User Manual

Carbon Cub S2
®
IT
116
Regolare manualmente i trim
ATTENZIONE: non eseguire lavori di manuten-
zione con l’elica montata sull’aeromodello. Se
il motore si avvia accidentalmente, potrebbe provocare
lesioni o danni gravi.
Prima di regolare manualmente i trim, l’interruttore della
modalità di volo SAFE deve essere impostato su Esperto
(posizione 2).
Durante la regolazione manuale dei trim l’aeromodello
deve essere mantenuto fermo.
Con i valori dei trim impostati in volo ancora presenti sulla
trasmittente, annotare una per una le posizioni di tutte le
superci di controllo.
Regolare la forcella su ciascuna supercie di controllo in
modo da posizionarla così com’era con il trim in offset.
1. Rimuovere la forcella dalla squadretta.
2. Girare la forcella (come indicato) per allungare o accor-
ciare l’asta di comando.
3. Chiudere la forcella sulla squadretta e far scorrere il
tubetto verso la squadretta per ssare la forcella.
4. Passare alla supercie di controllo successiva.
Dopo avere centrato tutti i trim, riportare le impostazioni
dei trim sulla trasmittente in posizione neutra premendo i
pulsanti dei trim di ciascuna supercie nché la trasmit-
tente non emette un forte segnale acustico indicando che
il trim è centrato.
Per passare da una all’altra delle modalità di volo SAFE,
cambiare la posizione dell’apposito interruttore.
Modalità Principiante (posizione 0):
Sotto i 15 metri (50 piedi) le escursioni sull’asse di
beccheggio (muso in su o in giù) e di rollio (estremità
alari in su o in giù) vengono limitate per aiutare il pilota a
mantenere l’aereo in linea di volo.
Al di sopra dei 15 metri (50 piedi) i controlli sull’asse di
beccheggio e di rollio vengono un po’ aumentati.
Rilasciare entrambi gli stick in qualsiasi momento per
attivare la modalità antipanico e livellare in automatico
l’aereo.
La quota limite è pari a circa 120 metri (400 piedi).
Modalità Intermedia (posizione 1):
Simile alla modalità Principiante, ma con maggiore con-
trollo sull’asse di beccheggio sopra i 15 metri (50 piedi).
Sopra i 15 metri (50 piedi) l’autolivellamento non è attivo.
L’autolivellamento è attivo soltanto sotto i 15 metri (50
piedi).
La quota limite è pari a circa 120 metri (400 piedi).
Modalità Esperto (posizione 2):
Inviluppo di volo illimitato.
Passare alla modalità Principiante in qualsiasi momento
e rilasciare gli stick per effettuare l’autolivellamento.
AVVISO: se quando si applica l’autolivellamento l’aereo
è capovolto, per far tornare il modello a volare dritto e a
livello è necessaria un’altezza da terra sufciente.
Modalità di volo nella tecnologia
Volo
Rollio
Rollio
Rollio
Beccheggio
Beccheggio
Beccheggio
Modalità Principiante
(Interruttore posizione 0)
Modalità Intermedia
(Interruttore posizione 1)
Modalità Esperto
(Interruttore posizione 2)