Proiettore CPX4 Manuale d'istruzioni (dettagliato) Guida operativa SD RD CA Grazie per aver acquistato questo proiettore. AVVERTENZA ►Prima di usare questo prodotto, si prega di leggere tutti i relativi manuali. Accertarsi di leggere per prima la “Guida di sicurezza”. Dopo la lettura, conservare i manuali in un luogo sicuro, per riferimento futuro. Riguardo a questo manuale In questo manuale sono usati vari simboli. Il signicato di questi simboli è descritto qui di seguito.
Leggere prima questa Guida di sicurezza. Proiettore Manuale d'istruzioni - Guide di sicurezza Grazie per aver acquistato questo proiettore. AVVERTENZA • Prima dell’uso, leggere i manuali dell'utente di questo proiettore, per garantire un utilizzo sicuro grazie alla comprensione delle istruzioni. Dopo la lettura, conservare questi manuali in un posto sicuro, per riferimento futuro. Un uso non corretto di questo prodotto può potenzialmente provocare ferite personali o danni fisici.
Precauzioni di sicurezza AVVERTENZA Non usare mai il proiettore in caso di problemi. Un funzionamento anormale quale emissione di fumo, odori strani, nessuna visualizzazione d'immagine, nessuna emissione di suono o suono troppo alto, parte esterna del proiettore o elementi o cavi danneggiati, penetrazione di liquidi o di corpi estranei, etc. può provocare incendi o scosse elettriche. In questo caso, disattivare immediatamente l'interruttore d'alimentazione e staccare la spina dalla presa.
Precauzioni di sicurezza (continua) AVVERTENZA Controllare le temperature elevate del proiettore. L'accensione della lampada genera alte temperature. Potrebbe essere fonte d'incendio o di bruciature. Adottare particolari precauzioni nelle case dove vi sono dei bambini. Non toccare le lenti, i ventilatori e le aperture di ventilazione durante l'uso o subito dopo, per evitare bruciature. Controllare la ventilazione. • Mantenere uno spazio pari o uguale a 30 cm tra i lati ed altri oggetti, per esempio muri.
Precauzioni di sicurezza (continua) AVVERTENZA Fare attenzione nel maneggiare la lampada sorgente di luce. Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. È possibile che la lampada si rompa con un forte scoppio, oppure si fulmini. Quando la lampadina scoppia, è possibile che nel vano della lampada si spandano frammenti di vetro e che dai fori per la ventilazione del proiettore fuoriesca gas contenente mercurio. Leggere con attenzione la sezione “Lampada”.
Precauzioni di sicurezza (continua) ATTENZIONE Usare cautela nello spostare il proiettore. La negligenza può provocare lesioni o danni. • Non spostare il proiettore durante l'uso. Prima di spostarlo, scollegare il cordone d'alimentazione e tutti i collegamenti esterni e chiudere lo sportellino scorrevole o cappuccio delle lenti. • Evitate urti o colpi al proiettore. • Non trascinare il proiettore. • Per il trasporto, usare la custodia acclusa o la borsa, se fornita.
Precauzioni di sicurezza (continua) ATTENZIONE Togliere il cordone d'alimentazione per la disconnessione totale. • Per motivi di sicurezza, scollegare il cordone d'alimentazione se il proiettore non sarà usato per periodi prolungati. Scollegare la • Prima di pulirlo disattivare e scollegare dalla presa il proiettore. Il non rispetto di spina dalla presa di corrente. quest'istruzione potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Precauzioni di sicurezza (continua) NOTA Informazione sulle parti di consumo. La lampada, i pannelli LCD, i polarizzatori e gli altri componenti ottici, il filtro dell'aria e le ventole di raffreddamento sono tutti caratterizzati da una diversa durata. Queste parti potrebbero necessitare di sostituzione dopo un lungo periodo di utilizzo. • Questo prodotto non è stato concepito per essere utilizzato per un lungo periodo.
Lampada AVVERTENZA ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sballottata, graffiata, maneggiata a caldo o usurata con il tempo, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle.
Avvisi di legge Avviso FCC Questo apparecchio è conforme alla sezione 15 dei regolamenti FCC. Il suo funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) l'apparecchio non dovrà causare interferenze dannose e (2) questo apparecchio deve accettare qualsiasi interferenza in ricezione incluse quelle che potrebbero causare un funzionamento non desiderato.
Indice Indice Riguardo a questo manuale . . 1 Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Caratteristiche del proiettore . . 3 Preparazione . . . . . . . . . . . . . . 3 Contenuto della confezione . . . . . . . .3 Fissare il coperchio dell’obiettivo . . . .3 Sostituzione del coperchio del ltro per l’uso capovolto . . . . . . . . . . . . .3 Nome dei componenti. . . . . . . 4 Proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4 Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . .5 Telecomando . . . . . . .
Caratteristiche del proiettore / Preparazione Caratteristiche del proiettore Questo proiettore ha la possibilità di proiettare vari segnali di immagini su uno schermo. Si richiede solo un minimo spazio per l’installazione ed è possibile produrre un’ampia immagine proiettata anche da distanza ravvicinata. Questo proiettore può anche fornire un benecio agli utenti mobile e altri utenti offrendo una comunicazione di rete wireless IEEE802.11g e IEEE802.
Nome dei componenti Nome dei componenti CALDO! (1) (2) (3) (4) Proiettore (1) Coperchio della lampada ( 61) L’unità lampada è interna.
Nome dei componenti (1) (2) (3) (4) (5) (6) Pannello di controllo (1) Tasto STANDBY/ON ( 14) (2) Tasto INPUT/ENTER ( 15, 22) (3) Tasto MENU ( 22) Consiste in quattro tasti cursori.
Impostazioni Impostazioni Installare il proiettore a seconda dell’ambiente e dalla maniera in cui verrà utilizzato il proiettore. Disposizione Vedere le immagini e le tabelle riportate di seguito per impostare le dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione.I valori indicati nella tabella sono stati calcolati per una risoluzione a schermo intero: 1024×768.
Impostazioni AVVERTENZA ►Collocare il proiettore in una posizione orizzontale stabile. Se il proiettore cade o si rovescia potrebbe causare lesioni e/o danni al proiettore stesso. L’utilizzazione di un proiettore danneggiato potrebbe provocare incendi e/o scosse elettriche. • Non collocare il proiettore su una supercie instabile, in pendenza o oscillante, quale un tavolo traballante o inclinato. • Non collocare il proiettore sui suoi lati, in posizione frontale o posteriore.
Impostazioni Collegamento delle periferiche Prima di eseguire il collegamento, si prega di leggere i manuali di tutte le periferiche da collegate e di questo prodotto. Assicurarsi che tutte le periferiche siano adatte ad essere collegate a questo prodotto, e predisporre i cavi che si richiedono per eseguire il collegamento. Si prega di riferirsi alle seguenti illustrazioni per il loro collegamento.
Impostazioni Collegamento delle periferiche (continua) NOTA • Accertarsi di leggere i manuali delle periferiche prima di eseguire il loro collegamento al proiettore, e assicurarsi che tutte le periferiche siano adatte ad essere collegate a questo proiettore. Prima di collegare un PC, controllare il livello del segnale, la sincronizzazione del segnale e la risoluzione. - Rivolgersi all’amministratore di rete. Non connettere la porta LAN a reti con un voltaggio eccessivo.
Impostazioni Uso di un supporto di memorizzazione USB Per visualizzare le immagini registrate in un supporto di memorizzazione USB, come una memoria stick USB, inserire il dispositivo nella porta USB STORAGE. Prima di rimuovere il supporto di memorizzazione USB, assicurarsi di eseguire la procedura RIMUOVERE usando il menu SERVIZIO riportato nel menu MIU ( 59).
Impostazioni Collegamento dell'alimentazione il connettore del cavo di alimentazione 1. Inserire nell’ingresso CA del proiettore. saldamente l’altra estremità 2. Collegare del cavo di alimentazione nella presa Ingresso in c.a. indicatore POWER POWER AC IN Connettore del cavo di alimentazione a muro. Entro un paio di secondi dopo la alla presa a muro connessione del cavo di alimentazione, l’indicatore POWER si accenderà stabilmente con luce arancione.
Telecomando Telecomando Puntatore laser Si prega di inserire le pile nel telecomando prima dell’uso. Se il telecomando inizia a manifestare malfunzionamento, provare a sostituire le pile. Se non si intende utilizzare il telecomando per un lungo periodo di tempo, rimuovere le pile dal telecomando e conservarle in un luogo sicuro. Mantenendo la parte di aggancio del coperchio delle pile, rimuoverlo. Allineare ed inserire le due pile AA (HITACHI MAXELL, Part No.
Telecomando Cambio di frequenza del segnale del telecomando Il telecomando in dotazione consente di scegliere tra due frequenze di segnale, Modalità 1:NORMALE e Modalità 2:ELEVATA. Se il telecomando non funziona correttamente, provare a cambiare la frequenza del segnale. Per impostare la Modalità, mantenere premuti in combinazione e simultaneamente i due tasti elencati di seguito per circa 3 secondi. (2) (1) Impostare alla Modalità 1:NORMALE...
Accensione/Spegnimento Accensione/Spegnimento Accensione che l’indicatore POWER rimanga 1. Accertarsi acceso con luce arancione e il coperchio Tasto STANDBY/ON Indicatore POWER STANDBY/ON LAMP INPUT/ ENTER dell’obiettivo sia rimosso. Premere il tasto STANDBY/ON sul proiettore o il telecomando. La lampada del proiettore si accenderà e l’indicatore POWER inizierà a lampeggiare di luce verde.
Operazioni Operazioni Pulsante VOLUME+/- Regolazione del volume Servirsi dei pulsante VOLUME+/ VOLUME- per regolare il volume. 1. Una nestra di dialogo apparirà sullo schermo per la regolazione del MY SOURCE/ COMPUTER DOC.CAMERA VIDEO volume. Se non si esegue alcuna operazione la nestra di dialogo scomparirà automaticamente dopo qualche secondo.
Operazioni Selezione di un segnale d'ingresso (continua) il pulsante COMPUTER sul telecomando. 1. Premere Ogni volta che si preme il pulsante il proiettore sposta la porta Pulsante COMPUTER d'ingresso rispetto alla porta attuale come qui sotto indicato. VIDEO COMPUTER IN MIU ASPECT MAGNIFY MY SOURCE/ COMPUTER DOC.CAMERA AUTO FREEZE SEARCH BLANK PAGE UP VOLUME 㧗 ON ● Se si seleziona ACCEN.RE alla voce AUTO SEARCH del menu OPZ.
Operazioni Ricerca di un segnale d'ingresso Pulsante SEARCH il pulsante SEARCH sul telecomando. 1. Premere Il proiettore verica le porte d'ingresso nella sequenza sotto indicata per trovare un segnale d'ingresso. La ricerca si conclude quando il proiettore rileva un segnale in ingresso. A questo punto si visualizza un'immagine. Se non si rileva alcun segnale, il proiettore ritornerà allo stato selezionato prima dell'operazione.
Operazioni Impostazione dei piedini di regolazione del proiettore Se il posto su cui collocare il proiettore è leggermente irregolare verso destra o sinistra, utilizzare il piedino di sollevamento per posizionare il proiettore orizzontalmente. Utilizzando il piedino è anche possibile inclinare il proiettore per proiettare q con un’angolazione adatta allo schermo, sollevando il lato frontale del proiettore entro 11 gradi. Questo proiettore è dotato di 2 piedini e 2 pomelli di sollevamento.
Operazioni Utilizzo della funzione di regolazione automatica il pulsante AUTO sul telecomando. 1. Premere Premendo il pulsante si eseguono le seguenti operazioni. Pulsante AUTO Per un segnale del computer La posizione verticale, la posizione orizzontale e la fase orizzontale saranno regolate automaticamente. Accertarsi che la nestra di proiezione sia regolata sulla dimensione massima prima di utilizzare questa funzione. Se si utilizza un'immagine scura la regolazione potrebbe non risultare corretta.
Operazioni &RUUH]LRQH GHOO·HIIHWWR .H\VWRQH Pulsante KEYSTONE il tasto KEYSTONE del telecomando. Apparirà un 1. Premere dialogo sullo schermo per aiutarvi a correggere la distorsione. i tasti ▲/▼ del cursore per selezionare il funzionamento AUTO 2. oUtilizzare MANUALE, e quindi premere il tasto ► per eseguire quanto segue. MY SOURCE/ COMPUTER DOC.CAMERA VIDEO AUTO ASPECT SEARCH BLANK PAGE UP VOLUME FREEZE MAGNIFY 1) AUTO esegue la correzione verticale automatica keystone.
Operazioni Fermo immagine 1. Premere il pulsante FREEZE sul telecomando. Sullo schermo appare l'indicazione "FISSA" (tale indicazione non comparirà se è selezionata l'opzione SPEGNERE alla voce MESSAGGIO del menu SCHERMO ( 38)), e il proiettore passerà alla modalità FISSA con il fermo immagine. Per uscire dalla modalità FISSA e ripristinare la visualizzazione normale, premere nuovamente il pulsante FREEZE. Pulsante FREEZE VIDEO MY SOURCE/ COMPUTER DOC.
