Proiettore CP-X4020 Manuale d’istruzioni (dettagliato) Guida operativa Grazie per avere acquistato questo proiettore. AVVERTENZA ŹPrima di utilizzare questo prodotto leggere tutti i manuali relativi al prodotto stesso. Leggere innanzitutto la “Guide di sicurezza”. Dopo la consultazione conservare i manuali in un luogo sicuro come futuro riferimento. Informazioni sul manuale In questo manuale sono raffigurati numerosi simboli. Il significato di questi simboli è indicato qui di seguito.
Leggere prima questa Guida di sicurezza. Proiettore Manuale d'istruzioni - Guide di sicurezza Grazie per aver acquistato questo proiettore. AVVERTENZA • Prima dell’uso, leggere i manuali dell'utente di questo proiettore, per garantire un utilizzo sicuro grazie alla comprensione delle istruzioni. Dopo la lettura, conservare questi manuali in un posto sicuro, per riferimento futuro. Un uso non corretto di questo prodotto può potenzialmente provocare ferite personali o danni fisici.
Precauzioni di sicurezza AVVERTENZA Non usare mai il proiettore in caso di problemi. Un funzionamento anormale quale emissione di fumo, odori strani, nessuna visualizzazione d'immagine, nessuna emissione di suono o suono troppo alto, parte esterna del proiettore o elementi o cavi danneggiati, penetrazione di liquidi o di corpi estranei, etc. può provocare incendi o scosse elettriche. In questo caso, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione e staccare la spina dalla presa.
Precauzioni di sicurezza (continua) AVVERTENZA Controllare le temperature elevate del proiettore. L'accensione della lampada genera alte temperature. Potrebbe essere fonte d'incendio o di bruciature. Adottare particolari precauzioni nelle case dove vi sono dei bambini. Non toccare le lenti, i ventilatori e le aperture di ventilazione durante l'uso o subito dopo, per evitare bruciature. Controllare la ventilazione. • Mantenere uno spazio pari o uguale a 30 cm tra i lati ed altri oggetti, per esempio muri.
Precauzioni di sicurezza (continua) AVVERTENZA Fare attenzione nel maneggiare la lampada sorgente di luce. Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. È possibile che la lampada si rompa con un forte scoppio, oppure si fulmini. Quando la lampadina scoppia, è possibile che nel vano della lampada si spandano frammenti di vetro e che dai fori per la ventilazione del proiettore fuoriesca gas contenente mercurio. Leggere con attenzione la sezione “Lampada”.
Precauzioni di sicurezza (continua) ATTENZIONE Usare cautela nello spostare il proiettore. La negligenza può provocare lesioni o danni. • Non spostare il proiettore durante l'uso. Prima di spostarlo, scollegare il cordone d'alimentazione e tutti i collegamenti esterni e chiudere lo sportellino scorrevole o cappuccio delle lenti. • Evitate urti o colpi al proiettore. • Non trascinare il proiettore. • Per il trasporto, usare la custodia acclusa o la borsa, se fornita.
Precauzioni di sicurezza (continua) ATTENZIONE Togliere il cordone d'alimentazione per la disconnessione totale. • Per motivi di sicurezza, scollegare il cordone d'alimentazione se il proiettore non sarà usato per periodi prolungati. Scollegare la • Prima di pulirlo disattivare e scollegare dalla presa il proiettore. Il non rispetto di spina dalla presa di corrente. quest'istruzione potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Precauzioni di sicurezza (continua) NOTA Informazione sulle parti di consumo. La lampada, i pannelli LCD, i polarizzatori e gli altri componenti ottici, il filtro dell'aria e le ventole di raffreddamento sono tutti caratterizzati da una diversa durata. Queste parti potrebbero necessitare di sostituzione dopo un lungo periodo di utilizzo. • Questo prodotto non è stato concepito per essere utilizzato per un lungo periodo.
Lampada AVVERTENZA ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sballottata, graffiata, maneggiata a caldo o usurata con il tempo, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle.
Avvisi di legge Avviso FCC Questo apparecchio è conforme alla sezione 15 dei regolamenti FCC. Il suo funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) l'apparecchio non dovrà causare interferenze dannose e (2) questo apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza in ricezione incluse quelle che potrebbero causare un funzionamento non desiderato.
Indice Indice Informazioni sul manuale . . . . . 1 Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Caratteristiche del proiettore . . 3 Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . 3 Verifica del contenuto della confezione . . 3 Nomi dei componenti . . . . . . . . 4 Proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . 5 Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . 5 Telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Configurazione . . . . . . . . . . . . .
Caratteristiche del proiettore / Preparazione Caratteristiche del proiettore Il proiettore vi permette un ampio uso con le seguenti caratteristiche. 9 Questo proiettore ha una varietà di porte I/O che soddisfano sicuramente qualunque esigenza di lavoro. 9 Questo proiettore permette di realizzare la proiezione di grandi immagini, anche in un piccolo spazio. 9 Si prevede che il nuovo sistema di filtro a doppio strato duri più a lungo e richieda manutenzione meno frequentemente.
Nomi dei componenti Nomi dei componenti Proiettore (1) Coperchio della lampada ( 53) L’unità lampada si trova all’interno.
Nomi dei componenti Pannello di controllo (1) Pulsante STANDBY/ON ( 14) (2) Pulsante INPUT ( 15, 22) (3) Pulsante MENU ( 22) Dispone di quattro cursori.
Nomi dei componenti Telecomando (1) Pulsante VIDEO ( 16) (2) Pulsante COMPUTER ( 16) (3) Pulsante SEARCH ( 17) (4) Pulsante STANDBY/ON ( 14) (5) Pulsante ASPECT ( 17) (6) Pulsante AUTO ( 19) (7) Pulsante BLANK ( 21) (8) Pulsante MAGNIFY-ON ( 20) (9) Pulsante MAGNIFY- OFF ( 13, 20) (10) Pulsante MY SOURCE/DOC.
Configurazione Configurazione Configurazione Installare il proiettore a seconda dell’ambiente e dalla maniera in cui verrà utilizzato il proiettore. Posizionamento Vedere le immagini e le tabelle riportate di seguito per impostare le dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione.
Configurazione Posizionamento (continua) AVVERTENZA ŹPosizionare il proiettore su una superficie stabile e orizzontale. Se il proiettore cade o viene urtato potrebbe riportare danni. Un proiettore danneggiato potrebbe incendiarsi e/o causare scosse elettriche. • Non posizionare il proiettore su una superficie poco stabile, vacillante o sottoposta a vibrazioni come un ripiano inclinato o non fisso. • Non collocare il proiettore di lato, in posizione frontale o posteriore.
Configurazione Collegamento delle periferiche Consultare il manuale nella sezione dedicata ai dispositivi prima di effettuare il collegamento con il proiettore. Assicurarsi che i dispositivi siano adatti per il collegamento con il prodotto e preparare i cavi necessari per il collegamento stesso. Fare riferimento alle seguenti illustrazioni per effettuare il collegamento.
Configurazione Collegamento delle periferiche (continua) NOTA • Consultare i manuali alla sezione dedicata ai dispositivi prima di collegarli al proiettore e assicurarsi che i dispositivi siano compatibili con il prodotto. Prima di collegare l’apparecchio al PC, controllare il livello del segnale, la sincronizzazione e la risoluzione. - Per alcuni tipi di segnale potrebbe essere necessario un adattatore per permettere la ricezione da parte del proiettore.
