principali &RQÀJXUD]LRQH H FRQWUROOR WUDPLWH EURZVHU ZHE Ê SRVVLELOH UHJRODUH R FRQWUROODUH LO SURLHWWRUH WUDPLWH XQD UHWH GD XQ EURZVHU ZHE GL XQ 3& FROOHJDWR DOOD VWHVVD UHWH $FFHGHUH DOOD UHWH GDO EURZVHU ZHE SHU YLVXDOL]]DUH L PHQX GL FRQ¿JXUD]LRQH GHOOD UHWH PRQLWRUDUH LO SURLHWWRUH HFF 1.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete &ROOHJDPHQWR GHOO DSSDUHFFKLDWXUD H LPSRVWD]LRQH GL UHWH 2.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.2 Impostazione della connessione manuale di rete 2.2.1 Connessione dell'apparecchiatura &ROOHJDUH LO SURLHWWRUH H LO 3& FRQ XQ FDYR /$1 * 3ULPD GL HIIHWWXDUH LO FROOHJDPHQWR FRQ XQD UHWH HVLVWHQWH FRQWDWWDUH O DPPLQLVWUDWRUH GHOOD UHWH 6XFFHVVLYDPHQWH FRQWUROODUH O LPSRVWD]LRQH GHO 3& FRPH LOOXVWUDWR GL VHJXLWR 2.2.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.2 Impostazione della connessione manuale di rete (continua) [Indirizzo IP] Ŷ ,PSRVWD]LRQH PDQXDOH /D SDUWH ULVHUYDWD DOO LQGLUL]]R GHOOD UHWH FRPSUHVD QHOO LQGLUL]]R ,3 LPSRVWDWR VXO 3& GHYH HVVHUH FRPXQH D TXHOOD GHO SURLHWWRUH ,QROWUH O LQWHUR LQGLUL]]R ,3 GHO 3& QRQ GHYH VRYUDSSRUVL DG DOWUH DSSDUHFFKLDWXUH GHOOD VWHVVD UHWH FRPSUHVR LO proiettore.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.2 Impostazione della connessione manuale di rete (continua) 2.2.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.2 Impostazione della connessione manuale di rete (continua) )LJ F )LQHVWUD ³,PSRVWD]LRQL UHWH ORFDOH /$1 ´ 'HVHOH]LRQDUH WXWWH OH FDVHOOH GHOOD ¿QHVWUD ³,PSRVWD]LRQL UHWH ORFDOH /$1 ´ )LJ 2.2.3.c). 2.2.
3.
3. Gestione tramite browser web 3.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3HU OD FRQ¿JXUD]LRQH R LO FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU VRQR QHFHVVDULH ,' H SDVVZRUG 9L VRQR GXH WLSL GL ,' O ,' DPPLQLVWUDWRUH H O ,' XWHQWH 1HOOD VHJXHQWH WDEHOOD YHQJRQR GHVFULWWH OH GLIIHUHQ]H WUD ,' DPPLQLVWUDWRUH H ,' XWHQWH Voce Descrizione 9LVXDOL]]D OH LPSRVWD]LRQL GL UHWH Network Information attuali del proiettore.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.1 Accesso 3HU OD FRQ¿JXUD]LRQH H LO FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU FRQVXOWDUH TXDQWR VHJXH Esempio VH O LQGLUL]]R ,3 GHO SURLHWWRUH q LPSRVWDWR VX 192.168.1.10 1) Digitare “http://192.168.1.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.2 Network Information (Informazioni di rete) 7XWWH OH VFKHUPDWH LOOXVWUDWH QHO SUHVHQWH PDQXDOH VL ULIHULVFRQR DOO DFFHVVR FRQ ,' DPPLQLVWUDWRUH /H IXQ]LRQL GLVSRQLELOL SHU O DPPLQLVWUDWRUH QRQ YHQJRQR YLVXDOL]]DWH TXDQGR VL DFFHGH FRQ ,' XWHQWH &RQVXOWDUH OD WDEHOOD 13).
