User Manual
Carbon Cub S2
®
IT
124
Calibrazione della bussola
La calibrazione della bussola può essere necessaria dopo l’installazione del
modulo GPS, prima del volo. Il velivolo entra automaticamente in modalità di
calibrazione alla prima accensione successiva all’installazione del modulo
GPS, dopo il binding.
IMPORTANTE: il velivolo deve trovarsi all’aria aperta e deve acquisire il
segnale GPS per poter iniziare la calibrazione della bussola. Il velivolo non
entrerà in modalità di calibrazione della bussola no a quando il segnale
GPS non viene agganciato.
Calibrare la bussola prima di effettuare il primo volo o per correggere la
prua durante l’atterraggio automatico se l’aeromodello devia in maniera
signicativa dalla prua impostata al momento del decollo.
Prima della calibrazione, è necessario stabilire il rilevamento GPS della
posizione:
1. Rimuovere l’elica, se installata, o attivare il blocco della manetta.
2. Accendere la ricevente e appoggiare l’aereo a terra sulle ruote.
L’equilibratore dell’aeromodello si muove lentamente su e giù no a
quando non viene stabilito il rilevamento GPS. Una volta terminato,
l’equilibratore si muoverà su e giù velocemente, per poi centrarsi.
3. Spegnere prima la ricevente e poi la trasmittente.
Una volta stabilito il rilevamento iniziale del GPS, è possibile eseguire
la calibrazione della bussola.
1. Con i trim della trasmittente centrati, accendere trasmittente e
aeromodello tenendo gli stick come indicato. L’aeromodello segnalerà
che il GPS sta cercando i segnali dei satelliti azionando su e giù
l’equilibratore. Continuare a tenere gli stick della trasmittente come
mostrato.
2. Una volta acquisiti i satelliti, l’aeromodello segnalerà di avere attivato la
modalità di calibrazione della bussola in questo modo:
- Gli alettoni si muovono lentamente e ciclicamente da sinistra a
destra.
- Il LED lampeggia in rosso e blu.
3. In modalità di calibrazione, il comando del motore non è attivo ed è
possibile rilasciare gli stick della trasmittente. La trasmittente deve
rimanere accesa.
4. Capovolgere l’aereo due volte dal muso alla coda, come mostrato in
gura.
5. Ruotare il velivolo di 90 gradi e far rollare il velivolo due volte, come
mostrato.
6. Spegnere la trasmittente.
7. Attendere 3 secondi e spegnere l’aereo.
ATTENZIONE: mantenere l’aeromodello lontano da sorgenti di
campi magnetici come ad esempio videocamere, supporti per
videocamere, altoparlanti, ecc. Queste possono interferire con il sistema
GPS causando la perdita di controllo dell’aeromodello.
Errore della bussola (LED lampeggiante in
rosso e blu)
Se in un momento qualsiasi la manetta non risponde dopo l’accensione e gli
alettoni sono deessi completamente a destra e il LED lampeggia in rosso
e blu, il velivolo sta indicando un errore della bussola. La causa può essere
la perdita del segnale GPS o l’aver acceso l’aeromodello in una nuova
posizione di volo. Scollegare la batteria di bordo e lanciare la procedura di
calibrazione della bussola.
2 rotazioni complete
2 rotazioni complete