Configurazione Collegamento alla rete elettrica il connettore all’AC IN (ingresso 1. Collegare AC) del proiettore. saldamente il connettore 2. Inserire nell’apposita presa. Entro un paio di secondi dopo la connessione del cavo di alimentazione, l’indicatore POWER si accenderà stabilmente con luce arancione. Si prega di ricordare che quando la funzione DIRETTO SÌ è attivata ( 42), la connessione dell’alimentazione accende il proiettore.
Telecomando Telecomando Inserimento delle batterie Inserire le batterie prima di utilizzare il telecomando. Se il telecomando non sembra di funzionare correttamente, sostituire le batterie. Se non si utilizza il telecomando per un lungo periodo, rimuovere le batterie dal telecomando e riporle in un luogo sicuro. Rimuovere il coperchio del vano 1 2 3 batterie afferrando l’apposito gancio. Allineare e inserire due batterie AA (HITACHI MAXELL, Part No.
Telecomando Modifica della frequenza del segnale del telecomando Per il telecomando sono disponibili due modalità di frequenza: modo 1:NORMALE e modo 2:ELEVATA. Se il telecomando non sembra funzionare correttamente, modificare la frequenza del segnale. Per impostare il Modo, tenere premuti contemporaneamente i (2) due pulsanti qui sotto indicati per 3 secondi. VIDEO ASPECT MAGNIFY MY SOURCE/ COMPUTER DOC.
Accensione/spegnimento Accensione/spegnimento Accensione che il cavo di alimentazione sia 1. Accertarsi ben inserito nel proiettore e nella presa. che l’indicatore POWER abbia 2. Assicurarsi una luce arancione fissa ( 59). Quindi Pulsante STANDBY/ON Indicatore POWER STANDBY/ON INPUT MENU SECURITY LAMP TEMP POWER rimuovere il coperchio dell’obiettivo. Premere il pulsante STANDBY/ON sul proiettore o sul telecomando.
Operazioni Operazioni Regolazione del volume Pulsanti VOLUME+/- Servirsi dei pulsanti VOLUME+/- per regolare il volume. Una finestra di dialogo apparirà sullo schermo per la regolazione del volume. Se non si esegue alcuna operazione la finestra di dialogo scomparirà automaticamente dopo qualche secondo. Ɣ Se non è selezionato per la porta di ricezione dell’immagine attuale, la regolazione del volume viene disattivata. Fare riferimento alla voce SORGENTE AUDIO del menu AUDIO ( 36).
Operazioni Selezione di un segnale d’ingresso (continua) Pulsante COMPUTER il pulsante COMPUTER sul telecomando. 1. Premere Ogni volta che si preme il pulsante il proiettore sposta la porta d’ingresso rispetto alla porta attuale come qui sotto indicato. COMPUTER IN 1 Æ COMPUTER IN 2 VIDEO ASPECT MAGNIFY MY SOURCE/ COMPUTER DOC.CAMERA AUTO FREEZE Ɣ Se si seleziona ACCEN.RE alla voce AUTO SEARCH del menu OPZ.
Operazioni Ricerca di un segnale d’ingresso Pulsante SEARCH il pulsante SEARCH sul telecomando. 1. Premere Il proiettore verifica le porte d’ingresso nella sequenza sotto indicata per trovare un segnale d’ingresso. La ricerca si conclude quando il proiettore rileva un segnale in ingresso. A questo punto si visualizza un’immagine. Se non si rileva alcun segnale, il proiettore ritornerà allo stato selezionato prima dell’operazione.
Operazioni Regolazione dell’altezza del proiettore Se la superficie del proiettore è leggermente inclinata verso destra oppure verso sinistra, è possibile utilizzare i piedini per sistemare il proiettore orizzontalmente. Mediante i piedini è possibile orientare il proiettore in modo tale da ottenere un angolo di proiezione corretto. La parte anteriore 12° del proiettore si alza infatti fino a 12 gradi. Il proiettore ha 2 piedini e 2 pomelli di sollevamento.
Operazioni Utilizzo della funzione di regolazione automatica il pulsante AUTO sul telecomando. 1. Premere Premendo il pulsante si eseguono le seguenti operazioni. Pulsante AUTO Per un segnale del computer La posizione verticale, la posizione orizzontale e la fase orizzontale saranno regolate automaticamente. Accertarsi che la finestra di proiezione sia regolata sulla dimensione massima prima di utilizzare questa funzione. Se si utilizza un’immagine scura la regolazione potrebbe non risultare corretta.
Operazioni Correzione dell’effetto keystone Pulsante KEYSTONE Premere il pulsante KEYSTONE sul 1. telecomando. Una finestra di dialogo apparirà VIDEO MY SOURCE/ COMPUTER DOC.CAMERA sullo schermo per la correzione delle distorsioni. Servirsi dei cursori Ÿ/ź per selezionare l’operazione AUTO oppure MANUALE e premere il pulsante Ź (o ENTER) per l’esecuzione. (1) AUTO esegue la correzione automatica verticale dell’effetto keystone.
Operazioni Blocco temporaneo dello schermo il pulsante FREEZE sul telecomando. 1. Premere Sullo schermo appare l’indicazione “FISSA” (tale indicazione non comparirà se è selezionata l’opzione SPEGNERE alla voce MESSAGGIO del menu SCHERMO ( 39)), e il proiettore passerà alla modalità FISSA con il fermo immagine. Per uscire dalla modalità FISSA e ripristinare la visualizzazione normale, premere nuovamente il pulsante FREEZE. Pulsante FREEZE VIDEO MY SOURCE/ COMPUTER DOC.
Operazioni Utilizzo della funzione menu Questo proiettore dispone dei seguenti menu: FOTO, IMMAGINE, IMMET, IMPOSTA, AUDIO, SCHERMO, OPZ., SICUREZZA e MENU FACILE. Il MENU FACILE comprende funzioni spesso utilizzate, mentre gli altri menu sono specifici, a seconda delle esigenze, e sono compresi nel MENÚ AVANZATO. Tutti i menu si utilizzano nello stesso modo. Il pulsante MENU del proiettore si può utilizzare come cursore mentre si visualizza un menu qualsiasi.
Operazioni Utilizzo della funzione menu (continua) chiudere il MENU, premere nuovamente il pulsante MENU. Oppure 3. Per selezionare USCITA e premere il pulsante Ż di cursore (o ENTER). Se non si esegue alcuna operazione la finestra di dialogo scomparirà automaticamente dopo 30 secondi. Ɣ Per navigare tra le opzioni del menu, premere il pulsante POSITION e poi utilizzare i cursori.
MENU FACILE MENU FACILE Dal MENU FACILE è possibile selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu mediante i cursori Ÿ/ź. Eseguire l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione LARG./ALT. Utilizzare i pulsanti Ż/Ź per modificare il rapporto tra la larghezza e l’altezza. Fare riferimento alla voce LARG./ALT. del Menu IMMAGINE ( 29). Servirsi del pulsante Ź (o ENTER) per eseguire la funzione AUTOKEYSTONE autokeystone.
