TM Instruction Manual•Bedienungsanleitung•Manuel d’utilisation•Manuale di Istruzioni ®
63 IT AVVISO Tutte le istruzioni, le garanzie e gli altri documenti pertinenti sono soggetti a cambiamenti a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc. Per una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito horizonhobby.com e fare clic sulla sezione Support del prodotto.
IT 64 Inclusi nella scatola Trasmettitore Batteria e caricatore L’aereo Firebird Stratos™ HobbyZone® comprende tutto quello che serve per divertirsi con il volo radiocomandato. Anche se non avete mai pilotato un modello di questo tipo, l’assistenza elettronica avanzata di bordo vi aiuterà, con il Virtual Instructor™, a prendere rapidamente confidenza con i controlli per poter veleggiare nel cielo.
65 IT Caricare la batteria del modello Insieme all’aereo viene fornito un caricabatterie alimentato in corrente continua (DC), progettato appositamente per caricare la batteria Li-Po 2S inclusa. 1 1. Inserire il caricabatterie nella presa accendisigari dell’auto. 2. Collegare la batteria al caricabatterie. 3. Caricare la batteria per circa 1 ora (LED rosso acceso). 4. Scollegare la batteria quando è carica (LED spento).
IT 66 Trasmettitore Installazione delle pile nel trasmettitore 2 1 Inserire le pile nel trasmettitore come viene mostrato dalla figura qui a fianco. ATTENZIONE: caricare solo le pile ricaricabili. Se si tenta di caricare quelle alcaline si potrebbe causare scoppi o incendi. ATTENZIONE: non sollevare il trasmettitore prendendolo per l’antenna. Non modificare o applicare pesi.
7 IT Flight Control Per un controllo dolce dell’aereo, dovete fare piccoli movimenti sugli stick. Tutte le indicazioni sono descritte come se vi trovaste sull’aereo. Virate (timone) • Volare velocemente o lentamente: quando il vostro aereo è stabile in aria, dovete spingere in avanti lo stick del motore per aumentare la sua velocità, tirando lo stick indietro l’aereo rallenta. Aumentando il motore l’aereo tende a salire.
IT 68 Trimmaggi in volo Trim Timone Trim timone (per le virate) • Se l’aereo piega leggermente a destra o a sinistra mentre lo stick del timone è perfettamente al centro allora si può correggere agendo sul trim con un “beep” dalla parte opposta alla virata. • Agire sul trim finché l’aereo non vola diritto con il comando al centro. Trim elevatore Trimmare l’aereo solo quando il motore si trova a metà corsa.
69 IT Montaggio del piano di coda 1 Per montare il piano di coda, basta seguire semplicemente i due punti spiegati qui di seguito: 1. Inserire il piano di coda nella sua fessura sulla fusoliera. Centrarlo usando le guide (A) poste sulla sua parte superiore. 2. Quando il piano di coda è centrato e posizionato correttamente, fissarlo usando 8 pezzi di nastro adesivo (fornito), 4 sopra e 4 sotto.
IT 70 B Installare la batteria di bordo A Individuare lo scompartimento della batteria nella parte inferiore dell’aereo. 2 C 1. Girare il chiavistello (A) e togliere lo sportello (B) del vano portabatteria. 2. Installare la batteria di bordo (C) nella parte anteriore del vano portabatteria fissandola con una fascetta adeguata. A questo punto non collegare ancora i cavi. 3. Dopo aver collegato la batteria, rimettere a posto lo sportello e girare il chiavistello.
71 IT Piani di coda Prova delle superfici di controllo Lo scopo di questa prova è di verificare che le superfici si muovano in accordo con i movimenti degli stick. Mode 2 Mode 1 Elevatore in su 1. Accendere il trasmettitore. 2. Inserire una batteria di bordo completamente carica e far inizializzare l’ESC. Promemoria! Tutte le volte che si accende l’impianto ricevente, tenere l’aereo fermo per 5 minuti.
IT 72 Montaggio dell’ala 1. Iznserire il tubo di carbonio (A) nella sua sede dell’ala sinistra, poi infilare l’ala destra nel tubo di carbonio. Quando i riferimenti di destra e di sinistra sono allineati vuol dire che l’unione dell’ala è perfetta. 2. Fissare l’unione installando la piastra superiore dell’ala (B) inserendo le staffe e le viti superiori e inferiori. 3.
73 IT Scelta del campo di volo Per avere più successo nell’apprendimento e salvaguardare la vostra incolumità e quella del modello, è opportuno scegliere un posto molto aperto e senza ostacoli. Prima dovete consultare le leggi e le ordinanze locali per scegliere un luogo che non abbia restrizioni. Volare in quest’area (sopravento al pilota) Vento 183 m Il posto dovrebbe: • Avere un minimo di 180-200 metri di spazio aperto in tutte le direzioni. • Essere lontano dai pedoni.
