User Manual

®
IT
68
0
1
2
AVVERTENZA: montare l’elica soltanto dopo avere completamente
assemblato l’aeromodello, verificato con attenzione tutti i sistemi e
avere localizzato un campo di volo adeguato.
Seguire le istruzioni qui riportate per installare l’elica e l’ogiva:
1. Posizionare la rondella dell’elica sull’albero del motore.
2. Inserire il dado dell’elica nell’elica. Le lettere in rilievo sull’elica devono
essere rivolte in allontanamento dalla testa arrotondata del dado dell’elica.
Quando l’elica è installata, le lettere in rilievo devono essere rivolte verso la
parte anteriore del velivolo.
3. Afferrare il motore può mantenere saldamente dalla rotazione.
4. Filettare l’elica e il dado dell’elica sull’albero motore.
IMPORTANTE: l’albero del motore e il dado dell’elica sono filettati al contrario.
Ruotare il dado dell’elica in senso antiorario per serrarlo sull’albero motore.
5. Serrare l’elica e il dado dell’elica all’albero motore a mano.
Montaggio dell’elica
Modalità di volo nella tecnologia SAFE (Sensore Assisted Flight Envelope)
In qualsiasi momento durante un volo è possibile commutare tra le 3 modalità
di volo o usare un recupero Antipanico per tenere il velivolo in un attitudine
di volo sicura. Per passare da una all’altra delle modalità di volo, cambiare la
posizione dell’apposito interruttore.
Modalità Beginner (Principiante, posizione 0)
Limite di inviluppo: Beccheggio (muso in su o in giù) e Rollio (estremità alari
in su o in giù) vengono limitate per aiutare il pilota a mantenere l’aereo in
linea di volo.
Autolivellamento: quando i comandi di beccheggio e rollio sono riportati in
neutro, il velivolo torna a un volo livellato.
Decollo e atterraggio assistiti da stabilità.
Salita e discesa a base di gas.
Modalità Intermediate (Intermedia, posizione 1)
Risposta ai comandi naturale: Nelle normali condizioni di volo di
addestramento, il pilota sperimenta la naturalezza del volo AS3X® con
una risposta ai comandi dolce ed eccezionalmente precisa, angoli di
inclinazione limitati e senza che il rilascio degli stick di controllo della
trasmittente attivi il ritorno automatico in volo livellato.
Grande inviluppo di volo. Il pilota evita solo di entrare in condizioni di volo
estreme al di fuori dell’inviluppo di volo di addestramento.
Modalità Experienced (Esperto, posizione 2)
Esperienza di volo naturale: Il pilota esperimenta un volo naturale AS3X con
facile manipolazione e precisione notevole.
Inviluppo di volo illimitato: Nessun limite su angoli di Beccheggio e Rollio
(velivolo limitato).
Modalità Antipanico
Questa funzione intende offrire al pilota una maggiore dimestichezza per
permettergli di migliorare le proprie abilità. Se si perde l’orientamento oppure
se l’aeromodello assume un assetto non noto o scomodo:
1. Premere e tenere premuto il tasto BIND/Panic (Connessione/Antipanico)
della trasmettente e rilasciare gli stick di controllo. L’aeromodello uscirà
immediatamente dalla picchiata e allineerà le ali in verticale in volo livellato.
IMPORTANTE: il velivolo recupererà un’attitudine più sicura anche se gli stick
sono tenuti quando si trattiene il pulsante PANIC (Antipanico). Tuttavia il rilascio
degli stick di controllo consente un recupero più rapido.
2. Rilasciare il pulsante PANIC (Antipanico) e continuare con una leggera salita
fino a raggiungere un’altitudine sicura.
ATTENZIONE: la funzione di Panic Recovery (Recupero Antipanico)
non è in grado di evitare eventuali ostacoli lungo la direzione di volo
dell’aeromodello. Un’attitudine sufficiente è necessaria affinché il velivolo
torni a un volo dritto e livellato se il velivolo è capovolto quando si applica la
funzione antipanico.
Rollio
Rollio
Rollio
Beccheggio
Beccheggio
Beccheggio
Modalità Beginner (Principiante)
(Interruttore posizione 0)
Modalità Intermediate (Intermedia)
(Interruttore posizione 1)
Modalità Experienced (Esperto)
(Interruttore posizione 2)