MENU FACILE Voce MODALITÀ ECO Descrizione L’utilizzo dei pulsanti Ż/Ź disattiva/attiva la modalità eco. Fare riferimento alla voce MODALITÀ ECO del Menu IMPOSTA ( 34). SPECCHIO Utilizzare i pulsanti Ż/Ź per modificare la modalità specchio. Fare riferimento alla voce SPECCHIO del Menu IMPOSTA ( 35). RESET Questa funzione annulla tutte le impostazioni del MENU FACILE, tranne TEMPO FILTRO e LINGUA. Si visualizza un dialogo di conferma.
Menu FOTO Menu FOTO Il Menu FOTO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori Ÿ/ź e premere il pulsante Ź di cursore (o ENTER) per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce LUMIN. CONTRASTO Descrizione Servirsi dei pulsanti Ż/Ź per regolare la luminosità. Scuro Ù Chiaro Servirsi dei pulsanti Ż/Ź per regolare il contrasto. Debole Ù Forte Ù Ù 6 PERS. 3 PERS.
Menu FOTO Voce Descrizione Ù 6 PERS. 3 BASSA Ù Ù Ù Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per modificare la temperatura del colore. 1 ELEVATA Ù 1 PERS. Ù 2 MEDIA Ù 2 PERS. 3 PERS. Ù Ù 6 ALTA LUMIN-3 5 PERS. Ù 5 ALTA LUMIN-2 Ù 4 PERS. Ù 4 ALTA LUMIN-1 Regolazione delle impostazioni PERS. TEMP. COL. Selezionare un modo che include la funzione PERS., quindi premere il pulsante Ź (o ENTER ENTER) si visualizza un dialogo che consente all’utente di regolare le impostazioni OFFSET e AMPLIFICAZ.
Menu FOTO Voce Descrizione Mediante i cursori Ÿ/ź si modifica la modalità di controllo della funzione iris attivo. PRESENTAZ. Ù TEATRO Ù SPEGNERE IRIS ATTIVO PRESENTAZ.: La funzione iris attivo regola la luminosità, sia per le scene scure sia per le scene chiare, offrendo il miglior effetto presentazione. TEATRO: La funzione iris attivo regola la luminosità, sia per le scene scure sia per le scene chiare, offrendo il miglior effetto teatrale. SPEGNERE: La funzione iris attivo è sempre aperta.
Menu IMMAGINE Menu IMMAGINE Il Menu IMMAGINE consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori Ÿ/ź e premere il pulsante Ź di cursore (o ENTER) per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per modificare il rapporto tra larghezza e altezza. Per un segnale del computer NORMALEÙ4:3Ù16:9Ù16:10 LARG./ALT.
Menu IMMAGINE Voce Descrizione FASE H Mediante i pulsanti Ż/Ź è possibile regolare la fase orizzontale per eliminare il tremolio. Destra Ù Sinistra • Questa voce può essere selezionata solo per segnali computer o video componente. FORM. H Mediante i pulsanti Ż/Ź si regola il formato orizzontale. Piccolo Ù Grande • Questa voce può essere selezionata solo per il segnale computer. • Quando questa regolazione è eccessiva, si potrebbe non visualizzare correttamente l’immagine.
Menu IMMET Menu IMMET Il Menu IMMET consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori Ÿ/ź e premere il pulsante Ź di cursore (o ENTER) per eseguire la corrispondente operazione.Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per selezionare un modo di avanzamento.
Menu IMMET Voce Descrizione Imposta il formato video per la porta S-VIDEO e per la porta VIDEO. (1) Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per selezionare la porta d’ingresso. S-VIDEO Ù VIDEO (2) Tramite i pulsanti Ż/Ź si modifica la modalità del formato video. FORMATO VIDEO AUTO Ù NTSC Ù PAL Ù SECAM N-PAL Ù M-PAL Ù NTSC4.43 • Questa voce è disponibile solo per un segnale video dalla porta VIDEO o dalla porta S-VIDEO S-VIDEO. • La modalità AUTO seleziona automaticamente il modo ottimale.
Menu IMMET Voce Descrizione 6X TXHVWR SURLHWWRUH q SRVVLELOH LPSRVWDUH OD ULVROX]LRQH SHU L VHJQDOL GL LQJUHVVR COMPUTER IN1 H COMPUTER IN2 1HO PHQX 5,62/8=,21( VHOH]LRQDUH OD ULVROX]LRQH FKH VL LQWHQGH YLVXDOL]]DUH WUDPLWH L SXOVDQWL Ÿ ź Ŷ$872 /D VHOH]LRQH $872 LPSRVWHUj OD ULVROX]LRQH DSSURSULDWD SHU LO VHJQDOH LQ LQJUHVVR Ŷ67$1'$5' 6H VL SUHPH LO SXOVDQWH Ź R ENTER TXDQGR VL VHOH]LRQD XQD ULVROX]LRQH 67$1'$5' YHUUDQR UHJRODWH DXWRPDWLFDPHQWH OH SRVL]LRQL RUL]]RQWDOH H YHUWLFDOH O¶RURORJLR
Menu IMPOSTA Menu IMPOSTA Il menu IMPOSTA consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori Ÿ/ź e premere il pulsante Ź di cursore (o ENTER) per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Questa voce consente di correggere automaticamente l’effetto keystone.
Menu IMPOSTA Voce Descrizione Tramite i pulsanti Ÿ/ź si modifica la modalità per lo specchio. SPECCHIO NORMALE Ù INVERS.H Ù INVERS.V Ù INVERS.H&V Se la funzione Rilev. Spostamento è attivata e lo stato SPECCHIO è modificato, verrà visualizzato l’allarme RILEVATORE SPOSTAMENTO ATTIVATO ( 50) quando viene riavviato il proiettore dopo aver disattivato l’alimentazione CA. MOD. ATTESA Usando i tasti Ÿ/ź cambia l’impostazione di modalità di attesa da NORMALE a RISPARMIO.
Menu AUDIO Menu AUDIO Il menu AUDIO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori Ÿ/ź e premere il pulsante Ź di cursore (o ENTER) per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione VOLUME Il volume si regola mediante i pulsanti Ż/Ź. Alto Ù Basso SPEAKER Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per attivare/disattivare gli altoparlanti integrati. ACCEN.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO Il menu SCHERMO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori Ÿ/ź e premere il pulsante Ź di cursore (o ENTER) per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce LINGUA Descrizione Tramite i pulsanti Ÿ/ź/Ż/Ź si modifica la lingua dell’OSD (On Screen Display). ENGLISH, FRANÇAIS, DEUTSCH, ESPAÑOL...
Menu SCHERMO Voce Descrizione Schermata Questa voce consente di catturare un’immagine e di utilizzarla come Schermata per le funzioni SP.VUOTO e AVVIARE. Visualizzare l’immagine che si vuole catturare prima di eseguire la seguente procedura. 1. Selezionando questa voce si visualizza il dialogo “Schermata”. Questo dialogo chiederà se si desidera catturare un’immagine dalla schermata corrente.
Menu SCHERMO Voce Descrizione Bl. Schermata Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per attivare/disattivare la funzione Bl.Schermata. ACCEN.RE Ù SPEGNERE Se è selezionata l’opzione ACCEN.RE la voce Schermata risulta bloccata. Utilizzare questa funzione per proteggere la schermata corrente. • Questa funzione non può essere selezionata quando ACCEN. RE viene selezionato alla voce PASSWORD Schermata nel menu SICUREZZA ( 48). MESSAGGIO Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per attivare/disattivare la funzione messaggio. ACCEN.
