Operation Manual

Italiano
44
2. Regolazione della coppia di serraggio
(1) Coppia di serraggio
La coppia di serraggio deve essere regolata in
corrispondenza del diametro della vite. Se la forza
di serraggio è troppo elevata, la vite si può rompere
o la testa ne può risultare danneggiata. Assicurarsi
di posizionare la ghiera della frizione nella
posizione
appropriata per il diametro delle viti utilizzate.
(2) Indicazione della coppia di serraggio
La coppia di serraggio necessaria varia a seconda del
tipo di vite e del materiale su cui si lavora. L’utensile
indica la coppia di serraggio impostata mediante una
scala numerata “1, 3, 5 ... 22” e punti
sulla ghiera della
frizione. Con la ghiera in posizione 1, verrà applicata la
coppia di serraggio minore. Con la ghiera in posizione 22
verrà applicata la coppia di serraggio massima (Vedere
la Fig. 5).
(3) Regolazione della coppia di serraggio
Ruotare la ghiera della frizione per allineare il numero
desiderato della
scala “1, 3, 5 ... 22” o i punti con
il triangolo di riferimento sul corpo dell’utensile.
Selezionare la coppia di serraggio necessaria ruotando
la ghiera fra i valori minimo e massimo.
ATTENZIONE
La rotazione del motore può essere bloccata, quando si
usa l’utensile come trapano.
Usando il trapano avvitatore, fare
attenzione a non
bloccare il motore.
Facendo lavorare a percussione l’utensile durante un
tempo troppo prolungato, è possibile che la vite si rompa.
3. Cambio della velocità di rotazione
Usare la manopola d’intercambio per cambiare la velocità
di rotazione. Premere il pulsante di blocco per liberare
e spostare la manopola
d’intercambio in direzione della
freccia (Ved. Figs. 7 e 8).
Quando la manopola d’intercambio è portata su “LOW” il
trapano rota a bassa velocità. Su “HIGH” il trapano rota
ad alta velocità.
ATTENZIONE
Quando si cambia la velocità di rotazione con la
manopola del cambio, veri care che l'interruttore sia
disattivato.
Se si cambia la velocità con il motore in moto si
causeranno danni agli ingranaggi.
Se si cerca di posizionare il selettore velocità su “HIGH”
(alta velocità) con la ghiera frizione sulle posizioni fra
“17” e “22”, può accadere che la frizione non si innesti e
il motore si blocchi.
In questo caso spostare il selettore
velocità su “LOW” (bassa velocità).
Se il motore si blocca, togliere immediatamente la
corrente.
Se il motore si blocca per qualche attimo, il motore o la
batteria possono essere bruciati.
4. Suggerimenti e limite d’uso
La gamma di utilizzo per vari tipi di lavoro
in base alla
struttura meccanica dell'utensile è indicata nella Tabella 6.
Tabella 6
Lavoro Suggerimenti
Forature
Legno
Uso dell'utensile per forare.
Acciaio
Serraggio di viti
Viti per macchine Usare punta o chiave adatte per il diametro della vite.
Viti per legno Usare solo dopo ave eseguito un foro di preparazione.
5. Scelta della coppia di serraggio e della frequenza di rotazione
Tabella 7
Uso
Posizione della
ghiera della frizione
Selezione della velocità di rotazione (Posizione della manopola di selezione)
LOW (bassa velocità) HIGH (alta velocità)
Serraggio
di viti
Viti di macchina 1 22 Per viti de 4 mm diametro o meno. Per viti di 6 mm diametro o meno.
Viti per legno
1
Per viti di 8 mm diametro nominale o
meno. (DS18DVF3)
Per viti di 4,8 mm diametro nominale
o meno. (DS18DVF3)
Per viti di 6,2 mm diametro nominale
o meno. (DS14DVF3)
Per viti di 3,8 mm diametro nominale
o meno. (DS14DVF3/DS12DVF3/
DS9DVF3)
Per viti di 5,8 mm diametro nominale
o meno. (DS12DVF3/DS9DVF3)
Foratura
Legno
Per viti di 38 mm diametro nominale o
meno. (DS18DVF3)
Per diametri di 24 mm o meno.
(DS18DVF3)
Per diametri di 30 mm o meno.
(DS14DVF3)
Per diametri di 12 mm o meno.
(DS14DVF3/DS12DVF3/DS9DVF3)
Per diametri di 25 mm o meno.
(DS12DVF3)
Per diametri di 21 mm o meno.
(DS9DVF3)
Metallo
Per foratura con punta per il ferro.
––––––––––––––––––––––
000Book_DS9DVF3_WETha.indb 44000Book_DS9DVF3_WETha.indb 44 2012/06/06 8:46:242012/06/06 8:46:24