Operation Manual

Italiano
25
Tabella 4
Lavoro Suggerimenti
Legno
Forature Acciaio Uso dell'utensile per forare
Alluminio
Serraggio di
Viti per macchine Usare punta o chiave adatte per il diametro della vite
viti
Viti per legno Usare solo dopo ave eseguito un foro di preparazione
5. Scelta della coppia di serraggio e della frequenza di rotazione
Tabella 5
è 17 o 22, può accadere che la frizione non
ingrani e il motore sia bloccato.
In questo caso, regolare la manopola di comando
su LOW (bassa velocità).
Se il motore si blocca, togliere immediatamente la
corrente.
Se il motore si blocca per qualche attimo, il motore
o la batteria possono essere bruciati.
4. Suggerimenti e limite duso
Nella tabella seguente sono indicati i limiti duso
per i vari tipi di lavoro con questo utensile:
Uso
Posizione del
Selezione della velocità di rotazione (Posizione della manopola di selezione
tappo
LOW (bassa velocità) HIGH (alta velocità)
Serraggio
Viti di macchina 1 22
Per viti de 4 mm diametro o
meno.
di viti
Viti per legno 1
Per viti di 8 mm diametro
nominale o meno.
Foratura
Legno
Per diametri di 27 mm o
meno. (DS14DVB)
Per diametri di 38 mm o
meno. (DS18DVB)
Metallo
Per foratura con punta per il
ferro.
Per viti di 6 mm diametro
o meno.
Per viti di 4,8 mm diametro
nominale o meno.
Per diametri di 8 mm o
meno. (DS14DVB)
Per diametri di 24 mm o
meno. (DS18DVB)
ATTENZIONE
Gli esempi di cui alla Tabella 5 sono da considerarsi
come indicativi. I diversi tipi di viti e di materiale
usati in pratica rendono necessari degli
aggiustamenti dei valori dati.
Quando si usa una punta con una vite di macchina
ad alta velocità (HIGH), si può danneggiare una vite
o si può allentare la punta a causa del fissaggio
troppo forte. Usare la punta a bassa velocità (LOW)
quando si impiega una vite di macchina.
NOTA
Luso della batteria EB14H, EB1430H, EB18H e
EB1830H a basse temperature (sotto 0 gradi
centigradi) può a volte risultare in una coppia di
serraggio indebolita e una minore quantità di lavoro.
Questo è tuttavia un fenomeno temporaneo e il
funzionamento torna alla normalità quando la
batteria si scalda.
6. Montaggio e smontaggio della punta
(1) Per montare un attrezzo sulla punta
Dopo aver inserito una punta di trapano, ecc. nel
mandrino autoserrante, afferrare saldamente lanelle
e stringere il collare girandolo verso destra (in senso
orario quando visto da davanti). (Vedere Fig. 8)
Se il collare dovesse allentarsi durante il
funzionamento, stringerlo ulteriormente. La forza
serrante aumenta quando il collare viene stretto.
(2) Per staccare lattrezzo dalla punta
Afferrare saldamente lanello e allentare il collare
girandolo verso sinistra (in senso antiorario quando
visto da davanti). (Vedere Fig. 8)
ATTENZIONE
Quando non è possibile svitare il collare, stringere
lattrezzo inserito in una morsa, ecc., regolare il
modo frizione su 111 e girare il collare in senso
antiorario usando la frizione.
7. Assicurarsi che la batteria sia montata in modo
corretto.
8. Controllare la direzione della rotazione.
La punta gira in senso orario (come visto dal retro)
se si preme la parte di destra R del selettore.
Per far girare la punta in senso antiorario premere
la parte sinistra L del selettore. (Vedere Fig. 9)
I contrassegni
L
ed
R
sono apportati sul corpo
dellattrezzo.
9. Funzionament dell'interruttore
Premendo il grilletto interruttore, lutensile si mette
in movimento.
Lasciando andare il grilletto, il motore si ferma.
La velocit di rotazione del trapano può essere
dellinterruttore viene premuto. La velocità è bassa
quando il grilletto dellinterruttore viene premuto
leggermente, e aumenta a mano a mano che
linterrutoore viene premuto maggiormente.