User Manual
RTF/BNF Basic
Carbon Cub S2
IT
131
Guida alla risoluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
L’aeromodello non funziona
La trasmittente e la ricevente sono scollegati Connettere nuovamente il sistema seguendo le istruzioni riportate in questo manuale
Aggancio GPS assente. (o funzionamento al chiuso senza avere
disattivato il GPS)
Spostarsi all’esterno e accendere l’aeromodello oppure disattivare il GPS dell’aereo
Le batterie AA della trasmittente sono scariche o installate in maniera
errata come indicato dal LED tenue o spento sulla trasmittente o
dall’allarme batterie scariche
Controllare la polarità delle batterie o sostituirle con batterie AA nuove
Collegamento elettrico assente Premere i connettori l’uno contro l’altro per fissarli bene
La batteria di volo non è carica Caricare completamente la batteria
Una caduta ha danneggiato la radio all’interno della fusoliera Sostituire la fusoliera o la ricevente
L’aeromodello continua a dirigersi in
una certa direzione
Il timone o il trim del timone non è regolato correttamente
Correggere le regolazioni degli stick, poi atterrare e regolare manualmente le barrette di
rinvio degli alettoni e/o del timone in modo da non dover regolare la trasmittente
L’alettone o il trim dell’alettone non è regolato correttamente Correggere le regolazioni degli stick o correggere manualmente la posizione degli alettoni
L’aeromodello non atterra lungo la rotta
impostata al decollo
La bussola non è ben calibrata
Calibrare la bussola usando la “Procedura di calibrazione della bussola” riportata in questo
manuale
Il sistema GPS non funziona
correttamente
La bussola è stata esposta a una fonte magnetica
Disattivare il sistema GPS in volo e far atterrare l’aeromodello. Rimuovere ogni possibile
fonte magnetica come telecamere, supporti per telecamera, altoparlanti, ecc. Scollegare e
ricollegare la batteria di volo per riattivare il sistema GPS per il volo successivo. Calibrare la
bussola prima di effettuare un nuovo volo
L’aeromodello si pilota difficilmente
Le ali o la coda sono danneggiati Sostituire la parte danneggiata
Elica danneggiata Atterrare immediatamente e sostituire l’elica danneggiata
Il baricentro è arretrato rispetto alla posizione raccomandata Spostare la batteria in avanti, non volare nché non si ottiene il baricentro corretto
Il muso dell’aeromodello si impenna
con il motore a metà corsa
Il vento è troppo forte o ci sono delle raffiche Posticipare il volo finché il vento non diminuisce
L’assetto dell’elevatore è troppo elevato
Se il trim deve essere regolato con più di 4 clic premendo l’apposito pulsante, regolare la
lunghezza dell’asta di comando
La batteria non è installata in posizione corretta Spostarla in avanti di circa 2,5/5 cm (1/2”)
L’aeromodello non sale
La batteria non è completamente carica Caricare completamente la batteria prima di volare
Potrebbe essere necessario regolare la posizione ‘giù’ dell’elevatore Regolare la posizione ‘su’ dell’elevatore
Elica danneggiata o installata in modo errato Atterrare immediatamente, sostituire o installare correttamente l’elica
È difcile lanciare l’aeromodello
controvento
Si sta lanciando l’aereo sottovento o con vento laterale Lanciare sempre l’aereo controvento
Il tempo di volo è troppo breve
La batteria non è completamente carica Ricaricare la batteria
Si sta volando con il motore costantemente al massimo Volare con il motore appena oltre la metà della corsa per aumentare il tempo di volo
La velocità del vento è troppo elevata per volare in sicurezza Volare in una giornata più calma
Elica danneggiata Sostituire l’elica
L’aeromodello vibra L’elica, l’ogiva o il motore è danneggiato/a Stringere o sostituire le parti
Il timone, gli alettoni o l’elevatore non
si muovono liberamente
Aste di comando o cerniere danneggiate o bloccate Riparare i danni o sbloccare
L’aeromodello non si collega (durante
il binding) alla trasmittente
La trasmittente è troppo vicina all’aeromodello durante la procedura di
connessione
Tenere la trasmittente accesa, allontanarla di circa un metro dall’aeromodello, scollegare e
poi ricollegare la batteria all’aeromodello
Aeromodello o trasmittente troppo vicini a grossi oggetti metallici, a una
sorgente wireless o a un’altra trasmittente
Spostare l’aeromodello e la trasmittente in un altro posto e provare a connettere di nuovo
Il connettore di binding non è inserito correttamente Installare il connettore di binding e connettere l’aeromodello alla trasmittente
Batteria di volo/batteria trasmittente quasi scarica Sostituire/ricaricare le batterie
L’aeromodello non si connette (dopo il
binding) alla trasmittente
La trasmittente è troppo vicina all’aeromodello durante la procedura di
connessione
Tenere la trasmittente accesa, allontanarla di circa un metro dall’aeromodello, scollegare e
poi ricollegare la batteria all’aeromodello
Aeromodello o trasmittente troppo vicini a grossi oggetti metallici, a una
sorgente wireless o a un’altra trasmittente
Spostare l’aeromodello e la trasmittente in un’altra posizione e provare di nuovo
la connessione
Il connettore di binding è lasciato inserito
Riassociare la trasmittente all’aeromodello e rimuovere il connettore di binding prima di
ripristinare l’alimentazione
La batteria dell’aeromodello/della trasmittente è troppo scarica
Sostituire/ricaricare le batterie
La trasmittente è stata connessa a un modello diverso (usando dei
protocolli DSM differenti)
Connettere l’aeromodello al trasmettitore
Dopo essere stati adeguatamente
regolati, l’alettone e/o il timone non
sono in posizione neutra quando la
batteria viene inserita
Il modello è stato spostato durante l’accensione iniziale
Scollegare e ricollegare la batteria di bordo, tenendo immobile l’aeromodello per almeno 5
secondi
Non è possibile passare correttamente
da una modalità Recinto virtuale
all’altra
I dual rate non sono impostati correttamente nelle
impostazioni della trasmittente
I dual rate non devono essere al di sotto del 70% per il rateo basso. Impostare tutti i ratei
bassi a un valore pari o superiore al 70%
Problema Possibile causa Soluzione
Il trimmaggio cambia
quando si commuta
modalità di volo
Il trim non è al centro Se il trimmaggio richiede più di 8 scatti, riportare il trim al centro e regolare i collegamenti meccanici
Il sub trim non è al centro Non usare i sub-trim. Regolare i rinvii meccanici
Guida alla risoluzione dei problemi del sistema AS3X