Operation Manual

Italiano
35
AVVERTENZE E ISTRUZIONI PER LA
SICUREZZA
Sicurezza dell’operatore
Durante il taglio si deve sempre indossare una protezione
completa per il viso o almeno per gli occhi.
Indossare sempre indumenti pesanti, pantaloni lunghi, stivali e
guanti. Non si deve indossare abbigliamento eccessivamente
largo né gioielli, pantaloni corti e sandali, né tantomeno a piedi
nudi. I capelli devono essere raccolti a nché rimangano sopra
le spalle.
Non si deve usare questa macchina quando si è stanchi,
indisposti o sotto l’e etto di bevande alcoliche, medicine o
droghe.
Si deve impedire ai bambini o alle persone inesperte di usare la
macchina.
Proteggere le orecchie. Prestare attenzione a cosa succede
attorno. In particolare occorre fare attenzione ad eventuali
persone nelle vicinanze che potrebbero segnalare un problema.
Dopo lo spegnimento del motore rimuovere immediatamente i
dispositivi di sicurezza.
Proteggere il capo.
Non mettere mai in moto o usare il motore in locali chiusi. I gas
di scarico sono letali.
Mantenere le maniglie sempre pulite da olio e carburante.
Tenere le mani lontane dal dispositivo di taglio.
Non a errare né tenere l’unità per il dispositivo di taglio.
Non appena si spegne l’unità, prima di deporla ci si deve
accertare che il dispositivo di taglio si sia e ettivamente
arrestato.
Durante le lunghe sessioni d’uso dell’apparecchio, si
suggerisce di fare una pausa di tanto in tanto per evitare
l’insorgere della sindrome da vibrazioni mano-braccio (HAVS).
ATTENZIONE
I sistemi antivibrazione non garantiscono la protezione della
sindrome da vibrazioni mano-braccio o da quella del tunnel
carpale. Di conseguenza le persone che usano in continuazione
e regolarmente l’apparecchio devono mantenere sotto stretto
controllo la condizione delle mani e delle dita. All’eventuale
comparsa dei sintomi di una di queste sindromi si raccomanda
di rivolgersi immediatamente a un medico.
I portatori di dispositivi elettrici o elettronici medicali, quali
ad esempio gli stimolatori cardiaci, devono consultare sia
un medico sia il produttore di tali dispositivi prima di usare
l’apparecchio.
Sicurezza dell’unità/macchina
Prima di usare l’unità/macchina, la si deve ispezionare a fondo.
Se necessario se ne devono sostituire le parti danneggiate.
In particolare occorre veri care che non vi siano perdite
di carburante e che tutti i dispositivi di bloccaggio siano in
posizione e saldamente serrati.
Prima di usare l’unità/macchina, se ne devono sostituire
tutte le parti eventualmente rotte, scheggiate o comunque
danneggiate.
Controllare che la protezione sia applicata correttamente.
Durante la regolazione del carburatore si devono tenere lontane
le altre persone.
Si devono usare esclusivamente gli accessori speci catamente
raccomandati dal costruttore per questa uni/macchina.
ATTENZIONE
L’unità/macchina non deve essere in alcun modo modi cata.
Non deve inoltre essere usata per scopi diversi da quelli cui è
destinata.
Uso in sicurezza del carburante
Il carburante deve essere miscelato e rifornito stando in un
ambiente esterno e lontano da scintille e amme.
Usare esclusivamente recipienti omologati per i carburanti.
Non fumare né lasciare fumare gli altri nei pressi del carburante
e dell’unità/macchina mentre la si usa.
Prima di avviare il motore rimuovere qualsiasi traccia di
carburante eventualmente fuoriuscito.
Il motore deve essere avviato stando almeno a 3 metri di
distanza dal luogo di rifornimento del carburante.
Arrestare il motore prima di rimuovere il tappo del serbatoio del
carburante.