Operazioni Uso del menu funzione Questo proiettore ha i seguenti menu: FOTO, IMMAGINE, IMMET, IMPOSTA, AUDIO, SCHERMO, OPZ., MIU, C.C. e MENU FACILE. Il MENU FACILE offre le funzioni più spesso utilizzate, mentre i rimanenti menu sono classicati secondo i vari scopi. Tutti questi menu vengono operati con lo stesso metodo. Le operazioni di base di questi menu sono come di seguito. il tasto MENU 1. Premere sul telecomando o sul Tasto INPUT/ENTER Tasto MENU Tasto ENTER Tasto MENU Tasti cursor proiettore.
MENU FACILE MENU FACILE Dal MENU FACILE è possibile selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu mediante i cursori ▲/▼. Eseguire quindi l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione LARG./ALT. Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per modicare il rapporto tra larghezza e altezza. Fare riferimento alla voce LARG./ALT. del menu IMMAGINE ( 28). Servirsi del pulsante ► per eseguire la funzione autokeystone.
MENU FACILE MENU FACILE (continua) Voce LUMIN. CONTRASTO COLORE CHIARI NITIDEZZA SILENZIOSO Descrizione Utilizzare i pulsanti ◄/► per regolare la luminosità. Fare riferimento alla voce LUMIN. del menu FOTO ( 25). Utilizzare i pulsanti ◄/► per regolare il contrasto. Fare riferimento alla voce CONTRASTO del menu FOTO ( 25). Utilizzare i pulsanti ◄/► per regolare l'intensità del colore. Fare riferimento alla voce COLORE del menu FOTO ( 26). Utilizzare i pulsanti ◄/► per regolare le tonalità chiare.
Menu FOTO Menu FOTO Il menu FOTO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante ENTER per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce LUMIN. CONTRASTO Descrizione Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per regolare la luminosità. Chiaro Ù Scuro Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per regolare il contrasto.
Menu FOTO Menu FOTO (continua) Voce Descrizione Mediante i pulsanti ▲/▼ si modica la temperatura del colore. #1 ELEVATA #1 PERS. #2 MEDIA #2 PERS. #6 PERS. #3 BASSA #6 ALTA LUMIN-3 #3 PERS. #5 PERS. #5 ALTA LUMIN-2 #4 PERS. #4 ALTA LUMIN-1 Regolazione delle impostazioni PERS. TEMP. COL. Selezionare un modo che include la funzione PERS., quindi premere il pulsante ► oppure ENTER: si visualizza un dialogo che consente all'utente di regolare le impostazioni OFFSET e AMPLIFICAZ.
Menu FOTO Menu FOTO (continua) Voce NITIDEZZA Descrizione Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per regolare la nitidezza dell'immagine. Forte Ù Debole • Durante la regolazione si potrebbero avvertire per breve tempo dei rumori e/o si potrebbe notare uno sfarfallio sullo schermo. Non si tratta di un malfunzionamento dell'apparecchio. Il proiettore è dotato di 4 memorie per la regolazione dei dati (riguardanti le voci del menu FOTO).
Menu IMMAGINE Menu IMMAGINE Il menu IMMAGINE consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante ENTER per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per modicare il rapporto tra larghezza e altezza. Per un segnale computer oppure MIU NORMALE Ù 4:3 Ù 16:9 Ù PICCOLO LARG./ALT.
Menu IMMAGINE Menu IMMAGINE (continua) Voce Descrizione POSIZ H Mediante i pulsanti ▲/▼ si regola la posizione orizzontale. Sinistra Ù Destra • Una regolazione eccessiva della posizione orizzontale potrebbe causare fenomeni di disturbo. Se questo dovesse accadere riportare la posizione orizzontale ai valori di default. Premendo il pulsante RESET, mentre è selezionata l'opzione POSIZ H si riporta POSIZ H ai valori di default.
Menu IMMET Menu IMMET Il menu IMMET consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante ENTER per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare un modo di avanzamento.
Menu IMMET MENU IMMET (continua) Voce Descrizione Imposta il formato video per la porta S-VIDEO e per la porta VIDEO. (1) Servirsi dei pulsanti ◄/► per selezionare la porta d'ingresso. (2) Tramite i pulsanti ▲/▼ si modica la modalità del formato video. AUTO Ù NTSC Ù PAL Ù SECAM N-PAL Ù M-PAL Ù NTSC4.43 FORMATO VIDEO • La voce è dispoonibile solo per un segnale video dalla porta VIDEO oppure S-VIDEO. • Il modo AUTO seleziona automaticamente le impostazioni migliori.
Menu IMMET MENU IMMET (continua) Voce Descrizione Su questo proiettore è possibile impostare la risoluzione per i segnali di ingresso COMPUTER IN. (1) Dal menu IMMET selezionare la voce RISOLUZIONE mediante i pulsanti ▲/▼ e premere il pulsante ►. Si visualizza il menu RISOLUZIONE. (2) Nel menu RISOLUZIONE selezionare la risoluzione che si intende visualizzare tramite i pulsanti ▲/▼. La selezione AUTO imposterà la risoluzione appropriata per il segnale in ingresso.
Menu IMPOSTA Menu IMPOSTA Il menu IMPOSTA consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante ENTER per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Questa voce consente di correggere automaticamente l'effetto keystone.
Menu IMPOSTA Menu IMPOSTA (continua) Voce Descrizione Tramite i pulsanti ▲/▼ si modica la modalità per lo specchio. SPECCHIO NORMALE Ù INVERS.H Ù INVERS.V Ù INVERS.H&V Se il Rilev. Spostamento è impostato su ACCEN.RE e si modica lo stato SPECCHIO, si visualizza l'allarme del rilevatore spostamento ( 48) quando il proiettore viene riavviato dopo lo spostamento.
Menu AUDIO Menu AUDIO Il menu AUDIO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante ENTER per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce VOLUME AUDIO Descrizione Il volume si regola mediante i pulsanti ▲/▼. Alto Ù Basso Assegna una porta audio per un segnale MIU. (1) Premere il tasto ▼ per iniziare la selezione.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO Il menu SCHERMO consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante ENTER per eseguire la corrispondente operazione. Eseguire l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione Tramite i pulsanti ▲/▼ si modica la lingua dell'OSD (On Screen Display). LINGUA POS.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce Descrizione Mediante i pulsanti ▲/▼ si modica il modo per lo schermo di avvio. Lo schermo di avvio si visualizza quando il proiettore non rileva alcun segnale o alcun segnale adeguato. Schermata Ù ORIGINALE Ù SPEGNERE Schermata AVVIARE ORIGINALE SPEGNERE Caratteristiche Le impostazioni per lo schermo si possono denire alla voce Schermata ( sotto). Schermo predenito come standard.
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce Descrizione Schermata (continua) Quando la registrazione è completa si visualizzano lo schermo registrato e il seguente messaggio: "La registrazione di Schermata è terminata." Se la registrazione non si è conclusa correttamente, si visualizza il seguente messaggio: "Si è vericato un errore di cattura. Riprovare." • Non è possibile utilizzare questa funzione se è selezionato ACCEN.RE per la voce Bl.Schermata ( sotto).
Menu SCHERMO Menu SCHERMO (continua) Voce Descrizione NOME SORG. È possibile assegnare un nome a ogni porta del proiettore. (1) Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu SCHERMO per selezionare NOME SORG. e premere il pulsante ►. Si visualizza il menu NOME SORG.. (2) Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu NOME SORG. per selezionare la porta a cui assegnare il nome e premere il pulsante ►. Il lato destro del menu rimane vuoto nché non si specica un nome. Si visualizza il dialogo NOME SORG..
Menu OPZ. Menu OPZ. Il menu OPZ. consente di selezionare le voci elencate nella tabella qui sotto riportata. Selezionare una voce del menu utilizzando i cursori ▲/▼ e premere il cursore ► oppure il pulsante ENTER per eseguire la corrispondente operazione. TEMPO LAMPADA e TEMPO FILTRO Eseguire quindi l'operazione indicata nella tabella seguente. Voce Descrizione AUTO SEARCH Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per attivare/disattivare la funzione di ricerca automatica. ACCEN.RE Ù SPEGNERE Quando si seleziona ACCEN.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione Tramite i pulsanti ▲/▼ si regola il periodo di tempo no allo spegnimento automatico del proiettore. Lungo (max. 99 minuti) Ù Breve (min. 0 minuti = SPEGNERE) AUTO OFF Se il periodo di tempo è impostato a 0, il proiettore non si spegne automaticamente. Se il periodo di tempo è compreso tra 1 e 99, e quando il tempo trascorso senza nessun segnale o con segnali non idonei raggiunge il periodo impostato, la lampada del proiettore si spegnerà.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione TASTO PERS. Questa voce consente di assegnare una delle seguenti funzioni al MY BUTTON 1 e 2 del telecomando ( 5). Selezionare 1 oppure 2 dal menu TASTO PERS. tramite i pulsanti ◄/►. Quindi con i pulsanti ▲/▼ assegnare una delle seguenti funzioni al pulsante selezionato. • COMPUTER: assegna la porta a COMPUTER IN. • MIU: assegna la porta a MIU. • S-VIDEO: assegna la porta a S-VIDEO. • VIDEO: assegna la porta a VIDEO.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione VEL.VENTOLA Tramite i pulsanti ▲/▼ si modica la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento. L'impostazione ALTO è adatta per l'utilizzo in zone montuose. Il proiettore è più rumoroso se si seleziona ALTO. ALTO Ù NORMALE AUTO REGOL. Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare uno dei modi. Se è selezionato il modo SPEGNERE, la funzione di regolazione automatica è disattivata.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce SERVIZIO (continua) Descrizione BLOCCO TASTI Tramite i pulsanti ▲/▼ si attiva/si disattiva la funzione di blocco dei tasti. Se si seleziona ACCEN.RE, si bloccano i tasti sul proiettore tranne il tasto STANDBY/ON. ACCEN.RE Ù SPEGNERE • Servirsi di questa funzione per evitare l'utilizzo non autorizzato o accidentale. Questa funzione non alcun effetto sul telecomando. FREQ. TELECOM. Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per modicare l'impostazione dei sensori del telecomando ( 13).
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione Il proiettore è dotato di funzioni di sicurezza. Per l'utilizzo di tali funzioni è necessaria la registrazione da parte dell'utente. Rivolgersi al proprio rivenditore. 1. Utilizzo delle funzioni di sicurezza 1.1 Inserimento della PASSWORD 1.1-1 Servirsi dei pulsanti ▲/▼ al Menu OPZ. per selezionare SICUREZZA e premere il pulsante ►. Si visualizza la nestra di dialogo INSERISCI PASSWORD. La PASSWORD di default è 2805.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 2. Utilizzo della funzione PASSWORD Schermata La funzione PASSWORD Schermata può essere impiegata per proibire l’accesso alla funzione Schermata e prevenire la sovrascrittura dell’immagine Schermata correntemente registrata. 2.1 Attivazione della funzione PASSWORD Schermata 2.1-1 Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu SICUREZZA per selezionare PASSWORD Schermata e premere il tasto ► per visualizzare il menu di attivazione/ disattivazione PASSWORD Schermata.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 3. Utilizzo della funzione BLOCCO PIN BLOCCO PIN è una funzione che previene l’utilizzo del proiettore, se non si inserisce un codice registrato. 3.1 Registrazione del codice PIN SICUREZZA (continua) 3.1-1 Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu SICUREZZA per selezionare BLOCCO PIN, quindi premere il tasto ► o il tasto ENTER per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione BLOCCO PIN. 3.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 4. Utilizzo della funzione Rilev. Spostamento Mentre la funzione Rilev. Spostamento è attivata, se si preme l’interruttore di alimentazione, il proiettore reagisce come descritto di seguito. • Se il proiettore è stato spostato o reinstallato, può apparire sullo schermo l’Allarme Rilev. Spostamento qui indicato. • Se l’impostazione SPECCHIO è stata modicata può apparire sullo schermo l’Allarme Rilev. Spostamento qui indicato.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 4.4 Se avete dimenticato la PASSWORD 4.4-1 Seguire la procedura indicata in 4.1-1 per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione Rilev. Spostamento. 4.4-2 Selezionare SPEGNERE per visualizzare la nestra di dialogo INSERISCI PASSWORD (grande). All’interno del dialogo verrà visualizzata la Richiesta codice a 10 cifre. 4.4-3 Contattare il vostro rivenditore con la Richiesta Finestra di dialogo INSERISCI codice a 10 cifre.
Menu OPZ. Menu OPZ. (continua) Voce Descrizione 5.3 Attivazione della funzione PASSW. TESTI SICUREZZA (continua) 50 La funzione PASSW. TESTI impedisce la sovrascrittura di I MIEI TESTI. 5.3-1 Attivazione della PASSW. TESTI (1) Servirsi dei pulsanti ▲/▼ del menu SICUREZZA per selezionare il menu PASSW. TESTI e premere il pulsante ► per visualizzare il menu di attivazione/disattivazione PASSW. TESTI. 5.3-2 Impostazione della PASSW. TESTI (1) Visualizza il menu di attivazione/disattivazione PASSW.