Menu SCHERMO Voce Descrizione NOME SORG. È possibile assegnare un nome a ogni porta del proiettore. (1) Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź del Menu SCHERMO per selezionare NOME SORG. e premere il pulsante Ź (o ENTER). Si visualizza il menu NOME SORG. (2) Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź del menu NOME SORG. per selezionare la porta a cui assegnare il nome e premere il pulsante Ź. Il lato destro del menu rimane vuoto finché non si specifica un nome. Si visualizza il dialogo NOME SORG.
Menu SCHERMO Voce Descrizione Grazie alla funzione C.C. si visualizzano frasi, dialoghi o altri suoni da un video, da file o da altre presentazioni. È richiesto il formato video NTSC o la fonte video componente del formato 480i@60 supportante la configurazione C.C. per utilizzare questa funzione. Questa funzione potrebbe non operare correttamente per alcuni apparecchi o segnali. In questo caso, disattivare l’opzione Closed Caption. VISUALIZZA Selezionare le impostazioni VISUALIZZA del menu C.C.
Menu OPZ. Menu OPZ. Il menu OPZ. consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori Ÿ/ź e premere il pulsante Ź di cursore (o ENTER) per eseguire la corrispondente operazione. TEMPO LAMPADA e TEMPO FILTRO. Eseguire quindi l’operazione indicata nella tabella seguente. Voce AUTO SEARCH Descrizione Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per attivare/disattivare la funzione di ricerca automatica. ACCEN.RE Ù SPEGNERE Quando si seleziona ACCEN.
Menu OPZ. Voce Descrizione Tramite i pulsanti Ÿ/ź si regola il periodo di tempo fino allo spegnimento automatico del proiettore. Lungo (max. 99 minuti) Ù Breve (min. 0 minuti = SPEGNERE) AUTO OFF Se il periodo di tempo è impostato a 0, il proiettore non si spegne in automatico. Se il periodo di tempo è compreso tra 1 e 99, e quando il tempo trascorso senza nessun segnale o con segnali non idonei raggiunge il periodo impostato, la lampada del proiettore si spegnerà.
Menu OPZ. Voce Descrizione TASTO PERS. Questa voce consente di assegnare una delle seguenti funzioni al MY BUTTON - 1/2 del telecomando ( 6). (1) Utilizzare i pulsanti Ÿ/ź sul menu TASTO PERS. per selezionare un MY BUTTON - (1/2) e premere il pulsante Ź (o ENTER) per visualizzare la finestra di dialogo di configurazione ENTER TASTO PERS. (2) Quindi con i pulsanti Ÿ/ź/Ż/Ź assegnare una delle seguenti funzioni al pulsante selezionato. Premere il pulsante ENTER (o INPUT) per salvare l’impostazione.
Menu OPZ. Voce Descrizione Selezionando questa voce di visualizza il menu SERVIZIO. Selezionare una voce mediante i pulsanti ENTER) Ÿ/ź e premere il pulsante Ź (o ENTER per eseguire l’operazione. VEL. VENTOLA Tramite i pulsanti Ÿ/ź si modifica la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento. L’impostazione ALTO è adatta per l’utilizzo in zone montuose. Il proiettore è più rumoroso se si seleziona ALTO. ALTO Ù NORMALE AUTO REGOL. Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per selezionare uno dei modi.
Menu OPZ. Voce Descrizione BLOCCO TASTI Tramite i pulsanti Ÿ/ź si attiva/si disattiva la funzione di blocco dei tasti. Se si seleziona ACCEN.RE, si bloccano i tasti sul proiettore STANDBY/ON. tranne il pulsante STANDBY/ON ACCEN.RE Ù SPEGNERE • Servirsi di questa funzione per evitare l’utilizzo non autorizzato o accidentale. Questa funzione non alcun effetto sul telecomando. FREQ. TELECOM. (1) Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź per modificare l’impostazione dei sensori del telecomando ( 4).
Menu SICUREZZA Menu SICUREZZA Il proiettore è dotato di funzioni di sicurezza. Dal menu SICUREZZA, è possibile eseguire le voci indicate nella tabella di seguito. Utilizzo del menu SICUREZZA: Per l’utilizzo di tali funzioni è necessaria la registrazione da parte dell’utente. Entrare nel menu SICUREZZA 1. Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź del menu SICUREZZA per selezionare INSERISCI PASSWORD e premere il pulsante Ź (o ENTER). Si visualizza la finestra di dialogo INSERISCI PASSWORD. 2.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione La funzione PASSWORD Schermata può essere impiegata per proibire l’accesso alla funzione Schermata e prevenire la sovrascrittura dell’immagine Schermata correntemente registrata. 1 Attivazione della PASSWORD Schermata PASSWORD Schermata 1-1 Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź del menu SICUREZZA per selezionare PASSWORD Schermata e premere il pulsante Ź (o ENTER) per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione PASSWORD Schermata.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione BLOCCO PIN è una funzione che previene l’utilizzo del proiettore, se non si inserisce un codice registrato. 1 Attivazione della funzione BLOCCO PIN BLOCCO PIN 1-1 Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź del menu SICUREZZA per selezionare BLOCCO PIN, quindi premere il ENTER) per visualizzare il menu di pulsante Ź (o ENTER attivazione/disattivazione BLOCCO PIN. 1-2 Servirsi dei pulsantiŸ/ź sul menu di attivazione/ disattivazione BLOCCO PIN per selezionare Inserire il codice PIN.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione Se questa funzione è impostata su ACCEN.RE e se l’impostazione fissata per l’angolo verticale del proiettore o per lo SPECCHIO nel momento in cui si accende il proiettore risulta differente rispetto a quella registrata precedentemente, verrà visualizzato l’allarme RILEVATORE SPOSTAMENTO ATTIVATO e il proiettore non visualizzerà il segnale d’ingresso. • Per visualizzare nuovamente il segnale, impostare questa funzione su SPEGNERE.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione La funzione PASSW. TESTI impedisce la sovrascrittura di I MIEI TESTI. Se per I MIEI TESTI è impostata una password; • Il menu VIS. TESTI non sarà disponibile e non sarà possibile modificare le impostazioni VISUALIZZA. • Il menu SCRIVI TESTI non sarà disponibile per evitare la sovrascrittura di I MIEI TESTI. 1 Attivazione della funzione PASSW. TESTI PASSW. TESTI 1-1 Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź del menu SICUREZZA per selezionare PASSW.
Menu SICUREZZA Voce Descrizione VIS. TESTI (1) Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź del menu SICUREZZA per selezionare VIS. TESTI e premere il pulsante Ź (o ENTER) per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione VIS. TESTI. (2) Servirsi dei pulsanti Ÿ/ź del menu VIS. TESTI per attivare o disattivare la funzione. ACCEN.RE Ù SPEGNERE Quando è impostato ACCEN.RE, il I MIEI TESTI sarà mostrato sullo schermo AVVIARE e il dialogo IMMET_INFO. • Questa funzione è valida solo se PASSW. TESTI è impostata a SPEGNERE.
