User Manual

RTF/BNF Basic
Carbon Cub S2
IT
121
IT
ATTENZIONE: non eseguire questa o altre operazioni di manutenzione con l’elica montata sull’aeromodello. Se il motore si avvia accidentalmente,
potrebbe provocare lesioni o danni gravi.
AVVISO: i danni dovuti ad un impatto non sono coperti da garanzia.
AVVISO: dopo un impatto o una sostituzione, vericare che la ight controller/il modulo GPS sia rimasto al suo posto in fusoliera. Se si sostituisce la ight
controller, installare la nuova ight controller nella stessa posizione e con lo stesso orientamento di quella originale per evitare danni.
Grazie al materiale Z-Foam usato su questo aeromodello, per la riparazione del materiale espanso è possibile usare qualsiasi adesivo (colla a caldo, colla CA
[adesivo cianoacrilato], colla epossidica, ecc.).
L’uso di acceleranti per colla CA può danneggiare la vernice dell’aeromodello. NON maneggiare l’aeromodello no a quando l’accelerante non si è del tutto
asciugato.
Se non è possibile riparare i componenti, ordinare le parti di ricambio utilizzando i codici riportati nell’apposito elenco.
Manutenzione e riparazioni
Manutenzione dei componenti di trazione
ATTENZIONE:
scollegare sempre
la batteria di bordo dal
modello prima di rimuove-
re l’elica.
Smontaggio
1. Rimuovere la vite (A) e
l’ogiva (B).
2. Usare una chiave
regolabile per rimuovere
il dado esagonale (D),
l’elica (E), la piastra
posteriore dell’ogiva (F),
la piastra di spinta (G) e
la bussola di chiusura (C)
dall’albero motore (H).
3. Rimuovere le 3 viti (I)
dalla cappottatura (J).
Rimuovere con cautela
la cappottatura dalla
fusoliera.
4. Rimuovere le 4 viti (K) che ssano il supporto motore (L)
alla fusoliera.
5. Scollegare i li del motore dai li dell’ESC.
6. Rimuovere le 4 viti (M) che ssano il motore (N) al
supporto motore.
Montare in ordine inverso.
Consigli per il montaggio
Allineare correttamente e collegare i colori dei li del
motore con i li dell’ESC.
I numeri indicanti la misura dell’elica (9 x 6) devono
essere rivolti verso la parte anteriore del motore per un
corretto funzionamento dell’elica.
Accertarsi che il bordo dell’ogiva sia completamente
inserito nell’intaglio della sua piastra posteriore per un
funzionamento sicuro.
Non tutti i cavi sono indicati in gura
D C N
K
E J
A B F L MH
G I