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.
3.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.4 Port Settings (Impostazioni porta) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OH LPSRVWD]LRQL GHOOD SRUWD GL FRPXQLFD]LRQH Voce Network Control Port1 (Port:23) Descrizione &RQ¿JXUD OD SRUWD GHO FRQWUROOR FRPDQGR 3RUW Port open Fare clic sulla casella [Enable] per utilizzare la porta 23.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.6 Alert Settings (Impostazioni avviso) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OH VHJQDOD]LRQL GL JXDVWR H L PHVVDJJL GL DOOHUWD Voce avviso Descrizione Cover Error ,O FRSHUFKLR GHOOD ODPSDGD QRQ q ¿VVDWR FRUUHWWDPHQWH Fan Error /D YHQWROD GL UDIIUHGGDPHQWR QRQ IXQ]LRQD Lamp Error /D ODPSDGD QRQ VL LOOXPLQD q SRVVLELOH FKH L FRPSRQHQWL interni siano troppo caldi.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD Le voci di avviso vengono visualizzate di seguito. Voce di impostazione Descrizione Alarm Time &RQ¿JXUD O RUDULR GHOO DYYLVR 6ROR $OODUPH WLPHU ODPSDGD H $OODUPH WLPHU ¿OWUR SNMP Trap Fare clic sulla casella [Enable] SHU DWWLYDUH JOL DYYLVL 6103 Trap. Send Mail Fare clic sulla casella [Enable] SHU DWWLYDUH JOL DYYLVL WUDPLWH H PDLO $G HFFH]LRQH GL Avvio a freddo e Errore di autenticazione.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 'L VHJXLWR YHQJRQR YLVXDOL]]DWH OH YRFL GHJOL HYHQWL TXRWLGLDQL H VHWWLPDQDOL Voce Descrizione giornaliera e settimanale Schedule Fare clic sulla casella [Enable] per attivare la SURJUDPPD]LRQH Schedule List 9LVXDOL]]D OD SURJUDPPD]LRQH DWWXDOH 'L VHJXLWR YHQJRQR YLVXDOL]]DWH OH YRFL GHJOL HYHQWL GL XQD GDWD VSHFL¿FD Voce Descrizione data stabilita (No.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.8 Date/Time Settings (Impostazioni di data/ora) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OH LPSRVWD]LRQL UHODWLYH D GDWD H RUD Voce Descrizione Current Date &RQ¿JXUD OD GDWD DWWXDOH QHO IRUPDWR anno/mese/giorno . Current Time &RQ¿JXUD O RUD DWWXDOH QHO IRUPDWR ore:minuti:secondi .
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD Voce Descrizione Time difference &RQ¿JXUD LO IXVR RUDULR ,PSRVWDUH OR VWHVVR IXVR RUDULR GHO 3& ,Q FDVR GL GXEELR FRQVXOWDUH LO SURSULR JHVWRUH ,7 SNTP Fare clic sulla casella [ON] SHU UHFXSHUDUH OH LQIRUPD]LRQL UHODWLYH D GDWD H RUD GDO VHUYHU 6173 H LPSRVWDUH OH VHJXHQWL voci.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.
3.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.10 Projector Control (Controllo proiettore) Ê SRVVLELOH HVHJXLUH OH YRFL GHOOD WDEHOOD GL VHJXLWR GDO PHQX 3URMHFWRU &RQWURO 6HOH]LRQDUH XQD YRFH FRQ L WDVWL IUHFFLD YHUVR O DOWR H LO EDVVR GHO 3& /D PDJJLRU SDUWH GHOOH YRFL GLVSRQH GL XQ VRWWRPHQX 3HU GHWWDJOL FRQVXOWDUH OD WDEHOOD GL seguito.
3.
3.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.11 Projector Status (Stato proiettore) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OR VWDWR DWWXDOH GHO SURLHWWRUH Voce Descrizione Error Status Visualizza lo stato di errore attuale.
3. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3.1.
3. Gestione tramite browser web 3.
3.
3. Gestione tramite browser web 3.
3. Gestione tramite browser web 3.
3. Gestione tramite browser web 3URJUDPPD]LRQH HYHQWR FRQWLQXD Schedule Settings (Impostazioni programmate) ( 21) Ê SRVVLELOH FRQ¿JXUDUH OH LPSRVWD]LRQL SURJUDPPDWH GD XQ EURZVHU (VHPSLR VH O LQGLUL]]R ,3 GHO SURLHWWRUH q LPSRVWDWR VX 1) Digitare “http://192.168.1.10/” QHOOD EDUUD GHJOL LQGLUL]]L GHO EURZVHU ,QVHULUH O ,' DPPLQLVWUDWRUH H OD SDVVZRUG H IDUH FOLF VX [Logon].
3. Gestione tramite browser web 3URJUDPPD]LRQH HYHQWR FRQWLQXD Date/Time Settings (Impostazioni di data/ora) ( 23) Ê SRVVLELOH UHJRODUH OH LPSRVWD]LRQL UHODWLYH D GDWD RUD WUDPLWH XQ EURZVHU (VHPSLR VH O LQGLUL]]R ,3 GHO SURLHWWRUH q LPSRVWDWR VX 1) Digitare “http://192.168.1.10/” QHOOD EDUUD GHJOL LQGLUL]]L GHO EURZVHU ,QVHULUH O ,' DPPLQLVWUDWRUH H OD SDVVZRUG H IDUH FOLF VX [Logon].
3. Gestione tramite browser web 3.
3. Gestione tramite browser web 9LVXDOL]]D]LRQH H 6+27 WUDVIHULPHQWR IHUPR LPPDJLQH FRQWLQXD &RQ¿JXUDUH OH YRFL VHJXHQWL GD XQ EURZVHU ZHE TXDQGR YLHQH XWLOL]]DWR H 6+27 Esempio: Se l’indirizzo IP del proiettore è impostato a 192.168.1.10: ,PPHWWHUH "http://192.168.1.10/" QHOOD EDUUD GL LQGLUL]]R GHO EURZVHU ZHE ,PPHWWHUH O¶,' H SDVVZRUG GL $PPLQLVWUDWRUH H fare click su [Logon]. 3) Fare click su [Port Settings] VXO PHQX principale.
3. Gestione tramite browser web 3.
3. Gestione tramite browser web 3.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) 4XDQGR VL DWWLYD O LPSRVWD]LRQH GL DXWHQWLFD]LRQH VRQR QHFHVVDULH OH VHJXHQWL FRQ¿JXUD]LRQL 25). 7) Fare clic su [Security Settings] QHO PHQX SULQFLSDOH 8) Fare clic su [Network Control] e digitare la password di autenticazione desiderata.
3. Gestione tramite browser web 3.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Formato comando , IRUPDWL GL FRPDQGR GLIIHULVFRQR LQ EDVH DOOH GLYHUVH SRUWH GL FRPXQLFD]LRQH Ɣ 7&3 Ê SRVVLELOH XWLOL]]DUH L FRPDQGL 56 & VHQ]D DOFXQD PRGL¿FD ,O IRUPDWR GHL GDWL GL ULVSRVWD q VLPLOH DL FRPDQGL 56 & 7XWWDYLD YHUUj UHLQYLDWD OD VHJXHQWH ULVSRVWD LQ FDVR GL HUURUH GL DXWHQWLFD]LRQH TXDQGR TXHVW XOWLPD q attivata.
3. Gestione tramite browser web 3.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Formato dati di risposta / ,' GL FRQQHVVLRQH L GDWL VRQR XJXDOL D TXHOOL GHO IRUPDWR GL LQYLR GDWL q DOOHJDWD DL GDWL GL ULVSRVWD GHL FRPDQGL 56 & 5LVSRVWD $&.! Risposta ID di connessione [ E\WH 5LVSRVWD 1$.