Manutenzione Manutenzione Sostituzione della lampada Una lampada ha una vita limitata. L’utilizzo della lampada per periodi prolungati può causare la visualizzazione di immagini eccessivamente scure oppure determinare una riproduzione non perfetta delle tonalità cromatiche. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle. È opportuno procurarsi una nuova lampada e sostituirla non appena sembra necessario.
Manutenzione Sostituzione della lampada (continua) Avvisi di sicurezza relativi alla lampada ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE AVVERTENZA ŹIl proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sottoposta a scossoni, graffiata, toccata quando è calda o se non viene sostituita quando è usurata, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi.
Manutenzione Pulizia e sostituzione del filtro dell’aria Il filtro dell’aria ha due tipi di filtri all’interno. Si raccomanda di controllare e pulire il filtro dell’aria periodicamente. Quando gli indicatori o un messaggio sollecita di pulire il filtro dell’aria, eseguire l’operazione il più presto possibile. Se i filtri sono danneggiati o molto sporchi, sostituirli con filtri nuovi. Per preparare i nuovi filtri, contattate il vostro fornitore e ditegli il seguenti numero stampato.
Manutenzione Altre precauzioni Interno del proiettore Per garantire l’utilizzo sicuro del proiettore, farlo pulire e controllare dal rivenditore locale una volta l’anno. Cura dell’obiettivo Una lente incrinata, sporca o annebbiata può causare un deterioramento della qualità di visualizzazione. Eseguire una corretta manutenzione della lente, procedendo con cautela. Spegnere il proiettore ed estrarre il cavo di alimentazione. Attendere che il proiettore sia freddo.
Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Se si verificano anormalità durante il funzionamento, smettere immediatamente di utilizzare il proiettore. AVVERTENZA ŹNon usare mai il proiettore se si presentano anormalità quali fumo, strani odori, rumore eccessivo, danni allo chassis o ai componenti o ai cavi, penetrazione di liquidi o sostanze estranee, ecc. In tali circostanze, scollegare immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Risoluzione dei problemi Messaggi d’errore Se compare uno dei seguenti messaggi, eseguire le verifiche e le operazioni indicate nella tabella. I messaggi scompariranno automaticamente dopo alcuni minuti, ma riapparirano tutte le volte che si accende il proiettore. Messaggio Descrizione Nessun segnale in ingresso. Verificare il collegamento al segnale di ingresso e lo stato della fonte. La frequenza orizzontale o verticale del segnale in ingresso non è compresa nella gamma specificata.
Risoluzione dei problemi Indicatori di avvertimento Se gli indicatori POWER, TEMP, LAMP e SECURITY non si accendono secondo le modalità indicate, eseguire le verifiche riportate nella tabella qui sotto. POWER TEMP LAMP SECURITY Descrizione Il proiettore è nella fase stand-by. Spento Consultare la sezione “Accensione/ spegnimento”. Lampeggia con giallo Il proiettore è nella fase stand-by.
Risoluzione dei problemi Indicatori di avvertimento (continua) POWER TEMP LAMP Lampeggia con Lampeggia luce rossa con Spento oppure luce rossa Acceso con luce rossa SECURITY Descrizione La ventola di raffreddamento non funziona. Spento Spegnere il proiettore e lasciarlo raffreddare per almeno 20 minuti. Dopo il raffreddamento, assicurarsi che che non ci siano oggetti estranei intrappolati nella ventola, ecc., quindi accendere di nuovo.
Risoluzione dei problemi Arresto del proiettore Interruttore di arresto Se non è possibile spegnere il proiettore mediante il procedimento normale ( 14), premere l’interruttore di arresto servendosi di una graffetta o di un oggetto simile e scollegare il connettore dalla presa. Prima di riaccendere il proiettore, lasciarlo raffreddare per almeno 10 minuti. Reset di tutte le impostazioni Se non è possibile correggere impostazioni errate, tramite l’opzione IMP. FABBRICA alla voce SERVIZIO del menu OPZ.
Risoluzione dei problemi Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell’apparecchio (continua) Fenomeni Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore I cavi per la ricezione del segnale non sono collegati correttamente. Pagina di riferimento 9 Collegare i cavi correttamente. È attiva la funzione MUTE. Non si produce alcun suono. Ripristinare il suono premendo il pulsante MUTE oppure VOLUME+/- sul telecomando. 15 Il volume è regolato su un livello molto basso.
Risoluzione dei problemi Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell’apparecchio (continua) Fenomeni Situazioni che non dipendono da un difetto del proiettore La luminosità e/o il contrasto sono regolati ad un livello troppo basso. Regolare la LUMIN. e/o il CONTRASTO ad un livello più alto tramite la funzione del menu. Le immagini appaiono troppo È attiva la funzione MODALITÀ à ECO. scure. Selezionare NORMALE per la voce MODALITÀ ECO nel menu IMPOSTA. La lampada è alla fine della sua durata.
Dati tecnici Dati tecnici Dati tecnici Articolo Denominazione prodotto Pannello a cristalli liquidil Obiettivo Lampada Altoparlante Altoparlanto Potenza assorbita Fascia di temperatura Dati tecnici Proiettore a cristalli liquidi 786.432 pixels (1024 orizzontale x 768 verticale) Obiettivo zoom, f = 19 ~ 23 mm (approssimativamente) 260W UHB 16W 100-120V c.a/4,6A, 220-240V c.a/2,1A 390W Dimensione 5 ~ 35°C (Funzionamento) 400 (L) x 98 (A) x 318 (P) mm * Parti sporgenti escluse.
Dati tecnici Dati tecnici (continua) [unità: mm] 65
Projector CP-X4020 User’s Manual (concise) Please read this user’s manual thoroughly to ensure the proper use of this product. Manuel d’utilisation (résumé) ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH Nous vous recommandons de lire attentivement ce manuel pour bien assimiler le fonctionnement de l'appareil. ESPAÑOL Bedienungsanleitung (Kurzform) ITALIANO Um zu gewährleisten, dass Sie die Bedienung des Geräts verstanden haben, lesen Sie dieses Handbuch bitte sorgfältig.
NOTE 7KH LQIRUPDWLRQ LQ WKLV PDQXDO LV VXEMHFW WR FKDQJH ZLWKRXW QRWLFH 7KH PDQXIDFWXUHU DVVXPHV QR UHVSRQVLELOLW\ IRU DQ\ HUURUV WKDW PD\ DSSHDU LQ WKLV PDQXDO 7KH UHSURGXFWLRQ WUDQVIHU or copy of all or any part of this document is not permitted without express written consent.
Proiettore CP-X4020 Manuale d'istruzioni (condensato) AVVERTENZA Ź3ULPD GL XVDUH LO SURLHWWRUH VL UDFFRPDQGD GL OHJJHUH D IRQGR WXWWL L PDQXDOL FKH OR ULJXDUGDQR 3HU OHJJHUOL GDO &' VL SUHJD GL YHGHUH OD VH]LRQH ³/HWWXUD GHL PDQXDOL VX &'´ ( 15) 'RSR OD OHWWXUD FRQVHUYDUH L manuali in un luogo sicuro, per riferimento futuro. Ź3UHVWDUH DWWHQ]LRQH D WXWWH OH DYYHUWHQ]H H D WXWWH OH SUHFDX]LRQL SUHVHQWL QHL manuali o sul prodotto. ŹSeguire tutte le istruzioni presenti nei manuali o sul prodotto.