Menu MIU Menu MIU Il sistema MIU (Multi Information processing Unit) supporta le funzioni di rete e la Presentazione SENZA PC. Rivolgersi all'amministratore di rete prima di connettersi a un punto d'accesso esistente sulla rete. L’impostazione errata della rete a cui è collegato il proiettore potrebbe causare problemi alla rete stessa. Selezionare “MIU” dal menu principale per accedere alle seguenti funzioni.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione MOD.MULTI PC Il proiettore consente di operare in modalita PC Singolo visualizzando a schermo intero l'immagine trasmessa da un 1 PC e in modalità Multi PC che suddivide lo schemo in 4 zone e visualizza immagini trasmesse da un numero di PC compreso tra 1 e 4. La voce MOD.MULTI PC consente di passare da un modo all'altro. SINGOLO Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare la voce e poi del pulsante ENTER o INPUT/ENTER per eseguire le operazioni.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione Questa voce visualizza il menu PRESENTAZIONE SENZA PC. Tramite questo menu è possibile visualizzare immagini memorizzate in una scheda SD o in un dispositivo USB ed eseguire una presentazione senza PC. Servirsi dei pulsanti ▲/▼/◄/► per selezionare la voce e poi di ► oppure del pulsante ENTER per eseguire le operazioni. • Mentre si proiettano le immagini è possibile visualizzare il menu PRESENTAZIONE SENZA PC, premendo il pulsante MENU.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione Questa voce visualizza il menu MIU - IMPOSTA. Utilizzare i pulsanti ▲/▼ e ► oppure ENTER per eseguire l'operazione. IMPOSTA DHCP (Dynamic Host Conguration Protocol) Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per attivare/disattivare DHCP. ACCEN.RE Ù SPEGNERE Selezionare SPEGNERE se la rete non è abilitata per il protocollo DHCP. • Per l'impostazione di “DHCP” ad “ACCEN.RE” saranno necessari alcuni minuti prima che il server DHCP comunichi l'indirizzo IP.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce IMPOSTA (continua) Descrizione FUSO ORARIO Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per inserire il FUSO ORARIO. Impostare lo stesso FUSO ORARIO del PC. In caso di dubbio, rivolgetevi al vostro gestore IT. Servirsi del pulsante ◄ per ritornare al menu dopo aver impostato il FUSO ORARIO. DATA E ORA Servirsi dei pulsanti ▲/▼/◄/► per inserire l'anno (ultime due cifre), il mese, la data, l'ora e il minuto.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce IMPOSTA (continua) Descrizione SSID (continua alla pagina seguente) 56 Servirsi dei pulsanti ◄/► per selezionare il menu SSID. DEFAULT Premere ► oppure ENTER se è selezionato uno dei valori DEFAULT (#1~#4). PERS. Premere ► oppure ENTER se è selezionato #5 PERS. Apparirà il menu SSID #5 PERS. (1) Sulla prima riga si visualizzerà il valore SSID corrente. Se non è ancora stato scritto nulla si visualizzerà la riga vuota.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione VELOCITÀ Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare la velocità di trasferimento (M: Mbps : megabits al secondo) AUTOÙ54MÙ48MÙ36MÙ24MÙ18M Ú Ú 1MÙ2MÙ5.5MÙ6MÙ9MÙ11MÙ12M • Il modo AUTO seleziona automaticamente la velocità ottimale. • La velocità di trasferimento potrebbe variare a seconda della situazione della rete. MODALITÀ RETE Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare la modalità di rete.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione IMMAGINI Questa voce consente di visualizzare il menu IMMAGINI. Inserire una scheda di memoria SD o un dispositivo USB nel proiettore prima di utilizzare la funzione IMMAGINI ( 10). Per memorizzare immagini nel proiettore è necessario il software “PJTransfer”. Servirsi dei pulsanti ▲/▼ per selezionare un'immagine ssa, mediante la funzione IMMAGINI ( 4.
Menu MIU Menu MIU (continua) Voce Descrizione Questa voce visualizza il dialogo MIU - INFO- per la conferma delle impostazioni di rete. INFO • Si visualizza il NOME PROIETTORE. • Alle voci “NOME PROIETTORE” e “SSID” si visualizza uno spazio vuoto, se le impostazioni non sono definite ( 56, 57). • Se il livello della batteria dell’ orologio integrato è scarso, la data e l’ora potrebbero non essere visualizzate correttamente, anche se i dati inseriti sono esatti.
Menu C.C. (Closed Caption) Menu C.C. (Closed Caption) È possibile modicare l'impostazione Closed Caption mediante il Menu C.C. del menu Avanzato. Selezionare la voce che si vuole modicare servendosi dei cursori ▲/▼. • Grazie alla funzione C.C. (Closed Caption) si visualizzano frasi, dialoghi o altri suoni da un video, da le o da altre presentazioni. È richiesto il formato video NTSC o la fonte video componente del formato 480i@60 supportante la congurazione C.C. per utilizzare questa funzione.
Manutenzione Manutenzione Lampada Le lampade hanno una vita limitata. L'utilizzo della lampada per periodi prolungati può dar luogo alla visualizzazione di immagini più scure o dalle tonalità deboli. Ciascuna lampada è caratterizzata da una diversa vita operativa, mentre a volte può succedere che esplodano o si brucino già al primo utilizzo. Si raccomanda pertanto di mantenere a portata di mano una lampada di ricambio nell'eventualità di una sostituzione prematura.
Manutenzione Lampada (continua) Avvertenze relative alla lampada ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE AVVERTENZA ►Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sballottata, grafata, maneggiata a caldo o usurata con il tempo, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle.
Manutenzione )LOWUR GHOO·DULD Si raccomanda di controllare e pulire il ltro dell’aria periodicamente. Quando gli indicatori o un messaggio sollecita di pulire il ltro dell’aria, eseguire l’operazione il più presto possibile. Sostituire il ltro dell’aria quando si danneggia o diviene eccessivamente sporco. A questo scopo si suggerisce di rivolgersi al proprio rivenditore comunicando il numero di tipo del ltro.
Manutenzione %DWWHULD GHOO·RURORJLR LQWHUQR Il consumo della batteria impedisce il corretto funzionamento dell'orologio. Se l'orologio non funziona correttamente oppure si arresta, si raccomanda di sostituire la batteria osservando la procedura di seguito riportata. il proiettore e scollegarne il cavo di 1. Spegnere alimentazione. Attendere che l'apparecchio si raffreddi Coperchio del vano sufcientemente.
Manutenzione Altre attenzioni Parte interna del proiettore Per garantire l’uso sicuro del proiettore, farlo pulire e controllare dal rivenditore locale una volta l’anno. Cura dell'obiettivo Se la lente è incrinata, sporca o annebbiata può causare un deterioramento della qualità del display.Si prega di fare attenzione alla lente, avendo precauzioni nel maneggio. Spegnere il proiettore e disinserire il cavo di alimentazione. Lasciare al proiettore il tempo sufcente a raffreddarsi.
Guida alla risoluzione dei problemi Guida alla risoluzione dei problemi Se dovesse vericarsi un funzionamento anormale, interrompere immediatamente l’uso del proiettore. AVVERTENZA ►Non usare mai il proiettore se si presentano anormalità quali fumo, strani odori, suono eccessivo, danni all’involucro o agli elementi o ai cavi, penetrazione di liquidi o sostanze estranee, ecc.. In tali circostanze, scollegare immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Guida alla risoluzione dei problemi Informazioni sulle spie degli indicatori Quando il funzionamento degli indicatori LAMP, TEMP e POWER differisce dal solito, controllarlo e confrontarlo conformemente con la tabella seguente. Indicatore Indicatore Indicatore Descrizione POWER LAMP TEMP Si accende Il proiettore è nella fase standby. Spento Spento con luce Riferirsi alla sezione “Accensione/Spegnimento” Arancione Lampeggia Il proiettore si sta scaldando. Spento Spento con luce Attendere.
Guida alla risoluzione dei problemi Informazioni sulle spie degli indicatori (continua) Indicatore POWER Indicatore Indicatore LAMP TEMP Descrizione Esiste la possibilità che la parte interna si sia surriscaldata. Lampeggia con luce rossa o si accende con luce rossa Spegnere l’unità e lasciarla raffreddare perlomeno 20 minuti. Quando il proiettore si è sufcientemente raffreddato, assicurarsi sulle seguenti voci e accendere nuovamente l’unità.
Guida alla risoluzione dei problemi )HQRPHQL HUURQHDPHQWH LQWHUSUHWDELOL FRPH GLIHWWL GHOO·DSSDUHFFKLR Riguardo il fenomeno confuso con un difetto dell’apparecchio, controllarlo e confrontarlo conformemente alla tabella seguente. Fenomeno Casi in cui non sono implicati difetti della macchina Il cavo di corrente elettrica non è inserito. Collegare correttamente il cavo di alimentazione. L’unità non si accende.
Guida alla risoluzione dei problemi Fenomeni erroneamente interpretabili come difetti dell’apparecchio (continua) Fenomeno Casi in cui non sono implicati difetti della macchina La luminosità è regolata ad un livello estremamente basso. Non viene visualizzata nessuna immagine. (continua) La visualizzazione a schermo si blocca. Regolare la LUMIN. ad un livello più alto usando il menu funzione sul telecomando.
Dati tecnici Dati tecnici Terminali Parti Opzional Lampada: DT00781 Filtro Aria: MU03602 * Consultare il rivenditore. 205 Peso (massa) Proiettore a cristalli liquidi 1,6 cm (tipo 0,63) TFT active matrix 786,432 pixels (1024 horizontal x 768 vertical) Obiettivo zoom F=1,8 ~ 1,9 f=16,4 ~ 19,7 mm 160W UHB 1 W x1 100 ~ 120 V c.a, 2,8 A, 220 ~ 240 V c.a, 1,4 A 250 W 5 ~ 35°C (Funzionamento) 274 (L) x 65 (A) x 205 (P) mm * Parti sporgenti escluse. Si prega di riferirsi alla seguente gura.
Proiettore CPX4 Manuale d'istruzioni (dettagliato) Guida per Network SD RD CA Grazie per avere acquistato questo proiettore. Questo proiettore dispone della funzione di rete con le seguenti funzioni principali. 9 Mod. dal Vivo Questo proiettore è in grado di proiettare su schermo le immagini del PC tramite rete wireless o via cavo, eliminando la necessità di un cavo di segnale. 9 Connessione rapida alla rete Non è più necessario essere esperti.
Indice Indice Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Avvertenza . . . . . . . . . . . . . . . . 3 1. Funzioni principali. . . . . . . . . 5 1.1 Mod. dal vivo (proiettare immagini dal PC) . 5 1.2 Connessione rapida alla rete . . . 6 1.3 Congurazione e controllo tramite browser web . 7 1.4 Presentazione SENZA PC (Visualizzazione delle immagini memorizzate in una scheda di memoria SD/in una memoria USB) . . . 8 2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete . . . . . . . . 10 2.
Avvertenza Avvertenza [Restrizioni relative all'inserimento di dispositivi di memoria e schede rete wireless] Non estrarre la scheda rete wireless quando l'apparecchio è acceso. Non toccare la scheda SD durante l'accesso. È possibile estrarre i dispositivi di memoria quando non si effettua l'accesso. Eseguire la procedura RIMUOVERE MEDIA o spegnere il proiettore prima di estrarre i dispositivi.
Avvertenza 0560 ! Con la presente, il produttore (Gemtek) dichiara che questo apparecchio (la scheda rete wireless), modello SD-Link11g, è conforme con i requisiti essenziali e le altre norme rilevanti della Direttiva 1999/5/CE.
1. Funzioni principali 1. Funzioni principali 1.1 Mod. dal vivo (proiettare immagini dal PC) Il sistema MIU (Multi Information processing Unit) attiva la “presentazione wireless” selezionando la Mod. dal vivo. La Mod. dal vivo consente di visualizzare la stessa immagine che appare sul PC tramite la rete utilizzando l'applicazione “Live Viewer 3” da installare sul PC (Fig.1.1.a).
1. Funzioni principali 1.2 Connessione rapida alla rete “Live Viewer 3” consente una connessione semplice e rapida alla rete. “Live Viewer 3” offre alcune opzioni per soddisfare le proprie necessità. 1) Connessione rapida tramite Passcode (Codice) Il Passcode è un codice che comprende un identicatore SSID e l'indirizzo IP, oltre ad altre informazioni necessarie per la connessione di rete. Il Passcode, visualizzato su schermo dal proiettore, deve essere digitato su “Live Viewer 3” nel PC ( 26). Fig.1.
