Mini AeroScout Manual
Mini AeroScout
IT
49
AVVISO: togliere sempre completamente il gas quando le ruote
toccano terra. se si verifica uno schianto al suolo e gli stick di
gas e trim non si trovano nelle posizioni più in basso possibile,
si corre il rischio di provocare danni all’ESC nell’unità ricevente.
Riparazioni
I danni dovuti a impatto col suolo non sono coperti dalla garanzia.
Riparare l’aeromodello usando nastro adesivo trasparente o colla
cianoacrilica. Utilizzare solo colla cianoacrilica compatibile con
la schiuma, poiché gli altri tipi di colla possono danneggiarla. Se
la riparazione non è possibile, consultare l’elenco dei ricambi per
ordinarli con il rispettivo codice articolo.
AVVISO: l’uso di acceleranti per colla CA compatibili con
la schiuma può danneggiare la vernice del modello. NON
maneggiare il modello fino a quando l’accelerante non è
completamente asciutto.
Dopo il volo
Manutenzione
Scollegare la batteria di bordo dallo ESC.
Spegnere la trasmittente.
Rimuovere la batteria di bordo dall'aeromodello
Ricaricare la batteria di bordo.
Riparare o sostituire le eventuali parti danneggiate.
Conservare la batteria di bordo separata dall’aereo e tenere
sotto controllo la sua carica.
Tenere nota delle condizioni del volo e dei risultati per
pianifi care i voli successivi.
Rimozione/sostituzione del piano di coda orizzontale
Il piano di coda orizzontale è facile da rimuovere per esigenze
di rimozione/stoccaggio.
Per rimuovere il piano di coda orizzontale:
1. Spingere delicatamente verso il basso il gruppo della ruota
di coda come mostrato in fi gura. La squadretta di controllo
del timone deve scorrere via dal gruppo della ruota di coda.
2. Ruotare la squadretta del timone di lato.
3. Aprire la forcella dell’equilibratore e rimuoverla dalla
squadretta di controllo.
4. Tirare con cautela il gruppo del piano di coda orizzontale
direttamente verso il retro e fuori dalla fusoliera. La
coda è tenuta in posizione da due perni di
allineamento a scatto.
Per installare la coda:
1. Spingere il piano di coda orizzontale nella
fusoliera. I perni di allineamento e la squadretta
di controllo devono essere rivolti verso il basso.
Assicurarsi che i due perni sul fondo del piano di coda siano
allineati con i fori della fusoliera. La coda è completamente
inserita quando il foro nella parte inferiore del timone è
allineato con il foro nel piano di coda.
2. Collegare la forcella dell’equilibratore al foro centrale sulla
squadretta.
3. Allineare il foro della squadretta di controllo del timone
con il foro nel piano di coda.
4. Inserire il gruppo della ruota di coda attraverso la
squadretta di controllo del timone, il piano di coda e
il timone. La ruota di coda è completamente inserita
quando la sezione quadrata dell’asse è nella squadretta di
controllo del timone e l’asse fa “clic” nel timone.
cod
as
ian
o
AVVERTENZA: non eseguire questa o altre operazioni di manutenzione con l’elica montata sull’aeromodello. L’avvio
accidentale del motore potrebbe altrimenti provocare lesioni o danni gravi.