manual

Assicuratevi che la manopola di accensione sia
posizionata su ( ) SPENTO. Quindi, collegate il
cavo di alimentazione della stufa.
Questa stufa non va utilizzata con prolunghe.
Girate il comando del termostato in senso orario sino
a fine corsa, sulla regolazione ( ) CALDO.
Per mettere in funzione la stufa
spingete verso il basso la
manopola di accensione giran-
dola, al contempo, in senso
orario fino a raggiungere la
regolazione desiderata (Figura
1). L’indicatore di accensione si accende. Questa
funzione aiuta ad impedire l’accensione accidentale
della stufa.
Quando la temperatura dell’ambiente è confortevole,
girate lentamente il comando del termostato in senso
antiorario fino a far spegnere la stufa. Questo è il
punto in corrispondenza del quale la regolazione del
termostato equivale alla temperatura dell’ambiente.
Con questa regolazione, il termostato accende e
spegne automaticamente la stufa mantenendo la tem-
peratura selezionata.
Spingete verso il basso la manopola di accensione,
giratela sulla posizione ( ) SPENTO e staccate la
spina della stufa quando avete finito di usarla.
PER METTERE IN FUNZIONE IL
VENTILATORE
Per usare l’apparecchio come mezzo di
circolazione dell’aria senza emissione di calore,
girate la manopola di accensione su ( ) SOLO
VENTILATORE e quella del termostato sulla
regolazione maxima.
CARATTERISTICHE DI
SICUREZZA
INDICATORE DI AVVERTENZA
Questa stufa è dotata di un indicatore luminoso di
avvertenza che vi segnala quando determinate parti
della stufa raggiungono delle temperature estrema-
mente elevate. NON utilizzate la stufa se tale indica-
tore è acceso. Se l’indicatore si accende, spegnete
immediatamente la stufa e controllate che non vi sia
alcun oggetto a contatto con la stessa. Se qualcosa
ostruisce l’apparecchio, rimuovete l’oggetto ostruente
e lasciate raffreddare la stufa per almeno 10 minuti
prima di riaccenderla. Se l’indicatore è ancora acce-
so, consultate la garanzia per le necessarie infor-
mazioni del caso.
INTERRUTTORE ANTI-CADUTA
La stufa è dotata di un interruttore automatico anti-
caduta che la spegne in caso di caduta accidentale.
SE LA STUFA NON FUNZIONA
Eliminate le eventuali ostruzioni. Se la stufa è caduta,
rimettetela in piedi. Assicuratevi che la spina sia
attaccata e che la presa di corrente funzioni.
Controllate che il termostato non sia regolato ad una
temperatura troppo bassa: lasciando invariata la
regolazione della manopola di selezione, alzate
il termostato sino a far riaccendere la stufa.
PULIZIA
Raccomandiamo di pulire la stufa almeno una volta al
mese.
Spegnete la stufa ( ) e staccate la spina.
Lasciatela raffreddare.
Pulite solo le superficie esterne della stufa servendovi
di un panno asciutto. NON USATE ACQUA.
CONSERVAZIONE
Conservate la scatola della stufa per riporvela
durante la stagione calda.
Pulite la stufa seguendo le istruzioni sulla PULIZIA
riportate in questo manuale.
Rimettete la stufa nel suo contenitore originale e con-
servatela in un luogo fresco e asciutto.
ITALIANO
Fig. 1
NOTA: IN CASO DI PROBLEMI CON LA STUFA,
CONSULTATE LA GARANZIA PER LE
ISTRUZIONI DEL CASO. SIETE PREGATI DI
NON TENTARE DI RIPARARE LA STUFA. COSÌ
FACENDO ANNULLERESTE LA GARANZIA E
RISCHIERESTE DI CAUSARE DANNI ALL’AP-
PARECCHIO O LESIONI A VOI STESSI.