IT 74 Consigli per il volo Condizioni per volare La miglior condizione è in aria calma o con un vento inferiore a 8-11 km/h. Volare con un vento più forte rende difficoltoso il volo e si rischia di far precipitare l’aereo. Si tenga presente che il vento al suolo è sempre meno forte che in quota, dove vola l’aereo. Controlli prevolo Controlli prevolo 1. Caricare la batteria di bordo 5. 2.
75 IT In volo (continua) Una delle situazioni più difficili quando si sta imparando a pilotare è quando l’aereo sta volando verso il pilota. Per fare pratica in questa situazione si comincia a volare facendo ampi cerchi stando ad una certa quota. Sistema di livellamento delle ali Questo aereo tende a livellare le ali automaticamente per dare un aiuto nel pilotaggio. Se si sta perdendo il controllo, lasciare lo stick del timone per consentire un ritorno lento al volo livellato.
IT 76 Mode 2 Mode 1 Impostazioni per l’utente avanzato Escludere il Virtual Instructor (VI) In origine il VI è sempre attivo. Escludere il VI significa escludere il livellamento automatico delle ali e tutti gli altri miscelatori, esclusa la spinta differenziale. Per escludere il VI, attenersi alla seguente procedura (è necessario avere un aiutante): Prima di escludere il Virtual Instructor, noi raccomandiamo: • Eseguire perfettamente diversi voli (inclusi vari atterraggi morbidi).
77 IT Aumentare la superficie dell’elevatore 1. Ci sono due piccoli tasselli di espanso ai due lati della parte superiore ed inferiore dell’elevatore. Se si vuole si possono eliminare tagliandoli via in modo che l’elevatore si possa muovere tutto insieme. Piegare delicatamente nel punto di cerniera questi nuovi pannelli in modo che si possano muovere liberamente verso l’alto e il basso. 1 2.
IT 78 Impostazioni delle squadrette Timone Elevatore La figura mostra il foro raccomandato per inserire le forcelle dei comandi. Quando ci si sente abbastanza abili nel Consiglio! pilotaggio, le forcelle si possono spostare nei fori più interni per avere una maggiore escursione dei comandi. Connessione (binding) Se l’aereo non dovesse rispondere ai comandi del trasmettitore, pur essendo le batterie ben cariche, bisogna rifare la connessione (rebound) tra di loro con la seguente procedura.
79 IT Manutenzione al motore ATTENZIONE: non maneggiare eliche, motore o regolatore (ESC) quando la batteria di bordo è collegata. Ci si potrebbe ferire per l’improvviso avvio del motore. Smontaggio 1. Togliere l’ala dalla fusoliera (si veda la sezione dedicata alla sua installazione). 2. Togliere l’ogiva (A) staccandola delicatamente dall’elica (B), eliminando gli eventuali residui di colla. 3.
IT 80 Guida alla soluzione dei problemi Problema Il sistema non funziona L’aereo vira solo in una direzione Possibile causa Soluzione Non c’è collegamento fra trasmettitore e ricevitore Rifare la connessione (bind) seguendo le istruzioni contenute in questo manuale Le pile AA del trasmettitore sono esaurite o montate male come viene segnalato dal LED sul trasmettitore spento o dall’allarme di batteria scarica Verificare le polarità o sostituire le pile AA con altre cariche Non c’è collegamento ele
81 IT Durata della Garanzia Periodo di garanzia Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, Inc., (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT 82 Informazioni per i contatti Stato in cui il prodotto é stato acquistato Horizon Hobby Indirizzo Telefono/Indirizzo e-mail Germania Horizon Technischer Service Christian-Junge-Straße 1 25335 Elmshorn Germany +49 (0) 4121 2655 100 service@horizonhobby.de Informazioni sulla conformità per l’Unione Europea AT ES LT RO BE FI LU SE BG FR LV SI CZ CY DE GR HU IE MT NL PL SK UK DK IT PT Dichiarazione di conformità (in accordance with ISO/IEC 17050-1) No.
83 Parts Contact Information • Kontaktinformationen für Ersatzteile • Coordonnés pour obtenir de piéces détachées • Recapiti per i ricambi Country of Purchase Horizon Hobby Address Phone Number/Email Address Sales 4105 Fieldstone Rd Champaign, Illinois 61822 USA 800-338-4639 Sales@horizonhobby.com United Kingdom Horizon Hobby Limited Units 1-4 Ployters Rd Staple Tye Harlow, Essex CM18 7NS, United Kingdom +44 (0) 1279 641 097 sales@horizonhobby.co.
© 2012 Horizon Hobby, Inc. Virtual Instructor, Firebird Stratos, Z–Foam and HobbyZone are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, Inc. Patents Pending www.hobbyzonerc.