1. Funzioni principali &RQÀJXUD]LRQH H FRQWUROOR WUDPLWH EURZVHU ZHE È possibile regolare o controllare il proiettore tramite una rete da un browser web di un PC collegato alla stessa rete. Accedere alla rete dal browser web per visualizzare i menu di congurazione della rete, monitorare il proiettore, ecc. Il controllo remoto web, uno dei menu del browser web, consente di controllare il proiettore come un telecomando normale e di mettere in funzione “Mod. dal vivo” e “Presentazione SENZA PC” ( 64).
1. Funzioni principali 1.4 Presentazione SENZA PC (Visualizzazione delle immagini memorizzate in una scheda di memoria SD/in una memoria USB) Il sistema MIU attiva “Presentazione SENZA PC” selezionando la funzione SENZA PC (Fig. 1.4). La funzione SENZA PC attiva la visualizzazione di immagini archiviate in un dispositivo di memoria, quale un scheda SD o una memoria USB. “Presentazione SENZA PC” dispone di 4 tipi di modalità di visualizzazione.
1. Funzioni principali 1.4 Presentazione SENZA PC (Visualizzazione delle immagini memorizzate in una scheda di memoria SD/in una memoria USB) (continua) NOTA • Vi sono varie restrizioni relative ai nomi da assegnare a le e cartelle. (1) I caratteri alfanumerici e giapponesi sono supportati se la lingua è impostata su giapponese. (2) I caratteri alfanumerici e Latin-1 sono supportati se la lingua NON è impostata su giapponese.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.1 Preparazione dell'apparecchiatura necessaria Per la connessione del proiettore al PC tramite rete, sono necessarie le seguenti apparecchiature. ■ Comune Proiettore: 1 unità, PC: 1 *1 Si consiglia di installare “Live Viewer 3” sul PC.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo Se non si usa “Live Viewer 3”, è necessario impostare manualmente la connessioen di rete. In questa sezione viene illustrato come effettuare l'impostazione manuale. 2.3.1 Connessione dell'apparecchiatura Collegare il proiettore e il PC con un cavo LAN. * Prima di effettuare il collegamento con una rete esistente, contattare l'amministratore della rete.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo - (continua) 5) Aprire la nestra “Proprietà - Connessione alla rete locale (LAN)” del dispositivo di rete (Fig. 2.3.2.c) Fig. 2.3.2.c Finestra “Proprietà - Connessione alla rete locale (LAN)” 6) Impostare il protocollo utilizzato come “TCP/IP” e aprire la nestra “Proprietà Protocollo Internet (TCP/IP)”. Fig. 2.3.2.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo - (continua) [Indirizzo IP] ■ Impostazione manuale La parte riservata all'indirizzo della rete compresa nell'indirizzo IP impostato sul PC deve essere comune a quella del proiettore. Inoltre, l'intero indirizzo IP del PC non deve sovrapporsi ad altre apparecchiature della stessa rete, compreso il proiettore. Ad esempio Le impostazioni iniziali del proiettore sono le seguenti.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo - (continua) 2.3.3 Impostazione “Opzioni Internet” 1) Fare clic su “Opzioni Internet” nella “Rete e connessioni Internet” (Fig. 2.3.3.a) per aprire la nestra “Proprietà - Internet” (Fig.2.3.3.b). Fare clic su Fig. 2.3.3.a Finestra “Rete e connessioni Internet” Fare clic su Fig. 2.3.3.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.3 Impostazione della connessione di rete manuale - LAN via cavo - (continua) Fig. 2.3.3.c Finestra “Impostazioni rete locale (LAN)” 3) Deselezionare tutte le caselle della nestra “Impostazioni rete locale (LAN)” (Fig. 2.3.3.c). 2.3.4 Controllo della connessione Controllare che il PC e il proiettore siano connessi correttamente. Se non lo sono, controllare che i collegamenti dei cavi e le impostazioni siano corretti.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.4 Impostazione della connessione di rete manuale – LAN Wireless – Il proiettore e il PC possono comunicare nelle modalità Ad-Hoc e Infrastructure, utilizzando l'apposita scheda rete wireless (opzionale) del proiettore. In questa sezione viene illustrata l'impostazione manuale della connessione LAN wireless. 2.4.1 Preparazione per la connessione LAN wireless SD D CAR Fig. 2.4.1.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.4 Impostazione della connessione di rete manuale – LAN Wireless – (continua) 2.4.2 Impostazione della connessione LAN wireless Utilizzo dell'utility LAN wireless per lo standard Windows XP. Le impostazioni iniziali LAN wireless del proiettore sono le seguenti. Controllo connessione : Ad-Hoc SSID : wireless Canale : 1 canale Codica : Nessuna Velocità di comunicazione : AUTOMATICA Indirizzo IP : 192.168.1.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.4 Impostazione della connessione di rete manuale – LAN Wireless – (continua) 3) Impostare il protocollo utilizzato come “TCP/IP” e aprire la proprietà TCP/IP. Impostare l'indirizzo IP e altre congurazioni come per la connessione LAN con cavo ( 12). 4) Aprire la scheda “Reti senza li” (Fig. 2.4.2.c). Fig. 2.4.2.
2. Collegamento dell'apparecchiatura e impostazione di rete 2.4 Impostazione della connessione di rete manuale – LAN Wireless – (continua) 7) Impostare ciascuna voce come segue. Nome rete (SSID): wireless Codica dati: non attivata (l'impostazione predenita è non attivata) NOTA • Se viene utilizzata l'impostazione predenita del proiettore, impostare i dati nel PC come indicato in precedenza.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3. Utilizzo della Mod. dal vivo In questa sezione viene illustrato l'utilizzo del proiettore in Mod. dal vivo. La procedura è la seguente. 1) Installazione di “Live Viewer 3” ( 23) 2) Connessione rapida alla rete ( 26) La funzione Connessione rapida offre alcune opzioni per la connessione della rete, tra cui è possibile selezionare quella che soddisfa le proprie necessità.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.1 Schema di Mod. dal vivo Mod. dal vivo è in grado di visualizzare su schermo l'immagine del PC in tempo reale tramite una LAN con cavo o wireless. Per questo motivo non è necessario collegare un cavo di segnale. 3.1.1 Modalità di visualizzazione In Mod. dal vivo vi sono due modalità di visualizzazione: PC singolo e Multi PC. 1) Modalità PC singolo Il proiettore visualizza le immagini inviate da un PC.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.1 Schema di Mod. dal vivo (continua) 3.1.2 Mod.Presenter In modalità PC singolo, il proiettore può essere occupato da un PC e può bloccare un accesso da qualsiasi altro PC se Mod.Presenter è attivo su “Live Viewer 3”. Durante la presentazione, l'immagine su schermo non passa inavvertitamente ad un'immagine inviata da un altro PC. È possibile impostare Mod.Presenter dal menu Opz. del menu principale di “Live Viewer 3” ( 58). 3.1.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.2 Installazione di “Live Viewer 3” Per poter utilizzare Mod. dal vivo e Connessione rapida, è necessario installare il software “Live Viewer 3” in dotazione nei PC da collegare al proiettore tramite la rete. 3.2.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.2 Installazione di “Live Viewer 3” (continua) 3.2.2 Procedura di installazione del software 1) Accendere il PC. 2) Chiudere tutte le applicazioni. 3) Inserire il CD-ROM in dotazione nell'unità CD-ROM del PC. NOTA • Dopo la sequenza 3, apparirà la nestra di dialogo Controllo dell’account utente (se state usando Windows Vista). Per favore fate click su [Consenti] per continuare l’istallazione.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.2 Installazione di “Live Viewer 3” (continua) 8) Confermare il nome della cartella del programma. Se “Projector Tools” è a posto, premere [Next] per continuare. In caso contrario, digitare il nome della cartella desiderata e premere [Next]. 9) Viene visualizzata la nestra di dialogo Installazione hardware. Premere Continuare. NOTA • Dopo la sequenza 8, la nestra di dialogo Protezione di Windows apparirà se state usando Windows Vista.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete Mod. dal vivo offre alcune opzioni per la connessione della rete, tra cui è possibile scegliere quella che soddisfa le proprie necessità. La spiegazione di seguito si basa sull'installazione di Windows XP sul PC. 3.3.1 Avvio di “Live Viewer 3” Avviare “Live Viewer 3” sul PC, osservando la procedura di seguito. 1) Fare doppio clic sull'icona “Live Viewer 3” nel desktop del PC.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) 3.3.2 Selezione della modalità di connessione della rete Dopo aver avviato “Live Viewer 3”, appare la schermata “Select the Network Connection” (Seleziona la connessione di rete). Selezionare la connessione di rete che si desidera utilizzare, in base alle 3 opzioni del menu.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) A network connection was not established. (Non è stata stabilita una connessione di rete.) La schermata viene visualizzata se il proiettore non è collegato con un cavo LAN al PC quando si seleziona la LAN con cavo. Assicurarsi che il proiettore sia collegato al PC con un cavo LAN. Fare clic su [OK], per tornare alla schermata precedente e selezionare la modalità di connessione della rete. Windows rewall is enabled(On).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) Selezione di Connessione personale Selezionare [My Connection] (Connessione personale) e fare clic su [Connect]. Se si seleziona Connessione personale, il PC viene connesso al proiettore tramite la rete utilizzando i dati di prolo preassegnati a Connessione personale ( 62). Quando si seleziona Connessione personale, il PC avvia immediatamente la connessione al proiettore. Procedere alla voce 3.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) Are you sure you want to connect the selected projector? (Connettere il proiettore selezionato?) Il messaggio viene visualizzato quando l'adattatore wireless selezionato è già utilizzato da un'altra connessione di rete. • Per effettuare la connessione, fare clic su [Yes]. Procedere alla voce 3.6 Confermare la connessione alla destinazione ( 50).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.3 Connessione rapida alla rete (continua) 3.3.3 Connessione alla rete Per effettuare la connessione alla rete vi sono varie opzioni. • Enter PassCode (Digitare il codice) • Congure Manually (Effettuare la congurazione manuale) • Select From List (Selezionare da un elenco) Selezionare quella che soddisfa le proprie necessità.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice Il sistema di codice univoco consente una connessione estremamente semplice e rapida alla rete. Il codice esprime l'impostazione di rete nel proiettore. Se si digita il codice “Live Viewer 3” nel PC, è possibile far corrispondere le impostazioni di rete del proiettore e del PC, stabilendo immediatamente una connessione. In questa sezione si intende illustrare l'utilizzo del codice. 3.4.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) Metodo 2 1) Accendere il proiettore e assicurarsi che l'immagine del proiettore sia sullo schermo. 2) Premere il tasto MENU del telecomando o i tasti ▲/▼/◄/► del proiettore per visualizzare su schermo il menu. 3) Utilizzare i cursori ▲/▼ per selezionare Menu avanzato e il cursore ► per accedere alla voce. 4) Utilizzare i cursori ▲/▼ per selezionare MIU e il cursore ► per accedere alla voce.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) 3.4.2 Digitazione del codice Se si seleziona [Enter PassCode] alla voce 3.3.3, viene visualizzata la schermata “Please enter the PassCode”. Digitare il codice suddiviso in 3 caselle da 4 cifre ciascuna (12 cifre in totale). Esempio di CODICE: 1234 - 5678 - 9ABC Dopo aver digitato il codice, fare clic su [Connect] per avviare la connessione al proiettore. Procedere alla voce 3.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) A network connection could not be established. (Impossibile stabilire una connessione di rete.) Windows impedisce le modiche alla congurazione di rete. È possibile accedere a Windows come utente. Fare clic su [OK], quindi viene visualizzato il menu principale di “Live Viewer 3” nonostante non sia stata stabilita una rete. nel menu principale e tornare Fare clic su alla voce 3.3.3 Connessione alla rete ( 31).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) A Network Conguration Conict exists. (Conitto di congurazione della rete.) Il messaggio appare quando la modalità di connessione della rete impostata sul PC non corrisponde a quella del proiettore. Vericare le impostazioni della rete del proiettore e del PC. Fare clic su [Exit], quindi viene visualizzato il menu principale di “Live Viewer 3” nonostante non sia stata stabilita una rete.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) &RQÀJXUD]LRQH PDQXDOH Dopo aver inserito il codice ( 34), è necessario inserire manualmente l'impostazione della rete se si utilizza un codice di codica, un SSID univoco o una subnet mask non di Classe A/B/C ( 32). Se si utilizza la LAN con cavo, passare a ( 40). LAN wireless Le informazioni richieste dipendono dal modo in cui si è effettuata la connessione del proiettore e del PC.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) Proiettore connesso ad un access point tramite cavo LAN D SD CAR 1) Impostazione dell'access point. *1 Inserire le seguenti informazioni. SSID: WirelessAccessPoint (esempio) Encryption (Codica): WEP64bit (esempio) Encryption key (Chiave di codica) *2: ********** (esempio) 2) Impostazione del proiettore. *3 Inserire le seguenti informazioni. Subnet mask *4: 255.255.255.128 (esempio) 3) Fare clic su [Connect].
