Operation Manual

Italiano
51
Fig. 20
*Viene usato il seguente bullone.
Bullone ordinario: Divisione di durezza 4,8
Bullone a alta trazione Divisione di durezza 12,9
Spessore della lastra
d'acciaio t
Bullone
Dado
()
Spiegazione delle divisione di durezza:
4 — Punto di ceduta del bullone: 320N/mm
2
{32,6 kgf/mm
2
}
8 — Forza di tiraggio del bullone: 400N/mm
2
{40,8 kgf/mm
2
}
Forza di torsione
M16 × 55 F10T (Durata di fissaggio 3 sec)
N. di serraggi della vite per carica (quando si utilizza BSL1430)
Fig. 21
kgf·cm N·m
200
120
40
0
2000
1200
400
0
020
806040 100 120 140
80800
1601600
Completamente ricaricata
Completamente scarica
a
MANUTENZIONE E CONTROLLI
1. Controllo dell’allogiamento
Se l’alloggiamento esagonale o quadrato è deformato,
il montaggio di esso sul basamento non può essere
realizzato a dovere, e si ottiene di conseguenza una
diminuzione della forza di serraggio. Controllare
sempre che l’alloggiamento non sia rovinato e
sostituirlo quando necessario.
2. Controllo delle viti di tenuta
Controllare regolarmente tutte le viti di tenuta e
assicurarsi che siano debitamente serrate. Nel caso
che una di queste viti dovesse allentarsi, riserrarla
immediatamente. Se si omette di farlo, si può causare
un grave incidente.
3. Manutenzione del motore
L’avvolgimento del motore il vero e proprio ”cuore”
degli attezzi elettrici.
Fare attenzione a non danneggiare l’avvolgimento e/
o non bagnarlo con olio o acqua.
4. Controllo delle spazzole di carbone (Fig. 15)
Il motore impiega spazzole di carbone che sono
materiali di consumo. Poiché una spazzola di carbone
troppo usurata può creare fastidi al motore, sostituire
le spazzole di carbone con altre nuove quando
diventano logore o vicine al “limite usura”. Inoltre
tenere sempre pulite le spazzole e assicurarsi che
scorrano liberamente nei portaspazzola.
NOTA:
Quando si sostituisce la spazzola di carbone con
un’altra nuova, assicurarsi di usare la spazzola di
carbone Hitachi a numero di codice 999054.
5. Sostituzione di una spazzola di carbone
Estrarre la spazzola di carbone rimuovendo prima il
coperchio spazzola e quindi agganciando la sporgenza
della spazzola di carbone con un cacciavite a lama
piatta, ecc. come mostrato nella Fig. 17.
Quando si installa la spazzola di carbone, orientarla
in modo che il chiodo della spazzola di carbone
corrisponda alla parte di contatto al di fuori del tubo
spazzola. Quindi spingerla in dentro con un dito come
mostrato nella Fig. 18. Infine installare il coperchio
spazzola.
ATTENZIONE:
Essere assolutamente sicuri di aver inserito il chiodo
della spazzola di carbone nella parte di contatto al di
fuori del tubo spazzola. (Si può inserire uno qualsiasi
dei due chiodi forniti.)
Fare attenzione perché qualsiasi errore in questa
operazione può risultare in deformazioni del chiodo
della spazzola di carbone e può creare problemi al
motore anticipatamente.
6. Pulizia della carcassa dell’utensile
Se l’avvitatore a impulso a batteria è sporco, pulirlo
con uno straccio soffice, inumidito di acqua e sapone.
Non usare solventi cloridrici, benzina o diluenti per
benzina, in quanto potrebbero deformare la plastica.
04Ita_WR14DSL_WE 6/19/08, 17:5351