Brochure

© 2013 Hitachi Europe GmbH · Le specifi che sono soggette a modifi ca senza preavviso
Serie WJ200
Porta USB
Porta
RS422
Una scheda di espansione
di rete può essere installata
nell‘unità WJ200.
Varie modalità di visualizzazione per un’agevole selezio-
ne dei parametri visualizzati.
Visualizzazione di base
Visualizzazione dei parametri usati con maggiore frequenza.
Funzione di confronto dati
Visualizzazione dei parametri modificati rispetto alle impostazioni
predefinite.
Visualizzazione rapida
Visualizzazione di 32 parametri selezionati dall’utente.
Storia delle modifiche
Archiviazione e visualizzazione dei più recenti parametri modificati
dall’utente (Fino a 32 voci).
Visualizzazione dei parametri attivi
Visualizzazione dei parametri utilizzati.
È possibile utilizzare due terminali di output programmabili
(Analogico 0 ~ 10 V CC (10-bit), treno di impulsi (0 ~ 10 V CC,
max 32 kHz)) per monitorare elementi come la frequenza, la
corrente del motore ecc.
L’unità WJ200 supporta la comunicazione peer-to-peer tra
inverter multipli utilizzando la porta RS485 incorporata. È
necessario un inverter amministratore nella rete e gli inverter
fungono da master o slave.
Ritorno automatico alla visualizzazione iniziale:
10 min dopo l’utilizzo dell’ultimo tasto, il display torna al
parametro iniziale impostato.
Limitazione della visualizzazione:
Visualizza solo il contenuto dei parametri di controllo.
Monitor duale:
È possibile impostare due dati di monitor arbitrari. I para-
metri vengono selezionati tramite i tasti Up/Down.
Il consumo di energia viene visualizzato in kWh.
Gli inverter possono essere
installati affiancati senza spa-
zio tra di loro per risparmiare
spazio nel quadro.
*Temperatura ambiente 40ºC max.,
montaggio individuale.
Le Porte USB (connettore mini-B) e RS422 (connettore
RJ45) sono disponibili come standard.
La comunicazione seriale Modbus/RTU è disponibile come
standard. L’unità WJ200 può inoltre essere connessa a vari
altri fieldbus esterni attraverso delle schede opzionali.
Varie funzioni versatili
Terminali senza viti (terminali del
circuito di controllo) caricati a
molla, da utilizzarsi con cavi
rigidi o intrecciati con puntali.
Terminali senza viti
(terminali del circuito di controllo)
Circuito di frenatura su resistenza integrato standard in tutti i
modelli
(resistenza esterna opzionale).
Compatibilità della rete e porte esterne
Semplicità di cablaggio Installazione affiancata
EzCOM (comunicazione peer-to-peer) Monitoraggio del motore (2 terminali)
Funzioni di visualizzazione flessibili Monitor wattora
Circuito BRD integrato
Facile da configurare
5