Projector CP-X809W ENGLISH FRANÇAIS User’s Manual (concise) Please read this user’s manual thoroughly to ensure the proper use of this product. DEUTSCH Manuel d'utilisation (résumé) Nous vous recommandons de lire attentivement ce manuel pour bien assimiler le fonctionnement de l'appareil. Bedienungsanleitung (Kurzform) Um zu gewährleisten, dass Sie die Bedienung des Geräts verstanden haben, lesen Sie dieses Handbuch bitte sorgfältig.
NOTE 7KH LQIRUPDWLRQ LQ WKLV PDQXDO LV VXEMHFW WR FKDQJH ZLWKRXW QRWLFH 7KH PDQXIDFWXUHU DVVXPHV QR UHVSRQVLELOLW\ IRU DQ\ HUURUV WKDW PD\ DSSHDU LQ WKLV PDQXDO 7KH UHSURGXFWLRQ WUDQVIHU or copy of all or any part of this document is not permitted without express written consent.
Leggere prima questa Guida di sicurezza. Proiettore Manuale d'istruzioni - Guide di sicurezza Grazie per aver acquistato questo proiettore. AVVERTENZA • Prima dell’uso, leggere i manuali dell'utente di questo proiettore, per garantire un utilizzo sicuro grazie alla comprensione delle istruzioni. Dopo la lettura, conservare questi manuali in un posto sicuro, per riferimento futuro. Un uso non corretto di questo prodotto può potenzialmente provocare ferite personali o danni fisici.
Precauzioni di sicurezza AVVERTENZA Non usare mai il proiettore in caso di problemi. Un funzionamento anormale quale emissione di fumo, odori strani, nessuna visualizzazione d'immagine, nessuna emissione di suono o suono troppo alto, parte esterna del proiettore o elementi o cavi danneggiati, penetrazione di liquidi o di corpi estranei, etc. può provocare incendi o scosse elettriche. In questo caso, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione e staccare la spina dalla presa.
Precauzioni di sicurezza (continua) AVVERTENZA Controllare le temperature elevate del proiettore. L'accensione della lampada genera alte temperature. Potrebbe essere fonte d'incendio o di bruciature. Adottare particolari precauzioni nelle case dove vi sono dei bambini. Non toccare le lenti, i ventilatori e le aperture di ventilazione durante l'uso o subito dopo, per evitare bruciature. Controllare la ventilazione. • Mantenere uno spazio pari o uguale a 30 cm tra i lati ed altri oggetti, per esempio muri.
Precauzioni di sicurezza (continua) AVVERTENZA Fare attenzione nel maneggiare la lampada sorgente di luce. Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. È possibile che la lampada si rompa con un forte scoppio, oppure si fulmini. Quando la lampadina scoppia, è possibile che nel vano della lampada si spandano frammenti di vetro e che dai fori per la ventilazione del proiettore fuoriesca gas contenente mercurio. Leggere con attenzione la sezione “Lampada”.
Precauzioni di sicurezza (continua) ATTENZIONE Usare cautela nello spostare il proiettore. La negligenza può provocare lesioni o danni. • Non spostare il proiettore durante l'uso. Prima di spostarlo, scollegare il cordone d'alimentazione e tutti i collegamenti esterni e chiudere lo sportellino scorrevole o cappuccio delle lenti. • Evitate urti o colpi al proiettore. • Non trascinare il proiettore. • Per il trasporto, usare la custodia acclusa o la borsa, se fornita.
Precauzioni di sicurezza (continua) ATTENZIONE Togliere il cordone d'alimentazione per la disconnessione totale. • Per motivi di sicurezza, scollegare il cordone d'alimentazione se il proiettore non sarà usato per periodi prolungati. Scollegare la • Prima di pulirlo disattivare e scollegare dalla presa il proiettore. Il non rispetto di spina dalla presa di corrente. quest'istruzione potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Precauzioni di sicurezza (continua) NOTA Informazione sulle parti di consumo. La lampada, i pannelli LCD, i polarizzatori e gli altri componenti ottici, il filtro dell'aria e le ventole di raffreddamento sono tutti caratterizzati da una diversa durata. Queste parti potrebbero necessitare di sostituzione dopo un lungo periodo di utilizzo. • Questo prodotto non è stato concepito per essere utilizzato per un lungo periodo.
Lampada AVVERTENZA ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sballottata, graffiata, maneggiata a caldo o usurata con il tempo, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle.
Avvisi di legge Avviso FCC Questo apparecchio è conforme alla sezione 15 dei regolamenti FCC. Il suo funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) l'apparecchio non dovrà causare interferenze dannose e (2) questo apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza in ricezione incluse quelle che potrebbero causare un funzionamento non desiderato.
Proiettore CP-X809W Manuale d'istruzioni (dettagliato) - Guida operativa Grazie per avere acquistato questo proiettore. AVVERTENZA ŹPrima di utilizzare questo prodotto, si prega di consultare il "Manuale d’istruzioni - Guide di sicurezza" e i manuali relativi per assicurarsi di procedere nel modo corretto. Dopo la consultazione conservarli in un luogo sicuro come futuro riferimento.
Indice Indice Informazioni sul manuale . . . . . 1 Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Caratteristiche del proiettore . 3 Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . 3 Contenuto della confezione . . . . . . . 3 Fissare il coperchio dell'obiettivo . . . 3 Nomi dei componenti . . . . . . . . 4 Proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . 5 Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . 5 7HOHFRPDQGR. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Caratteristiche del proiettore / Preparazione Caratteristiche del proiettore Questo proiettore ha la possibilità di proiettare vari segnali di immagini su uno schermo. 6L ULFKLHGH VROR XQ PLQLPR VSD]LR SHU O¶LQVWDOOD]LRQH HG q SRVVLELOH SURGXUUH XQ¶DPSLD immagine proiettata anche da distanza ravvicinata. Inoltre, il proiettore vi permette un ampio uso con le seguenti caratteristiche.
Nomi dei componenti 1RPL GHL FRPSRQHQWL Proiettore (6) (5) CALDO! (4) (1) (3) (2) (8) (15) CALDO! 6SHDNHU [ 38) $QHOOR GL PHVVD D IXRFR 20) $QHOOR SHU OR ]RRP 20) (4) Coperchio della lampada ( 65) L'unità lampada si trova all'interno (5) Coperchio shift ottico ( 20) 6KLIW RWWLFR RUL]]RQWDOH 20) 6KLIW RWWLFR YHUWLFDOH 20) 6SRUWHOOR DQWHULRUH 2ELHWWLYR 69) (10) Coperchio dell'obiettivo ( 3) 6HQVRUL WHOHFRPDQGR [ 15) 3LHGLQL GL VROOHYDPHQWR [ 9) 3RPHOOL
Nomi dei componenti Pannello di controllo (1) Pulsante 67$1'%< 21 ( 17) (2) Pulsante 0(18 ( 24) Dispone di quattro cursori.
Nomi dei componenti Telecomando (2) (1) (7) (1) Puntatore laser ( 14) (4) Uscita del raggio laser. (2) /$6(5 ,1',&$725 ( 14) (3) Pulsante /$6(5 ( 14) (17) (4) Pulsante 67$1'%< 21 ( 17) (5) Pulsanti 92/80( ( 18) (26) (6) Pulsante 087( ( 18) (7) Pulsante 9,'(2 ( 19) (11) (8) Pulsante 5*% ( 18) (23) (9) Pulsante 6($5&+ ( 19) (22) (10) Pulsante $872 ( 20) (28) (11) Pulsante $63(&7 ( 19) (20) (12) Pulsante 326,7,21 ( 21) (25) (13) Pulsante .
&RQÀJXUD]LRQH &RQ¿JXUD]LRQH Installare il proiettore a seconda delle condizioni ambientali e delle modalità d'uso.
&RQÀJXUD]LRQH Posizionamento Fare riferimento alle illustrazioni e alle tabelle qui sotto riportate per determinare la dimensione dello schermo e la distanza di proiezione. I valori indicati nella tabella sono calcolati per una proiezione a pieno schermo: 1024×768 (a) Dimensione schermo (diagonale) (b) Distanza di proiezione (±10%) F $OWH]]D GHOOR VFKHUPR TXDQGR OR VKLIW RWWLFR YHUWLFDOH 20 q impostato ai valori massimi.
&RQÀJXUD]LRQH Regolazione dell'altezza del proiettore 6H OD VXSHU¿FLH GHO SURLHWWRUH q OHJJHUPHQWH LQFOLQDWD YHUVR GHVWUD RSSXUH YHUVR VLQLVWUD q possibile utilizzare i piedini per sistemare il proiettore orizzontalmente. 0HGLDQWH L SLHGLQL q SRVVLELOH RULHQWDUH LO SURLHWWRUH LQ PRGR 10° tale da ottenere un angolo di proiezione corretto. La parte DQWHULRUH GHO SURLHWWRUH VL DO]D LQIDWWL ¿QR D JUDGL Il proiettore ha 2 piedini e 2 pomelli di sollevamento.
&RQÀJXUD]LRQH Collegamento delle periferiche Consultare il manuale nella sezione dedicata ai dispositivi prima di effettuare il collegamento FRQ LO SURLHWWRUH $VVLFXUDUVL FKH L GLVSRVLWLYL VLDQR DGDWWL SHU LO FROOHJDPHQWR FRQ LO SURGRWWR H preparare i cavi necessari per il collegamento stesso. Fare riferimento alle seguenti illustrazioni per effettuare il collegamento.
&RQÀJXUD]LRQH Collegamento delle periferiche (continua) NOTA Consultare i manuali alla sezione dedicata ai dispositivi prima di collegarli al proiettore e assicurarsi che i dispositivi siano compatibili con il prodotto. Prima di collegare l'apparecchio al PC, controllare il livello del segnale, la sincronizzazione e la risoluzione. 5LYROJHUVL DOO¶DPPLQLVWUDWRUH GL UHWH 1RQ FRQQHWWHUH OD SRUWD /$1 a reti con un voltaggio eccessivo.
&RQÀJXUD]LRQH Utilizzare un dispositivo USB Per visualizzare le immagini memorizzate in un dispositivo 86% DG HVHPSLR LQ XQR VWLFN 86% LQVHULUH LO GLVSRVLWLYR nella porta $8; , 2 3ULPD GL ULPXRYHUH LO GLVSRVLWLYR 86% HVHJXLUH OD SURFHGXUD 5,0829(5( 0(',$ VHOH]LRQDQGR OD YRFH 35(6(17$=,21( 6(1=$ 3& GDO PHQX 0,8 &RSHUFKLR GHOOR VORW VFKHGD 6' 6ORW VFKHGD LQWHUQD Porta $8; , 2 Utilizzare una scheda SD 3HU YLVXDOL]]DUH OH LPPDJLQL PHPRUL]]DWH VX XQ GLVSRVLWLYR 6' FRPH XQD VFKHGD LQVHULUH LO GLVSR
&RQÀJXUD]LRQH Collegamento alla rete elettrica 1. Collegare il connettore $& ,1 LQJUHVVR $& GHO SURLHWWRUH 2. Inserire saldamente il connettore nell'apposita presa situata sul proiettore. $& ,1 Connettore del cavo verso la presa AVVERTENZA Ź8VDUH FDXWHOD TXDQGR VL FRQQHWWH LO FDYR HOHWWULFR LQ FDVR GL FROOHJDPHQWR HUUDWR R GLIHWWRVR LO SURLHWWRUH SRWUHEEH SUHQGHUH IXRFR H R FDXVDUH scosse elettriche .
Telecomando 7HOHFRPDQGR Puntatore laser Il telecomando ha un puntatore laser utilizzabile come penna o barra laser. Il proiettore emette un raggio laser. /$6(5 ,1',&$725 si illumina quando si preme il pulsante /$6(5. /$6(5 ,1',&$725 ER TOR LAS ICA IND B RG / RCE SOU ERA MY .
Telecomando Segnali del telecomando Il telecomando opera congiuntamente ai sensori remoti del proiettore. Il proiettore ha tre sensori remoti sul davanti, sul lato superiore e sul retro. , VHQVRUL VL DWWLYDQR H VL GLVDWWLYDQR PHGLDQWH OD IXQ]LRQH ³5,&(9 7(/(&20 ´ 48 2JQL VHQVRUH TXDQGR q DWWLYDWR DOOD YRFH 6(59,=,2 GHO 0HQX 23= rileva il segnale entro il seguente range: Sensori anteriori e superiori: 60 gradi (30 gradi a sinistra e a destra del sensore) entro una distanza di 3 metri.
Telecomando Uso come telecomando con cavo STA NDB Y/O N VID EO LASE INDIC R ATO R RGB MY DOC. SOUR CAME CE/ RA BLA NK Il telecomando funziona come telecomando a cavo, se la SRUWD GL FRQWUROOR VXOOD EDVH GHO WHOHFRPDQGR q FROOHJDWD alla porta 5(027( &21752/ sul retro del proiettore mediante un cavo audio con mini plug stereo da 3.5. 4XHVWD IXQ]LRQH VL XWLOL]]D TXDQGR QRQ q SRVVLELOH ULFHYHUH LO VHJQDOH del telecomando nell'ambiente in cui si trova il proiettore.
Accensione/spegnimento $FFHQVLRQH VSHJQLPHQWR Accensione Pulsante 67$1'%< 21 LASER INDICATOR STANDBY/ON VIDEO Indicatore 32:(5 RGB MY SOURCE/ DOC.CAMERA 1. $FFHUWDUVL FKH LO FDYR GL DOLPHQWD]LRQH VLD EHQ inserito nel proiettore e nella presa. RELHWWLYR H SRUWDUH 2. 5LPXRYHUH LO FRSHUFKLR GHOO O LQWHUUXWWRUH GL DFFHQVLRQH VX 21 VLPEROR " I ").
Operazioni 2SHUD]LRQL Regolazione del volume regolare il volume. 1. 6HUYLUVL GHL SXOVDQWH 92/80( 92/80( per 8QD ¿QHVWUD GL GLDORJR DSSDULUj VXOOR VFKHUPR SHU OD UHJROD]LRQH ESC MENU POSITION AUTO RESET MAGNIFY MY BUTTON VOLUME ON 1 + OFF 2 - + GHO YROXPH 6H QRQ VL HVHJXH DOFXQD RSHUD]LRQH OD ¿QHVWUD GL dialogo scomparirà automaticamente dopo qualche secondo.
Operazioni Selezione di un segnale d'ingresso Premere il pulsante 9,'(2 del telecomando per selezionare 1. una porta d'ingresso per il segnale video. LASER INDICATOR STANDBY/ON VIDEO 2JQL YROWD FKH VL SUHPH LO SXOVDQWH LO SURLHWWRUH VSRVWD OD SRUWD d'ingresso rispetto alla porta attuale come qui sotto indicato. &20321(17 < &% 3%, C5 35) Æ 6 9,'(2 Æ 9,'(2 RGB MY SOURCE/ DOC.