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) Proiettore connesso ad un access point tramite LAN wireless D SD CAR 1) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore. *1 SSID *2: wireless (esempio) Encryption (Codica): WEP64bit (esempio) Encryption key (Chiave di codica) *3: ********** (esempio) Subnet mask *4: 255.255.255.128 (esempio) 2) Fare clic su [Connect]. 3) Viene stabilita una connessione wireless. Procedere alla voce 3.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.4 Connessione codice (continua) LAN con cavo 1) Inserire le seguenti informazioni per il proiettore. Subnet mask *1: 255.255.255.128 (esempio) 2) Fare clic su [Connect]. 3) Viene stabilita una connessione di rete. Procedere alla voce 3.6 Confermare la connessione alla destinazione ( 50). *1 Se si utilizza una subnet mask non di Classe A/B/C, viene visualizzata la schermata. Impostare la subnet mask.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo &RQÀJXUD]LRQH PDQXDOH Per la congurazione manuale vi sono 3 opzioni. • Prole (Prolo) ( sotto) • History (Cronologia) ( 42) • Congure Network Settings Manually (Congurazione manuale delle impostazioni di rete) ( 43) &RQQHVVLRQH SURÀOR Selezionando dati prolo, collegare la rete con il connettore. È necessario memorizzare i dati prolo in anticipo ( 60). 1) Selezionare [Prole]. 2) Selezionare i dati prolo elencati nella nestra. 3) Fare clic su [Connect].
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.5 Congurazione manuale (continua) 3.5.2 Connessione cronologia “Live Viewer 3” è in grado di memorizzare le impostazioni della rete quando si connette al proiettore come registro cronologia. Successivamente, selezionando un registro cronologia, è possibile connettersi rapidamente alla rete con il proiettore. 1) Selezionare [History]. 2) Selezionare un registro cronologia elencato nella nestra. 3) Fare clic su [Connect]. 4) Viene stabilita una connessione di rete.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.5 Congurazione manuale (continua) &RQÀJXUD]LRQH PDQXDOH Tutte le impostazioni per la connessione di rete tra il proiettore e il PC vengono immesse manualmente. Selezionare [Congure Network Settings Manually] (Congurazione manuale delle impostazioni di rete). Le informazioni da inserire manualmente differiscono in base al modo in cui si desidera connettere il proiettore e il PC.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.5 Congurazione manuale (continua) Connessione diretta tra il proiettore e il PC (modalità AdHoc) SD D CAR 1) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore. *1 SSID: wireless (esempio) Encryption (Codica): WEP64bit (esempio) Encryption key (Chiave di codica) *2: ********** (esempio) Mode (Modalità): AD-HOC 2) Fare clic su [Next]. 3) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore. *1 IP address (Indirizzo IP): 192.168.1.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.5 Congurazione manuale (continua) Proiettore connesso ad un access point tramite cavo LAN D SD CAR 1) Impostazione dell'access point. *1 Inserire le seguenti informazioni. SSID: WirelessAccessPoint (esempio) Encryption (Codica): WEP64bit (esempio) Encryption key (Chiave di codica) *2: ********** (esempio) Mode (Modalità): INFRASTRUCTURE 2) Fare clic su [Next]. 3) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore. *3 IP address (Indirizzo IP): 192.168.1.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.5 Congurazione manuale (continua) Proiettore connesso ad un access point tramite LAN wireless D SD CAR 1) Impostazione dell'access point. *1 Inserire le seguenti informazioni. SSID: WirelessAccessPoint (esempio) Encryption (Codica): WEP64bit (esempio) Encryption key (Chiave di codica) *2: ********** (esempio) Mode (Modalità): INFRASTRUCTURE 2) Fare clic sul tasto [Next]. 3) Inserire le seguenti informazioni impostate nel proiettore.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.5 Congurazione manuale (continua) LAN con cavo 1) Inserire le seguenti informazioni per il proiettore. *1 IP address (Indirizzo IP): 192.168.1.10 (esempio) Subnet mask: 255.255.255.0 (esempio) 2) Fare clic su [Connect]. 3) Viene stabilita una connessione di rete. Procedere alla voce 3.6 Confermare la connessione alla destinazione ( *1 Per trovare l'impostazione della rete sul proiettore, consultare NOTA ( 50). 40).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.5 Congurazione manuale (continua) Automatic connection failed. (Connessione automatica non riuscita.) L'indirizzo IP impostato nel proiettore è l'indirizzo globale. Osservando le istruzioni dell'amministratore della rete, impostare l'indirizzo IP e la subnet mask su “Live Viewer 3”. Una volta inseriti questi indirizzi, fare clic su [Connect]. Se si desidera eliminare le informazioni inserite, fare clic su [Reset].
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.5 Congurazione manuale (continua) Are you sure you want to connect the selected projector? (Connettere il proiettore selezionato?) Il messaggio viene visualizzato quando l'adattatore wireless selezionato è già utilizzato da un'altra connessione di rete. • Per effettuare la connessione, fare clic su [Yes]. Procedere alla voce 3.6 Confermare la connessione alla destinazione ( 50).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.6 Confermare la connessione alla destinazione 3.6.1 Connessione e trasmissione Una volta stabilita una connessione alla rete, sullo schermo viene visualizzato il messaggio “Connection to Projector successful” (Connessione al proiettore riuscita). Assicurarsi di selezionare il proiettore al quale si desidera inviare le immagini, selezionando il nome del proiettore e l'indirizzo IP sullo schermo. • Per inviare immagini al proiettore, fare clic su [Yes].
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.6 Confermare la connessione alla destinazione (continua) A Slideshow is currently running on the projector that you are trying to display to. (Sequenza attualmente in corso sul proiettore su cui si desidera effettuare la visualizzazione.) Il proiettore cui si desidera inviare le immagini si trova in modalità Sequenza su Presentazione SENZA PC. • Fare clic su [Yes] per portare il proiettore dalla modalità Sequenza a Mod. dal vivo.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.6 Confermare la connessione alla destinazione (continua) 3.6.2 Errore di connessione Quando non è possibile stabilire una connessione al proiettore, viene visualizzato il messaggio di errore “Network Connection not established” (Connessione di rete non stabilita). Fare clic su [OK], quindi viene visualizzato il menu principale di “Live Viewer 3” nonostante non sia stata stabilita una rete. Fare clic su nel menu principale per tornare alla voce 3.3.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.6 Confermare la connessione alla destinazione (continua) 3.6.3 Impostazione di Mod. dal vivo In questa sezione si intende illustrare come passare a Mod. dal vivo su MIU nel proiettore, utilizzando il telecomando o un browser web. Dal controllo remoto web di un browser 1) Fare clic sul tasto [LIVE MODE]. (Consultare la voce 4.1.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” Una volta ottenuta la connessione tra il proiettore e il PC, il menu principale di “Live Viewer 3” viene visualizzato sullo schermo del PC. Nel menu principale è possibile congurare le impostazioni e utilizzare le funzioni per inviare le immagini al proiettore in Mod. dal vivo. 3.7.1 Menu principale e tasti operativi 1) Tipo di menu Vi sono 2 tipi di menu principale, Facile e Avanzato, disponibili su schermo.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) $ Tasto di interruzione L'immagine sullo schermo viene temporaneamente bloccata. Sullo schermo rimane l'ultima immagine prima di aver premuto il tasto. È possibile controllare i dati immagine sul PC senza visualizzarli sullo schermo del proiettore. / Tasto relativo alla modalità di visualizzazione ( 57) Consente di passare dalla modalità PC singolo a Multi PC.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) 3.7.2 Visualizzazione dello stato 1) Indicator eL'indicatore mostra lo stato seguente. Indicatore Stato Nota Non connesso La connessione della rete al proiettore non è stata ancora stabilita. Pausa La connessione della rete è stata stabilita, ma la trasmissione delle immagini è interrotta. Connesso La connessione della rete è stata stabilita e le immagini del PC sono state inviate al proiettore.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) 3.7.3 Commutazione della modalità di visualizzazione “Live Viewer 3” dispone delle modalità PC singolo e Multi PC. È possibile commutare le modalità dal menu principale. 1) Fare clic sul tasto del menu principale. Vengono visualizzati i seguenti tasti. . 3 $ / 1 2) Selezionare i tasti da . a 1 e fare clic su di essi. . Commutazione alla modalità PC singolo: l'immagine viene visualizzata a schermo intero.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) 3.7.4 Menu Opz. Facendo clic sul tasto Opz. viene visualizzato su schermo il menu delle opzioni. . $ / 3 . Optimize Performance (Ottimizza prestazioni) “Live Viewer 3” acquisisce i dati JPEG del PC e li invia al proiettore. “Live Viewer 3” dispone di due opzioni con un diverso tasso di compressione per i dati JPEG. Transmission speed (Velocità di trasmissione) La velocità ha la priorità sulla qualità dell'immagine.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.7 Avvio di “Live Viewer 3” (continua) $ Mod.Presenter In modalità PC singolo, il proiettore può essere occupato da un PC e può bloccare un accesso da qualsiasi altro PC se Mod.Presenter è attivo su “Live Viewer 3”. Durante la presentazione, l'immagine su schermo non passa inavvertitamente ad un'immagine inviata da un altro PC. Per attivarla, selezionare la casella. NOTA • Se si seleziona la modalità Multi PC, l'impostazione di Mod.Presenter non è valida.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 'DWL SURÀOR 6FKHPD GHL GDWL SURÀOR L'impostazione della rete per la connessione tra il proiettore il il PC può essere memorizzata come dati di prolo. Una volta memorizzati i dati, è necessario selezionarli per effettuare la connessione alla rete. Si consiglia di utilizzare spesso la stessa connessione di rete. &UHD]LRQH GL GDWL SURÀOR I dati prolo vengono creati nella schermata di congurazione manuale ( 41).
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.8 Dati prolo (continua) 0RGLÀFD GHL GDWL SURÀOR Se necessario, è possibile modicare i dati prolo nella schermata Congurazione manuale ( 41). 1) Selezionare [Prole], quindi selezionare uno dei dati elencati nella nestra. 2) Fare clic su [Edit]. 3) Appare “Edit prole” (Modica prolo). 4) Modicare le informazioni desiderate. Se si desidera eliminare tutte le informazioni della nestra, fare clic su [Clear]. 5) Fare clic su [OK] una volta completate le modiche.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.8 Dati prolo (continua) 3.8.4 Registrazione di Connessione personale È possibile registrare uno dei dati prolo utilizzati più spesso come Connessione personale. Una volta registrati i dati, selezionare Connessione personale per effettuare la connessione alla rete ( 29). 1) Fare clic su [My Connection]. 2) Appare la schermata “Add My Connection” (Aggiungi Connessione personale). Nell'elenco vengono selezionati i dati prolo attuali per Connessione personale.
3. Utilizzo della Mod. dal vivo 3.8 Dati prolo (continua) Inoltre, è possibile registrare dati prolo su Connessione personale, quando si è stabilita una connessione di rete. Una volta stabilita la connessione, sullo schermo viene visualizzato il messaggio “Connection to Projector successful” (Connessione al proiettore riuscita) ( 50).
