Operation Manual

Italiano
35
NOTA
Fare attenzione all’orientamento della molla F.
Installare la molla F con il diametro più grande G
lontano da sé (Fig. 8).
(3) Uso come luce ausiliaria
(a) Premere l’interruttore H per spegnere la luce.
Se si dimentica, la luce si spegne automaticamente
dopo 15 minuti.
(b) La direzione della luce può essere regolata nella
gamma di posizioni gancio 1 – 5 (Fig. 9).
Tempo di illuminazione
Pile AAAA al manganese: circa 15 ore.
Pile AAAA alcaline: circa 30 ore.
ATTENZIONE
Non guardare direttamente la luce.
Tale azione può causare danni alla vista.
(4) Sostituzione delle pile
(a) Allentare la vite del gancio J con un cacciavite
con testa a croce (No. 1) I (Fig. 10).
Rimuovere il coperchio del gancio L spingendo
in direzione della freccia (Fig. 11).
(b) Rimuovere le pile vecchie e inserire le pile nuove.
Allineare con le indicazioni sul gancio e
posizionare correttamente i terminali più (+) e
meno (–) (Fig. 12).
(c) Allineare la tacca sul corpo principale del gancio
E con la sporgenza sul coperchio del gancio L,
premere il coperchio del gancio L in direzione
opposta a quella della freccia K mostrata in Fig.
11 e quindi serrare la vite.
Usare pile AAAA reperibili in commercio (1,5 V)
O.
NOTA
Non serrare eccessivamente la vite. Tale azione può
danneggiare la filettatura della vite.
ATTENZIONE
Se non si osservano le seguenti precauzioni, si
possono avere perdite di fluido delle pile, formazione
di ruggine o problemi di funzionamento.
Posizionare correttamente i terminali più (+) e meno
(–) delle pile. Sostituire entrambe le pile
contemporaneamente. Non mischiare pile vecchie e
nuove.
Rimuovere immediatamente le pile del gancio quando
sono scariche.
Non gettare via le pile insieme all’immondizia normale
e non gettare le pile nel fuoco.
Conservare le pile fuori della portata dei bambini.
Usare le pile correttamente secondo le specifiche e le
indicazioni delle pile stesse.
2. Controllare la direzione della rotazione.
La punta gira in senso orario (vista dal retro)
premendo la parte di destra R del selettore C.
Per far girare la punta in senso antiorario premere la
parte sinistra L del selettore (Vedere Fig. 4)
(I contrassegni
L
e
R
sono marcati sul corpo
dell’attrezzo).
ATTENZIONE
Il selettore non può essere regolato mentre l’attrezzo
ruota. Per regolare il selettore, fermare l’attrezzo e
quindi regolare il selettore.
3. Uso dell’interruttore
Quando si preme il grilletto interruttore, l’attrezzo
ruota. Quando si rilascia il grilletto interruttore,
l’attrezzo si ferma.
La velocità di rotazione del trapano può essere
controllata variando la pressione con cui si tira il
grilletto interruttore. La velocità è minore quando si
tira leggermente il grilletto interruttore e aumenta
quando si tira di più il grilletto interruttore.
4. Cambiare velocità di rotazione
Come indicato in Fig.17, quando la leva di cambio
della rotazione T viene fatta scorrere sul lato inferiore,
viene impostata la modalità di accensione V (P). E
quando viene fatta scorrere sul lato superiore, viene
impostata la modalità di risparmio U (S).
Si prega di usare la modalità di risparmio (S) quando
si desidera abbassare la coppia di serraggio massima.
ATTENZIONE
Nel corso della modalità di risparmio (S), evitare il
serraggio continuo della vite man mano che aumenta
la temperatura dei componenti elettronici
dell’interruttore del convertitore.
5. Stringere ed estrarre viti (Avvitatore a impulso per
viti)
Installate la testa avvitatrice adatta alle viti, poi
allineatela con le scanalature delle teste delle viti e
stringetele.
L’attrezzo va spinto solo quanto basta per mantenere
la lama della testa avvitatrice nella scanalatura della
testa della vite.
ATTENZIONE
Se stringete una vite troppo a lungo, potreste
stringerla troppo o spezzarla.
Se stringete una vite tenendo l’attrezzo in modo che
formi un angolo con l’asse della vite stessa, potreste
danneggiarne la testa, inoltre la vite non verrebbe
stretta con forza sufficiente. Tenete perciò il giravite
battente sempre perpendicolare all’asse della vite.
PRECAUZIONI NELL’USO
1. Riposo dell’unità dopo lavoro continuo
Dopo un lavoro continuo di serraggio bulloni, lasciar
riposare l’unità per 15 minuti circa quando si
sostituisce la batteria. La temperatura del motore,
interruttore, ecc. sale se si riprende immediatamente
il lavoro dopo la sostituzione della batteria, con il
rischio che si bruci tutto.
NOTA
Non toccare il protettore, perché diventa molto caldo
durante il funzionamento continuo.
2. Avvertenze sull’uso dell’interruttore di controllo della
velocità
Questo interruttore ha un circuito elettronico
incorporato che cambia la velocità di rotazione. Di
conseguenza, quando la levetta di scatto
dell’interruttore viene tirata solo leggermente
(rotazione a bassa velocità) e il motore viene fermato
mentre avvita continuamente delle viti, i componenti
delle parti del circuito elettronico possono
surriscaldarsi ed essere danneggiati.
3. Usate un tempo di fissaggio adeguato alla vite
Il momento di forze appropriato per una vite differisce
a seconda del materiale e della misura della vite e del
materiale in cui la si sta inserendo, etc. per cui è
necessario usare un tempo di fissaggio adeguato alla
vite. In particolare se viene usato un lungo tempo di
fissaggio nel caso di viti più piccole di un’M8, c’è il
pericolo che la vite si rompa, per cui controllate il
tempo di fissaggio e il momento di forze di fissaggio
in precedenza.