Operazioni Regolazione dello zoom e del focus $QHOOR SHU OR ]RRP l'anello per lo zoom per regolare la 1. Utilizzare dimensione dello schermo. l'anello di messa a fuoco per mettere a 2. Utilizzare fuoco l'immagine. $QHOOR GL PHVVD D IXRFR $OWR Regolazione dello shift ottico 1. Utilizzare lo shift ottico verticale per spostare l'immagine verso l'alto o verso il basso. 2. Utilizzare lo shift ottico orizzontale per spostare l'immagine verso sinistra o verso destra.
Operazioni Regolazione della posizione PUSH ENTER Premere il pulsante 326,7,21 VXO WHOHFRPDQGR VH QRQ q LQGLFDWR XQ PHQX 6XOOR VFKHUPR DSSDULUj O LQGLFD]LRQH "326,=,21( 1. 2.
Operazioni Utilizzo della funzione di ingrandimento il pulsante 21 per la funzione 0$*1,)< sul telecomando. 1. /Premere LQGLFD]LRQH ³,1*5$1',6&$´ DSSDULUj VXOOR VFKHUPR H LO SURLHWWRUH SDVVHUj DOOD PRGDOLWj ,1*5$1',6&$ 1HO PRGR ,1*5$1',6&$ O¶LPPDJLQH VDUj ]RRPDWD / LQGLFD]LRQH sparirà dopo alcuni secondi, se non si esegue alcuna operazione. ESC MENU POSITION AUTO RESET MAGNIFY MY BUTTON VOLUME ON 1 + OFF 2 - FREEZE KEYSTONE MUTE 2.
Operazioni Cancellazione temporanea dello schermo il pulsante %/$1. sul telecomando. 1. Premere Le immagini verranno cancellate e comparirà uno schermo MY SOURCE/ DOC.CAMERA SEARCH YXRWR &RQVXOWDUH OD YRFH 63 98272 GHO PHQX 6&+(502 ( 39). Per uscire dalla modalità schermo vuoto e ritornare alla visualizzazione delle immagini, premere nuovamente il pulsante %/$1.. Ɣ ,O SURLHWWRUH HVFH DXWRPDWLFDPHQWH GDOOD PRGDOLWj 63 98272 TXDQGR DOFXQL tasti di controllo sono premuti.
Operazioni Utilizzo della funzione menu 4XHVWR SURLHWWRUH GLVSRQH GHL VHJXHQWL PHQX )272 ,00$*,1( ,00(7 ,03267$ $8',2 23= 0,8 & & H 0(18 )$&,/( ,O 0(18 )$&,/( FRPSUHQGH IXQ]LRQL VSHVVR XWLOL]]DWH PHQWUH JOL DOWUL PHQX VRQR VSHFL¿FL D VHFRQGD GHOOH HVLJHQ]H H VRQR FRPSUHVL QHO 0HQX $YDQ]DWR 7XWWL L PHQX VL utilizzano nello stesso modo. Le operazioni principali per l'utilizzo di questi menu sono le seguenti.
MENU FACILE 0(18 )$&,/( 'DO 0(18 )$&,/( q SRVVLELOH VHOH]LRQDUH OH YRFL elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQD YRFH GHO PHQX PHGLDQWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR (VHJXLUH O RSHUD]LRQH indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione LARG./ALT. 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ż Ź SHU PRGL¿FDUH LO UDSSRUWR WUD OD ODUJKH]]D H O DOWH]]D )DUH ULIHULPHQWR DOOD YRFH /$5* $/7 GHO 0HQX 30).
MENU FACILE MENU FACILE (continua) Voce LUMIN. CONTRASTO COLORE CHIARI NITIDEZZA SILENZIOSO Descrizione 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ż Ź SHU UHJRODUH OD OXPLQRVLWj )DUH ULIHULPHQWR DOOD YRFH /80,1 GHO 0HQX )272 27). 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ż Ź SHU UHJRODUH LO FRQWUDVWR )DUH ULIHULPHQWR DOOD YRFH &2175$672 GHO 0HQX )272 27). 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ż Ź SHU UHJRODUH O LQWHQVLWj GHO FRORUH 28). )DUH ULIHULPHQWR DOOD YRFH &2/25( GHO 0HQX )272 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ż Ź SHU UHJRODUH OH WRQDOLWj FKLDUH 28).
Menu FOTO 0HQX )272 ,O 0HQX )272 FRQVHQWH GL VHOH]LRQDUH OH YRFL HOHQFDWH nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure (17(5 per FRQIHUPDUH (VHJXLUH TXLQGL O RSHUD]LRQH LQGLFDWD QHOOD tabella seguente. Voce LUMIN.
Menu FOTO Menu FOTO (continua) Voce Descrizione 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU PRGL¿FDUH OD WHPSHUDWXUD GHO FRORUH Ù #6 PERS. #3 PERS. Ù Ù Ù #1 ELEVATAÙ#1 PERS.Ù#2 MEDIAÙ#2 PERS.Ù#3 BASSA #6 ALTA LUMIN-3 #4 ALTA LUMIN-1 Ù Ù #5 PERS. Ù #5 ALTA LUMIN-2 Ù #4 PERS. Regolazione delle impostazioni PERS. TEMP. COL.
Menu FOTO Menu FOTO (continua) Voce Descrizione 0HGLDQWH L FXUVRUL Ÿ ź VL PRGL¿FD OD PRGDOLWj GL FRQWUROOR GHOOD funzione iris attivo. 35(6(17$= Ù 7($752 Ù 63(*1(5( 35(6(17$= IRIS ATTIVO 7($752 63(*1(5( Caratteristiche La funzione iris attivo regola la luminosità, sia per le scene scure sia per le scene chiare, offrendo il miglior effetto presentazione. La funzione iris attivo regola la luminosità, sia per le scene scure sia per le scene chiare, offrendo il miglior effetto teatrale.
Menu IMMAGINE 0HQX ,00$*,1( ,O 0HQX ,00$*,1( FRQVHQWH GL VHOH]LRQDUH OH YRFL elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure (17(5 per FRQIHUPDUH (VHJXLUH TXLQGL O RSHUD]LRQH LQGLFDWD QHOOD tabella seguente.
Menu IMMAGINE Menu IMMAGINE (continua) Voce Descrizione FASE H 0HGLDQWH L SXOVDQWL Ÿ ź q SRVVLELOH UHJRODUH OD IDVH RUL]]RQWDOH SHU eliminare il tremolio. Destra Ù 6LQLVWUD (VLVWH OD SRVVLELOLWj GL VHOH]LRQDUH TXHVWD YRFH VROR SHU XQ VHJQDOH 5*% R SHU XQ VHJQDOH FRPSRQHQW YLGHR HFFHWWR L# L# 6&$57 5*% FORM.
Menu IMMET 0HQX ,00(7 ,O 0HQX ,00(7 FRQVHQWH GL VHOH]LRQDUH OH YRFL HOHQFDWH nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure (17(5 per FRQIHUPDUH (VHJXLUH TXLQGL O RSHUD]LRQH LQGLFDWD QHOOD tabella seguente.
Menu IMMET Menu IMMET (continua) Voce Descrizione 7UDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL PRGL¿FD LO IXQ]LRQDPHQWR GHOOD SRUWD &20321(17 Y, CB/PB, CR/PR). &20321(17 Ù 6&$57 5*% 4XDQGR q VHOH]LRQDWD O RS]LRQH 6&$57 5*% OH SRUWH &20321(17 (Y, CB/PB, CR/PR) e 9,'(2 funzionano come porta 6&$57 5*%. Un DGDWWDWRUH R FDYR 6&$57 q QHFHVDULR SHU LO FROOHJDPHQWR 6&$57 5*% al proiettore. Per ulteriori dettagli, contattare il proprio rivenditore.
Menu IMMET Menu IMMET (continua) Voce Descrizione $WWLYD 'LVDWWLYD OD IXQ]LRQH 6723 )272 SHU ogni porta. 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU VHOH]LRQDUH una delle seguenti porte. (6&, Ù 5*% Ù 5*% Ù HDMI STOP FOTO INGRESSO RGB 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ż Ź SHU DWWLYDUH disattivare la funzione stop foto. $&&(1 5( Ù 63(*1(5( 4XHVWD YRFH q GLVSRQLELOH VROR FRQ XQ VHJQDOH con frequenza verticale compresa tra 50 e 60 Hz.
Menu IMMET Menu IMMET (continua) Voce Descrizione 6X TXHVWR SURLHWWRUH q SRVVLELOH LPSRVWDUH OD ULVROX]LRQH SHU L VHJQDOL GL ingresso 5*% e 5*% . 'DO 0HQX ,00(7 VHOH]LRQDUH OD YRFH 5,62/8=,21( PHGLDQWH L SXOVDQWL Ÿ ź H SUHPHUH LO SXOVDQWH Ź 6L YLVXDOL]]D LO PHQX 5,62/8=,21( 1HO PHQX 5,62/8=,21( VHOH]LRQDUH OD risoluzione che si intende visualizzare tramite i SXOVDQWL Ÿ ź /D VHOH]LRQH $872 LPSRVWHUj OD ULVROX]LRQH appropriata per il segnale in ingresso.
Menu IMPOSTA 0HQX ,03267$ ,O 0HQX ,03267$ FRQVHQWH GL VHOH]LRQDUH OH YRFL HOHQFDWH nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure (17(5 per FRQIHUPDUH (VHJXLUH TXLQGL O RSHUD]LRQH LQGLFDWD QHOOD tabella seguente.
Menu IMPOSTA Menu IMPOSTA (continua) Voce KEYSTONE SILENZIOSO Descrizione 0HGLDQWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL FRUUHJJH OD GLVWRUVLRQH RUL]]RQWDOH NH\VWRQH 5LGXUUH OD SDUWH GHVWUD GHOO LPPDJLQH Ù 5LGXUUH OD SDUWH VLQLVWUD GHOO LPPDJLQH / LQWHUYDOOR GL UHJROD]LRQH GL TXHVWD IXQ]LRQH SXz YDULDUH D seconda del tipo di segnale. Per alcuni segnali di ingresso, questa funzione potrebbe non operare correttamente.
Menu AUDIO 0HQX $8',2 ,O 0HQX $8',2 FRQVHQWH GL VHOH]LRQDUH OH YRFL HOHQFDWH nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź VXO SURLHWWRUH R sul telecomando oppure (17(5 SHU FRQIHUPDUH (VHJXLUH quindi l'operazione indicata nella tabella seguente.
Menu SCHERMO 0HQX 6&+(502 ,O 0HQX 6&+(502 FRQVHQWH GL VHOH]LRQDUH OH YRFL elencate nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź sul proiettore o sul telecomando oppure (17(5 per FRQIHUPDUH (VHJXLUH TXLQGL O RSHUD]LRQH LQGLFDWD QHOOD tabella seguente. Voce Descrizione 7UDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL PRGL¿FD OD OLQJXD GHOO 26' 2Q 6FUHHQ 'LVSOD\ LINGUA POS.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce Descrizione 0HGLDQWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL PRGL¿FD LO PRGR SHU OR VFKHUPR GL DYYLR Lo schermo di avvio si visualizza quando il proiettore non rileva alcun segnale o alcun segnale adeguato. 6FKHUPDWD Ù 25,*,1$/( Ù 63(*1(5( 6FKHUPDWD AVVIARE 25,*,1$/( 63(*1(5( Caratteristiche Le impostazioni per lo schermo si possono 41).
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce Descrizione Schermata Questa voce consente di catturare un'immagine e di utilizzarla come 6FKHUPDWD SHU OH IXQ]LRQL 63 98272 H $99,$5( 9LVXDOL]]DUH l'immagine che si vuole catturare prima di eseguire la seguente procedura. 6HOH]LRQDQGR TXHVWD YRFH VL YLVXDOL]]D LO GLDORJR 6FKHUPDWD 4XHVWR GLDORJR chiederà se si desidera catturare un'immagine dalla schermata corrente.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce Descrizione MESSAGGIO 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU DWWLYDUH GLVDWWLYDUH OD IXQ]LRQH PHVVDJJLR $&&(1 5( Ù 63(*1(5( 6H VL VHOH]LRQD O RS]LRQH $&&(1 5( VL DWWLYD XQR GHL VHJXHQWL PHVVDJJL ³$872 ,1 &2562´ GXUDQWH OD UHJROD]LRQH DXWRPDWLFD ³1(6681 ,1*5(662 5,/(9$72´ ³6,1&521,==$=,21( )825, *$00$´ ³)5(48(1=$ ', 6&$16,21( ,19$/,'$´ ³5LFHUFD« ´ GXUDQWH OD ULFHUFD GL XQ VHJQDOH LQ LQJUHVVR ³5LOHYDPHQWR« ´ GXUDQWH LO ULOHYDPHQWR GL XQ VHJQDOH G LQJUHVVR / LQGLFD
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce MODELLO Descrizione 8VDQGR L WDVWL Ÿ ź FDPELD OD PRGDOLWj SHU lo schermo template. Il motivo selezionato template può essere mostrato quando il 0< %87721 ORFDWR QHOOD IXQ]LRQH 02'(//2 q premuto ( 46).