4. Gestione tramite browser web 4. Gestione tramite browser web Il proiettore è dotato delle seguenti funzioni di rete grazie all'utilizzo di un browser web. &RQÀJXUD]LRQH H FRQWUROOR GHO SURLHWWRUH WUDPLWH EURZVHU ZHE È possibile modicare le impostazioni o controllare il proiettore tramite una rete da un browser web di un PC collegato alla stessa rete. ( 67) Avvisi tramite e-mail Il proiettore può inviare automaticamente un avviso a vari indirizzi e-mail specicati in caso di manutenzione o di errore.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Configurazione e controllo del proiettore tramite browser web È possibile regolare o controllare il proiettore tramite una rete da un browser web di un PC collegato alla stessa rete. NOTA • Internet Explorer 5.5 o successivo. • Se JavaScript è disattivato nel browser, attivarlo per utilizzare correttamente le pagine web del proiettore. Per i dettagli su come attivare JavaScript, vedere i le Guida del browser web.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Per la congurazione o il controllo del proiettore tramite browser, sono necessarie ID e password. Vi sono due tipi di ID, l'ID amministratore e l'ID utente. Nella seguente tabella vengono descritte le differenze tra ID amministratore e ID utente. Voce Descrizione Visualizza le impostazioni di rete Network Information attuali del proiettore.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.1 Accesso Per la congurazione e il controllo del proiettore tramite browser, consultare quanto segue. Esempio: se l'indirizzo IP del proiettore è impostato su 192.168.1.10: 1) Digitare “http://192.168.1.10/” nella barra indirizzi del browser e premere il tasto “Enter” o fare clic sul tasto “ ”. Viene visualizzata la schermata della Fig. 4.1.1 a.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.2 Network Information (Informazioni di rete) Tutte le schermate illustrate nel presente manuale si riferiscono all'accesso con ID amministratore. Le funzioni disponibili per l'amministratore non vengono visualizzate quando si accede con ID utente. Consultare la tabella ( 66, 67). Visualizza le impostazioni di rete attuali del proiettore.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.3 Network Settings (Impostazioni di rete) Visualizza e congura le impostazioni di rete. Voce Network Mode IP Conguration Descrizione Seleziona la modalità di rete “Wired” o “Wireless”. Congura le impostazioni di rete. DHCP ON Attiva DHCP. DHCP OFF Disattiva DHCP. IP Address Congura l'indirizzo IP quando DHCP è disattivato.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Voce Wireless Mode Descrizione Selezionare “AD-HOC” o “Infrastructure”. Selezionare usando i canali da “1” a “11”. CH (Communication channel) NOTA • In base al Paese in cui si risiede, i canali potrebbero variare. Inoltre, in base al Paese o regione in cui si risiede, potrebbe essere necessario utilizzare una scheda rete wireless conforme agli standard locali.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.4 Port Settings (Impostazioni porta) Visualizza e congura le impostazioni della porta di comunicazione. Voce Network Control Port1 (Port:23) Descrizione Congura la porta 1 del controllo comando (Port:23). Port open Fare clic sulla casella [Enable] per utilizzare la porta 23. Authentication Fare clic sulla casella [Enable] quando si richiede l'autenticazione per questa porta.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.5 Mail Settings (Impostazioni e-mail) Visualizza e congura le impostazioni degli indirizzi e-mail. Voce Send mail Descrizione Fare clic sulla casella [Enable] per utilizzare la funzione e-mail. Congurare le condizioni per l'invio di e-mail su Alert Settings. Congura l'indirizzo del server mail in formato IP.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.6 Alert Settings (Impostazioni avviso) Visualizza e congura le segnalazioni di guasto e i messaggi di allerta. Voce avviso Descrizione Cover Error Il coperchio della lampada non è ssato correttamente. Fan Error La ventola di raffreddamento non funziona. Lamp Error La lampada non si illumina; è possibile che i componenti interni siano troppo caldi.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Le voci di avviso vengono visualizzate di seguito. Voce di impostazione Descrizione Alarm Time Congura l'orario dell'avviso. (Solo Lamp Time Alarm e Filter Time Alarm.) SNMP Trap Fare clic sulla casella [Enable] per attivare gli avvisi SNMP Trap. Send Mail Fare clic sulla casella [Enable] per attivare gli avvisi tramite e-mail. (Ad eccezione di Cold Start e Authentication Failure.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.7 Schedule Settings (Impostazioni programmate) Visualizza e congura le impostazioni programmate. Voce Daily Descrizione Congura la programmazione quotidiana. Sunday Congura la programmazione della domenica. Monday Congura la programmazione del lunedì. Tuesday Congura la programmazione del martedì. Wednesday Congura la programmazione del mercoledì.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Le impostazioni programmate sono mostrate di seguito. Voce Descrizione giornaliera e settimanale Schedule Fare clic sulla casella [Enable] per attivare la programmazione. Date (Month/Day) Congura il mese e la data. Questa voce appare solo quando Specic date (No. 1-5) è selezionato. Fare clic sul tasto [Apply] per salvare le impostazioni.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.8 Date/Time Settings (Impostazioni di data/ora) Visualizza e congura le impostazioni relative a data e ora. Voce Descrizione Current Date Congura la data attuale nel formato anno/mese/giorno . Current Time Congura l'ora attuale nel formato ore:minuti:secondi . Daylight Savings Time Fare clic sulla casella [ON] per attivare l'ora legale e impostare le seguenti voci.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Voce Descrizione Time difference Congura il fuso orario. Impostare lo stesso fuso orario del PC. In caso di dubbio, consultare il proprio gestore IT. SNTP Fare clic sulla casella [ON] per recuperare le informazioni relative a data e ora dal server SNTP e impostare le seguenti voci. SNTP Server IP Address Congura l'indirizzo del server SNTP in formato IP.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.9 Security Settings (Impostazioni di sicurezza) Visualizza e congura le password e altre impostazioni relative alla sicurezza. Voce Administrator authority Descrizione Congura l'ID amministratore e la password. Administrator ID Congura l'ID amministratore. La lunghezza massima del testo è di 32 caratteri alfanumerici. Administrator Password Congura la password dell'amministratore.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Voce Network Control Descrizione Congura la password di autenticazione per il controllo dei comandi. Authentication Password Congura la password di autenticazione. La lunghezza massima del testo è di 32 caratteri alfanumerici. Re-enter Authentication Password Digitare nuovamente la password per effettuare la verica. SNMP Community name FTP Congura il nome della comunità se si usa SNMP.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.10 Projector Control (Controllo proiettore) È possibile eseguire le voci della tabella di seguito dal menu Projector Control. Selezionare una voce con i tasti freccia verso l'alto e il basso del PC. La maggior parte delle voci dispone di un sottomenu. Per dettagli, consultare la tabella di seguito.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Voce Image Aspect Over Scan V Position H Position H Phase H Size Auto Adjust Execute Input Progressive Video NR Color Space C-Video Format S-Video Format Frame LockCOMPUTER IN COMPUTER IN Setup Auto Keystone Execute Keystone V Whisper Mirror 82 Descrizione Seleziona l'impostazione del formato. Regola l'impostazione dell'overscan. Regola la posizione verticale. Regola la posizione orizzontale.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Voce Audio Volume Audio-Computer Audio-MIU Audio-S-Video Audio-Video Screen Language Menu Position V Menu Position H Blank Startup MyScreen Lock Message Template Descrizione Regola l'impostazione relativa al volume. Assegna la porta di ingresso AUDIO-COMPUTER IN. Assegna la porta di ingresso AUDIO-MIU. Assegna la porta di ingresso AUDIO-S-VIDEO. Assegna la porta di ingresso AUDIO-VIDEO.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Voce Option Auto Search Descrizione Attiva/disattiva la funzione di ricerca automatica del segnale. Attiva/disattiva la funzione di correzione automatica Auto Keystone dell'effetto keystone. Auto on Attiva/disattiva la funzione Auto on. Congura il timer per lo spegnimento del proiettore quando Auto off non si rileva alcun segnale.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) La voce Service del menu Projector Control viene visualizzata solo quando si accede con l'ID amministratore. È possibile eseguire le voci della tabella di seguito dal menu Projector Control . Fare clic su [Quit Presenter Mode]. Voce Descrizione Service Quit Presenter Mode Uscire da Mod.Presenter.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.11 Remote Control (Controllo remoto) È possibile utilizzare il browser per il controllo del proiettore. • Non tentare di controllare il proiettore con il telecomando e con il controllo remoto web allo stesso tempo. Potrebbe causare errori di funzionamento del proiettore. Le funzioni del telecomando normale vengono assegnate alla schermata del controllo remoto web.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) Le funzioni del menu PRESENTAZIONE SENZA PC vengono assegnate alla schermata del controllo remoto web. Voce Descrizione LIVE MODE Questa voce consente di impostare la “Mod. dal vivo”. THUMBNAIL Questa voce consente di impostare la modalità “Miniatura”. SLIDE SHOW Questa voce consente di impostare la modalità “Sequenza”. DIRECTORY Questa voce consente di impostare la modalità “Directory”.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.12 Projector Status (Stato proiettore) Visualizza e congura lo stato attuale del proiettore. Voce Descrizione Error Status Visualizza lo stato di errore attuale. Lamp Time Visualizza il tempo di utilizzo della lampada attuale. Filter Time Visualizza il tempo di utilizzo del ltro attuale. Power Status Visualizza lo stato di alimentazione attuale.
4. Gestione tramite browser web 4.1 Congurazione e controllo del proiettore tramite browser web (continua) 4.1.13 Network Restart (Riavvio rete) Riavvia la connessione di rete del proiettore. Voce Restart Descrizione Riavvia la connessione di rete del proiettore in modo da attivare le nuove impostazioni. NOTA • Per riavviare è necessario accedere nuovamente in modo da controllare o congurare ulteriormente il proiettore tramite browser.
4. Gestione tramite browser web 4.2 Avvisi tramite e-mail Il proiettore può inviare un messaggio di allerta a determinati indirizzi e-mail, quando rileva un errore oppure quando si presenta una situazione che richiede un intervento per manutenzione. NOTA • È possibile indicare no a cinque indirizzi e-mail. • Il proiettore potrebbe non essere in grado di inviare e-mail in caso di perdita improvvisa di potenza.
4. Gestione tramite browser web 4.2 Avvisi tramite e-mail (continua) 8) Fare clic su [Alert Settings] nel menu principale per effettuare le impostazioni degli avvisi tramite e-mail. 9) Selezionare e congurare ogni voce di avviso. Consultare la voce 4.1.6 Alert Settings (Impostazioni avviso) ( 73) per ulteriori informazioni. 10) Fare clic sul tasto [Apply] per salvare le impostazioni.
4. Gestione tramite browser web 4.3 Gestione del proiettore tramite SNMP SNMP (Simple Network Management Protocol) consente di gestire le informazioni relative al proiettore (ovvero un guasto o un'avvertenza) dal PC sulla rete. Per utilizzare questa funzione è necessario il software di gestione SNMP. NOTA • Si consiglia di far eseguire le funzioni SNMP dall'amministratore della rete. • Per monitorare il proiettore tramite SNMP è necessario installare sul PC il software di gestione SNMP.
4. Gestione tramite browser web 4.4 Programmazione evento La funzione di programmazione consente l'impostazione di eventi programmati, tra cui l'accensione/lo spegnimento del proiettore. Consente inoltre una “gestione autonoma” del proiettore. NOTA • È possibile programmare i seguenti eventi: Power ON/OFF, Input Source e Transferred Image Display. • L'accensione/spegnimento ha la priorità su tutti gli altri eventi deniti allo stesso tempo.
4. Gestione tramite browser web 4.4 Programmazione evento (continua) Impostazioni programmate ( 75) È possibile congurare le impostazioni programmate da un browser. Esempio: se l'indirizzo IP del proiettore è impostato su 192.168.1.10: 1) Digitare “http://192.168.1.10/” nella barra degli indirizzi del browser. 2) Inserire l'ID amministratore e la password e fare clic su [Logon]. 3) Fare clic su [Schedule Settings] nel menu principale e selezionare la voce di programmazione desiderata.
4. Gestione tramite browser web 4.4 Programmazione evento (continua) È possibile regolare impostazioni di ( 77) È possibile regolare le impostazioni relative a data/ora tramite un browser. Esempio: se l'indirizzo IP del proiettore è impostato su 192.168.1.10: 1) Digitare “http://192.168.1.10/” nella barra degli indirizzi del browser. 2) Inserire l'ID amministratore e la password e fare clic su [Logon]. 3) Fare clic su [Date/Time Settings] nel menu principale e congurare ogni voce.
4. Gestione tramite browser web 4.5 Visualizzazione IMMAGINI (trasferimento fermo immagine) Il proiettore può visualizzare un fermo immagine trasferito tramite la rete in una scheda di memoria SD o in una memoria USB (Fig. 4.5). Trasferimento le immagine D SD CAR Memoria USB o scheda di memoria SD Visualizzazione le immagine ( 1 - 4 ) Fig. 4.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete È possibile congurare e controllare il proiettore tramite la rete utilizzando i comandi RS-232C. Porta di comunicazione Per il controllo dei comandi sono assegnate le due seguenti porte. TCP #23 TCP #9715 Impostazioni controllo comandi ( 71) Quando si usa un controllo comandi, congurare le seguenti voci da un browser. Esempio: se l'indirizzo IP del proiettore è impostato su 192.168.1.10: 1) Digitare “http://192.168.1.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Quando si attiva l'impostazione di autenticazione, sono necessarie le seguenti congurazioni ( 79). 7) Fare clic su [Security Settings] nel menu principale. 8) Fare clic su [Network Control] e digitare la password di autenticazione desiderata. * Vedere NOTA. 9) Fare clic sul tasto [Apply] per salvare le impostazioni.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Formato comando I formati di comando differiscono in base alle diverse porte di comunicazione. ● TCP #23 È possibile utilizzare i comandi RS-232C senza alcuna modica. Il formato dei dati di risposta è simile ai comandi RS-232C. Tuttavia, verrà reinviata la seguente risposta in caso di errore di autenticazione, quando quest'ultima è attivata.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Formato dati di risposta L'ID di connessione (i dati sono uguali a quelli del formato di invio dati) è allegata ai dati di risposta dei comandi RS-232C.
4. Gestione tramite browser web 4.6 Controllo comandi tramite la rete (continua) Interruzione automatica della connessione La connessione TCP viene interrotta automaticamente in caso di nessuna comunicazione per 30 secondi. Autenticazione Quando si attiva l'autenticazione, il proiettore non accetta i comandi senza prima aver ottenuto l'autenticazione. Il proiettore adopera una tecnica di autenticazione challenge con un algoritmo MD5 (Message Digest 5).
5. Presentazione SENZA PC 5. Presentazione SENZA PC 5.1 Schema di Presentazione SENZA PC Presentazione SENZA PC legge i dati immagine dai supporti di memoria inseriti nello slot SD CARD o nella porta AUX I/O e visualizza le immagini nelle seguenti modalità. È possibile eseguire Presentazione SENZA PC nel menu OSD dello schermo del proiettore o tramite un browser del PC connesso al proiettore tramite la rete. Questa funzione consente di effettuare una presentazione senza il PC.
