Instruction Manual

CPQ 10 1.0
21
INDICE
1. Montaggio e installazione del CPQ 10 ..................................21
1.1 Caratteristiche elettriche ..........................................................21
1.2 Caratteristiche meccaniche ......................................................21
1.3 Emissione HF ...........................................................................22
2. Collegare il CPQ 10 ................................................................22
2.1 Ingressi .....................................................................................22
2.2 Uscite .......................................................................................22
2.3 Modo di operazione bridged (monofonico) ...............................22
3. Istruzioni per l‘uso del CPQ 10 ..............................................23
3.1 Elementi di controllo e spie sul pannello frontale .....................23
3.2 Avvisi di sicurezza / accendere il CPQ 10 ................................23
3.3 Connessioni e selettori sul lato posteriore ................................24
4. Manutenzione del CPQ 10 ......................................................24
5 Caratteristiche tecniche .........................................................25
1. Montaggio e installazione
del CPQ 10
1.1 Caratteristiche elettriche
Questo amplificatore rack è stato concepito per essere collegato alla
rete di corrente pubblica. Verificate che la tensione elettrica locale
corrisponda a quella indicata sul lato posteriore dell‘apparecchio,
prima di collegarlo alla presa di corrente. Si declina ogni responsabilità
per danni causati da un collegamento ad una tensione elettrica non
adatta.
AVVISI DI SICUREZZA
Verificate che la spina del cavo di alimentazione sia sempre
raggiungibile per poter disconnettere l‘apparecchio dalla rete
di corrente. Se montate l‘amplificatore in un rack, badate che il
rack disponga di un interruttore centrale che agisce su tutti i poli.
Alternativamente badate che la spina elettrica del rack sia sempre
raggiungibile per poterla disconnettere.
Questo apparecchio è munito di un cavo di alimentazione a tre fili.
PER RAGIONI DI SICUREZZA NON DOVETE MAI INTERROMPERE
LA MESSA A TERRA! Per evitare che si crea un anello di terra con
conseguente ronzio fastidioso, vi consigliamo di leggere il capitolo
„2.Collegare il CPQ 10“.
Codice colore dei cavi:
PAESI CON 220-240 V:
CONDUTTORE DI PROTEZIONE = GIALLO-VERDE
CONDUTTORE NEUTRO = BLU
CONDUTTORE DI FASE = MARRONE
PAESI CON 120 V:
CONDUTTORE DI PROTEZIONE = VERDE
CONDUTTORE NEUTRO = BIANCO
CONDUTTORE DI FASE = NERO
NON UTILIZZARE L‘APPARECCHIO CON CAVI DIFFETOSI O CAVI
CON GUAINA E/O ISOLANTE SFALDATI! Badate di posare i cavi di
alimentazione in modo sicuro senza che questi si possano incastrare
o vengano calpestati. Badate soprattutto di proteggere i punti dove il
cavo è collegato all‘apparecchio e alla presa di corrente.
VERIFICATE CHE IL CONDUTTORE DI PROTEZIONE SIA SEMPRE
CONNESSO ALLA MESSA A TERRA DEL CIRCUITO DI CORRENTE!
Questo vale naturalmente anche per la messa a terra di ogni altro
apparecchio collegato.
NON TOGLIERE IL COPERCHIO! Non togliere il coperchio per evitare
scosse elettriche di alta tensione. All‘interno no vi sono parti riparabili
dall‘utente.
Le spie LED dell‘amplificatore sono sensibili a scariche elettrostatiche
superiori ai 4000 V. Eventuali disfunzioni delle spie causate da
scariche elettrostatiche non influiscono sul rendimento - se spegnete e
riaccendete l‘amplificatore, le disfunzioni saranno sparite.
1.2 Caratteristiche meccaniche
Per un uso sicuro, vi consigliamo di montare l‘amplificatore in un
rack adatto come descritto sotto. Come tutti gli amplificatori di alto
rendimento, il CPQ10 deve assolutamente venir tenuto lontano da
apparecchi sensibili a campi magnetici.
Attenzione: Per la vostra sicurezza e quella d‘altrui, lamplificatore
deve venir fissato in modo sicuro nel rack.
Se l‘amplificatore viene montato in un rack, badate che:
NON BASTA FISSARE IL PANNELLO FRONTALE PER TENERE
L‘AMPLIFICATORE IN POSIZIONE SICURA! Dovete assolutamente
anche fissare il lato posteriore dell‘amplificatore al telaio del rack. Gli
angolari di montaggio in dotazione sono adatti per un montaggio in
sistemi rack standard da 19 pollici (483 mm)
ASSICURATEVI CHE L‘ARIA POSSA CIRCOLARE LIBERAMENTE
INTORNO ALL‘AMPLIFICATORE! Gli aeratori per il raffreddamento
aspirano aria fresca attraverso le aperture sul pannello frontale e
fanno uscire l‘aria scaldata dalla griglia sul lato posteriore. Lasciate
abbastanza spazio libero davanti e dietro l‘amplificatore (aprendo o
togliendo entrambi gli sportelli del rack). Assicuratevi che ai lati ci
siano almeno 2 cm di spazio libero.
SE L‘ARIA NON PUÒ USCIRE DAL LATO POSTERIORE, RISCHIATE
DANNI CAUSATI DA UN SOVRARISCALDAMENTO.
Assicuratevi che il rack disponga di una messa a terra separata
(messa a terra tecnica).
Leggete anche gli avvisi per assistenza e manutenzione preventiva nel
Capitolo 4.1.
Bridge A-B
PRC A
OCM
A
-
A/P
PRC B
OCM
Power
PRC C
OCM
Bridge C-D
PRC D
OCM
Link
-6
dB dBdB dB
-24 -16 -6 -3 L im
-12
-2 0
-4
-2
0
B
-
Link
-6
-12
-2 0
-4
-2
0
C
-
Link
-6
-12
-2 0
-4
-2
0
D
-
-6
-12
-2 0
-4
-2
0
-24 -16 -6 -3 L im - 24 -16 -6 -3 Lim -24 -16 -6 -3 Li m
• English • Deutsch • Français • Italiano Español