Per iniziare ,OOXVWUD]LRQH GHOOH YRFL H GHL VLPEROL JUDÀFL /H VHJXHQWL YRFL H VLPEROL JUD¿FL YHQJRQR XWLOL]]DWL SHU L PDQXDOL H LO SURGRWWR QHO seguente modo, per scopi di sicurezza. Assicurarsi di prendere prima familiarità FRQ L ORUR VLJQL¿FDWL H GL SUHVWDUQH OD GRYXWD DWWHQ]LRQH AVVERTENZA 4XHVWD YRFH VLJQL¿FD XQ ULVFKLR GL OHVLRQL SHUVRQDOL JUDYL o persino di morte.
Avvisi di legge Sull’interferenza elettromagnetica Negli Unione europea 4XHVWR q XQ SURGRWWR GL &ODVVH $ QHJOL 8QLRQH HXURSHD AVVERTENZA : 4XHVWR q XQ SURGRWWR GL &ODVVH $ ,Q XQ DPELHQWH domestico, questo prodotto potrebbe causare interferenze radio, nel cui caso l’utente è obbligato a prendere gli adeguati provvedimenti.
Avvisi di legge (continua) Sullo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici ,O VLPEROR q LQ DFFRUGR FRQ OD 'LUHWWLYD (& VXL 5L¿XWL $SSDUHFFKLDWXUH (OHWWULFKH HG (OHWWURQLFKH 5$(( Il simbolo indica l’obbligo della raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, incluse le batterie scariche o esaurite, pertanto VL UDFFRPDQGD G¶XWLOL]]DUH L VLVWHPL GL UDFFROWD H R UHVWLWX]LRQH GLVSRQLELOL nella vostra zona per queste tipologie d’apparecchiature.
Contenuto della confezione Il proiettore viene fornito con in dotazione gli (1) HOHPHQWL LQGLFDWL GL VHJXLWR &RQWUROODUH FKH WXWWL JOL elementi siano inclusi. Se risulta mancante qualche componente, contattare immediatamente il rivenditore. (1) Telecomando con due pile AA &DYR GL DOLPHQWD]LRQH (2) (3) &DYR FRPSXWHU &RSHUFKLR GHOOD OHQWH 0DQXDOH G¶LVWUX]LRQL /LEUHWWR [ &' [ (3) (WLFKHWWD SHU OD VLFXUH]]D VIDEO ASPECT MAGNIFY (4) MY SOURCE/ COMPUTER DOC.
Posizionamento Vedere le immagini e le tabelle riportate di seguito per impostare le dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione. I valori indicati nella tabella sono stati calcolati per una risoluzione a schermo intero: 1024 x 768 a Formato dello schermo (diagonale) b 'LVWDQ]D GL SURLH]LRQH c1 , c2 $OWH]]D GHOOR VFKHUPR 6X XQD VXSHU¿FLH RUL]]RQWDOH 6RVSHVR DO VRI¿WWR /DVFLDUH XQR VSD]LR GL DOPHQR FP WUD L ODWL GHO proiettore e altri oggetti, come ad esempio le pareti.
Collegamento delle periferiche 3ULPD GL HVHJXLUH LO FROOHJDPHQWR VL SUHJD GL OHJJHUH L PDQXDOL GL WXWWH OH SHULIHULFKH da collegate e di questo prodotto. Assicurarsi che tutte le periferiche siano adatte ad essere collegate a questo prodotto, e predisporre i cavi che si richiedono per eseguire il collegamento. Si prega di riferirsi alle seguenti illustrazioni per il loro collegamento.
Collegamento dell'alimentazione AC IN (ingresso 1. &ROOHJDUH LO FRQQHWWRUH DOO $& GHO SURLHWWRUH saldamente il connettore 2. Inserire QHOO DSSRVLWD SUHVD (QWUR XQ SDLR GL secondi dopo la connessione del cavo di alimentazione, l’indicatore POWER si accenderà stabilmente con luce arancione. 6L SUHJD GL ULFRUGDUH FKH TXDQGR OD IXQ]LRQH ',5(772 AC IN SÌ è attivata, la connessione dell’alimentazione &DYR GL DOLPHQWD]LRQH accende il proiettore.
Se il posto su cui collocare il proiettore è leggermente irregolare verso destra o sinistra, utilizzare il piedino di sollevamento per posizionare il proiettore 12° orizzontalmente. Utilizzando il piedino è anche possibile inclinare il proiettore per proiettare con un’angolazione adatta allo schermo, sollevando il lato frontale del proiettore entro 12 gradi. Questo proiettore è dotato di 2 piedini e 2 pomelli di sollevamento.
Visualizzazione dell’e immaginei la vostra sorgente di segnale. 1. Attivare Accendere la sorgente del segnale, e inviare VIDEO MY SOURCE/ COMPUTER DOC.CAMERA ASPECT AUTO SEARCH BLANK il segnale al proiettore. Servirsi dei pulsante VOLUME+ VOLUMEper regolare il volume. 3HU UHQGHUH PXWR LO SURLHWWRUH SUHPHUH LO pulsante MUTE sul telecomando. 3UHPHUH LO SXOVDQWH INPUT sul proiettore. Tutte le volte che si preme il pulsante, il proiettore sposta la sua porta d’ingresso come di seguito.
Spegnimento 1. 3UHPHUH LO SXOVDQWH STANDBY/ON sul proiettore o il telecomando. Sullo 3XOVDQWH STANDBY/ON Indicatore POWER schermo compare per circa 5 secondi il PHVVDJJLR ³6SHJQHUH"´ 3UHPHUH GL QXRYR LO SXOVDQWH STANDBY/ON mentre appare il messaggio. La lampada del proiettore si spegne e sull’indicatore POWER inizia a lampeggiare con luce arancione. Quindi, quando è completato il raffreddamento della lampada, l’indicatore POWER smette di lampeggiare e rimane acceso con luce arancione.
Sostituzione della lampada /H ODPSDGH KDQQR XQD YLWD OLPLWDWD / XWLOL]]R GHOOD ODPSDGD SHU SHULRGL SUROXQJDWL SXz GDU OXRJR DOOD YLVXDOL]]D]LRQH GL LPPDJLQL SL VFXUH R GDOOH WRQDOLWj GHEROL &LDVFXQD ODPSDGD q caratterizzata da una diversa vita operativa, mentre a volte può succedere che esplodano o si brucino già al primo utilizzo.
Sostituzione della lampada (continua) HIGH TEMPERATURE HIGH PRESSURE AVVERTENZA ŹIl proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad DOWD SUHVVLRQH 6H VRWWRSRVWD D VFRVVRQL JUDI¿DWD WRFFDWD TXDQGR q FDOGD R VH QRQ viene sostituita quando è usurata, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle.
3XOL]LD H VRVWLWX]LRQH GHO ÀOWUR GHOO·DULD ,O ¿OWUR GHOO¶DULD KD GXH WLSL GL ¿OWUL DOO¶LQWHUQR 6L UDFFRPDQGD GL FRQWUROODUH H SXOLUH LO ¿OWUR GHOO¶DULD SHULRGLFDPHQWH 4XDQGR JOL LQGLFDWRUL R XQ PHVVDJJLR VROOHFLWD GL SXOLUH LO ¿OWUR GHOO¶DULD HVHJXLUH l’operazione il più presto possibile. 6H L ¿OWUL VRQR GDQQHJJLDWL R PROWR VSRUFKL VRVWLWXLUOL FRQ ¿OWUL nuovi.