5. Presentazione SENZA PC 5.1 Schema di Presentazione SENZA PC (continua) Vista ad albero della directory [Dispositivi di memoria supportati] • Scheda di memoria SD • Memoria USB (tipo di memoria USB, disco rigido USB e lettore di schede USB) NOTA • Il lettore di memoria USB (adattatore) con oltre 1 slot USB non è supportato (se l'adattatore riconosce il collegamento di vari dispositivi). • Hub USB non supportato. • Memoria USB di sicurezza non supportata.
5. Presentazione SENZA PC 5.2 Modalità Miniatura La modalità Miniatura visualizza le immagini memorizzate in un supporto di memoria SD o USB nella schermata Miniatura. In una schermata possono essere visualizzate un massimo di 12 immagini. Se richiesto, è possibile saltare alle modalità Schermo intero o Sequenza, dopo aver selezionato alcune immagini nella modalità Miniatura. Menu Miniatura Immagine selezionata Miniature immagini Fig. 5.2 Modalità Miniatura 5.2.
5. Presentazione SENZA PC 5.2 Modalità Miniatura (continua) 6) Utilizzare i cursori ▲/▼ per selezionare PRESENTAZIONE SENZA PC e premere il cursore ►. 7) Utilizzare i cursori ▲/▼ per selezionare MINIATURA e premere il cursore ► per eseguirla. Sullo schermo viene visualizzata l'immagine della Fig. 5.2. da un browser 1) Salvare JEPG o altri le supportati ( 103) nella directory principale dei supporti di memoria SD o USB.
5. Presentazione SENZA PC 5.2 Modalità Miniatura (continua) 5.2.2 Funzionamento con i tasti È possibile controllare le immagini nella schermata Miniatura con il telecomando o la tastiera numerica oppure con un browser. Mentre vengono visualizzate le miniature, sono supportate le seguenti funzioni.
5. Presentazione SENZA PC 5.2 Modalità Miniatura (continua) 5.2.3 Funzionamento del menu Miniatura Il menu Miniatura si trova sulla destra della schermata Miniatura. 1) PRESENTAZIONE SENZA PC MENU: Spostare il cursore sul PRESENTAZIONE SENZA PC MENU e premere il cursore ► del telecomando o del proiettore oppure [RIGHT] sul controllo remoto web. Viene visualizzato il menu PRESENTAZIONE SENZA PC.
5. Presentazione SENZA PC 5.3 Modalità Schermo intero La modalità Schermo intero (Fig. 5.3) visualizza un'immagine a schermo intero. A tal ne, premere il tasto ENTER del telecomando o il tasto INPUT/ENTER della tastiera numerica o fare clic sul tasto [ENTER] di Web Remote Control quando viene selezionato il le immagine nella modalità Miniatura o su Vista ad albero della directory. Visualizzazione a schermo intero Fig. 5.
5. Presentazione SENZA PC 5.3 Modalità Schermo intero (continua) È possibile visualizzare il le immagine nel formato desiderato. 1) Selezionare FORMATO VISUALIZZAZ. nel menu PRESENTAZIONE SENZA PC. 2) Premere il tasto ENTER del telecomando o il tasto ► della tastiera numerica oppure il tasto RIGHT di Web Remote Control. 3) Quindi appare FORMATO VISUALIZZAZ. 4) Selezionare il FORMATO VISUALIZZAZ. desiderato. • REALE : Visualizza l'immagine nel formato desiderato.
5. Presentazione SENZA PC 5.4 Modalità Sequenza È possibile riprodurre la sequenza con il menu del proiettore. Selezionare SEQUENZA nel menu PRESENTAZIONE SENZA PC e premere il tasto ENTER / ► del telecomando o il tasto ► della tastiera numerica. Quindi si avvia la sequenza. È inoltre possibile riprodurre la sequenza facendo clic sul tasto [SLIDE SHOW] di Web Remote Control. La modalità Sequenza (Fig. 5.
5. Presentazione SENZA PC 5.4 Modalità Sequenza (continua) È possibile riprodurre la sequenza in base alla congurazione desiderata. Congurare le voci di SEQUENZA su MINIATURA. 1) AVVIO # : impostare il numero iniziale della sequenza. 2) ARRESTO # : impostare il numero nale della sequenza. 3) INTERVALLO : impostare l'intervallo di tempo della sequenza. 4) MODALITÀ : selezionare la modalità Sequenza. UNA VOLTA : riproduce la sequenza una volta. RIPETUTO : riproduce la sequenza ripetutamente.
5. Presentazione SENZA PC 5.5 Vista ad albero della directory È possibile visualizzare la directory con il menu del proiettore. Selezionare DIRECTORY nel menu PRESENTAZIONE SENZA PC e premere il tasto ENTER / ► del telecomando o il tasto ► della tastiera numerica. Quindi viene visualizzata la directory. È inoltre possibile visualizzare la directory facendo clic sul tasto [DIRECTORY] di Web Remote Control. Vista ad albero della directory (Fig. 5.
5. Presentazione SENZA PC 5.5 Vista ad albero della directory (continua) Mentre viene visualizzata la directory, sono supportate le seguenti operazioni. Funzione del tasto Telecomando Tastiera numerica del proiettore Web Remote del browser ▲/▼ ▲/▼ UP/DOWN Sposta la voce selezionata verso l'alto o il basso. ► ► RIGHT Apre la cartella chiusa. ◄ ◄ LEFT Chiude la cartella.
5. Presentazione SENZA PC 5.5 Vista ad albero della directory (continua) [Visualizzazione informazioni sui le] Nella visualizzazione Vista ad albero della directory vengono visualizzate le seguenti informazioni relative al le.
5. Presentazione SENZA PC 5.6 Messaggio di errore “Presentazione SENZA PC” Il messaggio di errore viene visualizzato a determinate condizioni in modalità “Presentazione SENZA PC”. Appare nella parte inferiore dell'area grigia dello schermo. Fig. 5.6 Messaggio di errore “Presentazione SENZA PC” Elenco messaggi di errore “Presentazione SENZA PC” Messaggio di errore Contenuto errore Modalità di visualizzazione Modalità Schermo intero (da modalità Miniatura) e Sequenza File non rilevato.
5. Presentazione SENZA PC 5.7 Playlist La playlist è un le di testo in formato DOS, che decide l'ordine di visualizzazione dei fermo immagine o dei lmati in miniatura o in sequenza. Il nome della playlist è “imagelistdir.txt”. Viene creata in ogni cartella quando viene visualizzato Presentazione SENZA PC. La playlist viene creata quando nella directory, in cui non esiste alcuna playlist, viene visualizzato Presentazione SENZA PC. La playlist viene creata nella directory visualizzata.
6. Troubleshooting 6. Troubleshooting Problema Immagine assente Il proiettore cui si desidera connettersi non è presente nell'elenco di quelli disponibili Causa probabile Da controllare Numero di pagina Mod. dal vivo Wireless / via cavo Il proiettore non è acceso. La lampada del proiettore è accesa? *16 La fonte di ingresso del proiettore non è commutata su MIU. Il proiettore è commutato su MIU? *17, 18 Le impostazioni di rete del PC e del proiettore non sono congurate correttamente.
6. Troubleshooting 6. Troubleshooting (continua) Problema Causa probabile Il proiettore non è in grado di trasmettere immagini dinamiche (ad esempio, un'animazione L'immagine proiettata è piuttosto in PowerPoint®) a piena velocità. lenta rispetto a quella del PC Il grado di compressione usato per trasferire le immagini è troppo basso. Numero di pagina Cambiando la priorità a ‘Transmission Speed’ nel menu options può aiutare a migliorare la velocità.
6. Troubleshooting 6. Troubleshooting (continua) Problema SENZA PC Non viene visualizzata alcuna informazione dopo aver impostato il dispositivo di memoria nella modalità Miniatura o Directory. Wireless Comunicazione impossibile LAN con cavo Comunicazione impossibile Altro - Le informazioni dal proiettore al PC non sono corrette o complete - Il proiettore non risponde - Le immagini sullo schermo sono bloccate.
7. Dati tecnici 7. Dati tecnici Voce Dati tecnici Formato le JPEG, PNG, Bitmap e MPEG4 Software di controllo Applicazione PC dedicata e browser web Protocollo corrispondente TCP/IP, client DHCP e server HTTP Rete LAN wireless (IEEE802.
8. Garanzia e servizio post-vendita 8. Garanzia e servizio post-vendita In caso di problemi con l'apparecchiatura, consultare prima la sezione “6. Troubleshooting” ( 117) e osservare le istruzioni incluse. Se continuano a vericarsi problemi, contattare il proprio rivenditore o la compagnia di assistenza. Il rivenditore o il centro di assistenza sapranno precisare anche le condizioni di garanzia.
Projector CPX4 User's Manual (detailed) Technical Example of PC signal Resolution (H x V) H. frequency (kHz) V. frequency (Hz) 720 x 400 640 x 480 640 x 480 640 x 480 640 x 480 800 x 600 800 x 600 800 x 600 800 x 600 800 x 600 832 x 624 1024 x 768 1024 x 768 1024 x 768 1024 x 768 1152 x 864 1280 x 960 1280 x 1024 1280 x 1024 1280 x 1024 1600 x 1200 1280 x 768 1400 x 1050 37.9 31.5 37.9 37.5 43.3 35.2 37.9 48.1 46.9 53.7 49.7 48.4 56.5 60.0 68.7 67.5 60.0 64.0 80.0 91.1 75.0 47.7 65.2 85.0 59.9 72.8 75.
Initial set signals Initial set signals The following signals are used for the initial settings. The signal timing of some PC models may be different. In such case, adjust the items V POSITION and H POSITION in the IMAGE menu. Back porch (B) Front porch (D) Display interval (C) Data H. Sync.
Connection to the ports Connection to the ports A LAN USB STORAGE DC 5V 0.5A AUDIO OUT USB COMPUTER IN S-VIDEO AUDIO IN VIDEO K A COMPUTER IN ' VXE SLQ PLQL VKULQN MDFN (1) for Computer signal 9LGHR VLJQDO 5*% VHSDUDWH $QDORJ 9S S ȍ terminated (positive) + 9 V\QF 6LJQDO 77/ OHYHO SRVLWLYH QHJDWLYH &RPSRVLWH V\QF 6LJQDO 77/ OHYHO Pin Signal 1 Video Red 2 Video Green 3 9LGHR %OXH 11 6 12 7 1 2 12 (No connection) Ground 13 H. sync / Composite sync.
Connection to the ports (continued) B LAN USB STORAGE DC 5V 0.5A E AUDIO OUT USB COMPUTER IN AUDIO IN S-VIDEO VIDEO K C D B S-VIDEO 0LQL ',1 SLQ MDFN Pin 1 2 3 4 1 3 2 4 Signal &RORU VLJQDO 9S S 176& EXUVW ȍ WHUPLQDWRU &RORU VLJQDO 9S S 3$/ 6(&$0 EXUVW ȍ WHUPLQDWRU %ULJKWQHVV VLJQDO 9S S ȍ WHUPLQDWRU Ground Ground C VIDEO RCA jack 6\VWHP 176& 3$/ 6(&$0 3$/ 0 3$/ 1 176& 9S S ȍ WHUPLQDWRU D AUDIO IN Ø3.
Connection to the ports (continued) F G AUDIO OUT USB USB STORAGE DC 5V 0.
Connection to the ports (continued) H AUDIO OUT USB USB STORAGE DC 5V 0.5A LAN COMPUTER IN AUDIO IN S-VIDEO VIDEO K H LAN RJ-45 jack Pin 1 TX + 2 TX 3 RX + 1 2 3 4 Signal 5 6 7 8 Pin 4 5 6 RX - Signal - Pin 7 8 CTS- Signal - I SD card slot 7KH 6' FDUG VORW LV LQ WKH VLGH SD CA RD opposite to the lamp cover of the 6' FDUG VORW FRYHU projector. I SD CAR D 6' FDUG VORW 6' FDUG VORW Pin Signal 1 &' '$7 2 &0' 3 VSS 6 8 7 6 5 4 Pin 4 9'' 5 &/.
Command Control via the Network Command Control via the Network Communication Port The following two ports are assigned for the command control. TCP #23 TCP #9715 Command Control Settings &RQ¿JXUH WKH IROORZLQJ LWHPV IRUP D ZHE EURZVHU ZKHQ FRPPDQG FRQWURO LV XVHG Port Settings Port open Click the [Enable] check box to open [Network Control Port1 (Port: 23)] to use TCP #23.
Command Control via the Network (continued) Command Format [TCP #23] 1. Protocol Consist of header (7 bytes) + command data (6 bytes) 2. Header %( () &5&BORZ &5&BKLJK &5&BORZ /RZHU E\WH RI &5& ÀDJ IRU FRPPDQG GDWD &5&BKLJK 8SSHU E\WH RI &5& ÀDJ IRU FRPPDQG GDWD 3.