Menu OPZ. 0HQX 23= ,O 0HQX 23= FRQVHQWH GL VHOH]LRQDUH OH YRFL HOHQFDWH nella tabella qui sotto riportata. 6HOH]LRQDUH XQ RS]LRQH WUDPLWH L FXUVRUL Ÿ ź GHO SURLHWWRUH R GHO WHOHFRPDQGR H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź VXO proiettore o sul telecomando oppure il pulsante (17(5 del telecomando per confermare, tranne per le voci 7(032 /$03$'$ H 7(032 ),/752 (VHJXLUH TXLQGL l'operazione indicata nella tabella seguente.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 7UDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL UHJROD LO SHULRGR GL WHPSR ¿QR DOOR spegnimento automatico del proiettore. /XQJR PD[ PLQXWL Ù %UHYH PLQ PLQXWL 63(*1(5( AUTO OFF 6H LO SHULRGR GL WHPSR q LPSRVWDWR D LO SURLHWWRUH QRQ VL VSHJQH LQ DXWRPDWLFR 6H LO SHULRGR GL WHPSR q FRPSUHVR WUD H H TXDQGR LO WHPSR trascorso senza nessun segnale o con segnali non idonei raggiunge il periodo impostato, la lampada del proiettore si spegnerà.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione TASTO PERS. Questa voce consente di assegnare una delle seguenti funzioni al 0< %87721 e 2 del telecomando ( 6). 6HOH]LRQDUH RSSXUH GDO PHQX 7$672 3(56 WUDPLWH L SXOVDQWL Ż Ź 4XLQGL FRQ L SXOVDQWL Ÿ ź DVVHJQDUH XQD GHOOH VHJXHQWL IXQ]LRQL DO SXOVDQWH VHOH]LRQDWR 5*% DVVHJQD OD SRUWD D 5*% . 5*% DVVHJQD OD SRUWD D 5*% . +'0, DVVHJQD OD SRUWD D HDMI. 0,8 DVVHJQD OD SRUWD D MIU.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione VEL.VENTOLA 7UDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL PRGL¿FD OD YHORFLWj GL URWD]LRQH GHOOD YHQWROD GL UDIIUHGGDPHQWR / LPSRVWD]LRQH $/72 q DGDWWD SHU O XWLOL]]R LQ ]RQH PRQWXRVH ,O SURLHWWRUH q SL UXPRURVR VH VL VHOH]LRQD $/72 $/72 Ù 1250$/( AUTO REGOL.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione BLOCCO TASTI 7UDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź VL DWWLYD VL GLVDWWLYD OD IXQ]LRQH GL EORFFR GHL WDVWL 6H VL VHOH]LRQD $&&(1 5( VL EORFFDQR L WDVWL VXO proiettore tranne il tasto 67$1'%< 21. $&&(1 5( Ù 63(*1(5( 6HUYLUVL GL TXHVWD IXQ]LRQH SHU HYLWDUH O XWLOL]]R QRQ DXWRUL]]DWR R accidentale. Questa funzione non alcun effetto sul telecomando. RICEV. TELECOM.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione ,O SURLHWWRUH q GRWDWR GL IXQ]LRQL GL VLFXUH]]D 3HU O XWLOL]]R GL WDOL IXQ]LRQL q QHFHVVDULD OD UHJLVWUD]LRQH GD SDUWH GHOO XWHQWH 5LYROJHUVL al proprio rivenditore. 1.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 8WLOL]]R GHOOD IXQ]LRQH 3$66:25' 6FKHUPDWD /D IXQ]LRQH 3$66:25' 6FKHUPDWD SXz HVVHUH LPSLHJDWD SHU SURLELUH O¶DFFHVVR DOOD IXQ]LRQH 6FKHUPDWD H SUHYHQLUH OD VRYUDVFULWWXUD GHOO¶LPPDJLQH 6FKHUPDWD FRUUHQWHPHQWH UHJLVWUDWD 2.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 3. Utilizzo della funzione BLOCCO PIN %/2&&2 3,1 q XQD IXQ]LRQH FKH SUHYLHQH O¶XWLOL]]R GHO SURLHWWRUH VH QRQ VL inserisce un codice registrato. 3.1 Registrazione del codice PIN SICUREZZA FRQWLQXD 3.1-1 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź GHO PHQX 6,&85(==$ SHU VHOH]LRQDUH %/2&&2 3,1 TXLQGL SUHPHUH LO WDVWR Ź R LO WDVWR (17(5 per visualizzare il PHQX GL DWWLYD]LRQH GLVDWWLYD]LRQH %/2&&2 3,1 3.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 4. Utilizzo della funzione Rilev. Spostamento 0HQWUH OD IXQ]LRQH 5LOHY 6SRVWDPHQWR q DWWLYDWD VH VL SUHPH O¶LQWHUUXWWRUH GL alimentazione, il proiettore reagisce come descritto di seguito.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 6H DYHWH GLPHQWLFDWR OD 3$66:25' 6HJXLUH OD SURFHGXUD LQGLFDWD LQ SHU YLVXDOL]]DUH LO PHQX GL DWWLYD]LRQH GLVDWWLYD]LRQH 5LOHY 6SRVWDPHQWR 4.4-2 6HOH]LRQDUH 63(*1(5( SHU YLVXDOL]]DUH OD ¿QHVWUD GL GLDORJR ,16(5,6&, 3$66:25' JUDQGH $OO¶LQWHUQR GHO GLDORJR YHUUj YLVXDOL]]DWD OD 5LFKLHVWD FRGLFH D FLIUH 4.
Menu OPZ. Menu OPZ.
Menu MIU Menu MIU Il sistema MIU (Multi Information processing Unit) supporta OH IXQ]LRQL GL UHWH H OD 3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3& 5LYROJHUVL all'amministratore di rete prima di connettersi a un punto d'accesso HVLVWHQWH VXOOD UHWH /¶LPSRVWD]LRQH HUUDWD GHOOD UHWH D FXL q collegato il proiettore potrebbe causare problemi alla rete stessa. 6HOH]LRQDUH ³0,8´ GDO PHQX SULQFLSDOH SHU DFFHGHUH DOOH seguenti funzioni.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione MOD.MULTI PC Il proiettore consente di operare in modalita 3& 6LQJROR YLVXDOL]]DQGR D VFKHUPR LQWHUR l'immagine trasmessa da un 1 PC e in modalità Multi PC che suddivide lo schemo in 4 zone e visualizza immagini trasmesse da un numero di PC compreso tra 1 e 4. La YRFH 02' 08/7, 3& FRQVHQWH GL SDVVDUH da un modo all'altro.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione 4XHVWD YRFH YLVXDOL]]D LO PHQX 35(6(17$=,21( 6(1=$ 3& 7UDPLWH TXHVWR PHQX q SRVVLELOH YLVXDOL]]DUH LPPDJLQL PHPRUL]]DWH LQ XQD VFKHGD 6' R LQ XQ GLVSRVLWLYR 86% HG HVHJXLUH una presentazione senza PC. 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź Ż Ź SHU VHOH]LRQDUH OD YRFH H SRL GL Ź RSSXUH GHO SXOVDQWH (17(5 per eseguire le operazioni. 0HQWUH VL SURLHWWDQR OH LPPDJLQL q SRVVLELOH YLVXDOL]]DUH LO PHQX 35(6(17$=,21( 6(1=$ PC, premendo il pulsante 0(18.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione 4XHVWD YRFH YLVXDOL]]D LO PHQX 0,8 ,03267$ 8WLOL]]DUH L SXOVDQWL Ÿ ź H Ź RSSXUH (17(5 per eseguire l'operazione. IMPOSTA DHCP (Dynamic Host &RQ¿JXUDWLRQ 3URWRFRO 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU DWWLYDUH GLVDWWLYDUH '+&3 $&&(1 5( Ù 63(*1(5( 6HOH]LRQDUH 63(*1(5( VH OD UHWH QRQ q DELOLWDWD SHU LO SURWRFROOR '+&3 Per l'impostazione di “DHCP” ad ³$&&(1 5(´ VDUDQQR QHFHVVDUL DOFXQL PLQXWL SULPD che il server DHCP comunichi l'indirizzo IP.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce IMPOSTA FRQWLQXD Descrizione FUSO ORARIO 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU LQVHULUH LO )862 25$5,2 ,PSRVWDUH OR VWHVVR )862 25$5,2 del PC. In caso di dubbio, rivolgetevi al vostro JHVWRUH ,7 6HUYLUVL GHO SXOVDQWH Ż SHU ULWRUQDUH DO PHQX GRSR DYHU LPSRVWDWR LO )862 25$5,2 DATA E ORA 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź Ż Ź SHU LQVHULUH l'anno (ultime due cifre), il mese, la data, l'ora e il minuto.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce IMPOSTA FRQWLQXD Descrizione SSID (continua alla pagina seguente) 60 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ż Ź per selezionare LO PHQX 66,' DEFAULT 3UHPHUH Ź RSSXUH (17(5 VH q VHOH]LRQDWR XQR GHL YDORUL '()$8/7 a PERS.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione VELOCITÀ 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU VHOH]LRQDUH OD velocità di trasferimento (M: Mbps : megabits al secondo) $872Ù54MÙ48MÙ36MÙ24MÙ18M Ú Ú 1MÙ2MÙ5.5MÙ6MÙ9MÙ11MÙ12M ,O PRGR $872 VHOH]LRQD DXWRPDWLFDPHQWH la velocità ottimale. /D YHORFLWj GL WUDVIHULPHQWR SRWUHEEH YDULDUH a seconda della situazione della rete. MODALITÀ RETE 6HUYLUVL GHL SXOVDQWL Ÿ ź SHU selezionare la modalità di rete.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione IMMAGINI Questa voce consente di visualizzare il menu ,00$*,1, ,QVHULUH XQD VFKHGD GL PHPRULD 6' R XQ GLVSRVLWLYR 86% QHO SURLHWWRUH SULPD GL XWLOL]]DUH OD IXQ]LRQH ,00$*,1, ( 12).
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione 4XHVWD YRFH YLVXDOL]]D LO GLDORJR 0,8 ,1)2 SHU OD FRQIHUPD GHOOH impostazioni di rete. INFO 6L YLVXDOL]]D LO 120( 352,(7725( $OOH YRFL ³120( 352,(7725(´ H ³66,'´ VL YLVXDOL]]D XQR VSD]LR YXRWR se le impostazioni non sono definite.
Menu C.C. (Closed Caption) Menu C.C.
Manutenzione Manutenzione Lampada Una lampada ha una vita limitata.
Manutenzione Lampada (continua) Avvisi di sicurezza relativi alla lampada ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE AVVERTENZA Ź,O SURLHWWRUH q GRWDWR GL XQD ODPSDGD GL YHWUR FRQ PHUFXULR DG DOWD SUHVVLRQH 6H VRWWRSRVWD D VFRVVRQL JUDI¿DWD PDQHJJLDWD D FDOGR R VH QRQ YLHQH VRVWLWXLWD TXDQGR q XVXUDWD OD ODPSDGD SXz URPSHUVL FRQ XQ IRUWH VFRSSLR RSSXUH SXz IXOPLQDUVL 2JQL ODPSDGD KD XQD GXUDWD GLYHUVD H DOFXQH ODPSDGH SRWUHEEHUR VFRSSLDUH R IXOPLQDUVL VXELWR GRSR FKH VL q LQL]LDWR DG XVDUO
Manutenzione Filtro dell'aria 6L UDFFRPDQGD GL FRQWUROODUH H SXOLUH LO ¿OWUR GHOO¶DULD SHULRGLFDPHQWH 4XDQGR JOL LQGLFDWRUL R XQ PHVVDJJLR VROOHFLWD GL SXOLUH LO ¿OWUR GHOO¶DULD HVHJXLUH O¶RSHUD]LRQH LO SL SUHVWR SRVVLELOH ,O ¿OWUR GHOO¶DULD KD GXH WLSL GL ¿OWUL DOO¶LQWHUQR 6RVWLWXLWH L ¿OWUL TXDQGR VRQR GDQQHJJLDWL R WURSSR VSRUFKL 3HU SUHSDUDUH L QXRYL ¿OWUL FRQWDWWDWH LO YRVWUR IRUQLWRUH H GLWHJOL LO VHJXHQWL QXPHUR VWDPSDWR Numero tipo = MU05661 &RSHUFKLR GHO ¿OWUR 4XDQGR VL VRVWLWXLVFH OD O
Manutenzione Batteria dell'orologio interno ,O FRQVXPR GHOOD EDWWHULD LPSHGLVFH LO FRUUHWWR IXQ]LRQDPHQWR GHOO¶RURORJLR LQWHUQR 6H O¶RURORJLR LQWHUQR QRQ IXQ]LRQD correttamente oppure si arresta, si raccomanda di sostituire la batteria osservando la procedura qui di seguito riportata. 1. 6SHJQHUH LO SURLHWWRUH HG HVWUDUUH LO FDYR GL DOLPHQWD]LRQH $WWHQGHUH FKH LO SURLHWWRUH VLD IUHGGR 2. 'RSR HVVHUVL DVVLFXUDWL FKH LO SURLHWWRUH q VXI¿FLHQWHPHQWH freddo, capovolgere il proiettore. 3.
Manutenzione Altre precauzioni Interno del proiettore Per garantire l’utilizzo sicuro del proiettore, farlo pulire e controllare dal rivenditore locale una volta l’anno. Cura dell'obiettivo Una lente incrinata, sporca o annebbiata può causare un deterioramento della qualità di YLVXDOL]]D]LRQH (VHJXLUH XQD FRUUHWWD PDQXWHQ]LRQH GHOOD OHQWH SURFHGHQGR FRQ FDXWHOD 6SHJQHUH LO SURLHWWRUH HG HVWUDUUH LO FDYR GL DOLPHQWD]LRQH $WWHQGHUH FKH LO proiettore sia freddo.
Troubleshooting 7URXEOHVKRRWLQJ Messaggi d'errore 4XDQGR LO SURLHWWRUH q DFFHVR SRWUHEEHUR FRPSDULUH L PHVVDJJL TXL VRWWR ULSRUWDWL Quando appare uno di questi messaggi, seguire le istruzioni qui sotto riportate. 6H GRSR DYHU HVHJXLWR OH RSHUD]LRQL LQGLFDWH LO PHVVDJJLR GRYHVVH FRPSDULUH nuovamente rivolgersi al rivenditore o all'assistenza. I messaggi scompariranno automaticamente dopo alcuni minuti, ma riapparirano tutte le volte che si accende il proiettore.
Troubleshooting Indicatori di avvertimento Gli indicatori 32:(5, /$03 e 7(03 si accendono e lampeggiano secondo OH GHVFUL]LRQL IRUQLWH QHOOD WDEHOOD 6HJXLUH OH LVWUX]LRQL ULSRUWDWH QHOOD WDEHOOD 6H GRSR DYHU HVHJXLWR OH RSHUD]LRQL LQGLFDWH LO PDOIXQ]LRQDPHQWR GRYHVVH proseguire rivolgersi al rivenditore o all'assistenza. Indicatore Indicatore Indicatore Descrizione 32:(5 /$03 7(03 6L DFFHQGH Il proiettore è nella fase stand-by.
Troubleshooting Indicatori di avvertimento (continua) Indicatore Indicatore Indicatore 32:(5 /$03 7(03 Descrizione La ventola di raffreddamento non funziona. Lampeggia 6SHJQHUH LO SURLHWWRUH H ODVFLDUOR UDIIUHGGDUH SHU con luce Lampeggia almeno 20 minuti. Dopo il raffreddamento, assicurarsi rossa Spento con luce che che non ci siano oggetti estranei intrappolati nella $FFHVR FRQ rossa ventola, ecc., quindi accendere di nuovo.
Troubleshooting Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell'apparecchio AVVERTENZA Ź1RQ XVDUH PDL LO SURLHWWRUH VH VL SUHVHQWDQR DQRUPDOLWj TXDOL IXPR strani odori, rumore eccessivo, danni all’involucro o agli elementi o ai cavi, penetrazione di liquidi o sostanze estranee, ecc.. In tali circostanze, spegnere il proiettore e scollegare immediatamente la spina dalla presa di corrente. Dopo la scomparsa del fumo o del cattivo odore, contattare il rivenditore o il centro di assistenza.
Troubleshooting Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell'apparecchio (continua) Fenomeni Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore I cavi per la ricezione del segnale non sono collegati correttamente. Collegare i cavi correttamente. Pagina di riferimento 10 È attiva la funzione MUTE. 5LSULVWLQDUH LO VXRQR SUHPHQGR LO SXOVDQWH 087( oppure 92/80( sul telecomando. 18 Il volume è regolato su un livello molto basso.
Troubleshooting Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell'apparecchio (continua) Fenomeni Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore Pagina di riferimento La visualizzazione q EORFFDWD È attiva la funzione FISSA. Premere il pulsante )5((=( per ritornare alla visualizzazione normale. 22 I colori appaiono DI¿HYROLWL /H tonalità non sono ben GH¿QLWH I colori non sono ben regolati.
