User Manual
97
HobbyZone Super Cub • Manuale di istruzioni
ACT (Anti-Crash Technology)
Durante il volo, è possibile attivare o disattivare il dispositivo ACT. Una volta
acquisita una certa esperienza di volo, disattivare il dispo-sitivo ACT per avere
un controllo totale.
Sulla trasmittente DX4e, attivare o disattivare il dispositivo ACT spostando
l’interruttore della trasmittente tra le posizioni On e Off.
Il dispositivo ACT è installato sul Super Cub LP per prevenire cadute causate da
eccessivo controllo. I sensori rilevano l’orizzonte e dirigono il volo dell’aeromodello.
Un sensore si trova nella parte superiore del parabrezza, mentre l’altro si trova
nella parte inferiore della fusoliera, di fronte al carrello di atterraggio (vedere
l’immagine). Il dispositivo ACT utilizza le informazioni provenienti dai sensori per
sottrarre l’aeromodello da picchiate involontarie e cadute in vite. Il dispositivo ACT
controlla un aeromodello solo in caso di volo dritto e orizzontale. Il pilota deve di-
minuire il motore e rilasciare gli altri stick di controllo no alla posizione neutra per
ottenere il control-lo con Il dispositivo ACT. Quando Il dispositivo ACT è attivato e
l’aeromodello esegue manovre in picchiata, il motore viene diminuito (rallentando
l’aeromodello per ridurre il rischio di cadute) e l’elevatore viene mosso in modo da
fermare ed evitare una caduta in pic-chiata. Volare utilizzando Il dispositivo ACT
attenendosi alle seguenti linee guida:
• Tenere gli stick di controllo vicino alla posizione centrale evitando movi-
menti bruschi e troppo ampi. Mantenere un volo unifor-me per evitare che il
dispositivo ACT entri in azione. Muovere delicatamente gli stick di controllo.
Il controllo della trasmittente è proporzionale e l’aeromodello è sensibile a
qualsiasi movimento dei comandi.
• Le funzioni del dispositivo ACT sono ottimali quando l’aeromodello vola al di
sopra dei 60 metri.
• Far volare l’aeromodello in modo da evitare cadute in picchiata o altre perdite
di controllo. Quando la prua dell’aeromodello tende ad abbassarsi, ridurre
il motore e rilasciare il comando dell’alettone (assegnato al controllo del
timone) e dell’elevatore. Inoltre, portare l’elevatore leggermente verso l’alto
(tirare leggermente indietro lo stick dell’elevatore) per riprendere il controllo
dell’aeromodello.
• I sensori ACT rilevano la luce. Il dispositivo ACT potrebbe perdere il controllo
quando si vola in presenza di neve, sull’acqua, su terreni di colore chiaro o
quando il sole si trova vicino all’orizzonte. Evitare tali condizioni di volo.
• Non volare mai in aree in cui gli ostacoli possono bloccare il volo. La tecnolo-
gia ACT non è in grado di evitare collisioni con gli ostacoli.
• Per i primi voli, chiedere il supporto di un pilota esperto che padroneggi un
sistema radio a 3 canali.
• Prima di volare senza il supporto della tecnologia ACT, effettuare con successo
diversi voli (inclusi alcuni atterraggi morbidi).
Con tecnologia ACT
Senza
tecnologia
ACT