Lettura dei manuali su CD *OL DOWUL PDQXDOL GHO SURLHWWRUH VRQR FRQWHQXWL QHO &' 520 ³0DQXDOH G LVWUX]LRQL GHWWDJOLDWR ´ IRUQLWR LQ GRWD]LRQH 3HU XVDUH FRUUHWWDPHQWH LO &' 520 V LQYLWD innanzi tutto a leggere le seguenti note. 3HU XWLOL]]DUH LO &' 520 q QHFHVVDULR XQ VLVWHPD FRQ L UHTXLVLWL VHJXHQWL Windows®: Sistema operativo: Microsoft® Windows® 98, Windows® 6( :LQGRZV 17®4.
Dati tecnici Articolo 'HQRPLQD]LRQH SURGRWWR 3DQQHOOR D FULVWDOOL OLTXLGLO Lampada Dati tecnici 3URLHWWRUH D FULVWDOOL OLTXLGL 786.
Risoluzione dei problemi - Garanzia e servizio post-vendita Si prega di controllare il seguente sito web dove è possibile trovare le informazioni più recenti per questo proiettore. http://www.hitachi.us/digitalmedia o http://www.hitachidigitalmedia.com NOTA /H LQIRUPD]LRQL ULSRUWDWH LQ TXHVWR PDQXDOH VRQR VRJJHWWH D PRGL¿FD VHQ]D SUHDYYLVR ,O SURGXWWRUH GHFOLQD TXDOVLDVL UHVSRQVDELOLWj SHU HYHQWXDOL HUURUL FKH potrebbero comparire nel presente manuale.
Projector CP-X4020 User's Manual (detailed) Operating Guide – Technical ([DPSOH RI 3& VLJQDO Resolution (H x V) H. frequency (kHz) V. frequency (Hz) 37.9 85.0 720 x 400 640 x 480 31.5 59.9 640 x 480 37.9 72.8 640 x 480 37.5 75.0 640 x 480 43.3 85.0 800 x 600 35.2 56.3 800 x 600 37.9 60.3 800 x 600 48.1 72.2 800 x 600 46.9 75.0 800 x 600 53.7 85.1 832 x 624 49.7 74.5 1024 x 768 48.4 60.0 1024 x 768 56.5 70.1 1024 x 768 60.0 75.0 1024 x 768 68.7 85.0 1152 x 864 67.5 75.0 1280 x 768 47.7 60.0 1280 x 800 49.
Initial set signals Initial set signals 7KH IROORZLQJ VLJQDOV DUH XVHG IRU WKH LQLWLDO VHWWLQJV 7KH VLJQDO WLPLQJ RI VRPH 3& PRGHOV PD\ EH GLIIHUHQW ,Q VXFK FDVH DGMXVW WKH LWHPV 9 326,7,21 DQG + 326,7,21 LQ ,0$*( PHQX Back porch (B) Front porch (D) Active video (C) Data H. Sync.
Connection to the ports &RQQHFWLRQ WR WKH SRUWV NOTICE Ź8VH WKH FDEOHV ZLWK VWUDLJKW SOXJV QRW / VKDSHG RQHV DV WKH LQSXW SRUWV RI WKH SURMHFWRU DUH UHFHVVHG C A B A COMPUTER IN1, B COMPUTER IN2, C MONITOR OUT ' VXE SLQ PLQL VKULQN MDFN (1) for PC signal 9LGHR VLJQDO 5*% VHSDUDWH $QDORJ 9S S ȍ WHUPLQDWHG SRVLWLYH + 9 V\QF 6LJQDO 77/ OHYHO SRVLWLYH QHJDWLYH &RPSRVLWH V\QF 6LJQDO 77/ OHYHO 3LQ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Signal Video Red Video Green 9LGHR %OXH 1R FRQQHFWLRQ Ground Gro
Connection to the ports (continued) To input component video signal to COMPUTER IN ports ex. ' VXE SOXJ 5&$ SOXJV Y CB/PB CR/PR COMPONENT VIDEO OUT 5&$ FRQQHFWRUV 9&5 '9' SOD\HU 7R LQSXW FRPSRQHQW YLGHR VLJQDO WR WKH COMPUTER IN1 or IN2 SRUW RI WKH SURMHFWRU XVH D 5&$ WR ' VXE FDEOH RU DGDSWHU )RU DERXW WKH SLQ GHVFULSWLRQ RI WKH UHTXLUHG FDEOH RU DGDSWHU UHIHU WR WKH 3).
Connection to the ports (continued) G D F E H COMPONENT D Y, E Cb/Pb F Cr/Pr 5&$ MDFN [ 6\VWHP L# S# L# # S# L# S# 3RUW < Signal &RPSRQHQW YLGHR < ZLWK FRPSRVLWH V\QF 9S S ȍ WHUPLQDWRU &E 3E &RPSRQHQW YLGHR &E 3E 9S S ȍ WHUPLQDWRU &U 3U &RPSRQHQW YLGHR &U 3U 9S S ȍ WHUPLQDWRU G S-VIDEO 0LQL ',1 SLQ MDFN 3LQ 4 2 3 1 Signal 1 &RORU VLJQDO 9S S 176& EXUVW ȍ WHUPLQDWRU &RORU VLJQDO 9S S 3$/ 6(&
Connection to the ports (continued) I J K L M N I AUDIO IN1, J AUDIO IN2 VWHUHR PLQL MDFN P9UPV N WHUPLQDWRU AUDIO IN3 K R, L L 5&$ MDFN [ P9UPV N WHUPLQDWRU AUDIO OUT M R, N L 5&$ MDFN [ P9UPV N RXWSXW LPSHGDQFH To input SCART RGB signal; H[ 6&$57 FRQQHFWRU MDFN Video R % G $XGLR / 5&$ SOXJV 6&$57 FDEOH SOXJ Audio R 7R LQSXW 6&$57 5*% VLJQDO WR WKH SURMHFWRU XVH D 6&$57 WR 5&$ FDEOH &RQQHFW WKH SOXJV UHIHU WR DERYH H[ )RU PRUH UHIHUHQFH SOHDVH FRQVXO
Connection to the ports (continued) O P O CONTROL ' VXE SLQ SOXJ $ERXW WKH GHWDLOV RI 56 & FRPPXQLFDWLRQ SOHDVH UHIHU WR WKH IROORZLQJ SDJH 3LQ 1 Signal 1R FRQQHFWLRQ 3LQ 4 2 5' 5 3 7' 6 Signal 1R FRQQHFWLRQ Ground 1R FRQQHFWLRQ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 3LQ Signal 7 RTS 8 &76 9 1R FRQQHFWLRQ P REMOTE CONTROL VWHUHR PLQL MDFN 7R EH FRQQHFWHG ZLWK WKH UHPRWH FRQWURO RSWLRQDO 7
RS-232C Communication 56 & &RPPXQLFDWLRQ :KHQ WKH SURMHFWRU FRQQHFWV WR WKH FRPSXWHU E\ 56 & FRPPXQLFDWLRQ WKH SURMHFWRU FDQ EH FRQWUROOHG ZLWK 56 & FRPPDQGV IURP WKH FRPSXWHU )RU GHWDLOV RI 56 & FRPPDQGV UHIHU WR 56 & &RPPXQLFDWLRQ FRPPDQG table ( 9). Connection 1. 7XUQ RII WKH SURMHFWRU DQG WKH FRPSXWHU V CONTROL SRUW DQG WKH FRPSXWHU V 56 & SRUW 2.