3. Gestione tramite browser web 3.
Projector CP-X705/CP-X615 User's Manual – Operating Guide Technical Example of computer signal Resolution (H x V) H. frequency (kHz) V. frequency (Hz) 720 x 400 640 x 480 640 x 480 640 x 480 640 x 480 800 x 600 800 x 600 800 x 600 800 x 600 800 x 600 832 x 624 1024 x 768 1024 x 768 1024 x 768 1024 x 768 1152 x 864 1280 x 960 1280 x 1024 1280 x 1024 *1280 x 1024 *1600 x 1200 1280 x 768 1400 x 1050 37.9 31.5 37.9 37.5 43.3 35.2 37.9 48.1 46.9 53.7 49.7 48.4 56.5 60.0 68.7 67.5 60.0 64.0 80.0 91.1 75.0 47.
Initial set signals Initial set signals The following signals are used for the initial settings. The signal timing of some computer models may be different. In such case, adjust the items V POSITION and H POSITION in the IMAGE menu. Back porch (B) Front porch (D) Back porch (b) Display interval (C) Data H. Sync. Display interval (c) Data V. Sync. Sync (A) Computer/ +RUL]RQWDO VLJQDO WLPLQJ ȝV Signal (A) (B) (C) (D) TEXT 2.0 3.0 20.3 1.0 VGA (60Hz) 3.8 1.9 25.4 0.6 VGA (72Hz) 1.3 4.1 20.3 0.
Connection to the ports Connection to the ports B A C D LAN RGB1 RGB OUT HDMI CB/PB Y VIDEO CR/PR AUDIO IN 1 AUDIO IN 2 RGB2 G/Y B/CB/PB B/CR/PR H R L AUDO IN 3 R L AUDIO IN 4 AUDIO OUT REMOTE CONTROL V USB CONTROL A RGB 1, B RGB OUT D-sub 15pin mini shrink jack • Video signal: RGB separate, Analog, 0.7Vp-p, ȍ WHUPLQDWHG SRVLWLYH • H/V. sync. signal: TTL level (positive/negative) • Composite sync.
Connection to the ports (continued) LAN I E F G RGB1 RGB OUT AUDIO IN 1 AUDIO IN 2 Y HDMI CB/PB VIDEO CR/PR RGB2 H G/Y B/CB/PB B/CR/PR H R L AUDO IN 3 R L AUDIO IN 4 AUDIO OUT REMOTE CONTROL V USB CONTROL COMPONENT VIDEO E Y, F CB/PB, G CR/PR RCA jack x3 • System: 525i(480i), 525p(480p), 625i(576i), 750p(720p), 1125i(1080i) Port Signal Y &RPSRQHQW YLGHR < 9S S ȍ WHUPLQDWRU ZLWK FRPSRVLWH V\QF CB/PB Component video CB/PB 9S S ȍ WHUPLQDWRU CR/PR Component video CR/PR
Connection to the ports (continued) LAN J K RGB OUT RGB1 L Y VIDEO M N CB/PB O CR/PR Q P R HDMI AUDIO IN 1 AUDIO IN 2 RGB2 G/Y B/CB/PB B/CR/PR H R L AUDO IN 3 R L AUDIO IN 4 AUDIO OUT REMOTE CONTROL V USB CONTROL J AUDIO IN 1, K AUDIO IN 2 Ø3.5 stereo mini jack P9UPV N WHUPLQDWRU AUDIO IN 3 L R, M L, AUDIO IN 4 N R, O L RCA jack x2 P9UPV N WHUPLQDWRU P AUDIO OUT Ø3.5 stereo mini jack P9UPV N RXWSXW LPSHGDQFH Q REMOTE CONTROL Ø3.