Command Control via the Network (continued) Decreasing the projector setting value (Decrement command) (1) The PC sends the following decrement code to the projector. Header + Command data (‘05H’ + ‘00H’ + type (2 bytes) + ‘00H’ + ‘00H’) (2) The projector decreases the setting value on the above setting code. (3) The projector returns the response code ‘06H’ to the PC.
Command Control via the Network (continued) 7. Reply Data 7KH FRQQHFWLRQ ,' WKH GDWD LV VDPH DV WKH FRQQHFWLRQ ,' GDWD RQ WKH VHQGLQJ data format) is attached to the Network control commands reply data. $&. UHSO\ ‘06H’ + ‘xxH’ 1$.
Command Control via the Network (continued) Network command table Names Power Input Source Operation Type Set Set Error Status BRIGHTNESS BRIGHTNESS Reset CONTRAST CONTRAST Reset PICTURE MODE GAMMA Set Set Turn off Turn on Get COMPUTER VIDEO S-VIDEO MIU Get Get Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute NORMAL CINEMA DYNAMIC BOARD(BLACK) BOARD(GREEN) WHITEBOARD DAY TIME Get #1 DEFAULT #1 CUSTOM #2 DEFAULT #2 CUSTOM #3 DEFAULT #3 CUSTOM #4 DEFAULT #4 CUSTOM #5 DEFAULT #5 C
Command Control via the Network (continued) Network command table (continued) Names User Gamma Pattern Operation Type Set User Gamma Point 1 User Gamma Point 2 User Gamma Point 3 User Gamma Point 4 User Gamma Point 5 User Gamma Point 6 User Gamma Point 7 User Gamma Point 8 COLOR TEMP COLOR TEMP GAIN R COLOR TEMP GAIN G 12 Set Off 9 step gray scale 15 steps gray scale Ramp Get Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decreme
Command Control via the Network (continued) Network command table (continued) Names Operation Type COLOR TEMP GAIN B COLOR TEMP OFFSET R COLOR TEMP OFFSET G COLOR TEMP OFFSET B COLOR COLOR Reset TINT TINT Reset SHARPNESS SHARPNESS Reset MY MEMORY Load Set MY MEMORY Save Set PROGRESSIVE Set VIDEO NR Set ASPECT Set Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrem
Command Control via the Network (continued) Network command table (continued) Names Operation Type OVER SCAN OVER SCAN Reset V POSITION V POSITION Reset H POSITION H POSITION Reset H PHASE H SIZE H SIZE Reset AUTO ADJUST COLOR SPACE Set C-VIDEO FORMAT Set S-VIDEO FORMAT Set COMPUTER IN Set Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Execute Get Increment Decrement Get Increment Decrement Execute Execute AUTO RGB SMPTE240 REC709 REC601 Get AUTO NTSC
Command Control via the Network (continued) Network command table (continued) Names FRAME LOCK Operation Type Set KEYSTONE V KEYSTONE V Reset WHISPER Set MIRROR Set VOLUME-COMPUTER VOLUME-VIDEO VOLUME-S-VIDEO VOLUME – MIU MUTE Set AUDIO – COMPUTER Set AUDIO – S-VIDEO Set AUDIO – VIDEO Set AUDIO – MIU Set IR REMOTE FREQ. NORMAL Set IR REMOTE FREQ.
Command Control via the Network (continued) Network command table (continued) Names LANGUAGE Operation Type Set MENU POSITION H MENU POSITION H Reset MENU POSITION V MENU POSITION V Reset BLANK Set BLANK On/Off Set START UP Set MyScreen LOCK Set MESSAGE Set ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH ESPAÑOL ITALIANO NORSK NEDERLANDS PORTUGUÊS SVENSKA 3ɍ&&.
Command Control via the Network (continued) Network command table (continued) Names TEMPLATE Operation Type Set TEST PATTERN DOT-LINE1 DOT-LINE2 DOT-LINE3 DOT-LINE4 Get TEMPLATE On/Off Set TURN OFF TURN ON Get AUTO SEARCH Set TURN OFF TURN ON Get AUTO OFF Get Increment Decrement AUTO ON Set TURN OFF TURN ON Get LAMP TIME Get LAMP TIME Reset Execute FILTER TIME Get FILER TIME Reset Execute AUTO KEYSTONE EXECUTE Execute AUTO KEYSTONE Set TURN OFF TURN ON Get MY BUTTON-1 COMPUTER MIU S-VIDEO VIDEO INFORMATI
Command Control via the Network (continued) Network command table (continued) Names Operation Type MY BUTTON-2 COMPUTER MIU S-VIDEO VIDEO INFORMATION AUTO KEYSTONE EXECUTE MY MEMORY PICTURE MODE FILTER RESET MY IMAGE AV MUTE TEMPLATE LIVE MODE THUMBNAIL SLIDE SHOW DIRECTORY REMOVE MEDIA Get Set COMPUTER MIU S-VIDEO VIDEO Get Get Increment Decrement Set NORMAL FREEZE Get Set TURN OFF TURN ON AUTO Get Set CAPTIONS TEXT Get Set 1 2 3 4 Get MY SOURCE MAGNIFY FREEZE CLOSED CAPTION DISPLAY CLOSED CAPTION
Command Control via the Network (continued) Network command table (continued) Names MY IMAGE MY IMAGE IMAGE-1 Delete MY IMAGE IMAGE-2 Delete MY IMAGE IMAGE-3 Delete MY IMAGE IMAGE-4 Delete Operation Type Set Header CRC Action Command Data Type Setting Code OFF IMAGE-1 IMAGE-2 IMAGE-3 IMAGE-4 Get Execute BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF BE EF 03 03 03 03 03 03 03 06 00 06 00 06 00 06 00 06 00 06 00 06 00 3A C3 AA C2 5A C2 CA C3 FA C1 09 C3 71 C3 01 00 01 00 01 00 01 00 01 00 02 00 06 00 00 3
Proiettore CPX4 Manuale d'istruzioni (condensato) Grazie per aver acquistato questo proiettore. AVVERTENZA ►Prima di usare il proiettore si raccomanda di leggere a fondo tutti i manuali che lo riguardano. Per leggerli dal CD si prega di vedere la sezione “Lettura dei manuali su CD” ( 12). Dopo la lettura, conservare i manuali in un luogo sicuro, per riferimento futuro. Contenuto della confezione ................ 1 Preparativi .......................................... 2 Disposizione .......................
Preparativi Fissaggio del coperchio dell’obiettivo Per evitare la perdita del coperchio dell’obiettivo, si prega di ssarlo al proiettore utilizzando l’apposita cinghietta in dotazione. Coperchio dell’ obiettivo Cinghietta Sostituzione del coperchio del ltro per l’uso capovolto Quando il proiettore viene installato capovolto, si prega di utilizzare il coperchio del ltro in dotazione per l’uso capovolto. Fare riferimento alla sezione “Filtro dell’aria” ( 11).
Disposizione Vedere le immagini e le tabelle riportate di seguito per impostare le dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione.
Collegamento delle periferiche Prima di eseguire il collegamento, si prega di leggere i manuali di tutte le periferiche da collegate e di questo prodotto. Assicurarsi che tutte le periferiche siano adatte ad essere collegate a questo prodotto, e predisporre i cavi che si richiedono per eseguire il collegamento. Si prega di riferirsi alle seguenti illustrazioni per il loro collegamento.
Collegamento delle periferiche (continua) Uso di un supporto di memorizzazione USB Per visualizzare le immagini registrate in un supporto di memorizzazione USB, come una memoria stick USB, inserire il dispositivo nella porta USB STORAGE. Prima di rimuovere il supporto di memorizzazione USB, assicurarsi di eseguire la procedura RIMUOVERE usando il menu SERVIZIO riportato nel menu MIU.
Collegamento dell'alimentazione 1. 2. indicatore POWER Inserire il connettore del cavo di alimentazione nell’ingresso CA del proiettore. POWER Collegare saldamente l’altra estremità del cavo di alimentazione nella presa a muro. Ingresso Entro un paio di secondi dopo la connessione in c.a. Connettore del cavo di alimentazione del cavo di alimentazione, alla presa a muro l’indicatore POWER si accenderà stabilmente con luce arancione.
Accensione obiettivo sia rimosso. Premere il tasto STANDBY/ON sul proiettore o il telecomando. La lampada del proiettore si accenderà e l’ indicatore POWER inizierà a lampeggiare di luce verde. Una volta raggiunta l'accensione Coperchio dell’ obiettivo completa l’indicatore cesserà di lampeggiare e rimarrà quindi acceso di luce verde ssa. 2. STANDBY/ON LAMP INPUT/ ENTER MENU TEMP POWER VIDEO ASPECT MAGNIFY MY SOURCE/ COMPUTER DOC.
Visualizzazione dell’e immaginei Tasto STANDBY/ON Tasto INPUT/ENTER indicatore POWER innanzi tutto che la sorgente del segnale 1. Accertarsi stia effettivamente inviando quest'ultimo al proiettore. dei tasto VOLUME +/- per regolare il volume. 2. Servirsi Per rendere muto il proiettore, premere il tasto MUTE LAMP INPUT/ ENTER STANDBY/ON MENU TEMP POWER Anello dello zoom sul telecomando. Anello del focus Premere il tasto INPUT sul proiettore.
Lampada Le lampade hanno una vita limitata. L'utilizzo della lampada per periodi prolungati può dar luogo alla visualizzazione di immagini più scure o dalle tonalità deboli. Ciascuna lampada è caratterizzata da una diversa vita operativa, mentre a volte può succedere che esplodano o si brucino già al primo utilizzo. Si raccomanda pertanto di mantenere a portata di mano una lampada di ricambio nell'eventualità di una sostituzione prematura.
Avvertenze relative alla lampada ALTA TENSIONE ALTA TEMPERATURA ALTA PRESSIONE AVVERTENZA ►Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sballottata, grafata, maneggiata a caldo o usurata con il tempo, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle.
Filtro dell’aria Si raccomanda di controllare e pulire il ltro dell’aria periodicamente. Quando gli indicatori o un messaggio sollecita di pulire il ltro dell’aria, eseguire l’operazione il più presto possibile. Sostituire il ltro dell’aria quando si danneggia o diviene eccessivamente sporco. A questo scopo si suggerisce di rivolgersi al proprio rivenditore comunicando il numero di tipo del ltro.
Lettura dei manuali su CD Gli altri manuali del proiettore sono contenuti nel CD-ROM “Manuale d'istruzioni (completo)” fornito in dotazione. Per usare correttamente il CD-ROM s'invita innanzi tutto a leggere le seguenti note. Requisiti di sistema Per utilizzare il CD-ROM è necessario un sistema con i requisiti seguenti. Windows®: Sistema operativo: Microsoft® Windows® 98, Windows® 98SE, Windows NT® 4.
Avvisi di legge Dichiarazione di Conformità Nome commerciale Numero del modello Responsabile Indirizzo Numero telefonico HITACHI CPX4 Hitachi Home Electronics (America), Inc. 900 Hitachi way, Chula Vista, CA 91914-3556 U.S.A. +1 -800-225-1741 Avviso FCC AVVERTENZA: Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia da frequenze radio e, se non viene installato e usato conformemente alle istruzioni, può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Per l’uso con rete LAN wireless Nota importante FCC Per soddisfare i requisiti di conformità alle normative di sicurezza sull’esposizione RF della FCC, l’antenna impiegata da questo trasmettitore deve essere installata prevedendo una distanza di separazione di almeno 20 cm da qualsiasi persona, e non deve essere collocata o messa in funzione unitamente con un’altra antenna o trasmettitore.
Articolo Dati tecnici Denominazione prodotto Pannello Dimensione pannello a cristalli Sistema di comando liquidil Pixel Obiettivo Lampada Altoparlante Altoparlanto Potenza assorbita Fascia di temperatura Liquid crystal projector 1,6 cm (tipo 0,63) matrice attiva TFT 786.432 pixels (1024 orizzontale x 768 verticale) Obiettivo zoom F=1,8 ~ 1,9 f=16,4 ~ 19,7 mm 160W UHB 1 W x1 100 ~ 120 V c.a, 2,8 A, 220 ~ 240 V c.
Garanzia e assistenza successiva All'eventuale vericarsi di una condizione anomala (emissione di fumo o di odore anomalo oppure produzione di rumore) si raccomanda di spegnere immediatamente il proiettore. S'invita quindi, innanzi tutto, a consultare la sezione “Guida alla risoluzione dei problemi” della “Guida operativa” contenuta nel CD e attuare quindi i rimedi ivi suggeriti. Se in questo modo non si riesce a risolvere il problema, contattare il rivenditore o il centro di assistenza.
Hitachi, Ltd. Japan 292 Yoshida-cho Totsuka-ku, Yokohama-city Kanagawa 244-0817 HITACHI EUROPE LTD. Consumer Affairs Department PO Box 3007 Maidenhead SL6 8ZE UNITED KINGDOM Tel: 0844 4810297 Email: consumer.mail@Hitachi-eu.com HITACHI EUROPE S.A. 364, Kifissias Ave. & 1, Delfon Str. 152 33 Chalandri Athens GREECE Tel: 1-6837200 Fax: 1-6835694 Email: service.hellas@hitachi-eu.