Operation Manual

7
ITALIANO
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA (continua)
CAUTELA
ʄ
Regolate adeguatamente il volume.
Una pressione acustica eccessivamente elevata prodotta dalle cuffi e potrebbe causare la perdita dell’udito.
PRECAUZIONI
ʄ
Non installate l’apparecchio in luoghi soggetti all’alta temperatura.
Se ne potrebbero infatti danneggiare il mobile o le parti interne.
Non installatelo nei pressi di radiatori, stufe od altri apparecchi che irradiano calore.
Mantenete l’apparecchio lontano dalla luce solare diretta. Essa potrebbe infatti causare l’innalzamento della
temperatura interna all’apparecchio e dar così luogo a malfunzionamenti.
ʄ
Suggerimenti sulla visione
L’illuminazione dell’ambiente ove l’apparecchio verrà impiegato deve essere adeguata. Ambienti eccessivamente chiari
o scuri sono dannosi alla vista.
Di tanto in tanto fate riposare gli occhi.
La distanza ottimale di visione è da 3 a 7 volte l’altezza del pannello. A questa distanza gli occhi non sono soggetti ad
eccessivo affaticamento.
Regolate il volume ad un livello anch’esso adeguato, in particolar modo durante le ore notturne.
ʄ
Per trasportare l’apparecchio:
Quando è necessario trasportarlo per manutenzione o riparazione, imballatelo innanzi tutto con lo stesso materiale
d’origine.
Non trasportatelo mantenendolo capovolto di lato. Il pannello di vetro si potrebbe infatti danneggiare e ciò potrebbe
inoltre causare il degrado dei fosfori.
ʄ
Quando l’apparecchio è acceso non avvicinatevi apparecchi radio.
Questo apparecchio è stato realizzato in conformità agli standard EMI internazionali proprio per ridurre le interferenze
radio. Tuttavia potrebbe ugualmente generare disturbo alle frequenze radio.
In caso di generazione di disturbi:
Regolate la direzione dell’antenna radio sino alla scomparsa delle interferenze causate dall’apparecchio.
Allontanate quanto più possibile il ricevitore radio dal televisore.
Collegate l’antenna per mezzo di un cavo coassiale.
ʄ
Nota sugli apparecchi di comunicazione agli infrarossi:
Gli apparecchi di comunicazione agli infrarossi, quali i microfoni o le cuffi e senza fi lo, potrebbero non operare
correttamente nei pressi del televisore. Ciò potrebbe verifi carsi a causa di cattive comunicazioni. Va tuttavia notato che
non si tratta di un malfunzionamento.
ʄ
Per smaltire l’apparecchio al termine della propria vita operativa osservate i regolamenti locali.
Per maggiori informazioni in merito vi suggeriamo di rivolgervi alle autorità locali o al vostro punto di vendita.
Pulizia e manutenzione
Prima di procedere con la pulizia dell’apparecchio scollegatene il cavo di alimentazione.
ʄ
Come pulire il pannello dello schermo al plasma.
La superfi cie del pannello è rivestita in modo tale da ridurre i rifl essi e le radiazioni infrarosse; per non rigarla si raccomanda
pertanto di strofi narla esclusivamente con un panno asciutto e non unto.
Non fate uso di panni chimici o di prodotti di pulizia. In funzione dei materiali contenuti, infatti, essi potrebbero scolorire e
danneggiare il rivestimento.
Non strofi natelo con panni duri né applicatevi eccessiva forza. In caso contrario il rivestimento potrebbe danneggiarsi.
Per rimuovere le impronte digitali strofi nate la superfi cie con un panno non unto ma inumidito con una soluzione detergente
neutra e quindi ripassate con un panno morbido e asciutto.
Non fate uso di prodotti di pulizia a nebulizzazione. Penetrando nell’apparecchio, infatti, questi potrebbero causare la rimozione
del rivestimento o malfunzionamenti.