Garanzia e servizio post-vendita / Dati tecnici Garanzia e servizio post-vendita ,Q FDVR GL SUREOHPL UHODWLYL DOO DSSDUHFFKLR FRQVXOWDUH OD VH]LRQH ³7URXEOHVKRRWLQJ´ HG HVHJXLUH OH YHUL¿FKH ULFKLHVWH 6H QRQ q SRVVLELOH ULVROYHUH LO SUREOHPD contattare il rivenditore o il servizio assistenza. Il rivenditore o il centro di assistenza sapranno precisare anche le condizioni di garanzia.
77 >XQLW PP@ 154 139 418 319 LAN SD CARD AUX I/O DC 5V 0.
Proiettore CP-X809W Manuale d'istruzioni (dettagliato) Guida per Network Grazie per avere acquistato questo proiettore. Questo proiettore dispone della funzione di rete con le seguenti funzioni principali. 9 Mod. dal Vivo Questo proiettore è in grado di proiettare su schermo le immagini del PC tramite rete wireless o via cavo, eliminando la necessità di un cavo di segnale. 9 Connessione rapida alla rete Non è più necessario essere esperti.
Indice Indice Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . 3 1. Funzioni principali. . . . . . . . . 5 1.1 Mod. dal vivo (proiettare immagini dal PC) . 5 1.2 Connessione rapida alla rete . . . 6 1.3 &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR WUDPLWH EURZVHU ZHE . 7 3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3& (Visualizzazione delle immagini memorizzate in una scheda di memoria SD/in una memoria USB) . . . 8 2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete . . . . . . . . 10 2.
Avvertenza $YYHUWHQ]D [Restrizioni relative all'inserimento di dispositivi di memoria e schede rete wireless] Non estrarre la scheda rete wireless quando l'apparecchio è acceso. Non toccare la scheda SD durante l'accesso. È possibile estrarre i dispositivi di memoria quando non si effettua l'accesso.
Avvertenza 0560 &RQ OD SUHVHQWH LO SURGXWWRUH *HPWHN GLFKLDUD FKH TXHVWR DSSDUHFFKLR OD VFKHGD UHWH ZLUHOHVV PRGHOOR 6' /LQN J q FRQIRUPH FRQ L UHTXLVLWL HVVHQ]LDOL H OH DOWUH QRUPH ULOHYDQWL GHOOD 'LUHWWLYD &( 4
1. Funzioni principali 1. Funzioni principali 1.1 Mod. dal vivo (proiettare immagini dal PC) Il sistema MIU (Multi Information processing Unit) attiva la “presentazione ZLUHOHVV´ VHOH]LRQDQGR OD 0RG GDO YLYR La Mod. dal vivo consente di visualizzare la stessa immagine che appare sul 3& WUDPLWH OD UHWH XWLOL]]DQGR O DSSOLFD]LRQH ³/LYH 9LHZHU ´ GD LQVWDOODUH VXO 3& (Fig.1.1.a).
1. Funzioni principali 1.2 Connessione rapida alla rete ³/LYH 9LHZHU ´ FRQVHQWH XQD FRQQHVVLRQH VHPSOLFH H UDSLGD DOOD UHWH ³/LYH 9LHZHU ´ RIIUH DOFXQH RS]LRQL SHU VRGGLVIDUH OH SURSULH QHFHVVLWj 1) Connessione rapida tramite Passcode (Codice) ,O 3DVVFRGH q XQ FRGLFH FKH FRPSUHQGH XQ LGHQWL¿FDWRUH 66,' H O LQGLUL]]R ,3 oltre ad altre informazioni necessarie per la connessione di rete. Il Passcode, YLVXDOL]]DWR VX VFKHUPR GDO SURLHWWRUH GHYH HVVHUH GLJLWDWR VX ³/LYH 9LHZHU ´ nel PC ( 26).
1. Funzioni principali &RQÀJXUD]LRQH H FRQWUROOR WUDPLWH EURZVHU ZHE È possibile regolare o controllare il proiettore tramite una rete da un browser web di un PC collegato alla stessa rete. $FFHGHUH DOOD UHWH GDO EURZVHU ZHE SHU YLVXDOL]]DUH L PHQX GL FRQ¿JXUD]LRQH della rete, monitorare il proiettore, ecc. Il controllo remoto web, uno dei menu del browser web, consente di controllare il proiettore come un telecomando normale H GL PHWWHUH LQ IXQ]LRQH ³0RG GDO YLYR´ H ³3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3&´ 64).
1. Funzioni principali 1.4 Presentazione SENZA PC (Visualizzazione delle immagini memorizzate in una scheda di memoria SD/in una memoria USB) ,O VLVWHPD 0,8 DWWLYD ³3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3&´ VHOH]LRQDQGR OD IXQ]LRQH 6(1=$ 3& )LJ /D IXQ]LRQH 6(1=$ 3& DWWLYD OD YLVXDOL]]D]LRQH GL LPPDJLQL DUFKLYLDWH LQ XQ dispositivo di memoria, quale un scheda SD o una memoria USB.
1. Funzioni principali 1.4 Presentazione SENZA PC (Visualizzazione delle immagini memorizzate in una scheda di memoria SD/in una memoria USB) (continua) NOTA 9L VRQR YDULH UHVWUL]LRQL UHODWLYH DL QRPL GD DVVHJQDUH D ¿OH H FDUWHOOH (1) I caratteri alfanumerici e giapponesi sono supportati se la lingua è impostata su giapponese. , FDUDWWHUL DOIDQXPHULFL H /DWLQ VRQR VXSSRUWDWL VH OD OLQJXD 121 q impostata su giapponese.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.1 Preparazione dell'apparecchiatura necessaria Per la connessione del proiettore al PC tramite rete, sono necessarie le seguenti apparecchiature.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo 6H QRQ VL XVD ³/LYH 9LHZHU ´ q QHFHVVDULR LPSRVWDUH PDQXDOPHQWH OD connessioen di rete. In questa sezione viene illustrato come effettuare l'impostazione manuale. 2.3.1 Connessione dell'apparecchiatura &ROOHJDUH LO SURLHWWRUH H LO 3& FRQ XQ FDYR /$1 Prima di effettuare il collegamento con una rete esistente, contattare l'amministratore della rete.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo - (continua) $SULUH OD ¿QHVWUD ³3URSULHWj &RQQHVVLRQH DOOD UHWH ORFDOH /$1 ´ GHO GLVSRVLWLYR di rete (Fig. 2.3.2.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo - (continua) [Indirizzo IP] Ŷ ,PSRVWD]LRQH PDQXDOH La parte riservata all'indirizzo della rete compresa nell'indirizzo IP impostato sul PC deve essere comune a quella del proiettore. Inoltre, l'intero indirizzo IP del PC non deve sovrapporsi ad altre apparecchiature della stessa rete, compreso il proiettore. $G HVHPSLR Le impostazioni iniziali del proiettore sono le seguenti.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo - (continua) 2.3.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo - (continua) )LJ F )LQHVWUD ³,PSRVWD]LRQL UHWH ORFDOH /$1 ´ 'HVHOH]LRQDUH WXWWH OH FDVHOOH GHOOD ¿QHVWUD ³,PSRVWD]LRQL UHWH ORFDOH /$1 ´ )LJ 2.3.3.c). 2.3.4 Controllo della connessione Controllare che il PC e il proiettore siano connessi correttamente. Se non lo sono, controllare che i collegamenti dei cavi e le impostazioni siano corretti.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.4 Impostazione della connessione di rete manuale – LAN Wireless – ,O SURLHWWRUH H LO 3& SRVVRQR FRPXQLFDUH QHOOH PRGDOLWj $G +RF H ,QIUDVWUXFWXUH utilizzando l'apposita scheda rete wireless (opzionale) del proiettore. ,Q TXHVWD VH]LRQH YLHQH LOOXVWUDWD O LPSRVWD]LRQH PDQXDOH GHOOD FRQQHVVLRQH /$1 wireless. 2.4.1 Preparazione per la connessione LAN wireless )LJ D 6HQ]D FRPXQLFD]LRQH WUDPLWH DFFHVV SRLQW $G +RF Fig. 2.4.1.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.4 Impostazione della connessione di rete manuale – LAN Wireless – (continua) 2.4.2 Impostazione della connessione LAN wireless 8WLOL]]R GHOO XWLOLW\ /$1 ZLUHOHVV SHU OR VWDQGDUG :LQGRZV ;3 /H LPSRVWD]LRQL LQL]LDOL /$1 ZLUHOHVV GHO SURLHWWRUH VRQR OH VHJXHQWL &RQWUROOR FRQQHVVLRQH $G +RF SSID : wireless Canale : 1 canale &RGL¿FD 1HVVXQD 9HORFLWj GL FRPXQLFD]LRQH $8720$7,&$ Indirizzo IP : 192.168.1.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.4 Impostazione della connessione di rete manuale – LAN Wireless – (continua) ,PSRVWDUH LO SURWRFROOR XWLOL]]DWR FRPH ³7&3 ,3´ H DSULUH OD SURSULHWj 7&3 ,3 ,PSRVWDUH O LQGLUL]]R ,3 H DOWUH FRQ¿JXUD]LRQL FRPH SHU OD FRQQHVVLRQH /$1 FRQ cavo ( 12).
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.4 Impostazione della connessione di rete manuale – LAN Wireless – (continua) 7) Impostare ciascuna voce come segue. Nome rete (SSID): wireless &RGL¿FD GDWL QRQ DWWLYDWD O LPSRVWD]LRQH SUHGH¿QLWD q QRQ DWWLYDWD NOTA 6H YLHQH XWLOL]]DWD O LPSRVWD]LRQH SUHGH¿QLWD GHO SURLHWWRUH LPSRVWDUH i dati nel PC come indicato in precedenza.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3. Utilizzo della Mod. dal vivo In questa sezione viene illustrato l'utilizzo del proiettore in Mod. dal vivo. La procedura è la seguente. 1) Installazione di “Live Viewer 3” ( 23) 2) Connessione rapida alla rete ( 26) La funzione Connessione rapida offre alcune opzioni per la connessione della rete, tra cui è possibile selezionare quella che soddisfa le proprie necessità.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.1 Schema di Mod. dal vivo Mod. dal vivo è in grado di visualizzare su schermo l'immagine del PC in tempo UHDOH WUDPLWH XQD /$1 FRQ FDYR R ZLUHOHVV 3HU TXHVWR PRWLYR QRQ q QHFHVVDULR collegare un cavo di segnale. 3.1.1 Modalità di visualizzazione In Mod. dal vivo vi sono due modalità di visualizzazione: PC singolo e Multi PC. 1) Modalità PC singolo Il proiettore visualizza le immagini inviate da un PC.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.1 Schema di Mod. dal vivo (continua) 3.1.2 Mod.Presenter In modalità PC singolo, il proiettore può essere occupato da un PC e può bloccare XQ DFFHVVR GD TXDOVLDVL DOWUR 3& VH 0RG 3UHVHQWHU q DWWLYR VX ³/LYH 9LHZHU ´ Durante la presentazione, l'immagine su schermo non passa inavvertitamente ad un'immagine inviata da un altro PC. Ê SRVVLELOH LPSRVWDUH 0RG 3UHVHQWHU GDO PHQX 2S] GHO PHQX SULQFLSDOH GL ³/LYH 58). 9LHZHU ´ 3.1.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.2 Installazione di “Live Viewer 3” Per poter utilizzare Mod. dal vivo e Connessione rapida, è necessario installare il VRIWZDUH ³/LYH 9LHZHU ´ LQ GRWD]LRQH QHL 3& GD FROOHJDUH DO SURLHWWRUH WUDPLWH OD rete. 3.2.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.2 Installazione di “Live Viewer 3” (continua) 3.2.2 Procedura di installazione del software $FFHQGHUH LO 3& 2) Chiudere tutte le applicazioni. ,QVHULUH LO &' 520 LQ GRWD]LRQH QHOO XQLWj &' 520 GHO 3& NOTA 'RSR OD VHTXHQ]D DSSDULUj OD ¿QHVWUD GL GLDORJR &RQWUROOR GHOO¶DFFRXQW XWHQWH VH VWDWH XVDQGR :LQGRZV 9LVWD 3HU IDYRUH IDWH FOLFN VX [Consenti] per continuare l’istallazione.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.2 Installazione di “Live Viewer 3” (continua) 8) Confermare il nome della cartella del SURJUDPPD 6H ³3URMHFWRU 7RROV´ q D SRVWR premere [Next] per continuare. In caso contrario, digitare il nome della cartella desiderata e premere [Next]. 9LHQH YLVXDOL]]DWD OD ¿QHVWUD GL GLDORJR Installazione hardware. Premere Continuare.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete Mod. dal vivo offre alcune opzioni per la connessione della rete, tra cui è possibile scegliere quella che soddisfa le proprie necessità. /D VSLHJD]LRQH GL VHJXLWR VL EDVD VXOO LQVWDOOD]LRQH GL :LQGRZV ;3 VXO 3& 3.3.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) 3.3.2 Selezione della modalità di connessione della rete 'RSR DYHU DYYLDWR ³/LYH 9LHZHU ´ DSSDUH OD VFKHUPDWD ³6HOHFW WKH 1HWZRUN &RQQHFWLRQ´ (Seleziona la connessione di rete). Selezionare la connessione di rete che si desidera utilizzare, in base alle 3 opzioni del menu.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) $ QHWZRUN FRQQHFWLRQ ZDV QRW HVWDEOLVKHG 1RQ q VWDWD VWDELOLWD XQD connessione di rete.) La schermata viene visualizzata se il SURLHWWRUH QRQ q FROOHJDWR FRQ XQ FDYR /$1 DO 3& TXDQGR VL VHOH]LRQD OD /$1 FRQ FDYR $VVLFXUDUVL FKH LO SURLHWWRUH VLD FROOHJDWR DO 3& FRQ XQ FDYR /$1 Fare clic su [OK], per tornare alla schermata precedente e selezionare la modalità di connessione della rete.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) Selezione di Connessione personale Selezionare [My Connection] (Connessione personale) e fare clic su [Connect]. Se si seleziona Connessione personale, il PC viene connesso al proiettore tramite la UHWH XWLOL]]DQGR L GDWL GL SUR¿OR SUHDVVHJQDWL D Connessione personale ( 62). Quando si seleziona Connessione personale, il PC avvia immediatamente la connessione al proiettore. Procedere alla voce 3.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) $UH \RX VXUH \RX ZDQW WR FRQQHFW WKH VHOHFWHG SURMHFWRU" &RQQHWWHUH LO SURLHWWRUH VHOH]LRQDWR" Il messaggio viene visualizzato quando l'adattatore wireless selezionato è già utilizzato da un'altra connessione di rete. 3HU HIIHWWXDUH OD FRQQHVVLRQH IDUH clic su [Yes]. Procedere alla voce 3.6 Confermare la connessione alla destinazione ( 50).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) 3.3.3 Connessione alla rete Per effettuare la connessione alla rete vi sono varie opzioni. (QWHU 3DVV&RGH 'LJLWDUH LO FRGLFH &RQ¿JXUH 0DQXDOO\ (IIHWWXDUH OD FRQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH Select From List (Selezionare da un elenco) Selezionare quella che soddisfa le proprie necessità.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice Il sistema di codice univoco consente una connessione estremamente semplice e rapida alla rete. Il codice esprime l'impostazione di rete nel proiettore. Se si digita il codice ³/LYH 9LHZHU ´ QHO 3& q SRVVLELOH IDU FRUULVSRQGHUH OH LPSRVWD]LRQL GL UHWH GHO proiettore e del PC, stabilendo immediatamente una connessione. In questa sezione si intende illustrare l'utilizzo del codice. 3.4.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) Metodo 2 $FFHQGHUH LO SURLHWWRUH H DVVLFXUDUVL FKH O LPPDJLQH GHO SURLHWWRUH VLD VXOOR schermo. 