Operation Manual

43
Italiano
Montaggio del mandrino e dell’adattatore per
mandrino: (Fig. 11)
(1) Applicazione del mandrino all’adattatore.
(2) La parte dell’asta SDS plus è uguale alla punta del
trapano. Perciò per applicarla fare riferimento alla
sizione “Montaggio della punta”.
ATTENZIONE:
Applicando una forza più elevata di quanto non
sia necessario non si accelera per niente
l’esecuzione del lavoro. Si arrischia invece di
deteriorare la punta e di ridurre la durabilità del
trapano.
Estraendo la punta dal foro è possibile che si
producano degli strappi. Toglierla quindi
lentamente, con un movimento di andirivie-ni.
Non usare il trapano nella funzione di rotazione
+ percussione quando è montato il mandrino e
l’adattatore per mandrino. Così facendo si ridur
rebbe sicuramente la durabilità delle diverse
parti dell’attrezzo.
4. Avvitamento di viti del legno (Fig. 13)
(1) Scelta dalla punta
Se possibile, usare una vite con testa a croce.
Usando una vite con testa a meno, la punta potrebbe
scivolar fuori facilmente.
(2) Avvitamento di viti del legno
Prima di avvitare viti del legno, eseguire un foro
guida nel materiale da avvitare. Disporre la punta
sulla scanalatura della testa della vite e avvitare con
cura.
ATTENZIONE:
Preparare il foro guida con cura, tenendo in
considerazione la durezza del legno. Se il foro
dovesse essere troppo piccolo o profondo, sarebbe
necessario applicare una forza di avvitamento tale,
che il passo della vite del legno potrebbe venir
rovinato.
5. Uso della bacchetta di arresto (Fig. 12)
(1) Allentare il bullone manopola sul manico laterale
e inserire il fermo nella scanalatura a U sul manico
laterale.
(2) Regolare la posizione della bacchetta d’arresto a
seconda della profondità del foro e fissare bene il
bullone manopola.
6. Uso della punta a gambo conico insieme con
l’adattator eper gambo conico
(1) Montare l’adattatore per gambo conico sul trapano
(Fig. 14)
(2) Montare la punta a gambo conico sull’adattatore
per punta a gambo conico (Fig. 14)
(3) Accendere l’attrezzo ed eseguire il foro secondo la
profondità prestabilita.
(4) Per smontare la punta a gambo conico inserire la
coppiglia nella fessura dell’adattatore per gambo
conico e battere sulla punta (della coppiglia)c o n
un martello, con l’attrezzo e la punta appoggiati su
dei supporti. (Fig. 15)
7. Commutazione tra i modi “SAVE” e “POWER”
La forza di percussione del martello può essere
aumentata o diminuita secondo l’uso a cui è
destinata, usando la manopola del cambio come
nella Fig. 16.
Regolare la forza a seconda dell’uso desiderato.
(1) Modo “SAVE”... forza di percussione minore
Questo serve a evitare che punte trapano fini da
meno di 5 mm di diametro siano curvate o rotte.
Tabella 4
Questi dati sono per valori di riferimento. Il numero di fori
che può essere praticato varia a seconda di quanto è
affilata la punta usata o delle condizioni del cemento
trapanato.
ATTENZIONE:
Quando si usa questo apparecchio continuamente,
l’apparecchio può surriscaldarsi, causando danni al
motore e all’interruttore.
L’apparecchio fermo per circa 15 minuti.
OPERAZIONE
1. Funzionaménto dell’interruttore
Premendo il grilletto interruttore, l'utensile si mette
in movimento. Lasciando andare il grilletto
interruttore, il motore si ferma.
La velocità di rotazione del martello perforatore a
batteria può essere controllata variando la pressione
sull’interruttore a grilletto. La velocità è bassa quando
il grilletto interruttore viene premuto leggermente,
e aumenta a mano a mano che il grilletto interruttore
viene premuto maggiormente.
Quando si rilascia il grilletto interruttore, viene
applicato il freno per un arresto immediato.
2. Rotazione + percussione
Allineare il segno “
” con il segno “ ” ruotando
la leva di cambiamento per passare al modo
“Rotazione e battimento”. (Fig. 8)
(1) Montare la punta.
(2) Premere l’interruttore a grilletto dopo aver applicato
la punta sul luogo da forare. (Fig. 10)
(3) Non è assolutamente necessario esercitare una
grande forza sul trapano. Spingere invece il trapano
solo leggermente, in modo che si veda la polvere
uscire dal foro.
ATTENZIONE:
Se la punta, durante la penetrazione nel materiale,
dovesse incontrare del ferro, essa portrebbe avere
la tendenza a fermarsi (non più girare), il che
causerebbe a sua volta la tendenza del trapano a
girare in senso opposto. Per tale ragione è
consigliabile afferrare sempre saldamente sia
l’impugnatura principale che laterale, come mostrato
in Fig. 10.
3. Sola rotazione
Allineare il segno “
” con il segno “ ” ruotando
la leva di cambiamento per passare al modo “Solo
rotazione”. (Fig. 8).
Per eseguire dei fori nel legno o nel metallo facendo
uso del mandrino e dell’adattatore per mandrino,
procedere nel modo seguente.
Diametro della Profondità
Numero di foratura
punta (mm) (mm)
continua possibile. (fori)
EB2420
EB2430HA EB2433X
6,5 75 110 120
8,5 45 70 75
12,5 35 50 55
14,5
60
30 45 50
18 20 30 33
24 7 10 11
04Ita_DH24DV_WE 08/12/8, 19:3543