Connection to the ports (continued) T LAN RGB1 RGB OUT Y HDMI CB/PB VIDEO S CR/PR AUDIO IN 1 AUDIO IN 2 RGB2 G/Y B/CB/PB B/CR/PR H R L AUDO IN 3 S R L AUDIO IN 4 AUDIO OUT REMOTE CONTROL V USB CONTROL USB USB B type jack Pin 1 2 3 4 Signal +5V - Data + Data Ground T LAN RJ-45 jack Pin Signal 1 TX+ 2 TX3 RX+ 6 1 Pin Signal 4 5 6 RX- Pin 7 8 - Signal 2 3 4 5 6 7 8
RS-232C Communication RS-232C Communication 1 2 6 3 7 4 8 5 1 CONTROL port of the projector 2 6 9 RS-232C cable (Cross) - (1) RD (2) TD (3) - (4) GND (5) - (6) RTS (7) CTS (8) - (9) 3 7 4 8 5 9 RS-232C port of the computer (1) CD (2) RD (3) TD (4) DTR (5) GND (6) DSR (7) RTS (8) DTS (9) RI Connecting the cable Turn off the projector and the computer. 1. Connect the CONTROL port of the projector with a RS-232C port of 2. the computer by a RS-232C cable (cross).
RS-232C Communication (continued) Requesting projector status (Get command) (1) Send the request code Header + Command data (‘02H’+‘00H’+ type (2 bytes)+ ‘00H’ +‘00H’) from the computer to the projector. (2) The projector returns the response code ‘1DH’+ data (2 bytes) to the computer. Changing the projector settings (Set command) (1) Send the setting code Header + Command data (‘01H’+‘00H’+ type (2 bytes) + setting code (2 bytes)) from the computer to the projector.
Command Control via the Network Command Control via the Network Communication Port The following two ports are assigned for the command control. TCP #23 TCP #9715 Command Control Settings &RQ¿JXUH WKH IROORZLQJ LWHPV IRUP D ZHE EURZVHU ZKHQ FRPPDQG FRQWURO LV XVHG Port Settings Port open Click the [Enable] check box to open [Network Control Port1 (Port: 23)] to use TCP #23. Default setting is “Enable”.
Command Control via the Network (continued) Command Format [TCP #23] 1. Protocol Consist of header (7 bytes) + command data (6 bytes) 2. Header BE + EF + 03 + 06 + 00 + CRC_low + CRC_high &5&BORZ /RZHU E\WH RI &5& ÀDJ IRU FRPPDQG GDWD &5&BKLJK 8SSHU E\WH RI &5& ÀDJ IRU FRPPDQG GDWD 3. Command data Command data chart byte_0 byte_1 byte_2 byte_3 byte_4 byte_5 Action Type Setting code low high low high low high Action (byte_0 - 1) Action &ODVVL¿FDWLRQ Content 1 Set Change setting to desired value.
Command Control via the Network (continued) Decreasing the projector setting value (Decrement command) (1) The PC sends the following decrement code to the projector. Header + Command data (‘05H’ + ‘00H’ + type (2 bytes) + ‘00H’ + ‘00H’) (2) The projector decreases the setting value on the above setting code. (3) The projector returns the response code ‘06H’ to the PC.
Command Control via the Network (continued) 7. Reply Data The connection ID (the data is same as the connection ID data on the sending data format) is attached to the Network control commands reply data.