2) Premere il tasto 0(18 GHO WHOHFRPDQGR R L WDVWL Ÿ ź Ż Ź GHO SURLHWWRUH per visualizzare su schermo il menu. 8WLOL]]DUH L FXUVRUL Ÿ ź SHU VHOH]LRQDUH 0HQX DYDQ]DWR H LO FXUVRUH Ź SHU accedere alla voce. 8WLOL]]DUH L FXUVRUL Ÿ ź SHU VHOH]LRQDUH 0,8 H LO FXUVRUH Ź SHU DFFHGHUH DOOD voce.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) 3.4.2 Digitazione del codice Se si seleziona [Enter PassCode] alla voce 3.3.3, viene visualizzata la schermata “Please HQWHU WKH 3DVV&RGH´ 'LJLWDUH LO FRGLFH suddiviso in 3 caselle da 4 cifre ciascuna (12 cifre in totale). (VHPSLR GL &2',&( $%& Dopo aver digitato il codice, fare clic su [Connect] per avviare la connessione al proiettore. Procedere alla voce 3.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) $ QHWZRUN FRQQHFWLRQ FRXOG QRW EH HVWDEOLVKHG ,PSRVVLELOH VWDELOLUH XQD connessione di rete.) :LQGRZV LPSHGLVFH OH PRGL¿FKH DOOD FRQ¿JXUD]LRQH GL UHWH Ê SRVVLELOH DFFHGHUH D :LQGRZV FRPH utente. Fare clic su [OK], quindi viene visualizzato LO PHQX SULQFLSDOH GL ³/LYH 9LHZHU ´ nonostante non sia stata stabilita una rete. Fare clic su nel menu principale e tornare alla voce 3.3.3 Connessione alla rete ( 31).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) $ 1HWZRUN &RQ¿JXUDWLRQ &RQÀLFW H[LVWV &RQÀLWWR GL FRQ¿JXUD]LRQH GHOOD UHWH Il messaggio appare quando la modalità di connessione della rete impostata sul PC non corrisponde a quella del proiettore. 9HUL¿FDUH OH LPSRVWD]LRQL GHOOD UHWH GHO proiettore e del PC. Fare clic su [Exit], quindi viene visualizzato LO PHQX SULQFLSDOH GL ³/LYH 9LHZHU ´ nonostante non sia stata stabilita una rete.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) &RQÀJXUD]LRQH PDQXDOH Dopo aver inserito il codice ( 34), è necessario inserire manualmente O LPSRVWD]LRQH GHOOD UHWH VH VL XWLOL]]D XQ FRGLFH GL FRGL¿FD XQ 66,' XQLYRFR R XQD VXEQHW PDVN QRQ GL &ODVVH $ % & 32). 6H VL XWLOL]]D OD /$1 FRQ FDYR SDVVDUH D 40). LAN wireless Le informazioni richieste dipendono dal modo in cui si è effettuata la connessione del proiettore e del PC.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) Proiettore connesso ad un access point tramite cavo LAN 1) Impostazione dell'access point. *1 Inserire le seguenti informazioni. 66,' :LUHOHVV$FFHVV3RLQW HVHPSLR (QFU\SWLRQ &RGL¿FD :(3 ELW HVHPSLR (QFU\SWLRQ NH\ &KLDYH GL FRGL¿FD *2: (esempio) 2) Impostazione del proiettore. *3 Inserire le seguenti informazioni. 6XEQHW PDVN *4: 255.255.255.128 (esempio) 3) Fare clic su [Connect]. 4) Viene stabilita una connessione wireless.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) Proiettore connesso ad un access point tramite LAN wireless 1) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore. *1 SSID *2: wireless (esempio) (QFU\SWLRQ &RGL¿FD :(3 ELW HVHPSLR (QFU\SWLRQ NH\ &KLDYH GL FRGL¿FD *3: (esempio) 6XEQHW PDVN *4: 255.255.255.128 (esempio) 2) Fare clic su [Connect]. 3) Viene stabilita una connessione wireless. Procedere alla voce 3.6 Confermare la connessione alla destinazione ( 50).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) LAN con cavo 1) Inserire le seguenti informazioni per il proiettore. 6XEQHW PDVN *1: 255.255.255.128 (esempio) 2) Fare clic su [Connect]. 3) Viene stabilita una connessione di rete. Procedere alla voce 3.6 Confermare la connessione alla destinazione ( 50).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQÀJXUD]LRQH PDQXDOH 3HU OD FRQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH YL VRQR opzioni. 3UR¿OH 3UR¿OR ( sotto) +LVWRU\ &URQRORJLD 42) &RQ¿JXUH 1HWZRUN 6HWWLQJV 0DQXDOO\ &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH GHOOH LPSRVWD]LRQL di rete) ( 43) &RQQHVVLRQH SURÀOR 6HOH]LRQDQGR GDWL SUR¿OR FROOHJDUH OD UHWH FRQ il connettore. Ê QHFHVVDULR PHPRUL]]DUH L GDWL SUR¿OR LQ anticipo ( 60). 1) Selezionare >3UR¿OH@. 2) 6HOH]LRQDUH L GDWL SUR¿OR HOHQFDWL QHOOD ¿QHVWUD 3) Fare clic su [Connect].
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH FRQWLQXD 3.5.2 Connessione cronologia ³/LYH 9LHZHU ´ q LQ JUDGR GL PHPRUL]]DUH OH impostazioni della rete quando si connette al proiettore come registro cronologia. Successivamente, selezionando un registro cronologia, è possibile connettersi rapidamente alla rete con il proiettore. 1) Selezionare [History]. 2) Selezionare un registro cronologia elencato QHOOD ¿QHVWUD 3) Fare clic su [Connect]. 4) Viene stabilita una connessione di rete.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH FRQWLQXD &RQÀJXUD]LRQH PDQXDOH 7XWWH OH LPSRVWD]LRQL SHU OD FRQQHVVLRQH GL rete tra il proiettore e il PC vengono immesse manualmente. Selezionare >&RQ¿JXUH 1HWZRUN 6HWWLQJV 0DQXDOO\@ &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH GHOOH impostazioni di rete). Le informazioni da inserire manualmente differiscono in base al modo in cui si desidera connettere il proiettore e il PC.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH FRQWLQXD Connessione diretta tra il proiettore e il PC (modalità AdHoc) 1) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore. *1 SSID: wireless (esempio) (QFU\SWLRQ &RGL¿FD :(3 ELW HVHPSLR (QFU\SWLRQ NH\ &KLDYH GL FRGL¿FD *2: (esempio) 0RGH 0RGDOLWj $' +2& 2) Fare clic su [Next]. 3) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore. *1 IP address (Indirizzo IP): 192.168.1.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH FRQWLQXD Proiettore connesso ad un access point tramite cavo LAN 1) Impostazione dell'access point. *1 Inserire le seguenti informazioni. 66,' :LUHOHVV$FFHVV3RLQW HVHPSLR (QFU\SWLRQ &RGL¿FD :(3 ELW HVHPSLR (QFU\SWLRQ NH\ &KLDYH GL FRGL¿FD *2: (esempio) 0RGH 0RGDOLWj ,1)5$6758&785( 2) Fare clic su [Next]. 3) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore. *3 IP address (Indirizzo IP): 192.168.1.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH FRQWLQXD Proiettore connesso ad un access point tramite LAN wireless 1) Impostazione dell'access point. *1 Inserire le seguenti informazioni. 66,' :LUHOHVV$FFHVV3RLQW HVHPSLR (QFU\SWLRQ &RGL¿FD :(3 ELW HVHPSLR (QFU\SWLRQ NH\ &KLDYH GL FRGL¿FD *2: (esempio) 0RGH 0RGDOLWj ,1)5$6758&785( 2) Fare clic sul tasto [Next]. 3) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore. *3 IP address (Indirizzo IP): 192.168.1.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH FRQWLQXD LAN con cavo 1) Inserire le seguenti informazioni per il proiettore. *1 IP address (Indirizzo IP): 192.168.1.10 (esempio) 6XEQHW PDVN HVHPSLR 2) Fare clic su [Connect]. 3) Viene stabilita una connessione di rete. Procedere alla voce 3.6 Confermare la connessione alla destinazione ( *1 3HU WURYDUH O LPSRVWD]LRQH GHOOD UHWH VXO SURLHWWRUH FRQVXOWDUH 127$ 50). 40).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH FRQWLQXD $XWRPDWLF FRQQHFWLRQ IDLOHG &RQQHVVLRQH DXWRPDWLFD QRQ ULXVFLWD L'indirizzo IP impostato nel proiettore è l'indirizzo globale. 2VVHUYDQGR OH LVWUX]LRQL GHOO DPPLQLVWUDWRUH della rete, impostare l'indirizzo IP e la subnet PDVN VX ³/LYH 9LHZHU ´ Una volta inseriti questi indirizzi, fare clic su [Connect]. Se si desidera eliminare le informazioni inserite, fare clic su [Reset].
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH FRQWLQXD $UH \RX VXUH \RX ZDQW WR FRQQHFW WKH VHOHFWHG SURMHFWRU" &RQQHWWHUH LO SURLHWWRUH VHOH]LRQDWR" Il messaggio viene visualizzato quando l'adattatore wireless selezionato è già utilizzato da un'altra connessione di rete. 3HU HIIHWWXDUH OD FRQQHVVLRQH IDUH clic su [Yes]. Procedere alla voce 3.6 Confermare la connessione alla destinazione ( 50).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.6 Confermare la connessione alla destinazione 3.6.1 Connessione e trasmissione Una volta stabilita una connessione alla rete, sullo schermo viene visualizzato il messaggio ³&RQQHFWLRQ WR 3URMHFWRU VXFFHVVIXO´ (Connessione al proiettore riuscita). $VVLFXUDUVL GL VHOH]LRQDUH LO SURLHWWRUH DO TXDOH si desidera inviare le immagini, selezionando il nome del proiettore e l'indirizzo IP sullo schermo. 3HU LQYLDUH LPPDJLQL DO SURLHWWRUH IDUH FOLF VX [Yes].
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.6 Confermare la connessione alla destinazione (continua) $ 6OLGHVKRZ LV FXUUHQWO\ UXQQLQJ RQ WKH SURMHFWRU WKDW \RX DUH WU\LQJ WR GLVSOD\ to. (Sequenza attualmente in corso sul proiettore su cui si desidera effettuare la visualizzazione.) Il proiettore cui si desidera inviare le immagini si trova in modalità Sequenza su 3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3& )DUH FOLF VX [Yes] per portare il proiettore dalla modalità Sequenza a Mod. dal vivo.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.6 Confermare la connessione alla destinazione (continua) 3.6.2 Errore di connessione Quando non è possibile stabilire una connessione al proiettore, viene visualizzato il PHVVDJJLR GL HUURUH ³1HWZRUN &RQQHFWLRQ QRW HVWDEOLVKHG´ &RQQHVVLRQH GL UHWH QRQ VWDELOLWD Fare clic su [OK], quindi viene visualizzato il PHQX SULQFLSDOH GL ³/LYH 9LHZHU ´ QRQRVWDQWH non sia stata stabilita una rete. Fare clic su nel menu principale per tornare alla voce 3.3.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.6 Confermare la connessione alla destinazione (continua) 3.6.3 Impostazione di Mod. dal vivo In questa sezione si intende illustrare come passare a Mod. dal vivo su MIU nel proiettore, utilizzando il telecomando o un browser web. Dal controllo remoto web di un browser 1) Fare clic sul tasto [LIVE MODE]. (Consultare la voce 4.1.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” Una volta ottenuta la connessione tra il proiettore e il PC, il menu principale di “Live 9LHZHU ´ YLHQH YLVXDOL]]DWR VXOOR VFKHUPR GHO 3& 1HO PHQX SULQFLSDOH q SRVVLELOH FRQ¿JXUDUH OH LPSRVWD]LRQL H XWLOL]]DUH OH IXQ]LRQL per inviare le immagini al proiettore in Mod. dal vivo. 3.7.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) $ Tasto di interruzione L'immagine sullo schermo viene temporaneamente bloccata. Sullo schermo rimane l'ultima immagine prima di aver premuto il tasto. È possibile controllare i dati immagine sul PC senza visualizzarli sullo schermo del proiettore. / Tasto relativo alla modalità di visualizzazione ( 57) Consente di passare dalla modalità PC singolo a Multi PC.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) 3.7.2 Visualizzazione dello stato 1) Indicator eL'indicatore mostra lo stato seguente. Indicatore Stato Nota Non connesso La connessione della rete al proiettore non è stata ancora stabilita. Pausa La connessione della rete è stata stabilita, ma la trasmissione delle immagini è interrotta. Connesso La connessione della rete è stata stabilita e le immagini del PC sono state inviate al proiettore.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) 3.7.3 Commutazione della modalità di visualizzazione ³/LYH 9LHZHU ´ GLVSRQH GHOOH PRGDOLWj 3& VLQJROR H 0XOWL 3& Ê SRVVLELOH commutare le modalità dal menu principale. 1) Fare clic sul tasto del menu principale. Vengono visualizzati i seguenti tasti. . 3 $ / 1 2) Selezionare i tasti da . a 1 e fare clic su di essi. . Commutazione alla modalità PC singolo: l'immagine viene visualizzata a schermo intero.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) 3.7.4 Menu Opz. )DFHQGR FOLF VXO WDVWR 2S] YLHQH YLVXDOL]]DWR VX VFKHUPR LO PHQX GHOOH RS]LRQL . $ / 3 . Optimize Performance (Ottimizza prestazioni) ³/LYH 9LHZHU ´ DFTXLVLVFH L GDWL -3(* GHO 3& H OL LQYLD DO SURLHWWRUH ³/LYH 9LHZHU ´ GLVSRQH GL GXH RS]LRQL FRQ XQ GLYHUVR WDVVR GL FRPSUHVVLRQH SHU L GDWL -3(* Transmission speed (Velocità di trasmissione) La velocità ha la priorità sulla qualità dell'immagine.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) $ Mod.Presenter In modalità PC singolo, il proiettore può essere occupato da un PC e può bloccare un accesso da qualsiasi altro PC se Mod.Presenter è attivo su “Live 9LHZHU ´ Durante la presentazione, l'immagine su schermo non passa inavvertitamente ad un'immagine inviata da un altro PC. Per attivarla, selezionare la casella. NOTA 6H VL VHOH]LRQD OD PRGDOLWj 0XOWL 3& O LPSRVWD]LRQH GL 0RG 3UHVHQWHU non è valida.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 'DWL SURÀOR 6FKHPD GHL GDWL SURÀOR L'impostazione della rete per la connessione tra il proiettore il il PC può essere PHPRUL]]DWD FRPH GDWL GL SUR¿OR 8QD YROWD PHPRUL]]DWL L GDWL q QHFHVVDULR selezionarli per effettuare la connessione alla rete. Si consiglia di utilizzare spesso la stessa connessione di rete. &UHD]LRQH GL GDWL SURÀOR , GDWL SUR¿OR YHQJRQR FUHDWL QHOOD VFKHUPDWD GL FRQ¿JXUD]LRQH PDQXDOH 41).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 'DWL SUR¿OR FRQWLQXD 0RGLÀFD GHL GDWL SURÀOR 6H QHFHVVDULR q SRVVLELOH PRGL¿FDUH L GDWL SUR¿OR QHOOD VFKHUPDWD &RQ¿JXUD]LRQH manuale ( 41). 1) Selezionare >3UR¿OH@, quindi selezionare XQR GHL GDWL HOHQFDWL QHOOD ¿QHVWUD 2) Fare clic su [Edit]. $SSDUH ³(GLW SUR¿OH´ 0RGL¿FD SUR¿OR 0RGL¿FDUH OH LQIRUPD]LRQL GHVLGHUDWH Se si desidera eliminare tutte le informazioni GHOOD ¿QHVWUD IDUH FOLF VX [Clear].