RS-232C Communication (continued) Communicaion settings 1. Protocol ESV 1 2.
RS-232C Communication (continued) 3.
RS-232C Communication command table 56 & &RPPXQLFDWLRQ FRPPDQG WDEOH Names Power Input Source Operation Type Set Set Error Status MAGNIFY FREEZE Set BRIGHTNESS BRIGHTNESS Reset CONTRAST CONTRAST Reset PICTURE MODE Set OFF ON Get COMPUTER IN1 COMPUTER IN2 COMPONENT S-VIDEO VIDEO Get Get Get Increment Decrement NORMAL FREEZE Get Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute NORMAL CINEMA DYNAMIC BOARD(BLACK) BOARD(GREEN) WHITEBOARD DAYTIME Get Header BE EF 03 BE EF 03 BE E
RS-232C Communication command table (continued) Names Operation Type GAMMA Set User Gamma Pattern Set User Gamma Point 1 User Gamma Point 1 Reset User Gamma Point 2 User Gamma Point 2 Reset User Gamma Point 3 User Gamma Point 3 Reset User Gamma Point 4 User Gamma Point 4 Reset User Gamma Point 5 User Gamma Point 5 Reset User Gamma Point 6 User Gamma Point 6 Reset User Gamma Point 7 User Gamma Point 7 Reset 1 DEFAULT 1 CUSTOM 2 DEFAULT 2 CUSTOM 3 DEFAULT 3 CUSTOM 4 DEFAULT 4 CUSTOM 5 DEFAULT 5
RS-232C Communication command table (continued) Names User Gamma Point 8 User Gamma Point 8 Reset COLOR TEMP Set COLOR TEMP GAIN R COLOR TEMP GAIN R Reset COLOR TEMP GAIN G COLOR TEMP GAIN G Reset COLOR TEMP GAIN B COLOR TEMP GAIN B Reset COLOR TEMP OFFSET R COLOR TEMP OFFSET R Reset COLOR TEMP OFFSET G COLOR TEMP OFFSET G Reset COLOR TEMP OFFSET B COLOR TEMP OFFSET B Reset Operation Type Get Increment Decrement Execute 1 HIGH 1 CUSTOM 2 MID 2 CUSTOM 3 LOW 3 CUSTOM 4 Hi-BRIGHT-1 4 CUSTOM 5 Hi-BRIGHT-2
RS-232C Communication command table (continued) Names Operation Type COLOR COLOR Reset TINT TINT Reset SHARPNESS SHARPNESS Reset ACTIVE IRIS Set MY MEMORY Load Set MY MEMORY Save Set ASPECT Set OVER SCAN OVER SCAN Reset V POSITION V POSITION Reset H POSITION H POSITION Reset H PHASE Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute OFF THEATER PRESENTATION Get 1 2 3 4 1 2 3 4 4:3 16:9 14:9 16:10 NORMAL Get Get Increment Decrement Execute Get Inc
RS-232C Communication command table (continued) Names Operation Type H SIZE H SIZE Reset AUTO ADJUST PROGRESSIVE Set VIDEO NR Set COLOR SPACE Set COMPONENT Set S-VIDEO FORMAT Set C-VIDEO FORMAT Set COMPUTER IN1 Set COMPUTER IN2 Set Get Increment Decrement Execute Execute OFF TV FILM Get LOW MID HIGH Get AUTO RGB SMPTE240 REC709 REC601 Get COMPONENT SCART RGB Get AUTO NTSC PAL SECAM NTSC4.43 M-PAL N-PAL Get AUTO NTSC PAL SECAM NTSC4.
RS-232C Communication command table (continued) Names Operation Type FRAME LOCK – COMPUTER IN1 Set FRAME LOCK – COMPUTER IN2 Set AUTO KEYSTONE V EXECUTE KEYSTONE V Execute KEYSTONE V Reset ECO MODE Set MIRROR Set STANDBY MODE Set MONITOR OUT COMPUTER IN1 Set MONITOR OUT COMPUTER IN2 Set MONITOR OUT COMPONENT Set MONITOR OUT S-VIDEO Set MONITOR OUT VIDEO Set MONITOR OUT STANDBY Set VOLUME COMPUTER IN1 OFF ON Get OFF ON Get Get Increment Decrement Execute NORMAL ECO Get NORMAL H:IN
RS-232C Communication command table (continued) Names Operation Type VOLUME COMPUTER IN2 VOLUME COMPONENT VOLUME - S-VIDEO VOLUME - VIDEO VOLUME AUDIO OUT STANDBY MUTE Set SPEAKER Set AUDIO SOURCE COMPUTER IN1 Set AUDIO SOURCE COMPUTER IN2 Set AUDIO SOURCE COMPONENT Set AUDIO SOURCE S-VIDEO Set AUDIO SOURCE VIDEO Set Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement OFF ON Get ON OFF Get AUDIO IN1 AUDIO IN2 AUDIO IN3 OFF
RS-232C Communication command table (continued) Names Operation Type AUDIO OUT STANDBY Set LANGUAGE * MENU POSITION H MENU POSITION H Reset MENU POSITION V MENU POSITION V Reset Set AUDIO IN1 AUDIO IN2 AUDIO IN3 OFF Get ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH ESPAÑOL ITALIANO NORSK NEDERLANDS PORTUGUÊS SVENSKA 3ɍ&&.ɂɃ SUOMI POLSKI TÜRKÇE DANSK ý(6.
RS-232C Communication command table (continued) Names Operation Type BLANK Set BLANK On/Off Set START UP Set MyScreen Lock Set MESSAGE Set TEMPLATE Set TEMPLATE On/Off Set C. C. - DISPLAY Set C. C. - MODE Set C. C.
RS-232C Communication command table (continued) Names Operation Type AUTO OFF LAMP TIME LAMP TIME Reset FILTER TIME FILTER TIME Reset MY BUTTON-1 Set MY BUTTON-2 Set MY SOURCE Set REMOTE FREQ. NORMAL Set REMOTE FREQ.
Hitachi Consumer Electronics Co. Ltd., Shin-Otemachi Bldg 5f, 2-1, Otemachi 2-Chome, Chiyoda-Ku, Tokyo 100-0004 Japan HITACHI EUROPE LTD. Consumer Affairs Department PO Box 3007 Maidenhead Berkshire SL6 8ZE UNITED KINGDOM Tel: 0844 481 0297 Email: consumer.mail@hitachi-eu.com HITACHI EUROPE S.A. 364, Kifissias Ave. & 1, Delfon Str. 152 33 Chalandri Athens GREECE Tel: 210 6837200 Fax: 210 6835694 Email: dmgservice.gr@hitachi-eu.com HITACHI EUROPE GmbH GERMANY HITACHI EUROPE S.A.