Operation Manual

26
Italiano
3. Prolunga del cavo
Quando l’ambiente di lavoro è lontano da una presa
di corrente, usare una prolunga del cavo di sufficiente
spessore e di prestazione adeguata. La prolunga
deve essere più corta possibile.
4. Montaggio della ruota
Montare la ruota in modo che la lunghezzarsia
minore di 15mm. Se fosse più lunga, si
provocherebbero delle vibrazioni anormali. Ciò non
solo rovinerebbe la macchina, ma protrebbe anche
causare seri incidenti. Fare in modo che la
lunghezzarsia più corta possibile.
NOTA:
Non serrare la bussola di chiusura inserendo un
albero di un diametro minore di quello standard
(6mm). Ciò danneggerebbe la bussola di chiusura.
Montando una ruota con albero, serrare la bussola
di chiusura dopo aver applicato una piccola quantità
di olio di macchina sulla parte a cono indicata in
Fig. 1.
OPERAZIONE
1. Accensione e spegnimento
(1) Per accendere l’attrezzo, spostare l’interruttore a
leva verso destra (lato ON). Per spegnerlo, spostare
l’interruttore a leva verso sinistra (lato OFF).
(2) Quando si accende l’attrezzo dopo aver montato la
ruota, tenere la ruota in movimento sufficientemente
lontana dal corpo, per evitare danni dovuti a
ppossibili imperfezioni.
(3) Prima di iniziare a lavorare, provare l’attrezzo
indirizzando la ruota in una direzione dove non è
pericoloso.
2. Precauzioni
(1) Premere la ruota leggermente contro il materiale
da lavorare. Per smerigliare, la velocità di rotazione
deve essere elevata. Usare una smerigliatrice a
mano ad alta velocità, ed esercitare una pressione
minima.
(Con r= 15 mm)
d3 mm, 3,175 mm (1/8”) 6 mm, 6,35 mm (1/4”) 8 mm
D5 mm6 mm 8 mm 10 mm 13 mm 16 mm 20 mm 25 mm 25 mm
L 10 mm 13 mm 16 mm 13 mm 40 mm 40 mm 25 mm 25 mm 32 mm
(2) Ravvivamento della ruota
Dopo aver montato la ruota, correggerne la
deflessione facendo uso di un ravvivamole (venduti
separatamente).
Se la ruota è scentrata, non si può ottenere una
rifinitura e le vibrazioni aumentano, diminuendo la
precisione e durata dell’attrezzo.
Una ruota intasata o consumata sporca la rifinitura
della superficie e diminuisce l’efficienza della
smerigliatrice. Di tanto in tanto ravvivare la ruota
con il ravvivamole.
SCELTA DELLA RUOTA
I tipi di ruote variano a seconda del materiale da
smerigliare. Selezionare la ruota più adatta tenendo conto
del materiale da lavorare.
La tabella seguente rappresenta le possibili combinazioni
di ruote e materiali da lavorare.
Per la smerigliatura di piccole superfici, sono disponibili
ruote più piccole. Le loro dimensioni e forme sono
elencate nel paragrafo “ACCESSORI DISPONIBILI A
RICHIESTA”.
Siccome il diametro dell’albero è di 3mm, usare la bussola
di chiusura per un albero di 3mm, venduto separatamente
presso il Vostro rivenditore HITACHI.
Se d = 6mm, 6,35mm, 8mm, D deve essere minore
di 25mm. Se si usa una ruota con D maggiore di
25mm, la velocità sulla circonferenza eccede i limiti
di sicurezza e la ruota si romperebbe.
Non usare mai ruote del genere.
La distanza L dipende da D. Scegliere L sulla base
della tabella sottostante.
Se d = 3mm, 3,175mm, D deve essere minore di
10mm. Scegliere L sulla base della tabella
sottostante.
Le ruote vanno montate e smontate usando
semplicemente due chiavi (Fig. 2).
Materiale da lavorare Grana Granding
Grado di
Struttura Legante
legatura
Acciaio dolce, duro e
WA 60~80 P m V
forgiato
Ghisa C 36 M-O m V
Ottone, bronzo, alluminio C 36 J-K m V
Ceramica WA 60~80 M m V
Resina sintetica C 36 K-M m V
04Ita_GP2_WE 9/5/08, 11:4426