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 'DWL SUR¿OR FRQWLQXD 3.8.4 Registrazione di Connessione personale Ê SRVVLELOH UHJLVWUDUH XQR GHL GDWL SUR¿OR XWLOL]]DWL SL VSHVVR FRPH &RQQHVVLRQH personale. Una volta registrati i dati, selezionare Connessione personale per effettuare la connessione alla rete ( 29). 1) Fare clic su [My Connection]. $SSDUH OD VFKHUPDWD ³$GG 0\ &RQQHFWLRQ´ $JJLXQJL &RQQHVVLRQH SHUVRQDOH 1HOO HOHQFR YHQJRQR VHOH]LRQDWL L GDWL SUR¿OR attuali per Connessione personale.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 'DWL SUR¿OR FRQWLQXD ,QROWUH q SRVVLELOH UHJLVWUDUH GDWL SUR¿OR VX Connessione personale, quando si è stabilita una connessione di rete. Una volta stabilita la connessione, sullo schermo viene visualizzato il messaggio “Connection to Projector VXFFHVVIXO´ &RQQHVVLRQH DO SURLHWWRUH ULXVFLWD ( 50).
4. Gestione tramite browser web 4. Gestione tramite browser web Il proiettore è dotato delle seguenti funzioni di rete grazie all'utilizzo di un browser web. &RQÀJXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE Ê SRVVLELOH PRGL¿FDUH OH LPSRVWD]LRQL R FRQWUROODUH LO SURLHWWRUH WUDPLWH XQD UHWH GD un browser web di un PC collegato alla stessa rete.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Configurazione e controllo del proiettore tramite browser web È possibile regolare o controllare il proiettore tramite una rete da un browser web di un PC collegato alla stessa rete.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 3HU OD FRQ¿JXUD]LRQH R LO FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU VRQR QHFHVVDULH ID e password. Vi sono due tipi di ID, l'ID amministratore e l'ID utente. Nella seguente tabella vengono descritte le differenze tra ID amministratore e ID utente. Voce Descrizione Visualizza le impostazioni di rete Network Information attuali del proiettore.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.1 Accesso 3HU OD FRQ¿JXUD]LRQH H LO FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU FRQVXOWDUH quanto segue. Esempio: se l'indirizzo IP del proiettore è impostato su 192.168.1.10: 1) Digitare “http://192.168.1.10/” nella barra LQGLUL]]L GHO EURZVHU H SUHPHUH LO WDVWR ³(QWHU´ o fare clic sul tasto “ ´ 9LHQH YLVXDOL]]DWD la schermata della Fig. 4.1.1 a.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.2 Network Information (Informazioni di rete) 7XWWH OH VFKHUPDWH LOOXVWUDWH QHO SUHVHQWH PDQXDOH si riferiscono all'accesso con ID amministratore. Le funzioni disponibili per l'amministratore non vengono visualizzate quando si accede con ID utente. Consultare la tabella ( 66, 67). Visualizza le impostazioni di rete attuali del proiettore.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.3 Network Settings (Impostazioni di rete) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OH LPSRVWD]LRQL GL UHWH Voce Descrizione Network Mode 6HOH]LRQD OD PRGDOLWj GL UHWH ³:LUHG´ R ³:LUHOHVV´ ,3 &RQ¿JXUDWLRQ &RQ¿JXUD OH LPSRVWD]LRQL GL UHWH DHCP ON $WWLYD '+&3 DHCP OFF Disattiva DHCP.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD Voce Wireless Mode Descrizione 6HOH]LRQDUH ³$' +2&´ R ³,QIUDVWUXFWXUH´ 6HOH]LRQDUH XVDQGR L FDQDOL GD ³ ´ D ³ ´ CH (Communication channel) NOTA ,Q EDVH DO 3DHVH LQ FXL VL ULVLHGH L FDQDOL potrebbero variare. Inoltre, in base al Paese o regione in cui si risiede, potrebbe essere necessario utilizzare una scheda rete wireless conforme agli standard locali.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.4 Port Settings (Impostazioni porta) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OH LPSRVWD]LRQL GHOOD SRUWD GL FRPXQLFD]LRQH Voce Network Control Port1 (Port:23) Descrizione &RQ¿JXUD OD SRUWD GHO FRQWUROOR FRPDQGR 3RUW Port open Fare clic sulla casella [Enable] per utilizzare la porta 23. Authentication Fare clic sulla casella [Enable] quando si richiede l'autenticazione per questa porta.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.5 Mail Settings (Impostazioni e-mail) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OH LPSRVWD]LRQL GHJOL LQGLUL]]L H PDLO Voce Descrizione Send mail Fare clic sulla casella [Enable] per utilizzare la funzione H PDLO &RQ¿JXUDUH OH FRQGL]LRQL SHU O LQYLR GL H PDLO VX $OHUW Settings.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.6 Alert Settings (Impostazioni avviso) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OH VHJQDOD]LRQL GL JXDVWR H L PHVVDJJL GL DOOHUWD Voce avviso Descrizione Cover Error ,O FRSHUFKLR GHOOD ODPSDGD QRQ q ¿VVDWR FRUUHWWDPHQWH Fan Error La ventola di raffreddamento non funziona. Lamp Error /D ODPSDGD QRQ VL LOOXPLQD q SRVVLELOH FKH L FRPSRQHQWL interni siano troppo caldi.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD Le voci di avviso vengono visualizzate di seguito. Voce di impostazione Descrizione Alarm Time &RQ¿JXUD O RUDULR GHOO DYYLVR (Solo Lamp Time Alarm e Filter Time Alarm.) SNMP Trap Fare clic sulla casella [Enable] per attivare gli avvisi SNMP 7UDS Send Mail Fare clic sulla casella [Enable] per attivare gli avvisi tramite e-mail. $G HFFH]LRQH GL Cold Start e Authentication Failure.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD Le impostazioni programmate sono mostrate di seguito. Voce Descrizione giornaliera e settimanale Schedule Fare clic sulla casella [Enable] per attivare la programmazione. Date (Month/Day) &RQ¿JXUD LO PHVH H OD GDWD 4XHVWD YRFH DSSDUH VROR TXDQGR 6SHFL¿F GDWH 1R q selezionato. Fare clic sul tasto [Apply] per salvare le impostazioni.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.8 Date/Time Settings (Impostazioni di data/ora) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OH LPSRVWD]LRQL UHODWLYH D GDWD H RUD Voce Descrizione Current Date &RQ¿JXUD OD GDWD DWWXDOH QHO IRUPDWR anno/mese/giorno . Current Time &RQ¿JXUD O RUD DWWXDOH QHO IRUPDWR ore:minuti:secondi . Daylight Savings Time Fare clic sulla casella [ON] per attivare l'ora legale e impostare le seguenti voci.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD Voce Descrizione Time difference &RQ¿JXUD LO IXVR RUDULR ,PSRVWDUH OR VWHVVR IXVR RUDULR GHO 3& ,Q FDVR GL GXEELR FRQVXOWDUH LO SURSULR JHVWRUH ,7 SNTP Fare clic sulla casella [ON] per recuperare le informazioni UHODWLYH D GDWD H RUD GDO VHUYHU 6173 H LPSRVWDUH OH VHJXHQWL voci.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.9 Security Settings (Impostazioni di sicurezza) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OH SDVVZRUG H DOWUH LPSRVWD]LRQL UHODWLYH DOOD VLFXUH]]D Voce Administrator authority Descrizione &RQ¿JXUD O ,' DPPLQLVWUDWRUH H OD SDVVZRUG Administrator ID &RQ¿JXUD O ,' DPPLQLVWUDWRUH La lunghezza massima del testo è di 32 caratteri alfanumerici.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD Voce Network Control Descrizione &RQ¿JXUD OD SDVVZRUG GL DXWHQWLFD]LRQH SHU LO FRQWUROOR GHL comandi. Authentication Password &RQ¿JXUD OD SDVVZRUG GL DXWHQWLFD]LRQH /D OXQJKH]]D massima del testo è di 32 caratteri alfanumerici.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.10 Projector Control (Controllo proiettore) È possibile eseguire le voci della tabella di seguito dal menu Projector Control. Selezionare una voce con i tasti freccia verso l'alto e il basso del PC. La maggior parte delle voci dispone di un sottomenu. Per dettagli, consultare la tabella di seguito.
4.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD Voce Audio Volume Treble Bass SRS WOW Speaker Audio-RGB1 Audio-RGB2 Audio-HDMI Audio-MIU Audio-Component Audio-S-Video Audio-Video Audio Out Standby HDMI Audio Screen Language Menu Position V Menu Position H Blank Startup MyScreen Lock Message Template Descrizione Regola l'impostazione relativa al volume.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD Voce Option Auto Search Descrizione $WWLYD GLVDWWLYD OD IXQ]LRQH GL ULFHUFD DXWRPDWLFD GHO VHJQDOH $WWLYD GLVDWWLYD OD IXQ]LRQH GL FRUUH]LRQH DXWRPDWLFD Auto Keystone GHOO HIIHWWR NH\VWRQH Auto on $WWLYD GLVDWWLYD OD IXQ]LRQH $XWR RQ &RQ¿JXUD LO WLPHU SHU OR VSHJQLPHQWR GHO SURLHWWRUH TXDQGR Auto off non si rileva alcun segnale.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD La voce Service del menu Projector Control viene visualizzata solo quando si accede con l'ID amministratore. È possibile eseguire le voci della tabella di seguito dal menu Projector Control . Fare clic su [Quit Presenter Mode]. Voce Descrizione Service Quit Presenter Mode Uscire da Mod.Presenter.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.11 Remote Control (Controllo remoto) È possibile utilizzare il browser per il controllo del proiettore. 1RQ WHQWDUH GL FRQWUROODUH LO SURLHWWRUH FRQ il telecomando e con il controllo remoto web allo stesso tempo. Potrebbe causare errori di funzionamento del proiettore. Le funzioni del telecomando normale vengono assegnate alla schermata del controllo remoto web.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD /H IXQ]LRQL GHO PHQX 35(6(17$=,21( 6(1=$ 3& YHQJRQR DVVHJQDWH DOOD schermata del controllo remoto web.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.12 Projector Status (Stato proiettore) 9LVXDOL]]D H FRQ¿JXUD OR VWDWR DWWXDOH GHO SURLHWWRUH Voce Descrizione Error Status Visualizza lo stato di errore attuale. Lamp Time Visualizza il tempo di utilizzo della lampada attuale. Filter Time 9LVXDOL]]D LO WHPSR GL XWLOL]]R GHO ¿OWUR DWWXDOH Power Status Visualizza lo stato di alimentazione attuale.
4. Gestione tramite browser web &RQ¿JXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE FRQWLQXD 4.1.13 Network Restart (Riavvio rete) Riavvia la connessione di rete del proiettore. Voce Restart Descrizione Riavvia la connessione di rete del proiettore in modo da attivare le nuove impostazioni.
4. Gestione tramite browser web 4.2 Avvisi tramite e-mail Il proiettore può inviare un messaggio di allerta a determinati indirizzi e-mail, quando rileva un errore oppure quando si presenta una situazione che richiede un intervento per manutenzione. NOTA Ê SRVVLELOH LQGLFDUH ¿QR D FLQTXH LQGLUL]]L H PDLO ,O SURLHWWRUH SRWUHEEH QRQ HVVHUH LQ JUDGR GL LQYLDUH H PDLO LQ FDVR GL SHUGLWD improvvisa di potenza.
4. Gestione tramite browser web 4.2 Avvisi tramite e-mail (continua) 8) Fare clic su [Alert Settings] nel menu principale per effettuare le impostazioni degli avvisi tramite e-mail. 6HOH]LRQDUH H FRQ¿JXUDUH RJQL YRFH GL DYYLVR &RQVXOWDUH OD YRFH 4.1.6 Alert Settings (Impostazioni avviso) ( 73) per ulteriori informazioni. 10) Fare clic sul tasto [Apply] per salvare le impostazioni.
4. Gestione tramite browser web 4.3 Gestione del proiettore tramite SNMP 6103 6LPSOH 1HWZRUN 0DQDJHPHQW 3URWRFRO FRQVHQWH GL JHVWLUH OH LQIRUPD]LRQL relative al proiettore (ovvero un guasto o un'avvertenza) dal PC sulla rete. Per utilizzare questa funzione è necessario il software di gestione SNMP. NOTA Si consiglia di far eseguire le funzioni SNMP dall'amministratore della rete. 3HU PRQLWRUDUH LO SURLHWWRUH WUDPLWH 6103 q QHFHVVDULR LQVWDOODUH VXO 3& LO software di gestione SNMP.
4. Gestione tramite browser web 4.4 Programmazione evento La funzione di programmazione consente l'impostazione di eventi programmati, tra cui l'accensione/lo spegnimento del proiettore. Consente inoltre una “gestione DXWRQRPD´ GHO SURLHWWRUH NOTA Ê SRVVLELOH SURJUDPPDUH L VHJXHQWL HYHQWL 3RZHU 21 2)) ,QSXW 6RXUFH H 7UDQVIHUUHG ,PDJH 'LVSOD\ / DFFHQVLRQH VSHJQLPHQWR KD OD SULRULWj VX WXWWL JOL DOWUL HYHQWL GH¿QLWL DOOR stesso tempo.
