Mini AeroScout Manual
IT
48
Dual Rate della trasmittente
Trim della trasmittente
La trasmittente inclusa è dotata di Dual Rate per adattare
la sensibilità dei comandi alle preferenze del pilota.
L’impostazione bassa riduce le corse dei comandi, riducendo
la sensibilità. L’impostazione alta porta le corse dei comandi
al massimo, aumentando così la sensibilità dei comandi.
L’impostazione predefi nita è quella alta.
Per passare dal rate alto a quello basso:
1. Con la trasmittente accesa, premere e rilasciare lo stick
destro della trasmittente. La trasmittente emette un
segnale acustico per indicare quale tra i due Dual Rate è
quello al momento selezionato.
Un tono lungo indica quello alto.
Un tono breve indica quello basso.
2. Premere e rilasciare di nuovo per cambiare.
La trasmittente inclusa è dotata di pulsanti per il trim digitale
accanto agli stick di comando per eseguire regolazioni di
precisione durante il volo.
La trasmittente emette un segnale acustico quando viene
premuto un pulsante di trim. Il tono cambia leggermente
quando il valore del trim è centrato.
Per ricentrare velocemente i trim, premere
contemporaneamente gli stick destro e sinistro.
Se l’aereo deriva a destra o a sinistra durante il volo, utilizzare
il pulsante di trim del timone nella direzione opposta per
correggere la deriva. Per esempio, se l’aereo sbanda a destra,
premere e rilasciare il pulsante del trim del timone di sinistra
fi no a quando l’aereo smette di sbandare.
Se l’aereo cabra o picchia durante il volo, premere e rilasciare
i pulsanti di trim verso il basso o verso l’alto fi no a quando
l’aereo non torna a volare in piano.
Se il trim digitale non è suffi ciente, regolare meccanicamente
gli anelli nei leveraggi di controllo per centrare le superfi ci.
Volo
Consultare le leggi e le normative locali prima di scegliere
il luogo dove far volare l’aeromodello.
Si raccomanda di far involare l’aeromodello in ambienti
all’aperto con vento calmo o al coperto, in una palestra di
grandi dimensioni. Evitare sempre di volare vicino a case,
alberi, edifi ci e cavi.
Evitare anche le aree frequentate da persone, come parchi
affollati, cortili di scuole o campi sportivi.
Impostare il timer di volo a 10 minuti.
CONSIGLIO: l’HobbyZone Mini AeroScout può volare
normalmente per 12-15 minuti con una batteria di volo
completamente carica. Questo tempo varia in funzione del stile
di pilotaggio, delle condizioni di volo e dello stato della batteria.
Lancio manuale
Per il lancio a mano, tenere la fusoliera da dietro le ali. Dare
piena manetta e lanciare il velivolo con fermezza, leggermente
verso l’alto (5-10° sopra l’orizzonte) e direttamente contro
vento. Attendere che il modello abbia guadagnato quota e
velocità prima di diminuire il gas come si desidera.
Decollo
Posizionare l’aeromodello in posizione di decollo (rivolto contro
vento se si vola all’aperto). Portare gradualmente la manetta
alla potenza massima. Tenere l’equilibratore leggermente
sollevato e sterzare con il timone.
Quando l’aereo si solleva, salire dolcemente e regolare il trim
per il volo livellato. Una volta regolato l’assetto, è possibile
iniziare ad esplorare l’inviluppo di volo dell’aeromodello.
Quando il timer indica che il tempo è terminato, prepararsi per
l’atterraggio.
Atterraggio
Atterrare sempre nel vento. Seguire il circuito di atterraggio con
il muso leggermente sollevato. Usare la manetta per controllare
la velocità di discesa.
Durante la richiamata, mantenere le ali livellate e l’aeromodello
rivolto controvento. Ridurre lentamente il motore mentre si
riabbassa con dolcezza l’equilibratore per portare l’aereo ad
appoggiarsi delicatamente sulla parte inferiore.
Trim equilibratore giù
Trim equilibratore su
Trim timone sinistra
Trim timone destra