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names Power Input Source Operation Type Set Set Error Status BRIGHTNESS RGB1 RGB2 HDMI VIDEO S-VIDEO COMPONENT Get Get Get BRIGHTNESS Reset CONTRAST CONTRAST Reset PICTURE MODE TURN OFF TURN ON Get Set Header BE EF 03 BE EF 03 BE EF 03 [Example return] 00 00 [Off] BE EF 03 BE EF 03 BE EF 03 BE EF 03 BE EF 03 BE EF 03 BE EF 03 BE EF 03 [Example return] 00 00 [Normal] 04 00 >7HPS HUURU@ 08 00 [Filter error] BE EF 03 06 00 06 00 06 00 0
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names Operation Type GAMMA Set User Gamma Pattern Set User Gamma Point 1 User Gamma Point 2 User Gamma Point 3 User Gamma Point 4 User Gamma Point 5 User Gamma Point 6 User Gamma Point 7 User Gamma Point 8 14 #1 DEFAULT #1 CUSTOM #2 DEFAULT #2 CUSTOM #3 DEFAULT #3 CUSTOM #4 DEFAULT #4 CUSTOM #5 DEFAULT #5 CUSTOM #6 DEFAULT #6 CUSTOM Get Off 9 steps gray scale 15 steps gray scale Ramp Get Get Increment Decrement Get Increment Decrement
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names COLOR TEMP COLOR TEMP GAIN R COLOR TEMP GAIN G COLOR TEMP GAIN B COLOR TEMP OFFSET R COLOR TEMP OFFSET G COLOR TEMP OFFSET B COLOR Operation Type Set Header CRC Action Command Data Type Setting Code HIGH BE EF 03 06 00 0B F5 01 00 B0 30 MID BE EF 03 06 00 9B F4 01 00 B0 30 03 00 02 00 LOW BE EF 03 06 00 6B F4 01 00 B0 30 01 00 Hi-BRIGHT-1 BE EF 03 06 00 3B F2 01 00 B0 30 08 00 Hi-BRIGHT-2 BE EF 03
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names MY MEMORY Load MY MEMORY Save PROGRESSIVE 3D-YCS Operation Type Set Set Set OVER SCAN Set Command Data Type Setting Code 1 BE EF 03 06 00 0E D7 01 00 14 20 00 00 BE EF 03 06 00 9E D6 01 00 14 20 01 00 BE EF 03 06 00 6E D6 01 00 14 20 02 00 4 BE EF 03 06 00 FE D7 01 00 14 20 03 00 1 BE EF 03 06 00 F2 D6 01 00 15 20 00 00 2 BE EF 03 06 00 62 D7 01 00 15 20 01 00 3 BE EF 03 06 00 92 D7 0
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names Operation Type COLOR SPACE Set COMPONENT Set C-VIDEO FORMAT Set S-VIDEO FORMAT Set HDMI Set RGB 1 Set RGB 2 Set AUTO RGB SMPTE240 REC709 REC601 Get COMPONENT SCART RGB Get AUTO NTSC PAL SECAM NTSC4.43 M-PAL N-PAL Get AUTO NTSC PAL SECAM NTSC4.
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names Operation Type FRAME LOCK RGB1 Set FRAME LOCK RGB2 Set FRAME LOCK HDMI Set KEYSTONE V KEYSTONE V Reset AUTO KEYSTONE V EXECUTE AUTO KEYSTONE V Execute Set KEYSTONE H KEYSTONE H Reset ACTIVE IRIS Set WHISPER Set MIRROR Set VOLUME-RGB1 VOLUME-RGB2 VOLUME-HDMI VOLUME-VIDEO VOLUME-S-VIDEO 18 TURN OFF TURN ON Get TURN OFF TURN ON Get TURN OFF TURN ON Get Get Increment Decrement Execute TURN OFF TURN ON Get Get Increment Decr
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names Operation Type VOLUMECOMPONENT Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement TREBLE-RGB1 TREBLE-RGB2 TREBLE-HDMI TREBLE-VIDEO TREBLE-S-VIDEO TREBLECOMPONENT BASS-RGB1 BASS-