4. Gestione tramite browser web 4.4 Programmazione evento (continua) Impostazioni programmate ( 75) Ê SRVVLELOH FRQ¿JXUDUH OH LPSRVWD]LRQL SURJUDPPDWH GD XQ EURZVHU Esempio: se l'indirizzo IP del proiettore è impostato su 192.168.1.10: 1) Digitare “http://192.168.1.10/” nella barra degli indirizzi del browser. 2) Inserire l'ID amministratore e la password e fare clic su [Logon].
4. Gestione tramite browser web 4.4 Programmazione evento (continua) È possibile regolare impostazioni di ( 77) È possibile regolare le impostazioni relative a data/ora tramite un browser. Esempio: se l'indirizzo IP del proiettore è impostato su 192.168.1.10: 1) Digitare “http://192.168.1.10/” nella barra degli indirizzi del browser. 2) Inserire l'ID amministratore e la password e fare clic su [Logon]. 3) Fare clic su [Date/Time Settings] QHO PHQX SULQFLSDOH H FRQ¿JXUDUH RJQL voce.
4. Gestione tramite browser web 4.5 Visualizzazione IMMAGINI (trasferimento fermo immagine) Il proiettore può visualizzare un fermo immagine trasferito tramite la rete in una scheda di memoria SD o in una memoria USB (Fig. 4.5). 7UDVIHULPHQWR ¿OH immagine Memoria USB o scheda di memoria SD 9LVXDOL]]D]LRQH ¿OH immagine ( 1 - 4 ) )LJ 7UDVIHULPHQWR IHUPR LPPDJLQH 3HU OD WUDVPLVVLRQH ,00$*,1, q QHFHVVDULD XQ DSSOLFD]LRQH HVFOXVLYD SHU LO PC, scaricabile dal sito web Hitachi (http://hitachi.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete Ê SRVVLELOH FRQ¿JXUDUH H FRQWUROODUH LO SURLHWWRUH WUDPLWH OD UHWH XWLOL]]DQGR L comandi RS-232C. Porta di comunicazione Per il controllo dei comandi sono assegnate le due seguenti porte. 7&3 7&3 Impostazioni controllo comandi ( 71) 4XDQGR VL XVD XQ FRQWUROOR FRPDQGL FRQ¿JXUDUH OH VHJXHQWL YRFL GD XQ EURZVHU Esempio: se l'indirizzo IP del proiettore è impostato su 192.168.1.10: 1) Digitare “http://192.168.1.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Quando si attiva l'impostazione di autenticazione, sono necessarie le seguenti 79). FRQ¿JXUD]LRQL 7) Fare clic su [Security Settings] nel menu principale. 8) Fare clic su [Network Control] e digitare la password di autenticazione desiderata. 9HGHUH 127$ 9) Fare clic sul tasto [Apply] per salvare le impostazioni.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Formato comando I formati di comando differiscono in base alle diverse porte di comunicazione. Ɣ 7&3 Ê SRVVLELOH XWLOL]]DUH L FRPDQGL 56 & VHQ]D DOFXQD PRGL¿FD ,O IRUPDWR GHL GDWL GL ULVSRVWD q VLPLOH DL FRPDQGL 56 & 7XWWDYLD YHUUj UHLQYLDWD OD seguente risposta in caso di errore di autenticazione, quando quest'ultima è attivata.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Formato dati di risposta L'ID di connessione (i dati sono uguali a quelli del formato di invio dati) è allegata ai dati di risposta dei comandi RS-232C. 5LVSRVWD $&.! Risposta ID di connessione [ E\WH 5LVSRVWD 1$.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Interruzione automatica della connessione /D FRQQHVVLRQH 7&3 YLHQH LQWHUURWWD DXWRPDWLFDPHQWH LQ FDVR GL QHVVXQD comunicazione per 30 secondi. Autenticazione Quando si attiva l'autenticazione, il proiettore non accetta i comandi senza prima aver ottenuto l'autenticazione. Il proiettore adopera una tecnica di autenticazione challenge con un algoritmo MD5 (Message Digest 5).
5. Presentazione SENZA PC 3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3& 5.1 Schema di Presentazione SENZA PC 3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3& OHJJH L GDWL LPPDJLQH GDL VXSSRUWL GL PHPRULD LQVHULWL QHOOR VORW 6' &$5' R QHOOD SRUWD $8; , 2 e visualizza le immagini nelle seguenti modalità. Ê SRVVLELOH HVHJXLUH 3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3& QHO PHQX 26' GHOOR VFKHUPR GHO proiettore o tramite un browser del PC connesso al proiettore tramite la rete. Questa funzione consente di effettuare una presentazione senza il PC.
5. Presentazione SENZA PC 5.1 Schema di Presentazione SENZA PC (continua) Vista ad albero della directory [Dispositivi di memoria supportati] 6FKHGD GL PHPRULD 6' 0HPRULD 86% WLSR GL PHPRULD 86% GLVFR ULJLGR 86% H OHWWRUH GL VFKHGH USB) NOTA ,O OHWWRUH GL PHPRULD 86% DGDWWDWRUH FRQ ROWUH VORW 86% QRQ q supportato (se l'adattatore riconosce il collegamento di vari dispositivi).
5. Presentazione SENZA PC 5.2 Modalità Miniatura La modalità Miniatura visualizza le immagini memorizzate in un supporto di memoria SD o USB nella schermata Miniatura. In una schermata possono essere visualizzate un massimo di 12 immagini. Se richiesto, è possibile saltare alle modalità Schermo intero o Sequenza, dopo aver selezionato alcune immagini nella modalità Miniatura. Menu Miniatura Immagine selezionata Miniature immagini Fig. 5.2 Modalità Miniatura 5.2.
5. Presentazione SENZA PC 5.2 Modalità Miniatura (continua) 8WLOL]]DUH L FXUVRUL Ÿ ź SHU VHOH]LRQDUH 35(6(17$=,21( 6(1=$ 3& H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź 8WLOL]]DUH L FXUVRUL Ÿ ź SHU VHOH]LRQDUH 0,1,$785$ H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź per eseguirla. Sullo schermo viene visualizzata l'immagine della Fig. 5.2. da un browser 103 QHOOD GLUHFWRU\ SULQFLSDOH GHL 6DOYDUH -(3* R DOWUL ¿OH VXSSRUWDWL supporti di memoria SD o USB.
5. Presentazione SENZA PC 5.2 Modalità Miniatura (continua) 5.2.2 Funzionamento con i tasti È possibile controllare le immagini nella schermata Miniatura con il telecomando o la tastiera numerica oppure con un browser. Mentre vengono visualizzate le miniature, sono supportate le seguenti funzioni.
5. Presentazione SENZA PC 5.2 Modalità Miniatura (continua) 5.2.3 Funzionamento del menu Miniatura Il menu Miniatura si trova sulla destra della schermata Miniatura. 35(6(17$=,21( 6(1=$ 3& 0(18 6SRVWDUH LO FXUVRUH VXO 35(6(17$=,21( 6(1=$ 3& 0(18 H SUHPHUH LO FXUVRUH Ź GHO WHOHFRPDQGR R GHO proiettore oppure [RIGHT] sul controllo remoto web. 9LHQH YLVXDOL]]DWR LO PHQX 35(6(17$=,21( 6(1=$ PC.
5. Presentazione SENZA PC 5.3 Modalità Schermo intero /D PRGDOLWj 6FKHUPR LQWHUR )LJ YLVXDOL]]D XQ LPPDJLQH D VFKHUPR LQWHUR $ WDO ¿QH SUHPHUH LO WDVWR (17(5 del telecomando o il tasto ,1387 della tastiera numerica o fare clic sul tasto [ENTER] GL :HE 5HPRWH &RQWURO TXDQGR YLHQH VHOH]LRQDWR LO ¿OH LPPDJLQH QHOOD PRGDOLWj 0LQLDWXUD R VX 9LVWD DG DOEHUR GHOOD GLUHFWRU\ Visualizzazione a schermo intero Fig. 5.
5. Presentazione SENZA PC 5.3 Modalità Schermo intero (continua) Ê SRVVLELOH YLVXDOL]]DUH LO ¿OH LPPDJLQH QHO IRUPDWR GHVLGHUDWR 1) 6HOH]LRQDUH )250$72 9,68$/,==$= QHO PHQX 35(6(17$=,21( 6(1=$ 3& 2) Premere il tasto (17(5 del telecomando o LO WDVWR Ź GHOOD WDVWLHUD QXPHULFD RSSXUH LO WDVWR 5,*+7 GL :HE 5HPRWH &RQWURO 4XLQGL DSSDUH )250$72 9,68$/,==$= 6HOH]LRQDUH LO )250$72 9,68$/,==$= GHVLGHUDWR 5($/( Visualizza l'immagine nel formato desiderato.
5. Presentazione SENZA PC 5.4 Modalità Sequenza È possibile riprodurre la sequenza con il menu del proiettore. 6HOH]LRQDUH 6(48(1=$ QHO PHQX 35(6(17$=,21( 6(1=$ PC e premere il tasto (17(5 / Ź del telecomando o il tasto Ź della tastiera numerica. Quindi si avvia la sequenza. È inoltre possibile riprodurre la sequenza facendo clic sul tasto [SLIDE SHOW] GL :HE 5HPRWH &RQWURO La modalità Sequenza (Fig. 5.
5. Presentazione SENZA PC 5.4 Modalità Sequenza (continua) È possibile riprodurre la sequenza in base alla FRQ¿JXUD]LRQH GHVLGHUDWD &RQ¿JXUDUH OH YRFL GL 6(48(1=$ VX 0,1,$785$ $99,2 LPSRVWDUH LO QXPHUR LQL]LDOH GHOOD sequenza. $55(672 LPSRVWDUH LO QXPHUR ¿QDOH GHOOD sequenza. ,17(59$//2 LPSRVWDUH O LQWHUYDOOR GL WHPSR GHOOD sequenza. 02'$/,7¬ VHOH]LRQDUH OD PRGDOLWj 6HTXHQ]D 81$ 92/7$ ULSURGXFH OD VHTXHQ]D una volta.
5. Presentazione SENZA PC 5.5 Vista ad albero della directory Ê SRVVLELOH YLVXDOL]]DUH OD GLUHFWRU\ FRQ LO PHQX GHO proiettore.
5. Presentazione SENZA PC 9LVWD DG DOEHUR GHOOD GLUHFWRU\ FRQWLQXD 0HQWUH YLHQH YLVXDOL]]DWD OD GLUHFWRU\ VRQR VXSSRUWDWH OH VHJXHQWL RSHUD]LRQL Funzione del tasto 7HOHFRPDQGR 7DVWLHUD numerica del proiettore :HE 5HPRWH GHO browser Ÿ ź Ÿ ź 83 '2:1 Sposta la voce selezionata verso l'alto o il basso. Ź Ź 5,*+7 $SUH OD FDUWHOOD FKLXVD Ż Ż /()7 Chiude la cartella.
5.
5. Presentazione SENZA PC 5.6 Messaggio di errore “Presentazione SENZA PC” Il messaggio di errore viene visualizzato a determinate condizioni in modalità ³3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3&´ $SSDUH QHOOD SDUWH LQIHULRUH GHOO DUHD JULJLD GHOOR schermo. )LJ 0HVVDJJLR GL HUURUH ³3UHVHQWD]LRQH 6(1=$ 3&´ Elenco messaggi di errore “Presentazione SENZA PC” Messaggio di errore Contenuto errore Modalità di visualizzazione Modalità Schermo intero (da modalità Miniatura) e Sequenza File non rilevato.
5. Presentazione SENZA PC 5.7 Playlist /D SOD\OLVW q XQ ¿OH GL WHVWR LQ IRUPDWR '26 FKH GHFLGH O RUGLQH GL YLVXDOL]]D]LRQH GHL IHUPR LPPDJLQH R GHL ¿OPDWL LQ PLQLDWXUD R LQ VHTXHQ]D ,O QRPH GHOOD SOD\OLVW q “imagelistdir.txt”.
6. Troubleshooting 7URXEOHVKRRWLQJ Da controllare Numero di pagina Il proiettore non è acceso. La lampada del proiettore q DFFHVD" La fonte di ingresso del proiettore non è commutata su MIU. Il proiettore è commutato VX 0,8" Problema Immagine assente Il proiettore cui si desidera connettersi non è presente nell'elenco di quelli disponibili Mod. dal vivo :LUHOHVV YLD FDYR Comunicazione impossibile Causa probabile Controllare le impostazioni di rete del PC e del proiettore.
6. Troubleshooting 7URXEOHVKRRWLQJ FRQWLQXD Causa probabile Da controllare Numero di pagina Il proiettore non è in grado di trasmettere immagini dinamiche (ad esempio, un'animazione LQ 3RZHU3RLQW D piena velocità. Cambiando la priorità a µ7UDQVPLVVLRQ 6SHHG¶ QHO menu options può aiutare a migliorare la velocità. 58 Cambiando la priorità a µ7UDQVPLVVLRQ 6SHHG¶ QHO menu options può aiutare a migliorare la velocità.
6. Troubleshooting 7URXEOHVKRRWLQJ FRQWLQXD Problema 6(1=$ 3& Non viene visualizzata alcuna informazione dopo aver impostato il dispositivo di memoria nella modalità 0LQLDWXUD R 'LUHFWRU\ :LUHOHVV Comunicazione impossibile /$1 FRQ FDYR Comunicazione impossibile $OWUR - Le informazioni dal proiettore al PC non sono corrette o complete - Il proiettore non risponde - Le immagini sullo schermo sono bloccate.
7. Dati tecnici 7. Dati tecnici Voce Dati tecnici )RUPDWR ¿OH -3(* 31* %LWPDS H 03(* Software di controllo $SSOLFD]LRQH 3& GHGLFDWD H EURZVHU ZHE Protocollo corrispondente 7&3 ,3 FOLHQW '+&3 H VHUYHU +773 Rete /$1 ZLUHOHVV ,((( E J PRGDOLWj $G +RF H ,QIUDVWUXFWXUH (WKHUQHW %DVH 7; %DVH 7 Sicurezza :(3 ELW :3$ 36. 36. 7.
8. Garanzia e servizio post-vendita 8. Garanzia e servizio post-vendita In caso di problemi con l'apparecchiatura, consultare prima la sezione ³ 7URXEOHVKRRWLQJ´ 117) e osservare le istruzioni incluse. Se continuano a YHUL¿FDUVL SUREOHPL FRQWDWWDUH LO SURSULR ULYHQGLWRUH R OD FRPSDJQLD GL DVVLVWHQ]D Il rivenditore o il centro di assistenza sapranno precisare anche le condizioni di garanzia.