Prima di conservare lunità/macchina se ne deve svuotare
completamente il serbatoio del carburante. Questa
precauzione deve essere adottata dopo ogni uso. Qualora
s’intenda conservare l’unità con del carburante nel serbatoio si
raccomanda almeno di veri care che non vi siano perdite.
Sia l’unità/macchina che il carburante devono essere
conservati in un luogo dal quale i vapori non raggiungano
scintille o amme libere di caldaie di riscaldamento dell’acqua,
motori o interruttori elettrici, forni e così via.
ATTENZIONE
Poiché il carburante s’incendia o esplode facilmente, e
altrettanto facilmente lo si può inalare, mentre lo si maneggia e
si rifornisce l’unità occorre prestare la massima attenzione.
Taglio in sicurezza
Non tagliare materiali diversi da erba e cespugli.
Controllare la zona da tagliare prima dell’uso dell’attrezzo.
Rimuovere eventuali oggetti che possono essere lanciati a
distanza o rimanere impigliati durante l’operazione di taglio.
Durante le attività di taglio di legno spruzzato con insetticidi si
raccomanda di proteggere le vie respiratorie indossando una
maschera per aerosol.
Tenere le altre persone, bambini, gli animali ed altri estranei,
distanti almeno 15 metri dalla zona di lavoro. Spegnere
immediatamente il motore non appena qualcuno si avvicina alla
macchina.
Tenere sempre il motore alla destra del corpo.
Impugnare l’unità/macchina saldamente con entrambe le mani.
Mantenere sempre una posizione di equilibrio. Non sbilanciarsi.
A motore acceso si deve tenere il corpo ben lontano dalla
marmitta e dal dispositivo di taglio.
Tenere il dispositivo di taglio al di sotto del livello della vita.
Prima di trasferirsi in unaltra zona di taglio si raccomanda
di accertarsi che il dispositivo di taglio si sia completamente
arrestato.
Non deporre la macchina sul terreno mentre è in funzione.
Prima di rimuovere i residui di legno o di erba dalla barra di
guida e dal dispositivo di taglio si raccomanda di spegnere il
motore e accertarsi che non vi sia alcuna parte in movimento.
Durante l’uso della macchina è raccomandabile tenere sempre
a portata di mano un kit di pronto soccorso.
Non accendere la macchina in ambienti chiusi o negli edi ci
né nelle vicinanze di liquidi in ammabili. I gas di scarico sono
letali.
Manutenzione in sicurezza
L’unità/macchina deve essere manutenuta in accordo alla
procedure raccomandate.
Ad eccezione degli interventi di regolazione sul carburatore,
prima di eseguire la manutenzione della macchina si deve
rimuovere la candela di accensione.
Durante la regolazione del carburatore si devono tenere lontane
le altre persone.
Si devono usare esclusivamente i ricambi originali Tanaka
raccomandati dal costruttore della macchina.
Trasporto e conservazione
L’unità/macchina deve essere trasportata a mano con il motore
spento e la marmitta tenuta ben lontana dal corpo.
Prima di conservare o di trasportare l’uni/macchina a bordo
di un veicolo se ne deve lasciar ra reddare il motore, svuotare
il serbatoio del carburante e bloccarla adeguatamente in
posizione.
Prima di conservare lunità/macchina se ne deve svuotare
completamente il serbatoio del carburante. Questa
precauzione deve essere adottata dopo ogni uso. Qualora
s’intenda conservare l’unità con del carburante nel serbatoio si
raccomanda almeno di veri care che non vi siano perdite.
Conservare l’uni/macchina lontana dalla portata dei bambini.
Prima di conservare l’unità la si deve ben pulire e riporre quindi
in un luogo asciutto.
Durante il trasporto e la conservazione ci si deve accertare che
l’interruttore del motore sia in posizione di spegnimento.
Quando si trasporta la macchina in un veicolo, coprire la lama
con il coperchio della lama.
000Book_TCG22EAS_WE.indb 35000Book_TCG22EAS_WE.indb 35 2012/10/22 18:09:172012/10/22 18:09:17