Operation Manual

La mola potrebbe incepparsi, saltare o causare il
rinculo se l’utensile elettrico viene riavviato nel pezzo
da lavorare.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA GENERALI PER
MINI SMERIGLIATRICI A BATTERIA
– Veri care che la velocità riportata sulla mola sia pari o
superiore alla velocità nominale della smerigliatrice.
– Veri care che le dimensioni della mola siano
compatibili con la smerigliatrice;
Le mole devono essere immagazzinate e maneggiate
con attenzione, secondo le istruzioni del produttore.
Ispezionare la mola prima dell’utilizzo; evitare l’utilizzo
di prodotti scheggiati, rotti o comunque danneggiati.
– Veri care che le mole e le punte montate siano
installate secondo le istruzioni del produttore.
Utilizzare i tamponi se questi vengono forniti con il
prodotto abrasivo incollato, e quando sono richiesti.
Non utilizzare l’utensile elettrico per lavorare materiali
che contengono componenti dannosi per la salute.
Utilizzo dell’accessorio o attacco designato.
– Veri care che il prodotto abrasivo sia montato e ssato
correttamente prima dell’uso; far funzionare l’attrezzo
a vuoto per 30 sec. In posizione sicura, arrestandolo
immediatamente in caso di forti vibrazioni o altre
anomalie. Se si veri ca tale condizione, controllare la
macchina per determinarne la causa.
Se l’attrezzo viene fornito con una protezione, evitare
di utilizzarlo senza tale protezione;
Evitare l’utilizzo di boccole di riduzione o adattatori
separati per adattare mole con fori più grandi;
Nel caso di attrezzi da utilizzare con mole a foro
lettato, veri care che la lettatura della mola sia lunga
a su cienza da accettare la lunghezza dell’albero;
– Veri care che il pezzo di lavoro sia adeguatamente
sostenuto;
Non utilizzare mole da taglio per smerigliare
lateralmente;
Evitare che le scintille create dalla lavorazione causino
rischi, vale a dire che colpiscano persone o possano
accendere sostanze in ammabili.
– Veri care che le aperture di ventilazione siano
mantenute libere, quando si lavora in ambienti
polverosi; se fosse necessario eliminare la polvere,
scollegare prima l’attrezzo dall’alimentazione
elettrica (utilizzare oggetti non metallici), evitando di
danneggiare l’interno dell’attrezzo.
Indossare sempre protezioni per occhi e orecchie.
Indossare altri dispositivi di protezione personale,
quali maschera antipolvere, guanti, casco e grembiule.
Prestare attenzione alla mola, che continua a ruotare
dopo lo spegnimento dell’attrezzo.
Caricare la batteria ad una temperatura di 0 – 40°C.
Una temperatura minore puòprovocare sovraccarico, il
che è pericoloso. La batteria non può essere ricaricata
ad una temperatura superiore ai 4C. La temperatura
ideale è compresa 20 – 25°C gradi.
Non usare il caricatore in continuazione.
Quando un’operazione di caricatura è terminata, prima
di iniziarne una seconda, lasciare che il caricatore
riposi per 15 minuti.
Non caricare la batteria per più di 2 ore.
Non permettere che sostanze estranee entrino nel foro
di collegamento della batteria ricaricabile.
Non smontare mai la batteria ricaricabile e il
caricatore.
Non provocare assolutamente mai dei cortocircuiti alla
batteria ricaricabile.
Il fenomeno provoca surriscaldamento e grande
corrente electrica. Può quindi causare bruciature o
danni alla batteria.
Non gettare la batteria nel fuoco.
Può esplodere.
Quando si esegue la trapanatura in una parete,
pavimento o so tto, veri care la presenza di eventuali
cavi elettrici nascosti, ecc.
Non inserire nessun oggetto nelle fessure di
ventilazione del caricatore.
Inserendo oggetti metallici o in ammabili nelle fessure
di ventilazione, si possono causare facilmente delle
scosse elettriche, o si può danneggiare il caricatore.
Non appena la vita della batteria dopo le operazioni di
ricaricatura diventa troppo breve per ni pratici, si porti
la batteria ai negozio dove è stata acquistata. Non la si
getti mai via.
– Usando una batteria, il caricatore può venir
danneggiato.
PRECAUZIONI SULLA BATTERIA AGLI IONI DI
LITIO
Per estendere la durata, la batteria agli ioni di litio è munita
di una funzione di protezione per arrestarne l’uscita.
Nei casi da 1 a 3 descritti di seguito, durante l’utilizzo del
prodotto, anche se state premendo l’interruttore, il motore
potrebbe arrestarsi. Ciò non indica un malfunzionamento
ma è il risultato della funzione di protezione.
1. Quando la rimanente alimentazione della batteria si
esaurisce, il motore si arresta.
In tal caso, ricaricarla immediatamente.
2. Se l’utensile è sovraccarico, il motore potrebbe
arrestarsi. In tal caso, rilasciare l’interruttore
dell’utensile ed eliminare le cause del sovraccarico.
Dopo ciò, sarà possibile riutilizzarlo.
3. Se la batteria si surriscalda in lavori di sovraccarico,
l’alimentazione della batteria potrebbe arrestarsi.
In tal caso, interrompere l’uso della batteria e lasciarla
ra reddare. Dopo di ciò, è possibile riutilizzarla.
Inoltre, si prega di prestare attenzione al seguente
avvertimento e cautela.
AVVERTENZA
Per prevenire qualsiasi perdita delle batterie, generazione
di calore, emissione di fumi, esplosione e accensione,
assicurarsi di prestare attenzione alle seguenti
precauzioni.
1. Assicurarsi che la polvere e i detriti non si accumulino
sulla batteria.
Durante la lavorazione, assicurarsi che la polvere e i
detriti non si depositino sulla batteria.
Assicurarsi che qualsiasi polvere e detriti che si
depositano sull’utensile elettrico durante la lavorazione
non si accumulino sulla batteria.
Non conservare una batteria inutilizzata in un luogo
esposto a polvere e detriti.
Prima di ritirare una batteria, rimuovere la polvere
e i detriti che si sono depositati su di essa e non
conservarla insieme a parti metalliche (viti, chiodi,
ecc.).
2. Non forare la batteria con un oggetto appuntito come
un chiodo, non colpire con un martello, calpestare,
lanciare o sottoporre la batterie a violenti urti sici.
3. Non usare batterie apparentemente danneggiate o
deformate.
4. Non usare batterie con la polarità invertita.
5. Non collegare direttamente a prese elettriche o prese
per caricabatteria da auto.
Italiano
39
000Book_GP10DL_WE.indb 39000Book_GP10DL_WE.indb 39 2010/04/23 16:12:092010/04/23 16:12:09