Projector CP-X809W User's Manual – Operating Guide Technical ([DPSOH RI FRPSXWHU VLJQDO Resolution (H x V) H. frequency (kHz) V. frequency (Hz) 720 x 400 640 x 480 640 x 480 640 x 480 640 x 480 800 x 600 800 x 600 800 x 600 800 x 600 800 x 600 832 x 624 1024 x 768 1024 x 768 1024 x 768 1024 x 768 1152 x 864 1280 x 960 1280 x 1024 1280 x 1024 *1280 x 1024 *1600 x 1200 1280 x 768 1400 x 1050 1280 x800 37.9 31.5 37.9 37.5 43.3 35.2 37.9 48.1 46.9 53.7 49.7 48.4 56.5 60.0 68.7 67.5 60.0 64.0 80.0 91.1 75.
Initial set signals ,QLWLDO VHW VLJQDOV 7KH IROORZLQJ VLJQDOV DUH XVHG IRU WKH LQLWLDO VHWWLQJV 7KH VLJQDO WLPLQJ RI VRPH FRPSXWHU PRGHOV PD\ EH GLIIHUHQW ,Q VXFK FDVH DGMXVW WKH LWHPV 9 326,7,21 DQG + 326,7,21 LQ WKH ,0$*( PHQX %DFN SRUFK % )URQW SRUFK ' %DFN SRUFK E Display interval (C) 'DWD H. Sync. Display interval (c) 'DWD V. Sync. Sync (A) &RPSXWHU +RUL]RQWDO VLJQDO WLPLQJ ȝV Signal (A) % (C) ' TEXT 2.0 3.0 20.3 1.0 VGA (60Hz) 3.8 1.9 25.4 0.6 VGA (72Hz) 1.3 4.1 20.3 0.
Connection to the ports &RQQHFWLRQ WR WKH SRUWV SD CA RD D B A C LAN AUX I/O DC 5V 0.
Connection to the ports (continued) SD CA RD LAN AUX I/O DC 5V 0.
Connection to the ports (continued) SD CA RD LAN AUX I/O DC 5V 0.
Connection to the ports (continued) V U T SD CA RD LAN AUX I/O DC 5V 0.
RS-232C Communication RS-232C Communication 1 2 6 3 7 4 8 5 &21752/ SRUW RI WKH SURMHFWRU 1 2 6 9 56 & FDEOH &URVV 5' 7' *1' RTS (7) &76 3 7 4 8 5 9 56 & SRUW RI WKH FRPSXWHU &' 5' 7' '75 *1' '65 (7) RTS '76 5, Connecting the cable 7XUQ RII WKH SURMHFWRU DQG WKH FRPSXWHU 1. &RQQHFW WKH &21752/ SRUW RI WKH SURMHFWRU ZLWK D 56 & SRUW RI 2.
RS-232C Communication (continued) Requesting projector status (Get command) 6HQG WKH UHTXHVW FRGH +HDGHU &RPPDQG GDWD µ +¶ µ +¶ W\SH E\WHV µ +¶ µ +¶ IURP WKH FRPSXWHU WR WKH SURMHFWRU 7KH SURMHFWRU UHWXUQV WKH UHVSRQVH FRGH µ '+¶ GDWD E\WHV WR WKH FRPSXWHU Changing the projector settings (Set command) 6HQG WKH VHWWLQJ FRGH +HDGHU &RPPDQG GDWD µ +¶ µ +¶ W\SH E\WHV VHWWLQJ FRGH E\WHV IURP WKH FRPSXWHU WR WKH SURMHFWRU 7KH SURMHFWRU FKDQJHV WKH VHW
Command Control via the Network &RPPDQG &RQWURO YLD WKH 1HWZRUN Communication Port 7KH IROORZLQJ WZR SRUWV DUH DVVLJQHG IRU WKH FRPPDQG FRQWURO 7&3 7&3 Command Control Settings &RQ¿JXUH WKH IROORZLQJ LWHPV IRUP D ZHE EURZVHU ZKHQ FRPPDQG FRQWURO LV XVHG Port Settings 3RUW RSHQ &OLFN WKH [Enable] FKHFN ER[ WR RSHQ [Network Control Port1 (Port: 23)] WR XVH 7&3 'HIDXOW VHWWLQJ LV ³(QDEOH´ $XWKHQWLFDWLRQ &OLFN WKH [Enable] FKHFN ER[ IRU WKH [Authentication] VHWWLQJ ZKHQ DXWKHQWLFDWLRQ is
Command Control via the Network (continued) Command Format [TCP #23] 1. Protocol &RQVLVW RI KHDGHU E\WHV FRPPDQG GDWD E\WHV 2. Header %( () &5&BORZ &5&BKLJK &5&BORZ /RZHU E\WH RI &5& ÀDJ IRU FRPPDQG GDWD &5&BKLJK 8SSHU E\WH RI &5& ÀDJ IRU FRPPDQG GDWD 3.
Command Control via the Network (continued) Decreasing the projector setting value (Decrement command) 7KH 3& VHQGV WKH IROORZLQJ GHFUHPHQW FRGH WR WKH SURMHFWRU Header + Command data (‘05H’ + ‘00H’ + type (2 bytes) + ‘00H’ + ‘00H’) 7KH SURMHFWRU GHFUHDVHV WKH VHWWLQJ YDOXH RQ WKH DERYH VHWWLQJ FRGH 7KH SURMHFWRU UHWXUQV WKH UHVSRQVH FRGH ‘06H’ WR WKH 3& When the projector cannot understand the received command :KHQ WKH SURMHFWRU FDQQRW XQGHUVWDQG WKH UHFHLYHG FRPPDQG WKH HUURU FRGH ‘15H’ LV V
Command Control via the Network (continued) 7. Reply Data 7KH FRQQHFWLRQ ,' WKH GDWD LV VDPH DV WKH FRQQHFWLRQ ,' GDWD RQ WKH VHQGLQJ GDWD IRUPDW LV DWWDFKHG WR WKH 1HWZRUN FRQWURO FRPPDQGV UHSO\ GDWD $&. UHSO\ ‘06H’ + ‘xxH’ 1$.
RS-232C Communication / Network command table 56 & &RPPXQLFDWLRQ 1HWZRUN FRPPDQG WDEOH Names Power Input Source Operation Type Set Set Error Status BRIGHTNESS BRIGHTNESS Reset CONTRAST CONTRAST Reset PICTURE MODE Set TURN OFF TURN ON Get RGB1 RGB2 HDMI MIU COMPONENT S-VIDEO VIDEO Get Get Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute NORMAL CINEMA DYNAMIC BOARD (BLACK) BOARD (GREEN) WHITE BOARD DAY TIME Get Header CRC BE EF 03 06 00 2A D3 BE EF 03 06 00 BA D2 BE EF 03 06
RS-232C Communication / Network command table Names Operation Type GAMMA Set User Gamma Pattern Set User Gamma Point 1 User Gamma Point 2 User Gamma Point 3 User Gamma Point 4 User Gamma Point 5 User Gamma Point 6 User Gamma Point 7 User Gamma Point 8 #1 DEFAULT #2 DEFAULT #3 DEFAULT #4 DEFAULT #5 DEFAULT #6 DEFAULT #1 CUSTOM #2 CUSTOM #3 CUSTOM #4 CUSTOM #5 CUSTOM #6 CUSTOM Get Off 9step Gray Scale 15step Gray Scale Ramp Get Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrem
RS-232C Communication / Network command table Names COLOR TEMP Operation Type Set COLOR TEMP GAIN R COLOR TEMP GAIN G COLOR TEMP GAIN B COLOR TEMP OFFSET R COLOR TEMP OFFSET G COLOR TEMP OFFSET B COLOR COLOR Reset TINT TINT Reset SHARPNESS SHARPNESS Reset MY MEMORY Load Set #1 HIGH #2 MID #3 LOW #4 Hi-BRIGHT-1 #5 Hi-BRIGHT-2 #6 Hi-BRIGHT-3 #1 CUSTOM (HIGH) #2 CUSTOM (MID) #3 CUSTOM (LOW) #4 CUSTOM (Hi-BRIGHT-1) #5 CUSTOM (Hi-BRIGHT-2) #6 CUSTOM (Hi-BRIGHT-3) Get Get Increment Decrement Get Increme
RS-232C Communication / Network command table Names Operation Type MY MEMORY Save Set PROGRESSIVE Set 3D-YCS Set VIDEO NR Set ASPECT Set OVER SCAN OVER SCAN Reset V POSITION V POSITION Reset H POSITION H POSITION Reset H PHASE H SIZE H SIZE Reset AUTO ADJUST COLOR SPACE 16 Set 1 2 3 4 TURN OFF TV FILM Get TURN OFF MOVIE STILL IMAGE Get LOW MIDDLE HIGH Get NORMAL 4:3 16:9 14:9 SMALL Get Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute Get Inc
RS-232C Communication / Network command table Names Operation Type COMPONENT Set C-VIDEO FORMAT Set S-VIDEO FORMAT Set HDMI Set FRAME LOCK - RGB1 Set FRAME LOCK - RGB2 Set FRAME LOCK - HDMI Set RGB IN1 Set RGB IN2 Set KEYSTONE V KEYSTONE V Reset AUTO KEYSTONE V EXECUTE AUTO KEYSTONE V KEYSTONE H KEYSTONE H Reset Set Header CRC Action Command Data Type Setting Code COMPONENT SCART RGB Get AUTO NTSC PAL SECAM NTSC4.43 M-PAL N-PAL Get AUTO NTSC PAL SECAM NTSC4.
RS-232C Communication / Network command table Names Operation Type ACTIVE IRIS Set WHISPER Set MIRROR Set MONITOR OUT - RGB1 Set MONITOR OUT - RGB2 Set MONITOR OUT - HDMI Set MONITOR OUT - MIU Set MONITOR OUT COMPONENT Set MONITOR OUT S-VIDEO Set MONITOR OUT VIDEO Set MONITOR OUT STANDBY Set VOLUME - RGB1 VOLUME - RGB2 18 TURN OFF THEATER PRESENTATION Get NORMAL WHISPER Get NORMAL H:INVERT V:INVERT H&V:INVERT Get RGB1 TURN OFF Get RGB2 TURN OFF Get RGB1 RGB2 TURN OFF Get RGB1 RGB2 TU
RS-232C Communication / Network command table Names Operation Type VOLUME - HDMI Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF B
RS-232C Communication / Network command table Names Operation Type BASS - MIU BASS - COMPONENT BASS - S-VIDEO BASS - VIDEO BASS - AUDIO OUT STANDBY SRS WOW - RGB1 Set SRS WOW - RGB2 Set SRS WOW - HDMI Set SRS WOW - MIU Set Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement TURN OFF MID HIGH Get TURN OFF MID HIGH Get TURN OFF MID HIGH Get TURN OFF Set SRS WOW - S-VIDEO Set SRS WOW - VIDEO Set SRS WOW - AUDIO OUT Set STAN
RS-232C Communication / Network command table Names Operation Type AUDIO - RGB1 Set AUDIO - RGB2 Set AUDIO - HDMI Set AUDIO - MIU Set AUDIO - COMPONENT Set AUDIO - S-VIDEO Set AUDIO - VIDEO Set AUDIO OUT STANDBY Set TURN OFF AUDIO1 AUDIO2 AUDIO3 AUDIO4 Get TURN OFF AUDIO1 AUDIO2 AUDIO3 AUDIO4 Get TURN OFF AUDIO1 AUDIO2 AUDIO3 AUDIO4 AUDIO_HDMI Get TURN OFF AUDIO1 AUDIO2 AUDIO3 AUDIO4 MIU Get TURN OFF AUDIO1 AUDIO2 AUDIO3 AUDIO4 Get TURN OFF AUDIO1 AUDIO2 AUDIO3 AUDIO4 Get TURN OFF AUDIO1 AUD
RS-232C Communication / Network command table Names Operation Type HDMI AUDIO Set REMOTE FRONT Set REMOTE REAR Set REMOTE TOP Set REMOTE FREQUENCY Set NORMAL REMOTE FREQUENCY Set HIGH LANGUAGE MENU POSITION V MENU POSITION V Reset MENU POSITION H MENU POSITION H Reset 22 Set 1 2 Header CRC Action Command Data Type Setting Code SVENSKA PYCCKNN SUOMI POLSKI TÜRKÇE Get Get Increment Decrement Execute BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF
RS-232C Communication / Network command table Names Operation Type BLANK Set BLANK On/Off Set START UP Set MyScreen LOCK Set MESSAGE Set TEMPLATE Set TEMPLATE On/Off Set AUTO SEARCH Set AUTO OFF AUTO ON LAMP TIME LAMP TIME Reset FILTER TIME FILTER TIME Reset Set MyScreen ORIGINAL BLUE WHITE BLACK Get TURN OFF TURN ON Get MyScreen ORIGINAL TURN OFF Get TURN OFF TURN ON Get TURN OFF TURN ON Get TEST PATTERN DOT-LINE1 DOT-LINE2 DOT-LINE3 DOT-LINE4 Get TURN OFF TURN ON Get TURN OFF TURN ON
RS-232C Communication / Network command table Names MY BUTTON-1 MY BUTTON-2 24 Operation Type Set Set RGB1 RGB2 HDMI MIU COMPONENT S-VIDEO VIDEO INFORMATION AUTO KEYSTONE EXECUTE MY MEMORY PICTURE MODE FILTER RESET ACTIVE IRIS MY IMAGE AV MUTE TEMPLATE LIVE MODE THUMBNAIL SLIDE SHOW DIRECTORY REMOVE MEDIA Get RGB1 RGB2 HDMI MIU COMPONENT S-VIDEO VIDEO INFORMATION AUTO KEYSTONE EXECUTE MY MEMORY PICTURE MODE FILTER RESET ACTIVE IRIS MY IMAGE AV MUTE TEMPLATE LIVE MODE THUMBNAIL SLIDE SHOW DIRECTORY REMO
RS-232C Communication / Network command table Names MY SOURCE Operation Type Set MAGNIFY FREEZE Set CLOSED CAPTION DISPLAY Set CLOSED CAPTION MODE Set CLOSED CAPTION CHANNEL Set MY IMAGE Set MY IMAGE IMAGE-1 Delete MY IMAGE IMAGE-2 Delete MY IMAGE IMAGE-3 Delete MY IMAGE IMAGE-4 Delete RGB1 RGB2 HDMI MIU COMPONENT S-VIDEO VIDEO Get Get Increment Decrement NORMAL FREEZE Get TURN OFF TURN ON AUTO Get CAPTIONS TEXT Get 1 2 3 4 Get OFF IMAGE-1 IMAGE-2 IMAGE-3 IMAGE-4 Get Execute Header CRC Acti
Hitachi Home Electronics (America), Inc., Hitachi Europe S.A. Business Group 900 Hitachi way, Chula Vista CA 91914-3556 USA Tel: +1 -800-225-1741 Fax: +1 -619-591-5418 Ź http://www.hitachi.us/digitalmedia 364 Kifissias & 1 Delfon Str. 152 33 Chalandri GREECE Tel: +30 -1-6837200 Fax: +30 -1-6835694 Hitachi Home Electronics (Canada), Inc., 2495 Meadowspine Blvd. Mississauga, Ontario L5N6C3 CANADA Tel: +1 -905-821-4545 Fax: +1 -905-821-1101 Ź http://www.hitachi.