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names SRS WOW – RGB1 Operation Type Set BE EF 03 06 00 FE FF 01 00 90 20 00 00 03 06 00 9E FE 01 00 90 20 02 00 BE EF 03 06 00 0E FF 01 00 90 20 03 00 BE EF 03 06 00 CD FF 02 00 90 20 00 00 TURN OFF BE EF 03 06 00 CE FE 01 00 94 20 00 00 MID BE EF 03 06 00 AE FF 01 00 94 20 02 00 HIGH Set BE EF 03 06 00 3E FF 01 00 94 20 03 00 BE EF 03 06 00 FD FE 02 00 94 20 00 00 TURN OFF BE EF 03 06 00
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names Operation Type AUDIO - RGB1 Set AUDIO - RGB2 Set AUDIO - HDMI Set AUDIO - VIDEO Set AUDIO - S-VIDEO Set AUDIO COMPONENT Set HDMI AUDIO Set TURN OFF Audio1 Audio2 Audio3 Audio4 Get TURN OFF Audio1 Audio2 Audio3 Audio4 Get TURN OFF Audio1 Audio2 Audio3 Audio4 Audio HDMI Get TURN OFF Audio1 Audio2 Audio3 Audio4 Get TURN OFF Audio1 Audio2 Audio3 Audio4 Get TURN OFF Audio1 Audio2 Audio3 Audio4 Get 1 2 Get Header BE BE BE BE BE BE BE
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names Operation Type REMOTE RECEIV. FRONT Set REMOTE RECEIV. TOP Set REMOTE RECEIV. REAR Set REMOTE FREQ. NORMAL Set REMOTE FREQ. HIGH Set LANGUAGE Set MENU POSITION H MENU POSITION H Reset MENU POSITION V MENU POSITION V Reset 22 Off On Get Off On Get Off On Get Off On Get Off On Get ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH ESPAÑOL ITALIANO NORSK NEDERLANDS PORTUGUÊS SVENSKA 3ɍ&&.
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names BLANK Operation Type Set START UP My Screen LOCK MESSAGE AUTO SEARCH Set Set Set Set Set AUTO OFF AUTO ON Set CRC Action Command Data Type Setting Code My Screen BE EF 03 06 00 FB CA 01 00 00 30 20 00 ORIGINAL BE EF 03 06 00 FB E2 01 00 00 30 40 00 BLUE BE EF 03 06 00 CB D3 01 00 00 30 03 00 WHITE BE EF 03 06 00 6B D0 01 00 00 30 05 00 BLACK BE EF 03 06 00 9B D0 01 00 00 30 06 00 BE EF 0
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names MY BUTTON-1 MY BUTTON-2 Operation Type Set Set CRC Action Command Data Type Setting Code RGB1 BE EF 03 06 00 3A 33 01 00 00 36 00 00 RGB2 BE EF 03 06 00 FA 31 01 00 00 36 04 00 HDMI BE EF 03 06 00 CA 33 01 00 00 36 03 00 COMPONENT BE EF 03 06 00 6A 30 01 00 00 36 05 00 S-VIDEO BE EF 03 06 00 5A 32 01 00 00 36 02 00 VIDEO BE EF 03 06 00 AA 32 01 00 00 36 01 00 INFORMATION BE EF 03 06 00
RS-232C Communication / Network command table (continued) Names Operation Type MAGNIFY FREEZE e-SHOT e-SHOT IMAGE1 Delete e-SHOT IMAGE2 Delete e-SHOT IMAGE3 Delete e-SHOT IMAGE4 Delete Set Set Header CRC Action Command Data Type Setting Code Get BE EF 03 06 00 7C D2 02 00 07 30 Increment BE EF 03 06 00 1A D2 04 00 07 30 00 00 00 00 Decrement BE EF 03 06 00 CB D3 05 00 07 30 00 00 NORMAL BE EF 03 06 00 83 D2 01 00 02 30 00 00 FREEZE BE EF 03 06 00 13 D3 01 00
Hitachi, Ltd. Consumer Business Group Shin-Otemachi Bldg 5f, 2-1, Otemachi 2-Chome, Chiyoda-Ku, Tokyo 100-0004 Japan HITACHI EUROPE LTD. Consumer Affairs Department PO Box 3007 Maidenhead Berkshire SL6 8ZE UNITED KINGDOM Tel: 0870 405 4405 Email: consumer.mail@hitachi-eu.com HITACHI EUROPE S.A. 364, Kifissias Ave. & 1, Delfon Str. 152 33 Chalandri Athens GREECE Tel: 1-6837200 Fax: 1-6835694 Email: service.hellas@hitachi-eu.